PDA

View Full Version : telefilm italiani?


Harvester
04-06-2007, 12:59
guardando un episodio di friends ieri sera......mi è venuto un pensiero: ma telefilm italiani almeno decenti (non dico ottimi o buoni) ci sono mai stati?

*sasha ITALIA*
04-06-2007, 13:04
Camera Cafè, ma non è un telefilm..

AntonioBO
04-06-2007, 13:10
Bè non so se possiamo considerarli telefilm, ma le serie di Coliandro non era male. Non sopporto la regia dei Manetti Bros che è troppo autereferenziale, come se volessero farsi dire in continuazione:"guardate come siamo bravi".

Harvester
04-06-2007, 13:32
perchè a me vegono in mente solo porcate come il mammo o i 5 del quinto piano.

FastFreddy
04-06-2007, 13:52
I ragazzi della 3C

Il maresciallo Rocca

Distretto di polizia I serie (poi è andato via via banalizzandosi, ma questo succede più o meno con tutti telefilm con più di una stagione)

Haikoan
04-06-2007, 13:53
come si chiamava la serie con gene gnocchi teo teocoli e gabriella golia..? non era male. :asd:

FastFreddy
04-06-2007, 13:55
come si chiamava la serie con gene gnocchi teo teocoli e gabriella golia..? non era male. :asd:

Vicini di casa?

Io mi ricordo giusto la Golia che all'epoca era parecchio :oink:

Haikoan
04-06-2007, 13:58
Vicini di casa?

Io mi ricordo giusto la Golia che all'epoca era parecchio :oink:

si esatto! :D

anche gene era un grande. :D

AntonioBO
04-06-2007, 14:25
perchè a me vegono in mente solo porcate come il mammo o i 5 del quinto piano.

Non per fare il saputello, ma quelle sono situation comedy più che telefilm.. un pò tipo Casa Vianello.

Harvester
04-06-2007, 14:29
Non per fare il saputello, ma quelle sono situation comedy più che telefilm.. un pò tipo Casa Vianello.

hai ragione, sono situation comedy.......su quel fronte siamo veramente indietro

Duken
04-06-2007, 14:43
classe di ferro e college :cool:

AntonioBO
04-06-2007, 14:45
classe di ferro e college :cool:

:confused: :eek:

Harvester
04-06-2007, 14:53
classe di ferro e college :cool:

ecco, appunto......avevo ragione :O :D

AntonioBO
04-06-2007, 15:22
ecco, appunto......avevo ragione :O :D

Poteva essere un'idea "Ris - Delitti imperfetti". Peccato che c'erano dei non attori come protagonisti -scuderia Mediaset - e doppiaggi anocora peggiori!!!

icoborg
04-06-2007, 15:32
classe di ferro e college :cool:

gli ultimi telefilm italiani...

AntonioBO
04-06-2007, 15:36
Non voglio fare sempre quello che dice che "si stava meglio quando si stava peggio....", ma quelli che un tempo chiamavamo sceneggiati erano, in realtà, dei telefilm con una trama unica o anche episodi singoli che avevano una storia che finiva nell'ambito dell'episodio. Voglio pensare a Nero Wolfe, Ritratto di donna velata, Gamma, Andromeda (serie italiana di fantascienza).
Ma oltre alla indubbia qualità del prodotto, c'erano attori con le palle:Tino Buazzelli, Ugo Pagliai, Nino Castelnuovo, Carla Gravina e altri. Molti erano anche attori di teatro e si vedeva che erano dei veri professionisti. Oggi ci spacciano come attore Walter Nudo :confused: ma che fine hanno fatto le idee, le risorse. Possibile che si sia arrivati in questa situazione? Non voglio prendermela sempre con lo psiconano portatore di democrazia, ma da quando è stato imposto un certo tipo di televisione, bè si vede a che punto degenerativo siamo giunti. Ma la Rai non è meno colpevole perchè anzichè fare la Tv pubblica, ha fatto anche peggio della Cd. TV commerciale puntando al ribasso della qualità... CON I SOLDI DEI CITTADINI!!!!

icoborg
04-06-2007, 15:39
Non voglio fare sempre quello che dice che "si stava meglio quando si stava peggio....", ma quelli che un tempo chiamavamo sceneggiati erano, in realtà, dei telefilm con una trama unica o anche episodi singoli che avevano una storia che finiva nell'ambito dell'episodio. Voglio pensare a Nero Wolfe, Ritratto di donna velata, Gamma, Andromeda (serie italiana di fantascienza).
Ma oltre alla indubbia qualità del prodotto, c'erano attori con le palle:Tino Buazzelli, Ugo Pagliai, Nino Castelnuovo, Carla Gravina e altri. Molti erano anche attori di teatro e si vedeva che erano dei veri professionisti. Oggi ci spacciano come attore Walter Nudo :confused: ma che fine hanno fatto le idee, le risorse. Possibile che si sia arrivati in questa situazione? Non voglio prendermela sempre con lo psiconano portatore di democrazia, ma da quando è stato imposto un certo tipo di televisione, bè si vede a che punto degenerativo siamo giunti. Ma la Rai non è meno colpevole perchè anzichè fare la Tv pubblica, ha fatto anche peggio della Cd. TV commerciale puntando al ribasso della qualità... CON I SOLDI DEI CITTADINI!!!!

italiano? sicuro?

AntonioBO
04-06-2007, 16:13
italiano? sicuro?

Sicuro al 100% .... Si chiamava "A come Andromeda" era una serie italianissima dei primi anni '70 in bianco e nero. Non ricordo il nome dell'attore - bravissimo - protagonista poi suicidatosi inspiegabilmente anni dopo. Disponibile nella TV on demand di Fastweb nell'archivio RAI CLICK.


edit:

Trama: una base scientifica del sud Inghilterra (in realtà la serie è stata girata in Sardegna...) scopre per caso dei contatti con alieni e da lì scaturiscono eventi strani e misteriosi.

Sheerqueenie
04-06-2007, 20:00
Non voglio fare sempre quello che dice che "si stava meglio quando si stava peggio....", ma quelli che un tempo chiamavamo sceneggiati erano, in realtà, dei telefilm con una trama unica o anche episodi singoli che avevano una storia che finiva nell'ambito dell'episodio. Voglio pensare a Nero Wolfe, Ritratto di donna velata, Gamma, Andromeda (serie italiana di fantascienza).
Ma oltre alla indubbia qualità del prodotto, c'erano attori con le palle:Tino Buazzelli, Ugo Pagliai, Nino Castelnuovo, Carla Gravina e altri. Molti erano anche attori di teatro e si vedeva che erano dei veri professionisti. Oggi ci spacciano come attore Walter Nudo :confused: ma che fine hanno fatto le idee, le risorse. Possibile che si sia arrivati in questa situazione? Non voglio prendermela sempre con lo psiconano portatore di democrazia, ma da quando è stato imposto un certo tipo di televisione, bè si vede a che punto degenerativo siamo giunti. Ma la Rai non è meno colpevole perchè anzichè fare la Tv pubblica, ha fatto anche peggio della Cd. TV commerciale puntando al ribasso della qualità... CON I SOLDI DEI CITTADINI!!!!



ti do ragione!
facendo zapping sui canali,COME TELEFILM ITALIANI mi vengono i brividi e il voltastomaco (già di quanto non ce lo ho per cacchi miei)...
NN RIESCO PROPRIO A GUARDARLI STI PSEUDOTELEFILM ITALIANI...


ps: menomale ke c'è il web kosi si può vedere qualke serie straniera...
pps: sky sottoquest punto di vista sarebbe ottimo

ennys
04-06-2007, 22:01
Nella discussione stiamo facendo un minestrone tra sit-com, telefilm, fiction ed altro... :rolleyes:
Sono cose alquanto differenti.




AntonioBO ha citato A come Andromeda, bellissima e rara produzione di fantascenza.

Allora quelle che ora chiamano fiction erano gli sceneggiati e se non erano tratti da un racconto o romanzo preesistente erano originali televisivi (sceneggiatura originale, appunto).

A come Andromeda, se non ricordo male, era un originale televisivo.




:)

ennys
04-06-2007, 22:03
Camera Cafè, ma non è un telefilm..

E in più, oltre a fare cag@re IMHO, è un format francese se non erro...
:rolleyes: :muro:

castexx
04-06-2007, 23:41
...l'unico che guardo è carabinieri :O


...ma solo per le tope :oink:, che ve credete? :asd:

Senza Fili
05-06-2007, 00:07
http://www.beehive.it/Telefilm.htm

Sheerqueenie
05-06-2007, 13:29
http://www.beehive.it/Telefilm.htm

e come direbbe galeazzi
MI-TTI-CO :D

ps: su youtube ci sono alcuni video delle canzoni..
minkia quanto sono anni 80 quelle songs :D

città città:
http://www.youtube.com/watch?v=AQwIUO-lKLA
mille voci alla cittaàààààààààààààààààààààààààààààààà

e cosi la tua si perderàààààààààààààààààààààààààà

ha un sapore di libertà...:D

parroco
05-06-2007, 15:02
mi sono chiesto anche io come mai in Italia non ci sono serie interessanti come quelle girate all'estero. proprio friends mi ha fatto pensare a come possa bastare un'idea per fare una buona produzione e non servano capitali esagerati (gli ingaggi dei protagonisti e le comparse eccellenti hanno poi aumentato a dismisura il costo della produzione, ma questa è un'altra storia).
mi sembra che avessero fatto un programma simile qui (con protagonisti tre ragazzi e tre ragazze) ma il risultato non mi aveva entusiasmato.
un altro esempio è scrubs. una valanga di battute continua, anche se l'ambientazione e i personaggi sono limitati.

devo anche dire che non guardo molta tv, anzi... magari adesso ci sono serie tv splendide che io non conosco :fagiano:

qualcuno ha citato la 3a C: a me piaceva parecchio. l'ho rivisto grazie ai dvd e ha ancora un suo fascino, nonostante la trama un po' troppo semplice e la nauseante sponsorizzazione della algida :)

Harvester
05-06-2007, 15:54
mi sono chiesto anche io come mai in Italia non ci sono serie interessanti come quelle girate all'estero. proprio friends mi ha fatto pensare a come possa bastare un'idea per fare una buona produzione e non servano capitali esagerati (gli ingaggi dei protagonisti e le comparse eccellenti hanno poi aumentato a dismisura il costo della produzione, ma questa è un'altra storia).
mi sembra che avessero fatto un programma simile qui (con protagonisti tre ragazzi e tre ragazze) ma il risultato non mi aveva entusiasmato.
un altro esempio è scrubs. una valanga di battute continua, anche se l'ambientazione e i personaggi sono limitati.

devo anche dire che non guardo molta tv, anzi... magari adesso ci sono serie tv splendide che io non conosco :fagiano:

qualcuno ha citato la 3a C: a me piaceva parecchio. l'ho rivisto grazie ai dvd e ha ancora un suo fascino, nonostante la trama un po' troppo semplice e la nauseante sponsorizzazione della algida :)

manca la componente fondamentale.......la parte autorale.
le situazioni, le battute, la caratterizzazione dei personaggi vengono fatte sempre malissimo

parroco
06-06-2007, 09:38
manca la componente fondamentale.......la parte autorale.
le situazioni, le battute, la caratterizzazione dei personaggi vengono fatte sempre malissimo
già. ma perchè? impossibile che nel nostro Paese non ci siano autori in grado di creare un'ambientazione e dei personaggi ben caraterizzati ed interessanti.
invece i nuovi programmi latitano. peccato! :(

squall01
06-06-2007, 09:45
guardando un episodio di friends ieri sera......mi è venuto un pensiero: ma telefilm italiani almeno decenti (non dico ottimi o buoni) ci sono mai stati?

Boris

Harvester
06-06-2007, 10:07
Boris

ne parlano bene.......ma purtroppo è sat