evolution82
04-06-2007, 14:38
Ho acquistato da poco un monitor CRT Samsung SyncMaster 997mb. Il monitor è fornito in dotazione di un cavo VGA dotato di ferrite antidisturbo.
Il computer che ho collegato al monitor monta una scheda video Geforce 8800GTS. Tale scheda non è dotata di uscita VGA, per cui ho utilizzato un adattatore (come già facevo col precedente CRT che usavo).
Dopo un pò di tempo mi sono accorto che sullo schermo sono presenti delle linee parallele verticali di grosso spessore, simili a delle ombre. Si trovano sul lato sinistro (non proprio sul bordo) e su quello destro, sono presenti a qualsiasi risoluzione o refresh imposti il monitor stesso e tendono a "muoversi" (nel senso che non sono fisse ma paiono incresparsi o ridiventare dritte a seconda di ciò che è visualizzato sullo schermo).
Ho pensato in un primo momento a disturbi da fonti elettromagnetiche: ho allontanato senza successo casse, computer e persino spostato il monitor di posizione.
Ho pensato a un problema di compatibilità driver, per cui ne ho cambiati tre senza vedere cambiamento.
Ho persino temuto fosse un problema alla mia scheda video, cosa fortunatamente esclusa dopo aver collegato il computer a un altro crt e ad un monitor lcd.
Ho tentato di regolare a vari parametri il correttore moire, o usare l'opzione degauss.
Ho sostituito anche i driver del monitor, ma niente.
L'unico tentativo che mi è rimasto è provare a sostituire il cavo VGA in dotazione. Ne ho comprato uno su ebay che ha l'uscita VGA da un lato e DVI-A dall'altro: spero sia un problema di segnale disturbato, dovuto all'adattatore.
Secondo voi qual è la causa? Magari qualcun altro che ha avuto come me la (disgraziata) idea di comprare questo monitor ha avuto il mio stesso problema.
Il computer che ho collegato al monitor monta una scheda video Geforce 8800GTS. Tale scheda non è dotata di uscita VGA, per cui ho utilizzato un adattatore (come già facevo col precedente CRT che usavo).
Dopo un pò di tempo mi sono accorto che sullo schermo sono presenti delle linee parallele verticali di grosso spessore, simili a delle ombre. Si trovano sul lato sinistro (non proprio sul bordo) e su quello destro, sono presenti a qualsiasi risoluzione o refresh imposti il monitor stesso e tendono a "muoversi" (nel senso che non sono fisse ma paiono incresparsi o ridiventare dritte a seconda di ciò che è visualizzato sullo schermo).
Ho pensato in un primo momento a disturbi da fonti elettromagnetiche: ho allontanato senza successo casse, computer e persino spostato il monitor di posizione.
Ho pensato a un problema di compatibilità driver, per cui ne ho cambiati tre senza vedere cambiamento.
Ho persino temuto fosse un problema alla mia scheda video, cosa fortunatamente esclusa dopo aver collegato il computer a un altro crt e ad un monitor lcd.
Ho tentato di regolare a vari parametri il correttore moire, o usare l'opzione degauss.
Ho sostituito anche i driver del monitor, ma niente.
L'unico tentativo che mi è rimasto è provare a sostituire il cavo VGA in dotazione. Ne ho comprato uno su ebay che ha l'uscita VGA da un lato e DVI-A dall'altro: spero sia un problema di segnale disturbato, dovuto all'adattatore.
Secondo voi qual è la causa? Magari qualcun altro che ha avuto come me la (disgraziata) idea di comprare questo monitor ha avuto il mio stesso problema.