Entra

View Full Version : Nikon, quando farai uscire 12Mp a ftg pieno?


codex01bin
04-06-2007, 14:07
Non ce la faccio piu' ad aspettare.
Il richiamo di Canon Eos 5D e' forte. Ma ho una quindicina di ottiche Nikon (delle quali una decina sono da museo ma eccezionali). Sarebbe un suicidio. Ce la fara' Nikon a partorire questo benedetto modello da 12 Mpx, fotogramma pieno e costo simile a Canon 5D?

Luca-BH
04-06-2007, 14:13
Oltre al non patire l'evidente svantaggio del fattore di crop, quali sono gli altri motivi per cui hai bisogno di una ff?
Hai 15 ottiche Nikon :eek: che puoi montare su una qualsiasi DSLR Nikon (tranne la D40, ma visto il paragone con la Canon 5D...): comprati una D2Xs e vivi felice, no?? :confused:

ciop71
04-06-2007, 21:40
La Nikon non produce sensori ma usa quelli Sony, per cui bisognerà vedere cosa deciderà di fare quest'ultima.
Si vocifera di una ff Sony per la fine dell'anno, ma non c'è ancora niente di sicuro.

codex01bin
04-06-2007, 22:33
Oltre al non patire l'evidente svantaggio del fattore di crop, quali sono gli altri motivi per cui hai bisogno di una ff?
Hai 15 ottiche Nikon :eek: che puoi montare su una qualsiasi DSLR Nikon (tranne la D40, ma visto il paragone con la Canon 5D...): comprati una D2Xs e vivi felice, no?? :confused:

Non si può vivere felici spendendo 3.500/4.500 euro (eBay/negozio). E' una corsa senza senso.
Ho cominciato il digitale dal "97 con una 512x400, pagata un botto. Eppoi è stato sempre un continuo di acquisti e mettere da parte. Fino a che mi sono imposto di non andare oltre la D70s. Ora mi va un pò stretta, anche se lavora egregiamente in Raw. Possiedo i gioielli di allora: Nikkormat, FM2, F4, F5 e lo sono ancora oggi. Il nuovo è già vecchio.
Il FullFrame è fondamentale secondo me: le ottiche hanno un'anima, un carattere. Quando dell'immagine che ha attraversato le lenti, gli prendi solo la parte centrale è come se gli hai messo un bavaglio ed esce un vagito non un suono.
Continuerò ad aspettare, ammirando la Canon 5D, ma non le ottiche Canon.

giustinoni
04-06-2007, 22:41
Beh non capisco cosa hai in contrario con le ottiche Canon...Dato che il parco ottiche è immenso sono sicuro che potresti trovare ciò che cerchi!
:)

mailand
05-06-2007, 08:15
Non si può vivere felici spendendo 3.500/4.500 euro (eBay/negozio). E' una corsa senza senso.
Ho cominciato il digitale dal "97 con una 512x400, pagata un botto. Eppoi è stato sempre un continuo di acquisti e mettere da parte. Fino a che mi sono imposto di non andare oltre la D70s. Ora mi va un pò stretta, anche se lavora egregiamente in Raw. Possiedo i gioielli di allora: Nikkormat, FM2, F4, F5 e lo sono ancora oggi. Il nuovo è già vecchio.
Il FullFrame è fondamentale secondo me: le ottiche hanno un'anima, un carattere. Quando dell'immagine che ha attraversato le lenti, gli prendi solo la parte centrale è come se gli hai messo un bavaglio ed esce un vagito non un suono.
Continuerò ad aspettare, ammirando la Canon 5D, ma non le ottiche Canon.

è un ragionamento che non condivido, io sono passato da una f90x ad una d200 dopo mesi di titubanza e indecisioni, ma mi ci sono abituato nonostante anch'io avessi perplessità sul crop a 1.5x. non trovo che un sensore aps cambi senso ad un obiettivo o castri un'immagine perchè ritaglia la parte centrale del fotogramma, per me è solo differente il ragionamento che si fa con le focali. oggi uso con soddisfazione sia il digitale sia la pellicola, il primo per macro e colore, il secondo principalmente per bianco e nero. oltre al fatto che un aps non ha solo svantaggi, per me è stato anche utile: facendo caccia fotografica, il 400mm è diventato equivalente ad un 600, e fotografando animali selvatici questi 200mm in più sono preziosi ;)

simalan
05-06-2007, 09:00
è un ragionamento che non condivido, io sono passato da una f90x ad una d200 dopo mesi di titubanza e indecisioni, ma mi ci sono abituato nonostante anch'io avessi perplessità sul crop a 1.5x. non trovo che un sensore aps cambi senso ad un obiettivo o castri un'immagine perchè ritaglia la parte centrale del fotogramma, per me è solo differente il ragionamento che si fa con le focali. oggi uso con soddisfazione sia il digitale sia la pellicola, il primo per macro e colore, il secondo principalmente per bianco e nero. oltre al fatto che un aps non ha solo svantaggi, per me è stato anche utile: facendo caccia fotografica, il 400mm è diventato equivalente ad un 600, e fotografando animali selvatici questi 200mm in più sono preziosi ;)

concordo...

albe

Paganetor
05-06-2007, 10:52
a me quando occorre il formato pieno uso la reflex a pellicola :D

in attesa che mi arrivi la 5D :sbav: :angel:

codex01bin
05-06-2007, 13:39
Insomma, da quel che vedo, a nessuno interessa così tanto se Nikon sfornasse una 12 Mp ff e ad un prezzo normale.
Fortunamente Nikon non ci spia.

Ps: Comunque, riguardo alle ottiche Canon, ho provato il 28-300 /3,5-5,6 USM da 3.500 euro e fa abbastanza schifo, per non parlare delle ottiche per il pubblico normale, altro che i fondi di bottiglia che Nikon ha messo sulle ultime consumer.
Le uniche ottiche che mi piacciono della Canon ed ho visto il risultato da amici e colleghi, sono il 70-200 /2,8 USM, il 24-105 /2,8 USM, il 300 e il 400 2,8 USM, riguardo a questi ultimi due faccio tanto di cappello ma il portafoglio non consente.

codex01bin
05-06-2007, 13:41
Insomma, da quel che vedo, a nessuno interessa così tanto se Nikon sfornasse una 12 Mp ff e ad un prezzo normale.
Fortunamente Nikon non ci spia.

Ps: Comunque, riguardo alle ottiche Canon, ho provato il 28-300 /3,5-5,6 USM da 3.500 euro e fa abbastanza schifo, per non parlare delle ottiche per il pubblico normale, altro che i fondi di bottiglia che Nikon ha messo sulle ultime consumer.
Le uniche ottiche che mi piacciono della Canon ed ho visto il risultato da amici e colleghi, sono il 70-200 /2,8 USM, il 24-105 /2,8 USM, il 300 e il 400 2,8 USM, riguardo a questi ultimi due faccio tanto di cappello ma il portafoglio non consente fantasie.

teod
05-06-2007, 14:14
Insomma, da quel che vedo, a nessuno interessa così tanto se Nikon sfornasse una 12 Mp ff e ad un prezzo normale.
Fortunamente Nikon non ci spia.

Ps: Comunque, riguardo alle ottiche Canon, ho provato il 28-300 /3,5-5,6 USM da 3.500 euro e fa abbastanza schifo, per non parlare delle ottiche per il pubblico normale, altro che i fondi di bottiglia che Nikon ha messo sulle ultime consumer.
Le uniche ottiche che mi piacciono della Canon ed ho visto il risultato da amici e colleghi, sono il 70-200 /2,8 USM, il 24-105 /2,8 USM, il 300 e il 400 2,8 USM, riguardo a questi ultimi due faccio tanto di cappello ma il portafoglio non consente.

Per correttezza: il 28-300 IS è uno zoom 12X adatto a scopi ben precisi e costa circa 2000€... trovami uno zoom 12x che faccia di meglio, che sia stabilizzato e tropicalizzato.
Il 24-105 non esiste in versione 2.8, ma c'è il 24-105 f4 L IS, anche questo stabilizzato e tropicalizzato e di sicuro non è il miglior obiettivo Canon.
Nikon comunque non utilizza sensori Sony sulle dslr professionali.
Nonostante Nikon abbia in pratica dismesso la produzione di fotocamere analogiche 35 mm, continua comunque a presentare lenti con formato di copertura fullframe e questo fa ben sperare (ormai da anni) la presentazione di una macchina digitale con sensore 24x36.
Spero anch'io che la 5D prima o poi abbia una concorrente vera; almeno inizieranno a farsi guerra e quindi ad abbassare i prezzi anche in questo segmento.
Personalmente preferisco la filosofia canon in cui ti è permesso scegliere, oltre alle ottiche, anche il formato del sensore.
Ciao

marklevi
05-06-2007, 21:40
....
Il FullFrame è fondamentale secondo me....
Continuerò ad aspettare, ammirando la Canon 5D, ma non le ottiche Canon.

io, invece, ti sono vicino nonostante la mia relativa inesperienza nel capo fotografico...

la frustrazione di avevre un prezioso 35 f/1.4 o un costosissimo 17-35 per poi usarli su DX x1.5 come dei miseri (e ben + economici...) 50eq o 28-50 eq è una cosa che solo chi ha la tua esperienza può capire.

io ho da 2 anni una aps.c, ho avuto per un anno una FF. sono sempre rimasto soddisfatto a livello qualità ma ancora non ho trovato il mio spazio giusto

fai bene a non ammirare molte lenti canon. sento dire che le corrispettive nikon sono su un altro pianeta.


in attesa che mi arrivi la 5D :sbav: :angel:


hai preso una 5dddddddd?????? AUGURIIIIIIIIIII :D


p.s. io ho venduto la mia... devo levarla dalla firma... :mbe:

mailand
06-06-2007, 08:19
p.s. io ho venduto la mia...
se è lecito, come mai l'hai venduta? :mbe:

orlando_b
06-06-2007, 09:33
se è lecito, come mai l'hai venduta? :mbe:

E se è lecito che ha preso in sostituzione?? :confused:

AarnMunro
06-06-2007, 12:38
io, invece, ti sono vicino nonostante la mia relativa inesperienza nel capo fotografico...

la frustrazione di avevre un prezioso 35 f/1.4 o un costosissimo 17-35 per poi usarli su DX x1.5 come dei miseri (e ben + economici...) 50eq o 28-50 eq è una cosa che solo chi ha la tua esperienza può capire.

io ho da 2 anni una aps.c, ho avuto per un anno una FF. ...


Mark...perchè non ti fai vivo più spesso? Eviteresti di buttarci simili bombe... nel nostro quieto stagno fanno sgomento!
Spero sia per passare a corpi migliori.

ciop71
06-06-2007, 14:56
hai preso una 5dddddddd?????? AUGURIIIIIIIIIII :D

p.s. io ho venduto la mia... devo levarla dalla firma... :mbe:

Sei il secondo che sento che vende la Canon 5D (l'altro è Popoloni su photo4u).
Come mai questa decisione? Non ti sei trovato bene? Troppi soldi per dei buoni obiettivi ff?

Luca-BH
06-06-2007, 15:02
se è lecito, come mai l'hai venduta? :mbe:

Quoto, sono curioso anch'io

the_joe
06-06-2007, 15:08
Sei il secondo che sento che vende la Canon 5D (l'altro è Popoloni su photo4u).
Come mai questa decisione? Non ti sei trovato bene? Troppi soldi per dei buoni obiettivi ff?

Non mi pare che in sign abbia dei vetri scarsi il 35f1.4L e il 70-200f4L sono senz'altro ottimi........

Mi aggiungo alla lista dei curiosi :O

manclu
06-06-2007, 15:20
Bella domanda, mi accodo anche io al quesito: come mai dar via la 5d?

Vuoi vedere che la sostituisce con la mk3ocome cavolosichiamaquellachecostaunmucchiodisoldi

marklevi
06-06-2007, 16:05
Mi aggiungo alla lista dei curiosi :O


motivi vari ma non certo una insoddisfazione verso la macchina che anzi ha molti pregi: leggerezza, poco ingombro, piacevole da usare, morbida allo scatto, ecc..

motivi? innanzitutto.. non ho nessun contratto d'esclusiva con la canon.. :D quidi potrei fare ogni pazzia.. magari una bella fuji s5 :O
poi c'è la voglia di cambiare il modo di pensare a fare foto e cmq, NON dimentichiamoci che si tratta di hobby e passione. una volta controllato il budget (e io conto di prendere il nuovo con il ricavato delle vendite.. o aggiungere poco) non devo rendere conto a nessuno*... quindi potrei fare tutti i cambi che mi pare.. unico paletto: la rivendibilità. indovinate cosa ho risposto a chi mi ha chiesto se volessi prendere una sigma sd14 :sofico:
una piccola perdita è stata messa in conto ma, secondo me, l'adrenalina fornita da un nuovo acquisto vale la perdita economica ;)

*ma con voi è cmq sempre un piacere parlare :D

......ad iniziare da un corredo troppo articolato: avere il 17-40 (in vendita su p4u insieme al 50) mi spingeva spesso a non usare il prestigioso 35, senza contare poi che mi è arrivato il 15-fish. quindi come wide ho deciso che 15 e 35 devono bastare. poi ho deciso di saltare a 70(-200) o direttamente al 100.

eccc... :D



Ciop: alla fine l'obbietivo che soffriva di + il FF era il 17-40 ma io l'ho trovato adattissimo ai miei usi: paesaggi (eccellente tenuta in controluce e colori saturi/bellissimi anche senza pola) a f11 circa. ad un prezzo che ritengo conveniente. è pure tropicalizzato... che si vuole di +?
Popoloni ha sempre acquistato e rivenduto una marea di cose in poco tempo...:stordita:

Raga, devo andare, mi hanno appena pagato il 17-40 e sono in attesa da stamattina del pagamento del 50. il prox ad essere messo in vendita sarà il 70-200. la 20d già prenotata :D

ciao

the_joe
06-06-2007, 16:12
motivi vari ma non certo una insoddisfazione verso la macchina che anzi ha molti pregi: leggerezza, poco ingombro, piacevole da usare, morbida allo scatto, ecc..

motivi? innanzitutto.. non ho nessun contratto d'esclusiva con la canon.. :D quidi potrei fare ogni pazzia.. magari una bella fuji s5 :O
poi c'è la voglia di cambiare il modo di pensare a fare foto e cmq, NON dimentichiamoci che si tratta di hobby e passione. una volta controllato il budget (e io conto di prendere il nuovo con il ricavato delle vendite.. o aggiungere poco) non devo rendere conto a nessuno*... quindi potrei fare tutti i cambi che mi pare.. unico paletto: la rivendibilità. indovinate cosa ho risposto a chi mi ha chiesto se volessi prendere una sigma sd14 :sofico:
una piccola perdita è stata messa in conto ma, secondo me, l'adrenalina fornita da un nuovo acquisto vale la perdita economica ;)

*ma con voi è cmq sempre un piacere parlare :D

......ad iniziare da un corredo troppo articolato: avere il 17-40 (in vendita su p4u insieme al 50) mi spingeva spesso a non usare il prestigioso 35, senza contare poi che mi è arrivato il 15-fish. quindi come wide ho deciso che 15 e 35 devono bastare. poi ho deciso di saltare a 70(-200) o direttamente al 100.

eccc... :D



Ciop: alla fine l'obbietivo che soffriva di + il FF era il 17-40 ma io l'ho trovato adattissimo ai miei usi: paesaggi (eccellente tenuta in controluce e colori saturi/bellissimi anche senza pola) a f11 circa. ad un prezzo che ritengo conveniente. è pure tropicalizzato... che si vuole di +?
Popoloni ha sempre acquistato e rivenduto una marea di cose in poco tempo...:stordita:

Raga, devo andare, mi hanno appena pagato il 17-40 e sono in attesa da stamattina del pagamento del 50. il prox ad essere messo in vendita sarà il 70-200. la 20d già prenotata :D

ciao


Grande Mark, in bocca al lupo.

PS - a quanto pare stai per saltare su Nikon ;) perlomeno per le ottiche......

(IH)Patriota
06-06-2007, 16:58
Io so tutto ma non dico niente , se non dietro pagamento di un lauto copenso :D

Ciauz
Pat

P.S.
Luca fammi sapere tramite MP dove prendi la M8 e a quanto ;) ?

the_joe
06-06-2007, 17:16
Io so tutto ma non dico niente , se non dietro pagamento di un lauto copenso :D

Ciauz
Pat

P.S.
Luca fammi sapere tramite MP dove prendi la M8 e a quanto ;) ?

Già hai proprio mantenuto il segreto :O

Rangefinder rulez :sofico:

In effetti a leggere bene il post di Luca si sarebbe dovuto intuire specie da:
c'è la voglia di cambiare il modo di pensare a fare foto

teod
06-06-2007, 17:32
P.S.
Luca fammi sapere tramite MP dove prendi la M8 e a quanto ;) ?

:mbe: Che è sta cosa? :cry:
M8? Davvero? Con cosa? Che lenti? Sticazzi...
Ciao

manclu
06-06-2007, 18:24
:mbe: Che è sta cosa? :cry:
M8? Davvero? Con cosa? Che lenti? Sticazzi...
Ciao

Col noctilux, cosa fai te ne privi?

@Marklevi: aiuto, che bella scelta di vita. Ma non se un professionista? Così pensavo, non che fosse un hobby.

Gabriyzf
06-06-2007, 19:25
come, Mark, non prendi l'S5??? :D

marklevi
06-06-2007, 19:53
alt, fermi tutti, non esagerate :D

domani partono 17-40 e 50 :D



Uno di voi ha indovinato!!! :read:

manclu
06-06-2007, 20:23
alt, fermi tutti, non esagerate :D

domani partono 17-40 e 50 :D



Uno di voi ha indovinato!!! :read:

Sono io Maestro!?!


Marklevi: "No, tu mi tradirai tre volte prima che il gallo canti".:stordita: :stordita: :stordita:

Luca-BH
06-06-2007, 20:47
Sono io Maestro!?!


Mi stupirei, visto che sta dismettendo gran parte del corredo Canon (compreso il 50ino). Propenderei per il suggerimento di the_joe, cioe' Nikon, almeno x le ottiche.

manclu
06-06-2007, 20:52
Io infatti ho parlato di obiettivi per leica.

Anche se mi sembra che, punzecchiato da non mi ricordo chi, che si era preso la Nikon D200, lui abbia lasciato trapelare un sentimento di favore per tale macchina...

E' fatta, Nikon D200.

Mi gioco una birra da 0.33cl Ichnusa.

Di più, due birre, anzi, mi rovino, birra Ichnusa a tutti e rutto libero.

Luca-BH
06-06-2007, 21:03
Io infatti ho parlato di obiettivi per leica.

Ah, ok! :) Avevo letto il tuo post (scritto in bianco :mad:) e mi pareva scommettessi sulla 3DMarxIII.


Mi gioco una birra da 0.33cl Ichnusa.

Senti un po'.... colmeresti la mia ignoranza abissale? ;) Cosa significa Ichnusa? Thanks :)

manclu
06-06-2007, 21:11
Cosa significa Ichnusa? Thanks :)

Ichnusa è il termine greco con il quale veniva chiamata la Sardegna.

Tale termine è stato usato per dare il nome ad una birra, questa, (http://www.birraichnusa.it/default.htm) che in Sardegna è popolarissima, i peggiori bar dei peggiori paesini della bellissima Isola hanno i tavolini con le peggiori facce che bevono Ichnusa.

La birra è molto gasata, scordati di berla tutta d'un fiato come le tedesche o le danesi, gradazione media (4,8° o poco di più per la celebrativa) e adesso c'è pure la cruda (che non mi dice niente).

I continentali che l'hanno provata ti sapranno dire, io ho sentito milanesi che la trovano molto buona. Gusti.

Tra l'altro è stata citta da Aarn, è probabile che lui l'abbia assaggiata e ti/ci saprà dire.

(IH)Patriota
06-06-2007, 21:52
C'è una foto anche per l' ichnusa :D

http://img46.imageshack.us/img46/927/mg3895do3.jpg (http://imageshack.us)

Ciauz
Pat

.:The Dragon:.
06-06-2007, 22:16
Compra la ZD 645FD II Digital System è appena uscita!! :eek:

Luca-BH
06-06-2007, 22:27
Compra la ZD 645FD II Digital System è appena uscita!! :eek:

E che razza di birra e'? :D

mailand
07-06-2007, 08:59
bene, in bocca al lupo per il cambio! :)
devo dire che ogni tanto è piacevole cambiare, non fosse altro che per il gusto della novità. anche se sono abitudinario, e non sempre ho voglia di lanciarmi...

se devo dirla tutta, non vedo un così tremendo salto in un eventuale passaggio da canon a nikon (o fuji, che non è poi così dissimile), comunque sempre di reflex si parla, cambiano i comandi, l'impugnatura, i menu ok, ma per me la filosofia è sempre la stessa, è stato così quando ho cambiato il corredo da minolta a nikon... lo stacco netto ce lo vedrei di più passando da una reflex ad una telemetro, ad un medio formato, ad un banco ottico...


a meno che marklevi, sotto le mentite spoglie di ultraman, non abbia comprato una fz50 :D

the_joe
07-06-2007, 09:01
...........
a meno che marklevi, sotto le mentite spoglie di ultraman, non abbia comprato una fz50 :D

http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/03.gif

marklevi
07-06-2007, 17:11
cmq.. perchè tutti a prare di me? :D

torniamo in topic.

da altri nikonisti si sente parlare di una dSlr FF con possibilità di uso lenti DX...

praticamente fa il crop in macchina...

the_joe
07-06-2007, 17:31
cmq.. perchè tutti a prare di me? :D

torniamo in topic.

da altri nikonisti si sente parlare di una dSlr FF con possibilità di uso lenti DX...

praticamente fa il crop in macchina...

Il che sarebbe pienamente in stile Nikon di salvare tutto il parco esistente visto che chi magari ha investito in ottiche DX non apprezzerebbe il fatto di non poterle più usare sul nuovo corpo......certo che una FF con le nuove ottiche ZEISS ZF :sbav:

Luca-BH
07-06-2007, 17:38
da altri nikonisti si sente parlare di una dSlr FF con possibilità di uso lenti DX...

praticamente fa il crop in macchina...

Sarebbe una scelta commerciale veramente azzeccata, molto rispettosa degli utenti... Anche se c'e' da dire che il codice per fare un crop sw dovrebbe rubare poco silicio e/o poca memoria, quindi e' una cosa che non credo possa impattare pesantemente sul prezzo.
Ma se lo facessero sarebbe comunque una gran bella cosa :)

manclu
07-06-2007, 20:18
cmq.. perchè tutti a prare di me? :D

torniamo in topic.

da altri nikonisti si sente parlare di una dSlr FF con possibilità di uso lenti DX...

praticamente fa il crop in macchina...

Fischiano le orecchie?

:D

Ma vendi anche la Citroen? Km? Tagliandata?:stordita: :stordita: :stordita:

mailand
08-06-2007, 08:24
cmq.. perchè tutti a prare di me? :D
perchè ci provochi, stuzzichi curiosità e la curiosità è donna, e io sono uomo ma mia figlia lo vuole assolutamente sapere! :D


torniamo in topic.

da altri nikonisti si sente parlare di una dSlr FF con possibilità di uso lenti DX...

praticamente fa il crop in macchina...

si ho sentito anch'io la notizia, e dato che le voci si fanno sentire ormai da più fonti, potrebbe essere verosimile e soprattutto in linea con la politica nikon del mantenimento delle ottiche. certo sarebbe l'uovo di colombo, una trovata furba... credo che bisognerà vedere da quanto sarà il sensore in partenza, dato che usato in aps perderà megapixel, visto che probabilmente si escluderanno i fotodiodi esterni indifferentemente che si faccia via sw o via hw... la butto lì, 12mp in ff e 8mp in aps-c...

the_joe
08-06-2007, 08:56
perchè ci provochi, stuzzichi curiosità e la curiosità è donna, e io sono uomo ma mia figlia lo vuole assolutamente sapere! :D



si ho sentito anch'io la notizia, e dato che le voci si fanno sentire ormai da più fonti, potrebbe essere verosimile e soprattutto in linea con la politica nikon del mantenimento delle ottiche. certo sarebbe l'uovo di colombo, una trovata furba... credo che bisognerà vedere da quanto sarà il sensore in partenza, dato che usato in aps perderà megapixel, visto che probabilmente si escluderanno i fotodiodi esterni indifferentemente che si faccia via sw o via hw... la butto lì, 12mp in ff e 8mp in aps-c...

Mi sembrano pochini 12mp in ff, visto che la concorrente ne dà 16 :O non so la tecnologia (ma Nikon prende sempre i sensori da Kodak per le reflex pro?) di produzione sia allineata, ma visto che sarebbe comunque un modello di nuova generazione, non credo che saranno di meno dei 16 della 1Ds che poi diventerebbero una decina in aps-c....

mailand
08-06-2007, 09:00
Mi sembrano pochini 12mp in ff, visto che la concorrente ne dà 16 :O non so la tecnologia (ma Nikon prende sempre i sensori da Kodak per le reflex pro?) di produzione sia allineata, ma visto che sarebbe comunque un modello di nuova generazione, non credo che saranno di meno dei 16 della 1Ds che poi diventerebbero una decina in aps-c....

ho sparato un valore ipotetico e privo di fondamento, è farina del mio sacco mica del centro ricerche nikon :D
comuque staremo a vedere, io intanto mi tengo la mia d200 che mi dà tante soddisfazioni ;)

the_joe
08-06-2007, 09:22
ho sparato un valore ipotetico e privo di fondamento, è farina del mio sacco mica del centro ricerche nikon :D
comuque staremo a vedere, io intanto mi tengo la mia d200 che mi dà tante soddisfazioni ;)

Su questo non ho il minimo dubbio ;)

teod
08-06-2007, 09:56
Mi sembrano pochini 12mp in ff, visto che la concorrente ne dà 16 :O non so la tecnologia (ma Nikon prende sempre i sensori da Kodak per le reflex pro?) di produzione sia allineata, ma visto che sarebbe comunque un modello di nuova generazione, non credo che saranno di meno dei 16 della 1Ds che poi diventerebbero una decina in aps-c....


In realtà Canon dovrebbe essere arrivata a 50 Mpixel... però su sensore prototipale in formato APS-H, probabilmente per applicazioni di sorveglianza e non di fotografia... ma dimostra che lo sviluppo sui mpixel non si è fermato.
Non oso immaginare cosa sarà un'ipotetica 1Ds MkIII...
Ciao

the_joe
08-06-2007, 10:40
In realtà Canon dovrebbe essere arrivata a 50 Mpixel... però su sensore prototipale in formato APS-H, probabilmente per applicazioni di sorveglianza e non di fotografia... ma dimostra che lo sviluppo sui mpixel non si è fermato.
Non oso immaginare cosa sarà un'ipotetica 1Ds MkIII...
Ciao

Appunto, consideravo il fatto che una macchina nuova non può uscire con caratteristiche inferiori alla concorrenza già esistente, se Canon ha la FF da 16Mp Nikon mica può essere da meno visto poi che uscirebbe molto tempo dopo......

La corsa ai Mp non si è certo fermata, speriamo solo che non sia solo quello, perchè già ora servono ottiche che nei cataloghi saranno 2 o 3 di numero per rendere onore a questi sensori.

marklevi
08-06-2007, 13:10
.... 16 della 1Ds che poi diventerebbero una decina in aps-c....



il rapporto pixel tra FF e aps.c canon è 2,56 a 1

tra FF e nikon dx è 2,2 a 1

una aps.c da 10 equivale a 25mp su FF

---

per le ottiche nikon DX utilizzabili anche su FF... a me pare una mezza fregatura...

prima mi fanno spendere un pacco di soldi per un 12-24dx da usare come un semplice 18mm

poi sfornano il FF e l'utente deve sborsare altri quattrini per cambio corpo ma si ritriva sempre il suo misero 18mm eq pagato caro..

a quel punto l'incazzatura è ovvia e la prossima volta l'acquirente prenderà il 12-24 Sigma... da usare come 18 su dx ma come vero 12 su FF..

the_joe
08-06-2007, 13:49
il rapporto pixel tra FF e aps.c canon è 2,56 a 1

tra FF e nikon dx è 2,2 a 1

una aps.c da 10 equivale a 25mp su FF

Hai ragione, avevo fatto il calcolo sul fattore di crop :mc: :muro:


per le ottiche nikon DX utilizzabili anche su FF... a me pare una mezza fregatura...

prima mi fanno spendere un pacco di soldi per un 12-24dx da usare come un semplice 18mm

poi sfornano il FF e l'utente deve sborsare altri quattrini per cambio corpo ma si ritriva sempre il suo misero 18mm eq pagato caro..

a quel punto l'incazzatura è ovvia e la prossima volta l'acquirente prenderà il 12-24 Sigma... da usare come 18 su dx ma come vero 12 su FF..

Alla fine non credo che sia una fregatura, semplicemente Nikon segue la linea della massima compatibilità del suo sistema, poi naturalmente ci debbono essere delle limitazioni e dei compromessi, è cosa nota che le ottiche per il formato ridotto non vadano bene per il formato pieno e nonostante quello che ha sempre affermato Nikon era altrettanto logico che l'evoluzione avrebbe portato a fotocamere FF anche per lei......

marklevi
08-06-2007, 20:31
...è cosa nota che le ottiche per il formato ridotto non vadano bene per il formato pieno ....



come no??? :O

http://www.pbase.com/marklevi/image/66511267.jpg

:D


cmq... su nikon scherzo un po però.. va bene che hanno mantenuto la stessa baionetta da 60 anni.. però... è + facile utilizzare un vecchio obiettivo nikon su una Canon piuttosto che si una reflex digitale nikon entry-level dove si perde pure l'esposimetro :mbe:

codex01bin
09-06-2007, 20:18
Vedo che ho lanciato un sassetto nello stagno!
Mi sono convinto ... anche perchè ci sono state novità: a fine mese parto per la LIBIA (no deserto, solo città, medine, minareti, facce e artigianato). Più di 42 gradi all'ombra previsti.

Lunedì mi comprerò una NIKON D200!

Poi quando Nikon si degnerà a sfornare la macchina dei miei desideri ... allora deciderò di conseguenza.
L'importante che adesso la D200 è finalizzata. Non punto alla D2Xs perchè costa davvero troppo per quel che dà (anche se ci rientrerebbe nel budget).

Per chi ha la D200 ... qual'è il limite di questa macchina? Dove toppa?
ciao

Paganetor
11-06-2007, 07:46
uh, a me è arrivata l'altro giorno la 5D :fiufiu:

o meglio, è della mia morosa... :mc:

finalmente non mi serve la reflex a pellicola per vedere il 17-40 a 17 mm :D

ovviamente non posso ancora dire niente di qualità della foto, ma per quello ci sono fior fior di test che parlano bene di questa macchina ;)

è un po' diversa la disposizione dei comandi tipo iso, drive e WB, ma è questione di abitudine (io ho ancora la 300D - che mi tengo stretta! :D - e la morosa parte quasi da zero col digitale, a parte aver usato la mia ;) )

il corpo macchina comunque fa impressione per solidità: pure con su il 100-300 f4 sigma sembra un monoblocco! (con la 300D era soddisfacente, ora è da orgasmo :D )

vabbè, magari a suo tempo aprirò un thread con le mie impressioni d'uso ;)

(IH)Patriota
11-06-2007, 08:00
..

è un po' diversa la disposizione dei comandi tipo iso, drive e WB, ma è questione di abitudine (io ho ancora la 300D - che mi tengo stretta! :D - e la morosa parte quasi da zero col digitale, a parte aver usato la mia ;) )

Secondo me è meglio che le fai usare per 2 o 3 anni la 300D per prendere la mano , so che non è bello ma per una volta sacrificati tu ad usare la 5D :D :D ..

Ciauz
Pat

Paganetor
11-06-2007, 08:12
Secondo me è meglio che le fai usare per 2 o 3 anni la 300D per prendere la mano , so che non è bello ma per una volta sacrificati tu ad usare la 5D :D :D ..

Ciauz
Pat

se glielo dico mi taglia le palle e con lo scroto ci fa un portamonete... meglio di no :D

(IH)Patriota
11-06-2007, 08:21
se glielo dico mi taglia le palle e con lo scroto ci fa un portamonete... meglio di no :D


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Che maleeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!

Ciauz
Pat ;)

P.S.
Quindi tocca anche a te passa a 5D a breve :D :D

Paganetor
11-06-2007, 08:28
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Che maleeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!

Ciauz
Pat ;)

P.S.
Quindi tocca anche a te passa a 5D a breve :D :D

no no!

con la 300D sfrutto il FOV a 1.6x, mentre con la 5D lavoro con le focali reali...

tanto quando andiamo in giro (vacanze, matrimoni, servizietti vari :asd: ) andiamo in coppia :D

mailand
11-06-2007, 08:54
Vedo che ho lanciato un sassetto nello stagno!
Mi sono convinto ... anche perchè ci sono state novità: a fine mese parto per la LIBIA (no deserto, solo città, medine, minareti, facce e artigianato). Più di 42 gradi all'ombra previsti.

Lunedì mi comprerò una NIKON D200!

Poi quando Nikon si degnerà a sfornare la macchina dei miei desideri ... allora deciderò di conseguenza.
L'importante che adesso la D200 è finalizzata. Non punto alla D2Xs perchè costa davvero troppo per quel che dà (anche se ci rientrerebbe nel budget).

Per chi ha la D200 ... qual'è il limite di questa macchina? Dove toppa?
ciao
ciao
da possessore di d200, comincio a dirti che sono soddisfattissimo dell'acquisto. di limiti veri e propri non ne vedo, è un po' rumorosa sopra i 1000 iso ma nulla di particolarmente fastidioso o non correggibile in pp, su foto a iso 1250 a volte non si nota neanche.
una domanda: perchè dovrebbe toppare? :mbe:
non dico che non toppi mai un'esposizione o una messa a fuoco, ma trovo che la percentuale d'errore sia decisamente trascurabile, e comunque inferiore ad altre macchine che ho usato recentemente. e poi c'è il raw, che qualche errorino (fatto da te o dalla macchina) ti permette di recuperarlo...

Paganetor
11-06-2007, 09:16
Vedo che ho lanciato un sassetto nello stagno!
Mi sono convinto ... anche perchè ci sono state novità: a fine mese parto per la LIBIA (no deserto, solo città, medine, minareti, facce e artigianato). Più di 42 gradi all'ombra previsti.

Lunedì mi comprerò una NIKON D200!

Poi quando Nikon si degnerà a sfornare la macchina dei miei desideri ... allora deciderò di conseguenza.
L'importante che adesso la D200 è finalizzata. Non punto alla D2Xs perchè costa davvero troppo per quel che dà (anche se ci rientrerebbe nel budget).

Per chi ha la D200 ... qual'è il limite di questa macchina? Dove toppa?
ciao

un primo consiglio: visto che compri la macchina adesso e parti pochi giorni dopo, scatta TANTE foto prima per prendere confidenza con la nuova reflex! sembra una sciocchezza, ma con la disposizione dei comandi, con alcune funzioni particolari ecc. si prende confidenza col tempo. come dicevo prima, ho messo le mani su una 5D e, rispetto alla 300D (con la quale ho fatto quasi 20.000 foto) mi sono trovato un attimo "spaesato" per la disposizione di alcuni comandi. E' solo questione di abitudine, ovvio, ma siccome l'abitudine si fa con l'uso, ti consiglio di fare più scatti possibili e in condizioni diverse prima di partire, così da non "toppare" le foto (perchè la D200 a me sembra un'ottima macchina, se non avessi qualche migliaio di euro in ottiche Canon ci avrei fatto un pensiero ;) )

Paganetor
11-06-2007, 11:10
ecco la notizia che aspettavate! :D

18 Mpixel e "quasi" full frame (1.1x ;) )

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/rumors-sulla-nikon-d3-187-megapixel_21515.html

il fatto è che si mette in concorrenza con la 1Ds MK II, che è fuori da un po'. Inoltre, il "quasi" FF non mi convince: perchè il FOV a 1.1x? tanto valeva farlo FF!

boh...

(IH)Patriota
11-06-2007, 11:22
ecco la notizia che aspettavate! :D

18 Mpixel e "quasi" full frame (1.1x ;) )

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/rumors-sulla-nikon-d3-187-megapixel_21515.html

il fatto è che si mette in concorrenza con la 1Ds MK II, che è fuori da un po'. Inoltre, il "quasi" FF non mi convince: perchè il FOV a 1.1x? tanto valeva farlo FF!

boh...

Probabilmente la 1Ds MK III sara' con ogni probabilita' in uscita entro fine anno con le caratteristiche dell MK3 (quindi dual digic III , batteria litio , AF a 19 pts a croce ecc..) e si continua a vociferare di almeno 22 mpix , anche se la battaglia non credo si giochi sui mpixel quanto piuttosto sulla qualita' di immagine (12,14,16 bit) , sulla usabilita' degli ISO elevati (3200/6400) , sull' ergonomia del corpo e sopratutto sulla precisione e velocita' dell' AF ...

Del fov 1,1x non mi preoccuperei , alla fine anche una 1.3x non snatura cosi' tanto sulle focali corte (dove il FOV si sente tantissimo) , prendendo un 17mm che diventi un quasi 19mm non è drammatico (poi c'è sempre il sigma 12-24 :D).

Ciauz
Pat

marklevi
11-06-2007, 14:44
ecco la notizia che aspettavate! :D

18 Mpixel e "quasi" full frame (1.1x ;) )..


Paga, il fov è solo una illusione... :D l'importante è adattarsi alle focali che si ahanno a disposizione, o adattare il corredo al fov :D

Auguri per la 5d, ma non sarà troppo pesantina per la tua ragazza? :D

un x1.1... potrebbe portare ad un futuro sviluppo di un sensore con Anti-shake?

M@n
11-06-2007, 14:46
CUT

un x1.1... potrebbe portare ad un futuro sviluppo di un sensore con Anti-shake?

Scua Mark, questa me la puoi spiegare? perche un 1.1x porta (forse) ad un antishake? :confused:

Paganetor
11-06-2007, 14:49
Paga, il fov è solo una illusione... :D l'importante è adattarsi alle focali che si ahanno a disposizione, o adattare il corredo al fov :D

Auguri per la 5d, ma non sarà troppo pesantina per la tua ragazza? :D

un x1.1... potrebbe portare ad un futuro sviluppo di un sensore con Anti-shake?

be' insomma, col fov a 1.6x i grnadangolari piangono (e non tiratemi in ballo i vari 10 o 12 mm, che sono un'altra roba :D )... ok, col fov a 1.1x si lavora praticamene come col FF ;

in effetti è pesantuccia anche per me :fagiano: credo comunque sia solo una questione di abitudine: quando la prendi in mano con su il 100-300 f4 o un'altra lente e il 550ex ti accorgi del peso consistente :stordita:

farò palestra :O

anche io non ho capito il discorso 1.1x --> sensore anti-shake...

marklevi
11-06-2007, 15:08
Scua Mark, questa me la puoi spiegare? perche un 1.1x porta (forse) ad un antishake? :confused:


è solo pura ipotesi eh...

perchè con un sensore FF x1.0 non ci sarebbe lo spazio di movimento nella copertura delle lenti... già la baionetta nikon è la + piccola, se poi il sensore inizia a muoversi altrochè vignettatura...

immaginare cosa ci potrebbe essere negli angoli di un 17-40 a 17 f/4 con un sensore FF canon che flotti per una tecnologia Anti-shake è facile...: il nero + assoluto :D

Paganetor
11-06-2007, 15:15
è solo pura ipotesi eh...

perchè con un sensore FF x1.0 non ci sarebbe lo spazio di movimento nella copertura delle lenti... già la baionetta nikon è la + piccola, se poi il sensore inizia a muoversi altrochè vignettatura...

immaginare cosa ci potrebbe essere negli angoli di un 17-40 a 17 f/4 con un sensore FF canon che flotti per una tecnologia Anti-shake è facile...: il nero + assoluto :D

ah sì, è vero! se si muove il sensore, hai bisogno di un po' di spazio di movimento che ricada comunque sull'immagine proiettata dalle lenti! :read:

the_joe
11-06-2007, 15:15
è solo pura ipotesi eh...

perchè con un sensore FF x1.0 non ci sarebbe lo spazio di movimento nella copertura delle lenti... già la baionetta nikon è la + piccola, se poi il sensore inizia a muoversi altrochè vignettatura...

immaginare cosa ci potrebbe essere negli angoli di un 17-40 a 17 f/4 con un sensore FF canon che flotti per una tecnologia Anti-shake è facile...: il nero + assoluto :D

Lo stabilizzatore lo puoi di certo implementare anche sul Full Frame, basta fare il sensore più grande di 24x36mm :O e poi ha voglia di farlo andare in qua e là e in su e giù :O :O

Paganetor
11-06-2007, 15:15
Lo stabilazzatore lo puoi di certo implementare anche sul Full Frame, basta fare il sensore più grande di 24x36mm :O e poi ha voglia di farlo andare in qua e là e in su e giù :O :O

:wtf:

the_joe
11-06-2007, 15:21
:wtf:

Lo hanno già fatto per le telecamere, in pratica con un sensore più grande del formato che si vuole ottenere, la stabilizzazione può essere effettuata elettro-meccanicamente (se ricordo bene) facendo un ritaglio dell'immagine dal sensore più grande in base al movimento dello stesso ed al cerchio di copertura delle lenti.....non sono stato di certo chiaro, ma è lunedì pazienza, forse domani sarò più lucido :coffee:

Ecco, mi è venuto un esempio...

Immagina di avere un proiettore per diapositive e proiettare su un telo, se il telo è grande esattamente come l'immagine proiettata, appena muovi il proiettore vai fuori dai bordi ed hai una parte di immagine che non viene riflessa dal telo ed una parte di telo senza immagini, se invece proietti su un telo più grande dell'immagine proiettata, anche se muovi il proiettore, l'immagine sarà sempre visualizzata per intero, sostituisci il telo con il sensore e il proiettore con l'obiettivo e a questo punto basta un software che ritagli la parte di sensore che non contiene l'immagine....

Paganetor
11-06-2007, 15:26
Lo hanno già fatto per le telecamere, in pratica con un sensore più grande del formato che si vuole ottenere, la stabilizzazione può essere effettuata elettro-meccanicamente (se ricordo bene) facendo un ritaglio dell'immagine dal sensore più grande in base al movimento dello stesso ed al cerchio di copertura delle lenti.....non sono stato di certo chiaro, ma è lunedì pazienza, forse domani sarò più lucido :coffee:

confermo, ti sei spiegato di cacca :D

aspetto domani :stordita:

Edit: anche l'esempio che hai fatto non mi torna... :wtf:

the_joe
11-06-2007, 16:45
confermo, ti sei spiegato di cacca :D

aspetto domani :stordita:

Edit: anche l'esempio che hai fatto non mi torna... :wtf:

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/perplesso/0002013.gif

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/perplesso/00330020.gif

teod
11-06-2007, 17:39
è solo pura ipotesi eh...

perchè con un sensore FF x1.0 non ci sarebbe lo spazio di movimento nella copertura delle lenti... già la baionetta nikon è la + piccola, se poi il sensore inizia a muoversi altrochè vignettatura...

immaginare cosa ci potrebbe essere negli angoli di un 17-40 a 17 f/4 con un sensore FF canon che flotti per una tecnologia Anti-shake è facile...: il nero + assoluto :D


Guarda che non si parla di spostamenti di millimetri...
Ciao

the_joe
12-06-2007, 08:26
Guarda che non si parla di spostamenti di millimetri...
Ciao

Infatti, altrimenti non funzionerebbe nemmeno con l'APS-C quando vengono montate ottiche per il formato ridotto......


Per la stabilizzazione elettronica, non ho trovato niente in giro, ricordo di avere letto qualcosa, ma non nei particolari.....passo...... :(

Paganetor
12-06-2007, 08:30
Infatti, altrimenti non funzionerebbe nemmeno con l'APS-C quando vengono montate ottiche per il formato ridotto......


Per la stabilizzazione elettronica, non ho trovato niente in giro, ricordo di avere letto qualcosa, ma non nei particolari.....passo...... :(

come va oggi? hai fatto pace con l'italiano? :D

the_joe
12-06-2007, 08:50
come va oggi? hai fatto pace con l'italiano? :D

/OT
Difficile farlo col bimbo che ha preso la varicella e mi ha fatto fare nottata
OT/

Comunque spero nell'intervento di qualcuno che capisce qualcosa in più in merito alla stabilizzazione elettronica, di certo la usano alcune telecamere sia Sony che Canon però non riesco a trovare niente......

street
12-06-2007, 09:03
/OT
Difficile farlo col bimbo che ha preso la varicella e mi ha fatto fare nottata
OT/

Comunque spero nell'intervento di qualcuno che capisce qualcosa in più in merito alla stabilizzazione elettronica, di certo la usano alcune telecamere sia Sony che Canon però non riesco a trovare niente......

credo sulle telecamere sia più semplice: innanzitutto hai una quantità di pixel superiore, e già di suo una parte va nel bordo invisibile della ripresa (in realtà, i tv non mostrano il 100% dell' immagine ma una percentuale inferiore, per questo esiste una "safe area" nei montaggi, ora non ricordo come si chiama esattamente).

Oltre a questo, nelle immagini in movimento hai comunque un algoritmo di ricomposizione dell' immagine che calcola i vettori, quindi già quello ti permette eventualmente interpolando due fotogrammi successivi di avere una sorta di stabilizzazione.
Per ultimo, essendo immagini in movimento, vengono interpretate in modo diverso dal cervello (guarda cosa succede se fai un fermo immagine in una ripresa in movimento, avrai elementi sfocati o mossi che però guardati a velocità normale sono perfettamente leggibili)

code010101
12-06-2007, 09:04
caro the_joe,

la tua analogia con il proiettore e l'immagine che si sposta ieri alla
prima lettura mi sembrava senzata, ma non è così!

il fuoco di un obiettivo cade sempre nello stesso punto, indipendentemente
dai movimenti del soggetto o della macchina...


Ste

mailand
12-06-2007, 09:04
anche alcune jvc/panasonic usano questo sistema...
in pratica, per ottenere l'effetto di stabilità, è come se venisse fatto un crop direttamente sul fotogramma, usando sempre la parte centrale del sensore e i bordi in base allo spostamento percepito...
non so se sono stato spiegato o se ho fatto a cazzotti con l'itagliano :stordita: :D

@the_joe: auguri di pronta guarigione al piccolo! ;)

the_joe
12-06-2007, 09:07
anche alcune jvc/panasonic usano questo sistema...
in pratica, per ottenere l'effetto di stabilità, è come se venisse fatto un crop direttamente sul fotogramma, usando sempre la parte centrale del sensore e i bordi in base allo spostamento percepito...
non so se sono stato spiegato o se ho fatto a cazzotti con l'itagliano :stordita: :D

@the_joe: auguri di pronta guarigione al piccolo! ;)

Grazie sia per gli auguri che per la spiegazione che sembra migliore della mia :O ;)

code010101
12-06-2007, 09:21
non so se sono stato spiegato o se ho fatto a cazzotti con l'itagliano :stordita: :D



ti sei spiegato e mi sono capito anch'io (cioè che non avevo capito) :doh:

Ste

codex01bin
15-06-2007, 17:45
Ho appena comprato e provato la D200 con 17-55 2,8!
E' eccezionale!
Sono resusciutate le ottiche da museo: il 55 Micro, il 500 catadiottrico, il 50 1,8 ecc che sulla D70 erano in prepensionamento.
Sarà una 10 Megapixel, sarà con CCD da 23x15mm, non importa. E' quello che ci metto davanti al sensore che fa' la differenza (obiettivo).
Perchè ho aspettato tanto?

marklevi
15-06-2007, 21:32
Complimenti. controlla bene la resa del 17-55, alcuni non sono al top