3nigma666
04-06-2007, 14:04
Stavo riflettendo sull ' acquisto di una asus 8500 GT silent da 512 MB (dedicati)
la scheda video è a dissipazione passiva...
Notavo che le frequenze sono un po piu basse di altri modelli a dissipazione con ventola (600 mhz) contro i 450 Mhz del core e 800 contro i 1440 della ram...
Però il fatto che abbiano un grande dissipatore , e che la scheda video sia già funzionante a quelle frequenze in modo passivo, dovrebbe essere una buona base , con l'applicazione di una ventola, per poter oveclockare in modo spinto e raggiungere TRANQUILLAMENTe i 600 Mhz e oltre, pareggiando cosi le prestazioni delle 8500 con raffreddamento a ventola.. e magari superarle anche quelle prestazioni...
sbaglio ?
PS: il tutto ovviamente per risparmiare.. la versione slent la pago solo 115 euro compresa di spedizione, contro le 140 della versione con ventola
la scheda video è a dissipazione passiva...
Notavo che le frequenze sono un po piu basse di altri modelli a dissipazione con ventola (600 mhz) contro i 450 Mhz del core e 800 contro i 1440 della ram...
Però il fatto che abbiano un grande dissipatore , e che la scheda video sia già funzionante a quelle frequenze in modo passivo, dovrebbe essere una buona base , con l'applicazione di una ventola, per poter oveclockare in modo spinto e raggiungere TRANQUILLAMENTe i 600 Mhz e oltre, pareggiando cosi le prestazioni delle 8500 con raffreddamento a ventola.. e magari superarle anche quelle prestazioni...
sbaglio ?
PS: il tutto ovviamente per risparmiare.. la versione slent la pago solo 115 euro compresa di spedizione, contro le 140 della versione con ventola