PDA

View Full Version : Chipset X38 con memoria DDR2


Redazione di Hardware Upg
04-06-2007, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21414.html

E' questa l'innovazione tecnologica alla quale è arrivata la taiwanese DFI, con un prototipo in mostra al Computex

Click sul link per visualizzare la notizia.

Special
04-06-2007, 09:21
Vabè una placca non mi sembra un sistema di dissipazione così incredibile, evidentemente non scalda così tanto...

Sulla mia scheda micro atx avevo problemi in game, ovvero si bloccava, una volta x curiosità toccai il northbridge e mi ustionai con tanto di gallozza sul dito, e lì altro che placca di metallo... dissipatore e ventola sparata sopra!

JohnPetrucci
04-06-2007, 09:21
Bella scheda, e come avete scritto voi, conoscendo la serie Lanparty le prestazioni in overclock dovrebbero essere ottime.
Io cmq preferirei una versione con "soli" 2 slot pci express 16x, di tre non saprei che farmene.
Noto con piacere che i vecchi slot pci sono tornati di moda, visto anche che continuano ad essere il punto di riferimento per le schede audio, tv e i controller vari, e le soluzioni più moderne sono rimaste di fatto inutilizzate.

ulk
04-06-2007, 09:27
E' quello che volevo sentire il vero chipset Bearlake che supporta DDR2, se esce ci faccio più di un pensierino.

MakenValborg
04-06-2007, 09:27
Vabè una placca non mi sembra un sistema di dissipazione così incredibile, evidentemente non scalda così tanto...

Sulla mia scheda micro atx avevo problemi in game, ovvero si bloccava, una volta x curiosità toccai il northbridge e mi ustionai con tanto di gallozza sul dito, e lì altro che placca di metallo... dissipatore e ventola sparata sopra!

non hai capito...quello è un his.. e sopra ci và un dissi di voluminose dimensioni..c'è anche scritto..:mbe:

Bella scheda, e come avete scritto voi, conoscendo la serie Lanparty le prestazioni in overclock dovrebbero essere ottime.
Io cmq preferirei una versione con "soli" 2 slot pci express 16x, di tre non saprei che farmene.
Noto con piacere che i vecchi slot pci sono tornati di moda, visto anche che continuano ad essere il punto di riferimento per le schede audio, tv e i controller vari, e le soluzioni più moderne sono rimaste di fatto inutilizzate.


a me ne basterebbe una di porta..dato che sono contro crossfire e sli..quando comciano ad essere a buon mercato due schede per fare lo sli, con gli stessi soldi prendi una vga recente con un consumo complessivo inferiore...;)

the.smoothie
04-06-2007, 09:40
1 - ancora con questa pubblicità della ibm? Che palle! E che qualcuno non mi venga a dire di disabilitare il plug-in java e javascipt, poichè se poi lo si disattiva non si vedono bene altre pagine web e io non ho voglia di mettere e togliere l'abilitazione a java (visto che ora vanno di moda le pagine interattive!);

2 - la qualità costruttiva di questa scheda mi sembra alta; condensatori industriali allo stato solido, i nuovi induttori ceramici, ecc..

Ovviamente costerà uno sproposito!

Ciauz!

Dexther
04-06-2007, 10:08
mi aspetto grandi cose da questo chipset, per non parlare dell'accoppiata DFI-X38 :cool:

Sakurambo
04-06-2007, 10:24
multy gpu... non capisco sarà compatibile sia sli che cf????

capitan_crasy
04-06-2007, 10:42
multy gpu... non capisco sarà compatibile sia sli che cf????

solo crossfire; Nvidia non ha ancora concesso di attivare la tecnologia SLI su chipset Intel

Deskmat
04-06-2007, 10:43
1 - ancora con questa pubblicità della ibm? Che palle! E che qualcuno non mi venga a dire di disabilitare il plug-in java e javascipt, poichè se poi lo si disattiva non si vedono bene altre pagine web e io non ho voglia di mettere e togliere l'abilitazione a java (visto che ora vanno di moda le pagine interattive!);

2 - la qualità costruttiva di questa scheda mi sembra alta; condensatori industriali allo stato solido, i nuovi induttori ceramici, ecc..

Ovviamente costerà uno sproposito!

Ciauz!
1 - Usa Firefox, installa AdBlock Plus come add-on e non la vedrai mai più senza doverti svenare a staccare altro :D

2 - se ho visto bene ormai alla DFI stanno optando per le fasi di alimentazione basata su pwm digitali,diventeranno uno standard?

mjordan
04-06-2007, 10:46
Considerando la storia recente delle schede madri DFI della serie Lanparty, possiamo attenderci da questo prodotto valori di overcloccabilità di riferimento nella categoria, con bios in grado di esporre tutti i settaggi avanzati sia per chipset che per memoria.


E dubbia stabilità operativa, sempre considerando "la storia recente delle schede madri DFI della serie Lanparty", il cui target sembra piu' quello del pischello in piena tempesta ormonale che non quello di chi cerca anche una certa usabilità di un prodotto.

AndreaG.
04-06-2007, 11:33
E dubbia stabilità operativa, sempre considerando "la storia recente delle schede madri DFI della serie Lanparty", il cui target sembra piu' quello del pischello in piena tempesta ormonale che non quello di chi cerca anche una certa usabilità di un prodotto.

Dubbia stabilità dovuta al nf4 se usato con maxtor o con alucune periferiche usb...non alla dfi in se...

JohnPetrucci
04-06-2007, 12:50
E dubbia stabilità operativa, sempre considerando "la storia recente delle schede madri DFI della serie Lanparty", il cui target sembra piu' quello del pischello in piena tempesta ormonale che non quello di chi cerca anche una certa usabilità di un prodotto.
Cos'è non ti aggradano i colori appariscenti?
In passato ho avuto una DFI con nf4 ultra e l'ho consigliata anche ad amici e parenti(molti l'hanno presa e mai un problema di qualsivoglia genere), che dire se non fossi stato costretto al passaggio verso una mini-atx, l'avrei ancora e ne sarei pienamente soddisfatto, come stabilità era una roccia!
Non stiamo mica parlando di AZZUZZ o ASROCK.:O

Brutale910
04-06-2007, 13:19
prevedo scoperchiamenti della his del chipset

jappilas
04-06-2007, 14:36
E dubbia stabilità operativa, sempre considerando "la storia recente delle schede madri DFI della serie Lanparty", il cui target sembra piu' quello del pischello in piena tempesta ormonale che non quello di chi cerca anche una certa usabilità di un prodotto.a occhio, questa scheda in particolare, al di là dei colori sgargianti sembra dotata di VRM digitale (a 8 fasi) e di condensatori esclusivamente a stato solido (non vedo nemmeno un elettrolitico) - accorgimenti non banali AFAIK, che sicuramente si rifletteranno sul prezzo ma che dovrebbero contibuire a un ' affidabilità -soprattutto nel tempo- sopra la media :stordita:

Sakurambo
04-06-2007, 15:29
Stando ai rumors pubblicati proprio su HU:
Il chipset Intel X38 prenderà il posto della soluzione 975X, in commercio dalla fine del 2005, quale proposta top di gamma del mercato. Il controller memoria supporterà esclusivamente moduli DDR3-1333 oltre a fornire supporto a due schede video PCI Express con connessioni 16x elettriche. Intel introdurrà inoltre supporto alla tecnologia PCI Express 2.0 con questa nuova soluzione, assente invece nelle altre soluzioni chipset della serie 3.

Questa scheda non sembra avere il multy GPU sia SLI che CF, non si sa nulla della compatibilità PCI-e 2.0, non supporta le DDR3 (a mio avviso un vantaggio).

Escludendo la presenza della possibilità di un CF 16x16 cosa la differenza da una asus delux o badaxe con 975x????

baila
04-06-2007, 16:03
Attendiamo di vedere cosa ha tirato fuori Dfi questa volta! :)
Ma non è che le prestazioni risulteranno castrate non essendo progettato per le DDR II?Dubito che Dfi buotti fuori un prodotto castrato ma non si sa mai! ;)

nicgalla
04-06-2007, 17:43
sicuramente sarà un prodotto da paura così come lo è stata la mitica NF4... però l'impiego di soli condensatori allo stato solido non è più ormai tale da incrementare particolarmente il prezzo. Io ho una Gigabyte DS3 pure lei con i condensatori così e non mi sembra che sia una scheda di fascia alta...

sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2007, 18:24
E' quello che volevo sentire il vero chipset Bearlake che supporta DDR2, se esce ci faccio più di un pensierino.

Ti credo, se facevano X38 con DDR3 questa scheda non se la comprava nessuno, per il costo esagerato e inutile del tipo di ram.
Io pure ci faccio un pensierino :)
Adesso arriva qualke pazzo che scoperchia pure il chipset ? :sofico:

rdv_90
04-06-2007, 20:16
bella la schedozza di mamma dfi :D

comunque aspetto qualche info in più sul x38

riva.dani
04-06-2007, 21:02
Sono ancora troppo innamorato della mia AW9D-Max, il ritorno di Abit nell'olimpo delle schede madri. Poi non ho ancora avuto modo di provare i chipset nVidia, nè so nulla di questi nuovi chipset Intel... Insomma, quando io penserò ad una MoBo X38, le DDR3 costeranno meno delle DDR2! :D

Comuqneu senza dubbio una scheda molto interessante, soprattutto per il fatto che consente di tenersi le vecchie RAM, per chi come me ha speso 300€ non più di 6 mesi fa per un buon kit...

Mietzsche
05-06-2007, 09:43
Voglio vedere il GHZ sul fsb così si potrà far girare l'E6400 con moltiplicatore a 2X come si faceva un tempo coi 486X2, all'inizio un po' schifati perchè avevano un bus che andava più lento del processore ...!
Ottima cmq l'idea di montare DDR2: vendite immediate senza costringere gli appassionati a cambiare di nuovo Ram.

indio68
05-06-2007, 17:29
però eprchès empre quella dannata mani di mettere gli slot PCex sopra al chipset?? io a causa di ciò sulla mia NF4 DFI Ultra , ho la vga che sfiora la ventolinadel chipset e la sorpassa...peccato che eprò si generi un qualcosa che rende la ventolina rumorosissima 8qualche giro d'aria tra i condensatori della VGA credo)...e metterla nell'altro slot non avrei un X16 , ma solo un X8.....ma un'altra disposizione no eh??

rdv_90
05-06-2007, 17:37
anche se la metti a 8x non cambia una mazza prestazionalmente

Deskmat
05-06-2007, 17:58
però eprchès empre quella dannata mani di mettere gli slot PCex sopra al chipset?? io a causa di ciò sulla mia NF4 DFI Ultra , ho la vga che sfiora la ventolinadel chipset e la sorpassa...peccato che eprò si generi un qualcosa che rende la ventolina rumorosissima 8qualche giro d'aria tra i condensatori della VGA credo)...e metterla nell'altro slot non avrei un X16 , ma solo un X8.....ma un'altra disposizione no eh??

Ti do la migliore soluzione al tuo problema, noterai anche un guadagno in temperatura notevole e guadagnerai silenzio...Compra o procurati una ventola da 80x80 mm quindi attaccala al connettore a 3 pin in alto, quello presso l'attacco della ventola della cpu e puntala sul chipset. Quindi installa Smartguardian e blocca gli rpm della ventola del chipset a meno di 3000rpm e quelli della ventola appena presa a 2500 circa (cambia questi valori in funzione del silenzio/raffreddamento che ti serve). A me da 55° in full load le temp sono pasate a 43° in full load :sofico:

ps. concordo, 8x o 16x è lo stesso

T.B. 1
21-08-2007, 11:44
Una domanda: i 3 slot pci-e di questa motherboard sono di tipo 2.0 vero? Vorrei una risposta anche da Paolo Corsini che ringrazio anticipatamente:) .