PDA

View Full Version : Connessione Wi-fi Netgear Wg111 Si Disabilita Da Sola


daysleeper15
04-06-2007, 12:57
Ciao.

Dopo aver verificato l'assenza di problemi virus & Co. passo a verifiche software o hardware.

Configurazione: su Win XP SP2 + aggiornamenti al febbraio 2007 ho da un paio di anni in funzione una connessione ad internet tramite router wi-fi Netgear DG834GT con adattatore usb WG111 che hanno sempre funzionato alla perfezione.

Da un paio di giorni si verifica uno strano evento di cui al momento non riesco a valutare la possibile causa.
Dopo una sessione di navigazione regolare e senza interruzioni spengo il pc e il giorno dopo alla riaccensione l'adattatore non è più funzionante (in risorse hardware viene indicato come periferica non funzionante) e il software Netgear di interfaccia con il router non si avvia nè automaticamente come normalmente succedeva nè manualmente.

Disinstallando periferica e software e reinstallando ottengo a volte risultato positivo con la connessione ristabilita e a volte peggioro la situazione perchè tutte le perifferiche usb vengono disattivate. Devo a quel punto ripristinare il sistema a qualche giorno indietro per riavere la funzionalità del mouse e procedere a riconfigurare la connessione Netgear.
Navigo senza problemi anche dopo un riavvio, poi spengo il pc e il giorno dopo sono daccapo con l'adattatore e il software down.

Preciso che nel pc non sono intervenute particolari modifiche nè hardware (nessuna nuova periferica) nè software (installato solo un paio di giochi recenti).

Da cosa può dipendere? Che verifiche ulteriori posso fare? Con il semplice ripristino configurazione del sistema la connessione non viene ripristinata, ci riesco solo disinstallando e reinstallando l'hardware e il software.

Ringrazio per qualche dritta.

daysleeper15
05-06-2007, 09:44
Up! :muro:

Ecco cosa succede nel tentativo di ripristinare: disinstallo l'utility di connessione e i driver avendo però come effetto secondario la disattivazione degli hub usb in gestione periferiche e il mouse wi-fi bloccato.
Riavvio e installo da cd utility e driver originali, poi inserisco la chiavetta che immediatamente rileva il network di casa impostato sul router. Inserisco i parametri di sicurezza e inizio a navigare. Il mouse riprende a funzionare correttamente.

Riavvio per verificare se tutto ok e sì tutto ok, la rete senza fili si attiva e il pc si connette al router consentendomi di navigare.

Poi viene il bello... spengo il pc fisicamente (non riavvio), aspetto 2 minuti e riaccendo.
bum! la rete senza fili non viene rilevata, cioè il software di connessione non rileva il network del router. Riavvio ed ecco che non c'è più l'icona di connessione alla rete senza fili e il software ovviamente non si avvia. In gestione periferiche la chiavetta presenta il punto esclamativo e risulta non funzionante.

Allora provo a reinstallare utility e driver (opzione ripara), poi stacco e riattacco la chiavetta e voilà connessione ristabilita e navigazione ripristinata.

Se spengo e riaccendo di nuovo risuccede la stessa cosa. ma perchè????

Vi prego aiutatemi a risolvere questo rebus!!! che cavolo gli è preso a sto pc stavolta? funzionava tutto così bene... ma è mai possibile?


Per me è inspiegabile... ma non so proprio come risolvere...

Cioè sembra che tutto funzioni correttamente.

Riaccendendo capita qualcosa che modifica i parametri del software.

Ringrazio chiunque possa darmi qualche idea.

marika43
05-06-2007, 11:18
Ti dico una cosa banale
Hai provato a rimuovere/reinserire la chiavetta ?

daysleeper15
05-06-2007, 11:34
Ti dico una cosa banale
Hai provato a rimuovere/reinserire la chiavetta ?

a che punto della procedura intendi? al riavvio dopo lo spegnimento?

no non ho provato, proverò ma il punto è: perchè si crea questo problema con lo spegnimento?

marika43
05-06-2007, 11:39
a che punto della procedura intendi? al riavvio dopo lo spegnimento?


Dopo un avvio (a seguito di uno spegnimento) dopo che hai riscontrato il problema.

daysleeper15
05-06-2007, 11:55
Dopo un avvio (a seguito di uno spegnimento) dopo che hai riscontrato il problema.

ok, ci proverò.

e se così funzionasse?
ho speranze di trovare rimedio o devo metter in conto di fare questa operazione sempre d'ora in avanti? (ergo formattare e reinstallare tutto? :eek: )

marika43
05-06-2007, 12:54
Se funziona ti preoccupi per l'operazione di rimozione/inserimento penna ?????
Comunque puoi anche solo inserire la chiave dopo l'avvio (senza la rimozione).

Il fatto e' che questa prova e' veramente un tentativo.....
;)

daysleeper15
05-06-2007, 12:57
Se funziona ti preoccupi per l'operazione di rimozione/inserimento penna ?????

Comunque puoi anche solo inserire la chiave dopo l'avvio (senza la rimozione).

Il fatto e' che questa prova e' veramente un tentativo.....
;)

già, è un tentativo vista la stranezza della cosa.

infatti non mi preoccuperebbe il dover inserire la chiavetta ogni volta, mi preoccuperebbe di più il non sapere quale problema nel sistema ha causato questa modifica improvvisamente e apparentemente senza giustificazioni.

va bè vediamo cosa viene fuori, tra un pò saprò dire.