sono intenzionato ad acquistare una scheda madre asus p5b deluxe , ed ho intenzione di installare un hard dish di boot sataII200 gb e due hard disk sata in raid 0 da 160gb come archivio dati.
Potreste indicarmi gentilmente come configurare il sistema per avere prestazioni ottimali?
ancora un'altra cosa, ic'e differenza tra windows xp 32bit e 64bit?
grazie
loveandpeace74
05-06-2007, 13:15
Ciao, prima cosa non è consigliabile usare il sistema raid delle schede madri, come oramai risaputo sono raid fake, ovvero non c'è una scheda che gestisce il raid ma un driver del sistema operativo.
Personalmente ne ho installati alcuni e non ho avuto grossi problemi per i dischi di piccole dimensioni mentre ne ho avuti con dischi dai 200 gb in su.
Detto questo ti consiglio di configurare il livello raid 1 (mirroring) piuttosto che il raid 0 (stripping) perchè, nel caso di raid 0, se si rompe un disco risulta impossibile recuperare i dati.
La configurazione è molto semplice, basta entrare nel bios e attivare il raid (si trova in genere nella schermata dove si configurano le periferiche) mentre nella schermata di impostazioni di boot indicare il volume raid come disco di avvio.
Fatto questo, riavviando il computer, ti accorgerai che ti appare una nuova schermata dopo la principale che è appunto quella di configurazione raid, in genere si accede con ctrl + i, una volta entrato segui le istruzioni, è veramente molto semplice.
Prima di installare il sistema operativo devi creare il floppy con i driver per accedere all'array: inserisci il cd della scheda madre in un computer funzionante, in autoplay si apre il programma con il riepilogo del contenuto, tra i tab c'è quello relativo alla creazione dei floppy, la mb che hai scelto mi pare che ha installato ICH8, seleziona quello e aspetta che ha creato il floppy.
Un volta creato avvia il computer da installare e, all'inizio del caricamento del programma di setup, premi f6 per indicare che hai un floppy con i driver, tutto questo è comunque indicato in basso.
Ho dato per scontato che installi Windows, per Linux non ho esperienza anche se ho letto che non ci sono driver di supporto ma che in qualche modo si può fare comunque.
Ciao
A.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.