PDA

View Full Version : Problema:Avvio di WinXP lento dopo installazione di kubuntu


momotti
04-06-2007, 18:04
Salve, pur non essendo molto esperto (mi sono avvicinato a linux 3 settimane fa...) ho già installato varie distro di Linux in vari portatili e mai ho avuto il problema che vi spiego:

-Partendo da una partizione di 80Gb su cui era installato XP ho ridimensionato per creare lo spazio per kubuntu.

-Installo Kubuntu creando 3 partizioni (primarie) una di root, una di swap e una \home.

-Funziona tutto bene. Ma.....

-.....l'avvio di Windows è diventato lunghissimo e il sistema sembra un poco più lento del solito.

Vi chiedo:

Cosa ho sbagliato?
Come posso aver influenzato il comportamento di windows?

Grazie per le eventuali risposte,
Ciao

Starise
04-06-2007, 19:17
Sembra strano. Non ho mai notato una cosa del genere, almeno personalmente. Hai provato a fare la deframmentazione del disco?
Deframmenta i file di avvio con "defrag c: -b" in START>ESEGUI

Quanto spazio hai lasciato disponibile alla partizione di windows? Prova a svuotare anche la cartella dei file di prefetch (C:WindowsPrefetch)

momotti
04-06-2007, 19:32
Sembra strano. Non ho mai notato una cosa del genere, almeno personalmente. Hai provato a fare la deframmentazione del disco?
Deframmenta i file di avvio con "defrag c: -b" in START>ESEGUI

Quanto spazio hai lasciato disponibile alla partizione di windows? Prova a svuotare anche la cartella dei file di prefetch (C:WindowsPrefetch)

Ho lasciato una partizione di 50 Gb per XP di cui 30 liberi...
Ho fatto la deframmentazione da utilità di sistema.
Domani provo a svuotare la cartella (il portatile non è il mio ma di un mio amico ed è per questo che ho chiesto aiuto a voi: mi spiace incasinare un pc che non sia il mio e che gli è indispensabile per studiare...).

Starise ti ringrazio molto dell'aiuto, ti farò sapere se risolvo (e se ti venisse qualche altra idea è sempre beneaccetta).
Ciao

DarkWolf
05-06-2007, 14:28
Ho lasciato una partizione di 50 Gb per XP di cui 30 liberi...
Ho fatto la deframmentazione da utilità di sistema.
Domani provo a svuotare la cartella (il portatile non è il mio ma di un mio amico ed è per questo che ho chiesto aiuto a voi: mi spiace incasinare un pc che non sia il mio e che gli è indispensabile per studiare...).

Starise ti ringrazio molto dell'aiuto, ti farò sapere se risolvo (e se ti venisse qualche altra idea è sempre beneaccetta).
Ciao Purtroppo la divisione/ridimensione della partizione non è una scienza esatta! Per esperienza a volte fila tutto liscio, altre volte diventa un inferno (comunque risolvibile con tanti smanettamenti)!
Solitamente (oltre ai consigli di Starise) faccio o consiglio anche uno scandisk approfondito:
start; esegui; chkdsk /r
In ogni caso non attribuirei certo Linux come causa diretta del problema bensì al software usato per ridimensionare la partizione (partitionmagic?) :)

momotti
05-06-2007, 17:20
In ogni caso non attribuirei certo Linux come causa diretta del problema bensì al software usato per ridimensionare la partizione (partitionmagic?) :)

Bingo!
Svuotando la cartella Prefetch il sistema è migliorato notevolmente ma per il momento abbiamo eliminato Linux e ripristinato la configurazione preesistente. Per adesso si userà la versione live per prendere dimestichezza...
Grazie a tutti per l'aiuto,
Ciao