PDA

View Full Version : Quanto costa la golf GTI nel mondo?


moon182
04-06-2007, 07:58
Quanto costa la Golf GTI 2.0 TFSI da 200 CV 3 porte nel mondo?
Vi siete mai chiesti quanto possa costare nel resto dell'Europa o del mondo?
Ecco quì un elenco assurdo delle differenze di prezzo che più o meno valgono anche per le altre autovetture....

1) Danimarca 55.999 euro
2) Norvegia 48.705 euro
3) Malesia 43.768 euro
4) Portogallo 40.936 euro
5) Finlandia 38.750 euro
6) Islanda 38.567 euro
7) Irlanda 35.610 euro
8) Olanda 33.965
9) Corea del Sud 31.573 euro
10) Regno Unito 30.332 euro
11) Taiwan 28.746 euro
12) Spagna (penisola) 27.990 euro
13) Svezia 27.029 euro
14) Italia 26.801 euro
15) Sudafrica 26.541 euro
16) Polonia 26.163 euro
17) Germania 25.415 euro
18) Russia 25.004 euro
19) Spagna (Isole Canarie) 24.686 euro
20) Australia 23.660 euro
21) Canada 20.419 euro
22) Messico 20.354 euro
23) Giappone 20.087 euro
24) Romania 19.086 euro
25) Stati Uniti 16.527 euro

Fonte: Autoblog.it

:eekk: :eekk: :eekk:

Assurdo!! :read:

Pucceddu
04-06-2007, 08:17
Romania 19.000euro?
:eek:

Quanto costerebbe poi farla rientrare in italia? :eek:

moon182
04-06-2007, 08:20
Romania 19.000euro?
:eek:

Quanto costerebbe poi farla rientrare in italia? :eek:

Infatti...ci stavo pensando anchio... :mc:

ceccoos
04-06-2007, 08:51
56000€ in Danimarca???

Ma sono pazzi???

E una Mercedes cosa costa li 200000€ un classe c???
:eek:

marKolino
04-06-2007, 08:57
Romania 19.000euro?
:eek:

Quanto costerebbe poi farla rientrare in italia? :eek:

si beh... è anche vero che in altri paesi la vendono con allestimenti un po' diversi... tipo senza climatizzatore :asd:

Raven
04-06-2007, 09:03
E' tutto proporzionato al potere d'acquisto... Magari in Danimarca un insegnante prende 4.000€ al mese... ;)

::::Dani83::::
04-06-2007, 10:01
Il prezzo dipende anche da tanti altri fattori riguardanti solo quella tipologia di auto come il prezzo della concorrenza, richieste di mercato ecc.. quindi non è detto che tutte le auto costino meno in Romania o negli US

Onisem
04-06-2007, 10:02
Quanto costa la Golf GTI 2.0 TFSI da 200 CV 3 porte nel mondo?
Vi siete mai chiesti quanto possa costare nel resto dell'Europa o del mondo?
Ecco quì un elenco assurdo delle differenze di prezzo che più o meno valgono anche per le altre autovetture....

1) Danimarca 55.999 euro
2) Norvegia 48.705 euro
3) Malesia 43.768 euro
4) Portogallo 40.936 euro
5) Finlandia 38.750 euro
6) Islanda 38.567 euro
7) Irlanda 35.610 euro
8) Olanda 33.965
9) Corea del Sud 31.573 euro
10) Regno Unito 30.332 euro
11) Taiwan 28.746 euro
12) Spagna (penisola) 27.990 euro
13) Svezia 27.029 euro
14) Italia 26.801 euro
15) Sudafrica 26.541 euro
16) Polonia 26.163 euro
17) Germania 25.415 euro
18) Russia 25.004 euro
19) Spagna (Isole Canarie) 24.686 euro
20) Australia 23.660 euro
21) Canada 20.419 euro
22) Messico 20.354 euro
23) Giappone 20.087 euro
24) Romania 19.086 euro
25) Stati Uniti 16.527 euro

Fonte: Autoblog.it

:eekk: :eekk: :eekk:

Assurdo!! :read:

E' una classifica falsata, uno perchè non tutti i paesi (e mercati) sono uguali ed i poteri d'acquisto nemmeno, due perchè viene commercializzata in versioni con dotazioni anche molto diverse. Negli USA, per dire, la "bunny" non credo che abbia nemmeno il clima automatico. Comunque si sa che gli yankees pagano meno certe cose, ma che ci vogliamo fare?

ripe
04-06-2007, 10:09
56000€ in Danimarca???

Ma sono pazzi???

E una Mercedes cosa costa li 200000€ un classe c???
:eek:

In Norvegia quattro anni fa ho visto una Panda usata a 29.000 euro... :eek:
In pratica con l'acquisto della macchina paghi anche delle tasse salatissime che vanno a finire in fondi per la difesa dell'ambiente dall'inquinamento.
E poi ci lamentiamo di Prodi... :sofico:

bjt2
04-06-2007, 10:12
E' tutto proporzionato al potere d'acquisto... Magari in Danimarca un insegnante prende 4.000€ al mese... ;)

Se non sbaglio in Danimarca la VAT (l'IVA danese) sulle auto è del 200%... Infatti li circolavano tutti in bici... :sofico:

ninja750
04-06-2007, 10:25
sarebbe bello mettere tra parentesi vicino ai prezzi lo stipendio medio di un operaio tanto per capire

re_romano_alex
04-06-2007, 10:26
Presi dal sito della BMW della Danimarca...

Pauroso..una Serie 7 può arrivare a costare anche 2.160.000 cioè 1 EUR = 7,456 DKK----> 289.699 euro :fagiano:

caurusapulus
04-06-2007, 10:37
Le auto costano tanto in nord europa per 2 motivi:
1) stipendi medi altissimi (i professori delle scuole superiori prendono 5000€ di stipendio)
2) le tasse sono quasi inesistenti su tutto, tranne che sui beni di lusso quali le auto

Special
04-06-2007, 10:37
E' tutto proporzionato al potere d'acquisto... Magari in Danimarca un insegnante prende 4.000€ al mese... ;)

Il prezzo dipende anche da tanti altri fattori riguardanti solo quella tipologia di auto come il prezzo della concorrenza, richieste di mercato ecc.. quindi non è detto che tutte le auto costino meno in Romania o negli US

Si ho capito, ma a monte il prezzo di produzione è lo stesso!

moon182
04-06-2007, 10:57
E' una classifica falsata, uno perchè non tutti i paesi (e mercati) sono uguali ed i poteri d'acquisto nemmeno, due perchè viene commercializzata in versioni con dotazioni anche molto diverse. Negli USA, per dire, la "bunny" non credo che abbia nemmeno il clima automatico. Comunque si sa che gli yankees pagano meno certe cose, ma che ci vogliamo fare?

Ma non pensavo che il clima costasse sui 10.000€.... :ciapet:

Onisem
04-06-2007, 11:18
Ma non pensavo che il clima costasse sui 10.000€.... :ciapet:
No certo, ma clima più qualche altra decina di accessori/dotazioni/funzioni più il fatto che sono gli USA... Negli states il segmento hatchback è quasi roba da sfigati, quindi se vuoi venderla...

Marci
04-06-2007, 11:20
Le auto costano tanto in nord europa per 2 motivi:
1) stipendi medi altissimi (i professori delle scuole superiori prendono 5000€ di stipendio)
2) le tasse sono quasi inesistenti su tutto, tranne che sui beni di lusso quali le auto

definire bene di lusso un'auto mi sembra un po eccessivo, dipende molto da che auto è

Raven
04-06-2007, 11:21
Si ho capito, ma a monte il prezzo di produzione è lo stesso!

Ora capisci perché delocalizzano in Romania?!... :O

dario2
04-06-2007, 11:35
negli usa c'è da aggiungere l'iva che varia da stato a stato almeno cosi sò, le assurdita sono quelli in cui costa il doppio...e a quanto ho capito se pure tipo la compri da un'altra nazione e poi per esempio la vuoi immatricolare in danimarca, ti riempono di tasse da farti passare la ovglia...
cioè pure con 5k€ al mese è troppo, perchè se pure prendono 5k per vivere tutto sarà rapportato ai 5k, e quindi irmane cmq una cifra assurda imho

X-ICEMAN
04-06-2007, 11:39
la classifica avrebbe senso solo in europa, in ambito di un mercato "unificato"
di certo la differenza con i cambi valuta di Usa Korea Jap e quant'altro falsa completamente la classifica.. Oltre al discorso dei vari modelli, e dotazione di serie differente tra loro a seconda delle varie nazioni.

Avatar0
04-06-2007, 11:53
E' tutto proporzionato al potere d'acquisto... Magari in Danimarca un insegnante prende 4.000€ al mese... ;)

potere di acquisto un par di pa**e : io lo chiamo furto bell' e buono !!

Se fossi un danese mi incazzerei non poco ...

Cmq organizziamo una spedizione punitiva in romania :mad:

Raven
04-06-2007, 11:54
Cmq organizziamo una spedizione punitiva in romania :mad:

Io organizzerei un acquisto di gruppo!... :O

moon182
04-06-2007, 11:55
Esempio: BMW 335i Cabrio
$49,875= 37.041,8643

contro i 53.000 € dell'italia....

moon182
04-06-2007, 11:56
Io organizzarei un acquisto di gruppo!... :O

Ottimo...io ci sto!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Racer89
04-06-2007, 12:10
non fa niente che l'allestimento è diverso, io comprerei anke una enzo senza sedili, manubrio e ruote a 100000 euro :sofico:

Marko#88
04-06-2007, 13:05
ma se io compro un'auto negli usa...quanto ci devo aggiungere secondo voi fra trasporto e spese varie??me lo son sempre chiesto ma non ho mai avuto risposte effettive...

Marci
04-06-2007, 13:11
Esempio: BMW 335i Cabrio
$49,875= 37.041,8643

contro i 53.000 € dell'italia....

perchè non hai visto la Corvette:ciapet:
44.995$=33.448€ Iva esclusa
in Italia viene 66.340€, il doppio:muro:

moon182
04-06-2007, 13:29
Cazzo....la mia costa quasi come una Corvette... :doh:

moon182
04-06-2007, 13:39
Porcaccia....quì si va quasi sull'assurdo...

Porsche 911 GT3: USA 106000 dollari: 78713 euro
Porsche 911 GT3: Italia 112539 euro

Porsche Boxster, 2.7, 6 cilindri, 245hp (248CV) a 33861 euro.....
Praticamente quel che costa la mia A3....

:incazzed: :Puke:

17mika
04-06-2007, 14:26
Il prezzo dipende anche da tanti altri fattori riguardanti solo quella tipologia di auto come il prezzo della concorrenza, richieste di mercato ecc.. quindi non è detto che tutte le auto costino meno in Romania o negli US


Come già accennato contano tanto le tasse.
In Danimarca tutte la auto costano veramente cifre incredibili per via della tassazione elevatissima.
Infatti le macchine in giro hanno un'età media molto elevata... fa impressione vedere gente con 1 sacco di soldi andare in giro con certi trabiccoli :D

In compenso pagano poche tasse su altre cose e soprattutto hanno benefici fiscali incredibili per lo studio, la famiglia e l'inserimento nel mondo del alvoro.

david-1
04-06-2007, 16:27
Come già accennato contano tanto le tasse.
In Danimarca tutte la auto costano veramente cifre incredibili per via della tassazione elevatissima.
Infatti le macchine in giro hanno un'età media molto elevata... fa impressione vedere gente con 1 sacco di soldi andare in giro con certi trabiccoli :D

In compenso pagano poche tasse su altre cose e soprattutto hanno benefici fiscali incredibili per lo studio, la famiglia e l'inserimento nel mondo del alvoro.

In pratica fanno quello che dovremmo fare per sistemare i problemi del nostro Paese.
Un plauso quindi a Danimarca e paesi scandinavi.

Abbasso le auto.

moon182
04-06-2007, 16:33
In pratica fanno quello che dovremmo fare per sistemare i problemi del nostro Paese.
Un plauso quindi a Danimarca e paesi scandinavi.

Abbasso le auto.

:wtf: :eh:
E per andare a trovare la mia ragazza che abita a 25km ci vado in bici?!? :ciapet:

high-fidelty
04-06-2007, 16:49
:wtf: :eh:
E per andare a trovare la mia ragazza che abita a 25km ci vado in bici?!? :ciapet:

Certamente non in bici, però per fare 25 km non c'è necessariamente bisogno di un'audi A3 da più di 30.000 mila euro.

Una grande punto da 12.000 Euro va più che bene!! Ed in banca te ne rimangono altri 18.000 che puoi investire diversamente. Poi va beh, si sa che ognuno ha le sue passioni ed utilizza i propri risparmi come meglio crede.

Certo le automobili fanno gola anche a me, però mi girano veramente le scatole quando spendi decine di migliaia di Euro, e dopo 5/6 anni si è svalutata di 2/3 del suo valore originario.
Poi dipende sempre da quanti soldi uno guadagna. Ovviamente il mio discorso è rivolto a coloro che hanno uno stipendio normale 1.200 / 1.300 Euro. Si sa che se c'è il papy con l'azienda di famiglia, beh allora è un altro discorso e vai di BMW M3, supersport.

Ciao!!

LightIntoDarkness
04-06-2007, 16:52
In pratica fanno quello che dovremmo fare per sistemare i problemi del nostro Paese.
Un plauso quindi a Danimarca e paesi scandinavi.

Abbasso le auto.Quotissimo, modulando quell' "abbasso le auto" con un "abbasso la concezione e l'utilizzo di automobile e trasporto che abbiamo in Italia"

moon182
04-06-2007, 16:58
Certamente non in bici, però per fare 25 km non c'è necessariamente bisogno di un'audi A3 da più di 30.000 mila euro.

Una grande punto da 12.000 Euro va più che bene!! Ed in banca te ne rimangono altri 18.000 che puoi investire diversamente. Poi va beh, si sa che ognuno ha le sue passioni ed utilizza i propri risparmi come meglio crede.

Certo le automobili fanno gola anche a me, però mi girano veramente le scatole quando spendi decine di migliaia di Euro, e dopo 5/6 anni si è svalutata di 2/3 del suo valore originario.
Poi dipende sempre da quanti soldi uno guadagna. Ovviamente il mio discorso è rivolto a coloro che hanno uno stipendio normale 1.200 / 1.300 Euro. Si sa che se c'è il papy con l'azienda di famiglia, beh allora è un altro discorso.
Ciao!!

Eh...lo so anchio...ma credimi che se avessi il "papi" non mi sarei preso una A3... ;)
Io prima avevo una VW Polo che costava decisamente meno della Grande Punto però visto che di strada ne faccio parecchia ho deciso di cambiare macchina prendendone una che mi piaceva...anche se il papi col grano non c'è...
Diciamo che rinuncio molto tranquillamente alle serate in disco oppure in giro a bruciare centinaia di euro in divertimenti...così metto via il gruzzoletto per prendermi la macchina dei miei "sogni". :)

Edit.: quando mi muovo in paese prendo sempre la mia cara bici e mi faccio i miei bei giri... ;)

high-fidelty
04-06-2007, 17:12
Poi va beh, si sa che ognuno ha le sue passioni ed utilizza i propri risparmi come meglio crede.

Infatti è quello che avevo detto anch'io.

E' giusto che ognuno si tolga i propri sfizi, anche perchè si vive una volta sola.
Il problema è che nella società consumistica in cui viviamo, di sfizi c'è ne sono troppi e per di più bisogna bilanciarli con le esigenze.

Es: se ho 70.000 Euro e devo comprare 1 auto ed 1 piccolo appartamento, di certo compro un'auto al max da 15.000 e gli altri li metto nell'appartamento, anche se in teoria potrei comprare una bmw serie 5 con quei soldi.

moon182
04-06-2007, 17:46
Poi va beh, si sa che ognuno ha le sue passioni ed utilizza i propri risparmi come meglio crede.

Infatti è quello che avevo detto anch'io.

E' giusto che ognuno si tolga i propri sfizi, anche perchè si vive una volta sola.
Il problema è che nella società consumistica in cui viviamo, di sfizi c'è ne sono troppi e per di più bisogna bilanciarli con le esigenze.

Es: se ho 70.000 Euro e devo comprare 1 auto ed 1 piccolo appartamento, di certo compro un'auto al max da 15.000 e gli altri li metto nell'appartamento, anche se in teoria potrei comprare una bmw serie 5 con quei soldi.

:asd:

Per fortuna per un'altro annetto non ho bisogno del mutuo per la casa...ma l'anno prossimo....

:eekk: :eekk: :eekk:

Senza Fili
04-06-2007, 18:00
http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/


Soli 19.000 dollari per un sogno...che in euro sono ancora di meno, alla fine costa quanto una Punto da noi :muro:

moon182
04-06-2007, 18:01
:mbe:
A me non piace... :stordita:

Senza Fili
04-06-2007, 18:05
:mbe:
A me non piace... :stordita:


Imho è un capolavoro, il ritorno di un mito...se poi penso che costa quanto squallide utilitarie europee :doh: :muro: http://www.mustangphotos.com/photopost/data/3082/medium/07FordMustang_1.jpg

david-1
04-06-2007, 18:14
http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/


Soli 19.000 dollari per un sogno...che in euro sono ancora di meno, alla fine costa quanto una Punto da noi :muro:

nuova??????????????????????????

caurusapulus
04-06-2007, 18:16
Imho è un capolavoro, il ritorno di un mito...se poi penso che costa quanto squallide utilitarie europee :doh: :muro:
si il problema è che poi i soldi che risparmi all'acquisto glieli devi mettere di benzina :sofico:

moon182
04-06-2007, 18:17
si il problema è che poi i soldi che risparmi all'acquisto glieli devi mettere di benzina :sofico:

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Senza Fili
04-06-2007, 18:21
nuova??????????????????????????

Si :muro:



si il problema è che poi i soldi che risparmi all'acquisto glieli devi mettere di benzina :sofico:

Loro oltre a pagarla soli 20k dollari pagano anche pochissimo la benzina... :cry:

anonimizzato
04-06-2007, 18:43
E' tutto proporzionato al potere d'acquisto... Magari in Danimarca un insegnante prende 4.000€ al mese... ;)

E negli USA? :mbe:

dibe
04-06-2007, 18:45
E negli USA? :mbe:

altrimenti non vende...;)

anonimizzato
04-06-2007, 18:48
altrimenti non vende...;)

Vabbè cmq alla fine, tasse o non tasse, il concetto che si evince secondo me è chiaro.

Cercano di spremerti quanto più possono a seconda del paese in cui sei e poco importa se questo vuole dire magari decuplicare il costo di vendita rispetto al costo di produzione.

O sbaglio? :rolleyes:

Viva l'usato.

dibe
04-06-2007, 18:53
Vabbè cmq alla fine, tasse o non tasse, il concetto che si evince secondo me è chiaro.

Cercano di spremerti quanto più possono a seconda del paese in cui sei e poco importa se questo vuole dire magari decuplicare il costo di vendita rispetto al costo di produzione.

O sbaglio? :rolleyes:

Viva l'usato.

non sbagli..;)

Marko#88
04-06-2007, 19:17
ma se io compro un'auto negli usa...quanto ci devo aggiungere secondo voi fra trasporto e spese varie??me lo son sempre chiesto ma non ho mai avuto risposte effettive...

mi quoto...:)

orestino74
04-06-2007, 19:28
E a questo punto, l' ingresso della Romania nella Unione Europea, con la relativa libera circolazione delle merci, potrebbe tornarci utile, che ne pensate?
Ora è come andare in Germania a comprare l' auto....e mi pare che qualcuno lo fa....!!

dibe
04-06-2007, 19:45
E a questo punto, l' ingresso della Romania nella Unione Europea, con la relativa libera circolazione delle merci, potrebbe tornarci utile, che ne pensate?
Ora è come andare in Germania a comprare l' auto....e mi pare che qualcuno lo fa....!!

si credo sia fattibile... bisogna vedere se è conveniente veramente però: non credo che in Romania vendano la golf con gli stessi accessori/motori con cui è venduta in Germania o nel resto d'Europa...;)

edit: come non detto...:eek: i motori e gli allestimenti sono grossomodo quelli che ci sono anche da noi...:eek:

bananarama
04-06-2007, 21:11
E' tutto proporzionato al potere d'acquisto... Magari in Danimarca un insegnante prende 4.000€ al mese... ;)

non conta tanto il prezzo quanto il potere di acquisto in un dato stato infatti! ;)

Self__Gig
04-06-2007, 23:02
bè ma poniamo che vado a comprare una golf in romania... la pago tot € in meno che qua ok.. ma poi quali spese devo affrontare per portarmela a casa?

p.NiGhTmArE
04-06-2007, 23:07
visto che ora è pure nell'ue non penso che ci siano grandi spese... a parte ovviamente il trasporto e l'iva se è diversa
edit: l'iva in romania è del 19%.

high-fidelty
04-06-2007, 23:08
bè ma poniamo che vado a comprare una golf in romania... la pago tot € in meno che qua ok.. ma poi quali spese devo affrontare per portarmela a casa?

Dai approfondiamo questo discorso che interessa credo un pò a tutti. Sapete com'è, quando si tratta di risparmiare...

Comunque quali sarebbero le spese da affrontare?

Self__Gig
04-06-2007, 23:14
visto che ora è pure nell'ue non penso che ci siano grandi spese... a parte ovviamente il trasporto e l'iva se è diversa
edit: l'iva in romania è del 19%.

allora per quanto riguarda il viaggio (Torino-->Bucarest per esempio) si parla di circa 220 € andata e 220 € ritorno...

ma questo credo sia il meno... qualcuno sa quali spese ci sono?

p.NiGhTmArE
04-06-2007, 23:15
220€ per trasportare un'auto dalla romania fino in italia? :mbe:

fabio80
04-06-2007, 23:16
toh, la prima cosa positiva che vedo nell'ingresso della romania nell'UE

ad ogni modo è incredibile il ricarico che c'è su certi beni... allucinante direi

Self__Gig
04-06-2007, 23:18
220€ per trasportare un'auto dalla romania fino in italia? :mbe:

io parlo di pedaggio autostradale e benza... 220 circa andata e 220 circa ritorno

p.NiGhTmArE
04-06-2007, 23:23
e ma non puoi mica guidarla fino a qua :fagiano:
a meno che immatricolarla là e reimmatricolarla qua.

fabio80
04-06-2007, 23:24
e ma non puoi mica guidarla fino a qua :fagiano:
a meno che immatricolarla là e reimmatricolarla qua.

appunto :fagiano:

p.NiGhTmArE
04-06-2007, 23:26
boh, dovresti appoggiarti a qualcuno residente sul posto immagino :D

fabio80
04-06-2007, 23:28
boh, dovresti appoggiarti a qualcuno residente sul posto immagino :D

perchè, se un tedesco viene a comprare una lavatrice in italia deve appoggiarsi a uno del posto? :mbe: se io andassi in UK non potrei comprare una macchina? :mbe:

p.NiGhTmArE
04-06-2007, 23:31
comprarla sì, immatricolarla non so.
io infatti pensavo all'acquisto in loco e poi al trasporto tramite carrello fino in italia.

fabio80
04-06-2007, 23:32
comprarla sì, immatricolarla non so.
io infatti pensavo all'acquisto in loco e poi al trasporto tramite carrello fino in italia.

non vedo come sia possibile comprare una macchina senza che questa sia immatricolata :confused:

p.NiGhTmArE
04-06-2007, 23:36
senza targarla :fagiano:

di solito si fa così...
si compra l'auto, si trasporta in italia e si immatricola direttamente qua (basta la carta di circolazione), senza passare per l'immatricolazione estera.

ReverendoMr.Manson
05-06-2007, 00:44
perchè, se un tedesco viene a comprare una lavatrice in italia deve appoggiarsi a uno del posto? :mbe: se io andassi in UK non potrei comprare una macchina? :mbe:

Se riesci a guidare a destra... :asd:

fabio80
05-06-2007, 00:47
Se riesci a guidare a destra... :asd:

azz, mi ero scordato che quei babbei guidano al contrario :stordita:

rc211v
05-06-2007, 01:00
non vedo come sia possibile comprare una macchina senza che questa sia immatricolata :confused:

se e' nella UE non vedo perche no
io ho comprato una moto in italia senza targarla, giravo (sul furgone) con il documento (non ricordo il nome) che si ha prima di immatricolarla
non potevo andare a rieka per esempio (fuori dalla UE)
;)

bananarama
05-06-2007, 07:22
io voglio comprare l'hummer in usa che li te la regalano e tamarrarla in loco, dove c'hanno la roba figa e portarla qui! :cry: