PDA

View Full Version : Consiglio oc daily use per E6700


×§ñåkê×
04-06-2007, 11:58
Ciao a tutti, ho da poco preso questo mostriciattolo di procio, che ho per il momento portato solo a 333x10 quindi 3.333 MHz, ora, sapendo che tenere questi core 2 duo a default sarebbe un crimine :asd: , e visto che a 3.3 GHz ci arriva, dite che potebbe essere troppo per un daily use? il vcore stà sui 1.47 da bios, mentre le temp non salgono oltre i 50° (cooled by zalman 9700), non e che gli ridurrei la vita a pochi mesi? :stordita:

mazzoni.federic
04-06-2007, 12:47
scusa ma a quelle frequenza ci arrivi benissimo anche con un E6600 in daily use!!
io lo metterei minimo a 3.5 GHZ per un uso quotidiano.

×§ñåkê×
04-06-2007, 13:08
scusa ma a quelle frequenza ci arrivi benissimo anche con un E6600 in daily use!!
io lo metterei minimo a 3.5 GHZ per un uso quotidiano.

a...

quindi dici che sia sicuro al 100% ? :eek: io che pensavo di tirargli il collo a 3.3 :asd:

p.s. quanti anni potrebbe durarmi in overclock a 3500 mhz? se poi le temperature sono buone una decina d'anni? (non ho cmq intenzione di tenerlo così tanto :asd:)

Terroncello86
05-06-2007, 13:47
io sono a 3600 in daily con 1.5v(reali) t° max 65° dopo 12 ore di orthos ad aria, vai tranquillo fino a 1,5v di volt sali + che puoi tenendo conto della stabilità, se non sbaglio poi tu hai anche una striker, con quella sono arrivato a 1800 di fsb per il daily(tiragli il collo!!!:D)

credo si possa ottenere anhce di + ma non ho avuto purtroppo tempo per testare causa lavoro emmerd
http://img523.imageshack.us/img523/5386/3600orthosio5.jpg

×§ñåkê×
05-06-2007, 16:12
io sono a 3600 in daily con 1.5v(reali) t° max 65° dopo 12 ore di orthos ad aria, vai tranquillo fino a 1,5v di volt sali + che puoi tenendo conto della stabilità, se non sbaglio poi tu hai anche una striker, con quella sono arrivato a 1800 di fsb per il daily(tiragli il collo!!!:D)

credo si possa ottenere anhce di + ma non ho avuto purtroppo tempo per testare causa lavoro emmerd

3600 mhz a 1.5 v reali? quindi da bios? 1.55?, cmq non capisco xke mi serve un vcore altino per essere rock solid a 3333 mhz (333x10) diciamo sopra i 1.47v, mi da fastidio un po... non vorrei mandarlo al altro mondo troppo presto, temperature cmq adesso che è estate, sui 48° in full load

Carlo1
05-06-2007, 23:04
3600 mhz a 1.5 v reali? quindi da bios? 1.55?, cmq non capisco xke mi serve un vcore altino per essere rock solid a 3333 mhz (333x10) diciamo sopra i 1.47v, mi da fastidio un po... non vorrei mandarlo al altro mondo troppo presto, temperature cmq adesso che è estate, sui 48° in full load

Non mandi all'altro mondo nulla, non ti preoccupare. Un processore overcloccato in maniera sensata regge tranquillamente svariati "anni" e quindi, a meno che tu non decida di tenerti quel PC fino alla pensione o quasi, prima che tiri le cuoia di vecchiaia ne avrai cambiate sicuramente parecchie di CPU.

Le temperature andrebbero bene se fossero reali, con cosa le hai misurate?
Hai lavorato solo sul Vcore della CPU o hai variato anche altri parametri della scheda?
Ti conviene comunque indicare l'intera configurazione, così possiamo aiutari un po' meglio.

×§ñåkê×
06-06-2007, 11:35
Non mandi all'altro mondo nulla, non ti preoccupare. Un processore overcloccato in maniera sensata regge tranquillamente svariati "anni" e quindi, a meno che tu non decida di tenerti quel PC fino alla pensione o quasi, prima che tiri le cuoia di vecchiaia ne avrai cambiate sicuramente parecchie di CPU.

Le temperature andrebbero bene se fossero reali, con cosa le hai misurate?
Hai lavorato solo sul Vcore della CPU o hai variato anche altri parametri della scheda?
Ti conviene comunque indicare l'intera configurazione, così possiamo aiutari un po' meglio.

nella scheda ho smanettato un po disattivando tutti i spread spectrum, disattivando i componenti inutilizzati, e la virtualizzazione, le ram stanno sempre a 400 mhz, quindi loro sono l'ultimo dei miei problemi, la mobo supporta i 333 mhz di fsb, quindi anche lei e l'ultimo dei miei problemi :asd: , le temperature le ho rilevate con core temp, in full load stà sui 48° un core, l'altro sui 47°, mentre la temperature esterna della cpu stà sui 49/50°. imho per essere così overcloccato mi pare una ottima temperatura, il mio dubbio era solo sul vcore elevato, cmq questo si vede che è un procio assetato di volt, gia a default si ciuccia i suoi buoni 1.33v reali, ma quindi dite che anche mettendo 1.47v da bios, (1.44 v reali) il procio non nè risenta?

cross713rose
06-06-2007, 11:46
fai 400x8 con 1,28
con ram 1:1 @ 44412 come da specifica
di più non ti serve imho,poi se vuoi puoi provare anche 3600 ad aria...però se scalda troppo non te lo consiglio,tanto per un uso daily la differenza è irrisoria :rolleyes:

Carlo1
06-06-2007, 11:47
Mi dovresti dire marca e modello di ram e scheda

Comunque 1,44 reali dovrebbero fargli un baffo. Secondo me però, aumentando alcuni voltaggi della scheda e delle ram potresti abbassare ancora un po' il voltaggio della CPU restando a quella frequenza.
Mi sembra in ogni caso strano che un 6700 non vada oltre, o fatichi ad andare oltre quella frequenza.

Carlo1
06-06-2007, 11:55
Leggo che hai una Striker Extreme, o sbaglio?
Mi sembra impossibile che, con una scheda del genere tu non riesca a a salire. verificato i voltaggi della Striker? Se puoi alzali un pochino per darle maggiore stabilità.
A quanti volt tieni le ram?

Terroncello86
06-06-2007, 12:50
considerando che abbiamo stesso processore, stessa skeda madre, e dissipatore di uguale potenza ti ripeto che per il daily puoi metterlo come il mio(temp permettendo, ma dovrebbe permettertelo e bontà cpu, la mia sembra culosa[mi ha fatto fare un spi da 1 m a 4000mhz ad aria], ma credo che anche tu possa arrivare a 3600) hai fatto bene a levare i vari speed spectrum e le cose che non utilizzi, mettigli 1,5 volt sia al south che al north bridge e non preoccuparti di nulla, il processore da bios a 1.55v che reali diventano appunto 1,5, per il front side bus della skeda madre trovi i parametri sopra(che poi basta mettergli 1800mhz) in cpu-z e metti 1.2 htt a 1.3 e dagli mezzo volt in + al cpu vtt, per le ram non posso aiutarti mi spiace le mie sono 1066 e non so bene le 800 come si comportano con i voltaggi

ormai e un mese e mezzo che lo uso, non mi ha dato nessun tipo di problema,la skeda madre a quel fsb non mi fà impazzire gli hard disk(6 hard disk in raid 0) considera che lo uso per lavoro e devo fare sonni tranquilli,+ di questo non sò che dirti:D a dimenticavo con quella configurazione mi sono fatto 12 ore di orthos......

non aver paura di rovinare il tuo hardware, piuttosto pensa al fatto di sfruttarlo al massimo per quello che lo hai pagato

DIMENTICAVO: non passare da 1066 a 1800 in una volta sola, prima cambi i voltaggi riguardanti 12htt e north e south bridge riavvi e cambi il fsb a 1800, se cosi non funziona metti sempre i voltaggi come scritto sopra e sali di fsb a passi di 100mhz fino a raggiungere la frequenza desiderata, per metterti l'anima in pace:D posso dirti che overclokko da quando ho 11 anni e che ho pc(che utilizzo in ufficio) che orami sono vecchi di 10 anni e sono overclokkati a livello di mhz e di volt in ugual modo(proporzionalmente/tecnologicamente parlando ;) ) e non mi hanno mai dato nessuna sorta di problema

mi scuso per l'itaglianese :) ma sono di fretta

×§ñåkê×
06-06-2007, 15:30
Leggo che hai una Striker Extreme, o sbaglio?
Mi sembra impossibile che, con una scheda del genere tu non riesca a a salire. verificato i voltaggi della Striker? Se puoi alzali un pochino per darle maggiore stabilità.
A quanti volt tieni le ram?

si striker, cmq penso che abbiate un po frainteso, il procio sale, non è questo il problema, la striker non è il problema xke regge nativamente i 333 mhz di fsb, le ram anche sono apposto xke stanno a 400 mhz con volt 2.1, il problema nasceva dal fatto che il procio richiedeva tanti volt (1.47 da bios) per stare a 3.33 ghz, e mi domandavo se un voltaggio tale poteva a lungo andare portare alla prematura fine di questa cpu, che cmq uso per solo scopo ludico diciamo :asd: e quindi in giornate piovose capita anche che stia in full load per 6 o più ore.

×§ñåkê×
06-06-2007, 15:36
non aver paura di rovinare il tuo hardware, piuttosto pensa al fatto di sfruttarlo al massimo per quello che lo hai pagato

DIMENTICAVO: non passare da 1066 a 1800 in una volta sola, prima cambi i voltaggi riguardanti 12htt e north e south bridge riavvi e cambi il fsb a 1800, se cosi non funziona metti sempre i voltaggi come scritto sopra e sali di fsb a passi di 100mhz fino a raggiungere la frequenza desiderata, per metterti l'anima in pace:D posso dirti che overclokko da quando ho 11 anni e che ho pc(che utilizzo in ufficio) che orami sono vecchi di 10 anni e sono overclokkati a livello di mhz e di volt in ugual modo(proporzionalmente/tecnologicamente parlando ;) ) e non mi hanno mai dato nessuna sorta di problema

un po di paura la ho, xke deve durarmi minimo 2 anni, cmq non avevo intenzione di spingermi 450 di fsb, anche xke a quel punto sarebbero le ram a fare da collo di bottiglia che stanno a 400

K Reloaded
06-06-2007, 15:48
ma figurati se nn ti dura!!!!! cmq le tue RAM nn reggono nulla in overclock? hai provato?

Carlo1
06-06-2007, 16:51
un po di paura la ho, xke deve durarmi minimo 2 anni, cmq non avevo intenzione di spingermi 450 di fsb, anche xke a quel punto sarebbero le ram a fare da collo di bottiglia che stanno a 400

Minimo te ne dura 10 di anni. Hai le ram DDRII 800 PC6400? Mi sta venendo un dubbio. Tu le hai impostate a 800 da bios? Fossi in te le imposterei in rapporto 1:1
La CPU ha un FSB di 266 mhz se voglio che le ram vadano in rapporto 1:1 con il processore le devo impostare a 533 mhz ( 266 x 2). Salendo con il FSB della CPU anche loro saliranno di pari passo.
Se invece le hai impostate già a 800 mhz non avrai più il rapporto 1:1 ma sarà in asincrono. Alzando quindi il FSB della CPU avrai le ram che cominceranno ad andare ben oltre gli 800 mhz e, probabilmente, avranno raggiunto il loro limite in breve tempo. Con il rapporto 1:1 avresti maggiore stabilità, possibilità di aumentare di più la frequenza del processore e, quasi certamente, potresti anche dargli meno voltaggio
Spero di essere stato chiaro.
Ti mando una foto che potrà aiutarti
Osserva il FSB della CPU e la frequenza delle ram che sono DDRII a 800 mhz.

http://img161.imageshack.us/my.php?image=320mhz124vcore127biosex2.png

×§ñåkê×
06-06-2007, 16:58
Minimo te ne dura 10 di anni. Hai le ram DDRII 800 PC6400? Mi sta venendo un dubbio. Tu le hai impostate a 800 da bios? Fossi in te le imposterei in rapporto 1:1
La CPU ha un FSB di 266 mhz se voglio che le ram vadano in rapporto 1:1 con il processore le devo impostare a 533 mhz ( 266 x 2). Salendo con il FSB della CPU anche loro saliranno di pari passo.
Se invece le hai impostate già a 800 mhz non avrai più il rapporto 1:1 ma sarà in asincrono. Alzando quindi il FSB della CPU avrai le ram che cominceranno ad andare ben oltre gli 800 mhz e, probabilmente, avranno raggiunto il loro limite in breve tempo. Con il rapporto 1:1 avresti maggiore stabilità, possibilità di aumentare di più la frequenza del processore e, quasi certamente, potresti anche dargli meno voltaggio
Spero di essere stato chiaro.
Ti mando una foto che potrà aiutarti
Osserva il FSB della CPU e la frequenza delle ram che sono DDRII a 800 mhz.

http://img161.imageshack.us/my.php?image=320mhz124vcore127biosex2.png

no tranquillo la striker le setta in automatico a 400, e poi tiene la frequenza unlinked, praticamente sarebbe come un fix per le ram, che ti consente di variare l'fsb a piacere e le ram se ne stanno sempre buone buone a 800 MHz (fighissimo :asd: )

K Reloaded
06-06-2007, 17:01
no tranquillo la striker le setta in automatico a 400, e poi tiene la frequenza unlinked, praticamente sarebbe come un fix per le ram, che ti consente di variare l'fsb a piacere e le ram se ne stanno sempre buone buone a 800 MHz (fighissimo :asd: )

apperò!

×§ñåkê×
06-06-2007, 17:05
apperò!

dalla firma vedo che hai la commando, dovrebbe avere anche lei questa specie di fix per ram, o forse è una feature del solo chipset nforce 680i?

Terroncello86
06-06-2007, 17:10
sinceramente non capisco il collo di blottigle per le ram, le metti unlinked e come andavano prima a 800 continuano ad andare a 800 anceh se il fsb va a 1800(450x4) così facendo avresti solo da guadagnare a livello prestazionale...

scusami ma ti chiedo di spiegarmi per bene i tuoi dubbi così vedo se riesco a spiegarteli

ciao:D

×§ñåkê×
06-06-2007, 17:14
sinceramente non capisco il collo di blottigle per le ram, le metti unlinked e come andavano prima a 800 continuano ad andare a 800 anceh se il fsb va a 1800(450x4) così facendo avresti solo da guadagnare a livello prestazionale...

scusami ma ti chiedo di spiegarmi per bene i tuoi dubbi così vedo se riesco a spiegarteli

ciao:D

apparte il collo di bottiglia... ma poi nei proci core 2 duo le ram devono essere necessariamente a una frequenza superiore o uguale al fsb e non inferiore...o no?

K Reloaded
06-06-2007, 17:16
dalla firma vedo che hai la commando, dovrebbe avere anche lei questa specie di fix per ram, o forse è una feature del solo chipset nforce 680i?

la Commando è 965 Intel ... :) cmq sarebbe da verificare se tutte le mobo con il 680 lo hanno ...

K Reloaded
06-06-2007, 17:18
apparte il collo di bottiglia... ma poi nei proci core 2 duo le ram devono essere necessariamente a una frequenza superiore o uguale al fsb e non inferiore...o no?

certo

×§ñåkê×
06-06-2007, 17:19
la Commando è 965 Intel ... :)

lo so, per quello dicevo che forse era una feature del solo 680i, cmq allora mi confermate che 1.472v da bios per 3.333 MHz non siano un problema per la durata del procio? neanche lasciandolo parecchio ore al giorno in full? scusate ma sarebbe il primo procio che overclocco per il daily use questo:p , prima avevo un prescott che overcloccavo occasionalmente ma niente di che.

darkbasic
06-06-2007, 17:46
Puoi arrivare tranquillamente fino a 1.5/1.55v reali. D'estate ciò che deve preoccuparti maggiormente sono le temperature.. sei sicuro che la temperatura dei core sia di soli 50°C in full load? Prova con orthos + TAT

K Reloaded
06-06-2007, 17:48
Puoi arrivare tranquillamente fino a 1.5/1.55v reali. D'estate ciò che deve preoccuparti maggiormente sono le temperature.. sei sicuro che la temperatura dei core sia di soli 50°C in full load? Prova con orthos + TAT

esatto dipende principalmente dalle temperature ... ;) vai di Blend di Orthos x un 8 ore e controlla ...

×§ñåkê×
06-06-2007, 17:50
esatto dipende principalmente dalle temperature ... ;) vai di Blend di Orthos x un 8 ore e controlla ...

ne ho fatte solo 2 di ore :asd: cmq si, non supera i 47/49°

darkbasic
06-06-2007, 22:38
ne ho fatte solo 2 di ore :asd: cmq si, non supera i 47/49°
E' impossibile che non superi i 47°C con orthos, riprova con TAT.

K Reloaded
06-06-2007, 23:37
ne ho fatte solo 2 di ore :asd: cmq si, non supera i 47/49°

bene ... ;)

×§ñåkê×
06-06-2007, 23:39
E' impossibile che non superi i 47°C con orthos, riprova con TAT.

ma che ne saiiii??? :asd: cmq ti assicuro con con 25° in stanza nn va oltre i 49°

×§ñåkê×
07-06-2007, 17:22
allora raga piccolo aggiornamento, ieri sera ho fatto 5 ore di orthos e infine ha dato errore... stavo a 3.333 mhz (333x10) e vcore di 1.47500.

oggi ho provato a fare altre 6 ore di orthos a 1.48125v e stessa frequenza, è andato tutto bene. a stò punto per maggiore sicurezza imposterei 1.48750v e lo terrei daily use così, voi che ne dite? temperature sui 50° in full con orthos.

K Reloaded
07-06-2007, 17:27
a quelle temperature puoi permettertelo ;)

×§ñåkê×
07-06-2007, 18:00
allora, rieccomi qua, ho fatto varie prove, e sono arrivato alla conclusione che ho trovato un procio altamente sfigato :cry: , in definitiva:

333x10 = 3.333 MHz vcore: 1.48750 da bios|stabile
333x9 = 3.000 MHz vcore: 1.35000 da bios (praticamente vcore default)|stabile

xkeee vuole un vcore così alto??? :cry:

cmq lo terrò a 3.000 MHz a stò punto, tanto e gia un mostriciattolo potente a default :asd:

darkbasic
07-06-2007, 18:33
ma che ne saiiii??? :asd: cmq ti assicuro con con 25° in stanza nn va oltre i 49°
Se la temperatura è di soli 25°C ci potrebbe anche stare... comunque finchè non vedo un screenshot di Intel TAT non credo :ciapet: :D

×§ñåkê×
07-06-2007, 19:27
Se la temperatura è di soli 25°C ci potrebbe anche stare... comunque finchè non vedo un screenshot di Intel TAT non credo :ciapet: :D

non mi funziona intel tat... è solo per chipset intel, io ho la striker extreme con l'nforce 680i ;)

darkbasic
07-06-2007, 20:50
io ho la striker extreme con l'nforce 680i ;)
Sorry non avevo letto... :)
Se hai davvero quelle temperature tanto di cappello ;)

Carlo1
08-06-2007, 09:22
allora, rieccomi qua, ho fatto varie prove, e sono arrivato alla conclusione che ho trovato un procio altamente sfigato :cry: , in definitiva:

333x10 = 3.333 MHz vcore: 1.48750 da bios|stabile
333x9 = 3.000 MHz vcore: 1.35000 da bios (praticamente vcore default)|stabile

xkeee vuole un vcore così alto??? :cry:

cmq lo terrò a 3.000 MHz a stò punto, tanto e gia un mostriciattolo potente a default :asd:

Ottima decisione anche se, secondo me, lavorando un po' suglòi altri parametri, riusciresti a salire dio più con meno Vcore.

cross713rose
08-06-2007, 10:33
sono strani i 6700!
cerca almeno di arrivare a 3200
400x8 con le ram 1:1 a 800mhz 44412:D
gioca un po' col vcore,però anche a 3ghz sta a posto la cpu :D

×§ñåkê×
08-06-2007, 12:33
Ottima decisione anche se, secondo me, lavorando un po' suglòi altri parametri, riusciresti a salire dio più con meno Vcore.

che parametri :confused: :confused: c'è il cpu vtt che lo ho lasciato a default poi altri ma non e che li conosca bene. ha ho disattivato la virtualizzazione nel procio, tanto non la uso .