PDA

View Full Version : Come partizionare 320 gb


nemof
04-06-2007, 14:52
ciao ragazzi mi serve un consiglio. ho appena ordinato un nuovo disco da 320 gb appunto
(HARD DISK SATA2 320 GB WD 7200RPM 8MB CACHE WD3200JS)

la mia idea era quella di creare 2 partizioni ma ho alcuni dubbi.

SOLUZIONE A)
-PARTIZIONE I: SOLO win XP (che a dicembre sostituirò con Vista)
-PARTIZIONE II: Programmi/giochi/documenti

vantaggi: un "disco" piccolo e uno enorme da poter riempire col tmepo
svantaggi: se formatto il S.O. i pragrammi / giochi sono comunque da reinstallare quindi tanto vale

SOLUZIONE B)
-PARTIZIOE I: win XP (e in futuro Vista) + programmi + giochi
-PARTIZIONE II: documenti

vantaggi: in caso di formattazione non rimangono residui di vechi programmi
svantaggi.. rischio di avere troppo poco (o troppo tanto) spazio per i documenti e viceversa per i programmi => non ho idea di come bilanciare lo spazio

voi che fareste?
PS: si accettano naturalemente anche altri tipi di ripartizioni
grazie

ciauz!!!
nemof

il menne
04-06-2007, 15:44
Hum... hum... se hai solo questo disco da partizionare il mio consiglio è:

1 partizione con xp-programmi e giochi - gb 160

2 partizione con backup e documenti, foto, video, ecc gb 160

Inutile fare partizione in più per i giochi visto che dipende sempre da c: ed è sullo stesso hd (diverso il caso di due dischi fisici, lì può essere utile avere c: os + programmi e d: magari solo giochi ).

Comunque imho affidarsi a un solo hd è rischioso, ne occorre almeno un secondo (anche esterno) per i backup dei dati importanti, altrimenti fare i backup su cd/dvd.... :D

nemof
04-06-2007, 16:19
anche io sono dell'idea che "2 disc is megl che uan" ma per questioni di budget ho optato per un disco unico da ripartire in due, a cui cmq fra un po' affiancherò un bel hd esterno visto che si trovano a sempre minor prezzo (addirittura in una catena notissima si trovano 500gb a 120euro mi pare, anche se non so di che qualità sia il disco)

cmq sono abbastanza ossessionato dal backup, :D appena raggiungo i 700 mb o i 4,5 gb butto tutto su ottico (tant'è che quando mi si è rotto il vecchio disco una settimana fa non ho perso praticamente nulla)

sicuro che mi conviene fare metà e metà? per "documenti" intendo:

- mp3 (spesso se per ascoltare una canzone devo ricorrere al database per sapere in che disco si trova, mi passa la voglia :D)
- foto
- documenti vari
- i file temporanei del mulo

tanto per fare un'idea del rapporto programmi /documenti il vecchio disco (un 150 gb) aveva questa proporzione:

30 gb occupati sulla partizone (da 50 gb) SO + programmi
70 gb occupati sulla partizione (da 100) per giochi + "documenti" (escluse però foto e mp3)

chiaramente dato che il disco è piu grande so gia che si riempirà piu in fretta, ma sono quasi tentato di fare la partizione "documenti" leggermente piu grande

ah, tanto per curiosità quanto occupa vista?

Aut0maN
05-06-2007, 07:18
Per dirti, il mio 500gb l'ho partizionato così:

100gb per win xp e programmi vari
400gb per giochi, backup, storage

La prima partizione l'ho fatta da 100gb in eventualità installassi il dual boot con Vista o con Linux, tanto non riuscirei mai a riempirlo tutto l'hd comunque.
Se devi formattare in caso ci fossero problemi con windows irrisolvibili o ci fosse troppo casino in quella partizione, in questo modo lo puoi fare senza perdere i dati sulla seconda partizione, in alcuni casi i giochi riesci ad usarli anche senza reinstallarli (non tutti, ma quasi).
Io ho anche 2 hd esterni, di cui uno da 2,5 che si alimenta direttamente dall'usb (una figata :))
Appena posso comunque gli affianco lo stesso un secondo hd.

nemof
05-06-2007, 10:06
anche io pensandoci sono sempre piu propenso ad una partizione "asimmetrica" tipo

-100gb per win + programmi
-220gb per giochi + "documenti"

sposterei i giochi su qusta partizione non perchè spero in prestazioni migliori (il disco è appiunto sempre quello) ma piu che altro perchè cosi farei una partizione più grande da gestire per le "evenienze", e se mi dovesse servire spazio (magari facendo qualche montaggio video oltre la media) eventualmente potrei guadagnarne cancellando i giochi.

in teoria 100gb dovrebero bastare e avanzare per il sis operativo e un installazione di programmi diciamo nella media (ora lo sono di sicuro, ma in previsione furutura intendo)
che ne dite?

il menne
05-06-2007, 10:32
in teoria 100gb dovrebero bastare e avanzare per il sis operativo e un installazione di programmi diciamo nella media (ora lo sono di sicuro, ma in previsione furutura intendo)
che ne dite?

Queste sono scelte più che altro personali... dipende da quanti dati uno salva (mp3, filmati, installer) e da quanti giochi uno installa in contemporanea.

Io preferisco tenere separati i dati dai programmi/giochi perchè il backup dei dati è più semplice (io ho un hd per i dati + uno di backup dello stesso, esterno).

Ma può andare anche come dici tu, dipende da come ti organizzi, le prestazioni son le stesse. :D

Imho la soluzione migliore è a dischi singoli (io ne ho 4 interni + 1 esterno:
c: con os e swap e programmi e giochi che voglio veloci sul raptor - certo non più di uno o due giochi alla volta - disco d: con altri giochi e demo varie che non mi interessa girino forte, e: disco di storaggio -dati, musica foto, filmati, immagine di c: - disco f: con su win200 e programmi di lavoro, infine unità esterna usb con copia dei disco dati)
;)

nemof
05-06-2007, 10:53
si lo so che è molto personale, quello che cercavo io solo un consiglio da chi gia usa dischi cosi campienti, perchè per esempio io di solito monto 2-3 giochi non di più assieme ma avendo un disco più capiente non posso escludere che ne monterei anche di più (più spazio si ha più si tende a riempirlo... questa è fisica :D :D).

cmq in attesa del disco esterno che comprerò più avanti, il backup del dati lo faccio sempre su ottico, mentre al contrario su d: tengo sempre un'immagine clonata di c: che ogni tanto rimetto per avere sempre un c: "pulito", mentre per tenere il d: non essendoci installati file di sis mi accontento di un defrag ogni tanto

Aut0maN
05-06-2007, 12:26
Conta anche che la densità di dischi dai 320gb in su è molto alta, i giochi caricano velocissimi,anche quelli meno ottimizzati.

Per curiosità, che utility usate per fare l'immagine di C: ?
(norton ghost?)

d@vid
05-06-2007, 12:45
confermo, è personale :D
io ad esempio preferisco tenere i programmi installati in una partizione diversa da quella del sistema operativo, in modo da formattare il O.S. senza perdere dati dei programmi, impostazioni ecc... (ovvio, a patto di reinstallarli nella stessa directory dopo la formattazione)
e inoltre separo i dati

attualmente ho 10 partizioni per un totale di 4 dischi (ho due os)


addirittura in una catena notissima si trovano 500gb a 120euro mi pare, anche se non so di che qualità sia il disco

nome? (anche via mail eventualmente :D )

d@vid
05-06-2007, 12:46
Per curiosità, che utility usate per fare l'immagine di C: ?
(norton ghost?)

acronis true image

il menne
05-06-2007, 14:04
Per curiosità, che utility usate per fare l'immagine di C: ?
(norton ghost?)

Io uso norton ghost 2003. ;)

nemof
05-06-2007, 16:18
acronis true image


anche io, molto intuitivo, (ma non per questo con poche opzioni), e molto veloce
tra l'altro ci sono 2 versioni free:

-la deluxe (che sarebbe la beta di acronis true image 1 mi pare)
-la versione 7 completa (basta registrarsi) oppure la 8 ora non ricordo perfettamente

Aut0maN
05-06-2007, 16:26
Con l'acronis si può fare anche il boot da cd in caso di disastro totale? :)

ShineOn
05-06-2007, 17:58
Ma nessuno ha una partizione dedicata SOLO per lo swap? Io metterò due 250gb in RAID 0 ma tra le mie solite 4 partizioni (1 S.O. e programmi 15gb (+ piccola è e meglio è ricordate) - 2 giochi 50gb - 3 documenti 325gb - 4 temporaneo 100gb) pensavo di ricavarne una tra la prima e la seconda solo ed esclusivamente per lo swap (magari da 5gb).....è utile oppure la dirotto nella 4a partizione?

Ma lo swap con 2gb di ram è ancora così importante?

nemof
05-06-2007, 18:13
Con l'acronis si può fare anche il boot da cd in caso di disastro totale? :)
il programma crea un disco di boot (su cd, dvd, floppy ecc). quando vuoi rimontare il disco clonato riavvii il pc inserendo appunto il disco di boot, cosi ti si avvia acronis e da li dentro puoi caricare il file di clone precedentemente fatto e rimettere il disco esattamente come al momento del backup

nemof
05-06-2007, 18:18
Ma nessuno ha una partizione dedicata SOLO per lo swap? Io metterò due 250gb in RAID 0 ma tra le mie solite 4 partizioni (1 S.O. e programmi 15gb (+ piccola è e meglio è ricordate) - 2 giochi 50gb - 3 documenti 325gb - 4 temporaneo 100gb) pensavo di ricavarne una tra la prima e la seconda solo ed esclusivamente per lo swap (magari da 5gb).....è utile oppure la dirotto nella 4a partizione?

Ma lo swap con 2gb di ram è ancora così importante?

non me ne intendo moltissimo ma credo che si ha un VERO vantaggio a mettere lo swap su un DISCO diverso da quello su cui è caricato S.O. e non su una PARTIZIONE diversa dello stesso disco del S.O.

ma sta cosa del disco più piccolo possibile per il sis operativo non era una leggenda metropolitana? in fondo cosa cambia? in particolar modo con i dischi di oggi che sono veloci appunto

d@vid
05-06-2007, 18:58
non me ne intendo moltissimo ma credo che si ha un VERO vantaggio a mettere lo swap su un DISCO diverso da quello su cui è caricato S.O. e non su una PARTIZIONE diversa dello stesso disco del S.O.

ma sta cosa del disco più piccolo possibile per il sis operativo non era una leggenda metropolitana? in fondo cosa cambia? in particolar modo con i dischi di oggi che sono veloci appunto

ehm...
qualcosina cambia nel senso che la velocità lineare è proporzionale alla distanza dal centro del disco: più dati hai e più ti allontani :)

d'altronde una partizione per os è inutile farla grande, non serve


edit: pvt ricevuto. grazie!!!

Aut0maN
05-06-2007, 20:30
anche io, molto intuitivo, (ma non per questo con poche opzioni), e molto veloce
tra l'altro ci sono 2 versioni free:

-la deluxe (che sarebbe la beta di acronis true image 1 mi pare)
-la versione 7 completa (basta registrarsi) oppure la 8 ora non ricordo perfettamente

Scusa, dove la trovi la free? (chiedo, sono orbo probabilmente :D)
Sul sito per ora ho visto la 9.1 che è free trial ma poi si compra.

nemof
05-06-2007, 20:41
Scusa, dove la trovi la free? (chiedo, sono orbo probabilmente :D)
Sul sito per ora ho visto la 9.1 che è free trial ma poi si compra.

AZZ!!! ho ritrovato il link (http://www.acronis.com/mag/vnu-ati7) ma dice che l'offerta è scaduta!!!
io mi ero collegato a dicembre, ho inserito la mail e mi avevano mandato un link dove scaricare il prog gratuitamente e una licenza per uso gratuito e illimitato.
non saprei che dirti!!!

PS: avevano fatto cosi anche anni fa con la versione beta di acronis true image 1 deluxe (perfettamente funzionante).


EDIT:

cmq quest'ultima dovresti trovarla nell'archivio di qualche sito di download generico, l'ho provata e non necessitava di un codice di attivazione (in pratica per legge se la trovi ancora sei legittimato ad usarla in quato potresti averla presa quando era sul sito come beta, mentre la 7 free richiede cmq un codice, quindi devi essere autorizzato) unica pecca. è in inglese, ma funziona benissimo (testata più volte di persona prima che venisse rilasciata la 7 in versione free temporanea)

nemof
05-06-2007, 21:00
ehm...
qualcosina cambia nel senso che la velocità lineare è proporzionale alla distanza dal centro del disco: più dati hai e più ti allontani :)

d'altronde una partizione per os è inutile farla grande, non serve


questo lo ignoravo però credo proprio che mi rassegnerò a perdere qualche millisecondo :D in accensione ecc ma risparmiare parecchi minuti quando al posto di riinstallare il SO + programmi caricherò l'immagine della partizione contenente entrambe le cose e creata a pc "pulitissimo" :D

ShineOn
06-06-2007, 00:05
non me ne intendo moltissimo ma credo che si ha un VERO vantaggio a mettere lo swap su un DISCO diverso da quello su cui è caricato S.O. e non su una PARTIZIONE diversa dello stesso disco del S.O.

ma sta cosa del disco più piccolo possibile per il sis operativo non era una leggenda metropolitana? in fondo cosa cambia? in particolar modo con i dischi di oggi che sono veloci appunto

Che si abbia un vero vantaggio mettendola su un'altro disco è assodato, cosa diversa è vedere se vale la pena crearle una partizione ad hoc dentro ad un raid 0....

x quanto riguarda la piccola partizione per il S.O. altro che leggenda metropolitana!! Per due motivi....il primo perchè più piccola è la partizione e più vicini staranno i dati che più servono al sistema con conseguente miglioramento dei tempi d'accesso (le testine devono spostarsi di meno per raggiungere i dati)....secondo perchè la PRIMA partizione che crei viene fatta nei settori più esterni del disco (dove è più performante....) ;)

Aut0maN
06-06-2007, 06:48
Se non ricordo male, proprio su hwupgrade in una recensione di qualche modello di raptor era specificato che la soglia ideale della partizione primaria era di 30gb, ne più ne meno, proprio per il motivo da te citato.
Per Xp vanno più che bene però ora con vista che già si prende 15gb circa come si fa? :)