PDA

View Full Version : Vista Business x86 0 x64?


sna696
04-06-2007, 15:29
Ho un account MSDN e ho scaricato le versioni X86 e X64 di Windows Vista Business (a mio parere le migliori).
Sono indeciso su quale versione mantenere visto che la X86 è quella più compatibile ora. Ma la potenza di un kernel a 64bit non è una cosa da poco...
Ora ho la versione x86 e mi trovo benissimo, ma con i componenti presenti in firma non starebbe bene un bel x64? io credo di si ma mi sembra un pò prematuro.

So che mi sono in gran parte risposto da solo, ma volevo cosa ne pensate voi.
Grazie!

Cinzia71
04-06-2007, 16:35
Secondo me la scelta riguarda solo la disponibilità dei drivers del tuo sistema/periferiche. Se come me hai il :ciapet: di aver disponibili tutti i drivers a 64 bit, la scelta di questo sistema può essere una buona idea.
Per quanto riguarda i programmi, nel 99% dei casi ciò che gira su X86 gira ugualmente bene anche su X64 grazie all'emulazione WoW.
I veri vantaggi però li rilevi solamente installando programmi scritti appositamente X64 (rarissimi ad oggi)

sna696
05-06-2007, 12:52
grazie.
I test li ho fatti anche io e tutto funziona alla perfezione, ma come dici anche tu, programmi veri che sfruttano x64... beh... non ce ne sono tanti

matsnake86
05-06-2007, 13:12
Come hai detto tu, di programmi a 64 ce ne saranno due o tre.
Tra l'altro quando andai ad una conferenza della microsoft per installatori OEM, parlando un pò con un tecnico loro mi disse proprio che per ora la versione 64 era ancora "inutile" in quanto molto ingorda di risorse HW e molto protettiva sui driver, tanto che non accetta driver senza firma digitale. Quindi me la sconsigliò perchè ancora i programmi e gli altri sviluppatori di driver sono un attimino indietro.

innominato5090
05-06-2007, 13:36
tieni la 32 bit, x ora la 64 è inutule a meno che non tu non debba gestire tra 4 e 32 gb di ram

Cinzia71
05-06-2007, 15:44
...la versione 64 era ancora "inutile" in quanto molto ingorda di risorse HW e molto protettiva sui driver, tanto che non accetta driver senza firma digitale. Quindi me la sconsigliò perchè ancora i programmi e gli altri sviluppatori di driver sono un attimino indietro.

Come utilizzo di risorse non noto particolari differenze con la x86 (a parità di servizi attivi in automatico)
Lavorando in un'azienda che si occupa di informatica, anche aiutata da colleghi "guru" ho potuto fare un bel po' di prove, empiriche ma significative. Possiedo una copia ultimate ed ho installato sul notebook in sign, ma anche su altri, sia la 32 sia la 64.
Come sapete con la Ultimate è più facile perchè permette di fare velocemente l'immagine del disco fisso senza ricorrere a sw di terze parti; ho anche installato entrambe le versioni su 2 dischi 2,5" sata che posso sostituire rapidamente.
Se, come nel caso delle ultime serie di laptop H.P. ci sono tutti i drivers 64 bit, non ci sono differenze significative tra le due versioni. Anche l'emulazione Windows on Windows (WoW 64) che teoricamente potrebbe rallentare l'esecuzione dei programmi si comporta egregiamente senza farsi notare. L'unico programma 64 bit nativi che ho è 7-zip che in effetti apre i grossi archivi compressi ad una velocità eccezionale :p

Alla fine di tutte le prove mi sono tenuta la 64 bit :D

P.S.

non so dire come funzionerebbe la 64 bit con i giochi x86, d'altronde con la grafica che mi ritrovo (7200 64 mega on board + turbochache) non ci provo neppure :Prrr:

sna696
05-06-2007, 20:22
per le applicazioni a 32 bit, giochi e non interviene sempre il WoW che non diminuisce le prestazioni ma solo con un sistema abbastanza potente (almeno, con il mio non si nota).
L'unica grossa differenza sta nel fatto che solo Windows 64, antivirus ed eMule la RAM sta al 50% circa con i 2 GB che mi ritrovo. Non ritengo sia una cosa da minimizzare ma ritengo sia trascurabile. Ora come ora occupare 2GB di ram per usi comuni è improbabile...
Comunque tengo anche io la versione x64, non ho ne voglia ne tempo di cambiare il SO non appena escono applicazioni x64...

innominato5090
05-06-2007, 20:27
per le applicazioni a 32 bit, giochi e non interviene sempre il WoW che non diminuisce le prestazioni ma solo con un sistema abbastanza potente (almeno, con il mio non si nota).
L'unica grossa differenza sta nel fatto che solo Windows 64, antivirus ed eMule la RAM sta al 50% circa con i 2 GB che mi ritrovo. Non ritengo sia una cosa da minimizzare ma ritengo sia trascurabile. Ora come ora occupare 2GB di ram per usi comuni è improbabile...
Comunque tengo anche io la versione x64, non ho ne voglia ne tempo di cambiare il SO non appena escono applicazioni x64...

non è che la 32 ne usi molta di meno....

Pr|ckly
05-06-2007, 20:55
Quando è che comincerete a ragionare in maniera corretta con la gestione della ram di Vista?
Finitela di fare come Xp e stare a guardare il task manager, se io apro 5/6 applicazioni saturo il giga che ho a disposizione ma va tutto egregiamente, se saturo la ram sotto Xp si inchioda tutto...

innominato5090
05-06-2007, 21:07
Quando è che comincerete a ragionare in maniera corretta con la gestione della ram di Vista?
Finitela di fare come Xp e stare a guardare il task manager, se io apro 5/6 applicazioni saturo il giga che ho a disposizione ma va tutto egregiamente, se saturo la ram sotto Xp si inchioda tutto...

è vero, io volevo solo dire che la 32 con le stesse applicazioni non ne occupa di meno.....

sna696
06-06-2007, 15:31
infatti non ho detto che la ram occupata sia tanta... so che vista ne mangia assai ma non mi lamento. Infatti non mi è ancora crashato per nessun motivo, neanche una bluescreen (a parte quando ho provato ad installare alcohol 120% a febbraio quando non c'era ancora la versione compatibile).
Per il resto sono soddisfatissimo!

sna696
08-06-2007, 14:55
cavolo! facevo meglio a stare zitto!!!
nei messaggi precedenti ho scritto che non avevo problemi con vista x64 e proprio ora ho riavviato il pc causa bluescreen!
Inoltre spesso, l'interfaccia Aero si disabilità diventando Basic, e non viene più visualizzata l'opzione di ripristinare l'Aero come tema principale...
Questo accade quando appare una finestrella al centro con scritto che l'Ottimizzatore Avvio è stato chiuso perchè non funzionante.
Ho installato tutti gli aggiornamenti e molti problemi precedenti sono stati corretti.

Sapete cosa faccio? Reinstallo la x86 con la quale non ho mai avuto problemi (e spero di non averne) e attendero a mettere la x64 finchè non ricoprirà il 50% dei sistemi operativi in uso.

ARTECH TEL
08-06-2007, 21:31
Sapete cosa faccio? Reinstallo la x86 con la quale non ho mai avuto problemi (e spero di non averne) e attendero a mettere la x64 finchè non ricoprirà il 50% dei sistemi operativi in uso.

Devo essere sincero che da quando uso Vista 64 bit ULTIMATE (2 settimane), ho già riformattato circa 5-6 volte in quanto ho fatto prove e riprove e "sporcato" il registro a non finire...insomma l'ho testato e tutt'ora mi sento ancora ancora in fase di test...ma in generale dico che Vista 64 bit è molto stabile ancora di più della 32 bit che ho testato una sola volta e mai più la utilizzerò; con la 64 bit non ho mai avuto un crash...cosa che con la 32 bit nel giro poche ore ho avuto. Volete un consiglio? E' vero al momento sono pochissimi i programmi scritti per 64 bit...ma questa versione è decisamente più stabile e sicura e inoltre nessun prolema con i programmi a 32 (io utilizzo spessissimo per lavoro il Premiere 2.0, Nero e Photoshop e non ho notato ulla di strano)

stefsant
13-06-2007, 11:37
Io ho avuto fino a due settimane fa la Business 32. Dopo l'ultima schermata blu dovuta ai driver nvidia della mainboard sono passato alla 64 (che avevo ricevuto già da un pò dalla MS). Le prestazioni sono praticamente uguali, ma non si è piu' bloccato. Evidentemente sulla mia macchina funzionano meglio i drivers a 64 bit. Considerando la maggiore sicurezza del kernel e la maggiore stabilità (con drivers appropriati) consiglierei la 64 bit.

ARTECH TEL
13-06-2007, 12:15
Io ho avuto fino a due settimane fa la Business 32. Dopo l'ultima schermata blu dovuta ai driver nvidia della mainboard sono passato alla 64 (che avevo ricevuto già da un pò dalla MS). Le prestazioni sono praticamente uguali, ma non si è piu' bloccato. Evidentemente sulla mia macchina funzionano meglio i drivers a 64 bit. Considerando la maggiore sicurezza del kernel e la maggiore stabilità (con drivers appropriati) consiglierei la 64 bit.

Anche io ho avuto gli stessi problemi ma con la Ultimate a 32 bit. Da quando sono passato alla 64 non ho più avuto nessun tipo di crash. Anche io consiglio la versione a 64 bit. Se dovete passare a Vista utilizzate SOLO la 64 altrimenti è meglio rimanere con la 32 di XP sp2. Ciao

mexico63
16-06-2007, 18:16
Ciao
io, dopo avere finito di assemblare il mio nuovo pc, ho provato a montare xp con una serie infinita di micro rotture di scatole.
Da una settimana a questa parte ho formattatto tutto e sono passato a Vista 64 Ultimate.
Devo dire che fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problemi e per quanto riguarda i drv a 64bit ce ne sono in giro piu' di quello che pensassi.
Vedremo quando il file di registro inizierà ad appesantirsi...

stefsant
24-06-2007, 11:30
La maggiore stabilità del kernel di Vista, piu "isolato" di quello di XP, mi ha consentito di salvare i dati da un paio di dischi di cui uno con partizioni ormai invisibili agli occhi di XP (su linux erano accessibili come in Vista), e l'altro, seppur accessibile a XP, lo mandava in crash ogni due file copiati. Su quest'ultimo Vista al massimo mi diceva che c'era un errore IO e mi chiedeva se saltare il file.
Tutto questo prima di passare alla 64bit, quindi con la Business 32bit.
I dati salvati, per me, hanno già giustificato ampiamente i 400 Euro di Vista Business.

elevul
24-06-2007, 12:21
Domanda: la mia conf potrebbe far girare vista x64? :confused:

mexico63
25-06-2007, 12:05
Domanda: la mia conf potrebbe far girare vista x64? :confused:


Se hai installato la versione a 32bit, perchè andarsi a cercare guai con quella a 64bit?
Nel momento in cui dovrai cambiare tutto il pc, con processore a 64bit ecc ecc, ovviamente converrà, ma se la tua configurazione attuale è munita di Hw a 32bit, mi sembra inutile.

stefsant
25-06-2007, 14:42
Domanda: la mia conf potrebbe far girare vista x64? :confused:
Il Pentiun D 820 implementa il 64bit...l'hardware sarebbe compatibile.
Se già usi il 32 bit (nonostante il solo Giga di Ram), il passaggio a 64 bit ti darà maggiore stabilità e sicurezza con prestazioni simili, a patto di verificare prima l'esistenza di tutti i drivers certificati per vista 64bit.
Le prestazioni del pc con vista 32 o 64 su CPU AMD sono pressocchè equivalenti...con intel a 64 bit non saprei.

elevul
25-06-2007, 16:31
Nessun problema di driver. :sofico:
A parte questo, penso che seguirò il consiglio di mexico: appena mi compro un altro PC e relego questo a muletto, provo ad installare la x64( anche perché sul mio nuovo pc voglio 8giga di ram. :D