View Full Version : Pc per acquisizione e elaborazione video
masterGR
03-06-2007, 21:50
Ciao a tutti.. non so se è la sezione adatta, ma ci provo..
Mi hanno chiesto di realizzare un pc sostanzialmente dedicato per acquisizione ed elaborazione di filmati analogico/digitali a livello abbastanza professionale..
in linea di massima, che criteri bisogna seguire per realizzare una macchina ad hoc?
i miei dubbi sono principalmente:
- Dual Core Core Duo.. è preferibile o c'è qualche alternativa?
- Hard disk in raid 0, può essere una buona soluzione?
- La scheda grafica è quanto incide in questo tipo di configurazione?
- Qualche suggerimento per una buona scheda di acquisizione video analogico/digitale?
- Memoria: 2gb sono sufficienti? e 4 possono essere utili?
Naturalmente un ipotesi di configurazione ad hoc è ben gradita :D
Gracias :)
ti conviene fartela spostare nella sezione editing video, che di certo non è quella legata alle configurazioni visto che esiste un thread ufficiale in sezione processori. ma se vuoi consigli tecnici validi posta lì.
tieni conto che (a quanto ho capito fin'ora) se non fai post processing tipo after effect la scheda video serve SOLO a visualizzare le immagini su monitor. infatti parecchie volte ho visto consigliare una cagosissima ati x550, affiancata però da hardware dedicato canopus da migliaia di €.
in quella sezione ci sono già discussioni sulle config, fai una rcierca magari.
ciao! ;)
masterGR
04-06-2007, 09:49
UP (se pò in questa sezione? :confused: )
i miei dubbi sono principalmente:
- Dual Core Core Duo.. è preferibile o c'è qualche alternativa?
- Hard disk in raid 0, può essere una buona soluzione?
- La scheda grafica è quanto incide in questo tipo di configurazione?
- Qualche suggerimento per una buona scheda di acquisizione video analogico/digitale?
- Memoria: 2gb sono sufficienti? e 4 possono essere utili?
Bisogna vedere che tipo di editing sarà fatto e con quali programmi per consigliarti un processore e una scheda video. Il processore ideale in tutti i casi sarebbe un bel Kentsfield, costicchia però.
La scheda video nell'editing normale, quindi senza compositing 3D e grafica 3D, non ha compiti specifici. In caso invece ci si trovi a lavorare con programmi come Maya o After Effects in 3D una bella Radeon X1K da modificare a FireGL risolve il problema.
2 GB di RAM andranno benissimo anche perchè WinXP 4 non li riconosce.
Che programmi saranno usati per l'editing?
masterGR
04-06-2007, 14:08
Bisogna vedere che tipo di editing sarà fatto e con quali programmi per consigliarti un processore e una scheda video. Il processore ideale in tutti i casi sarebbe un bel Kentsfield, costicchia però.
La scheda video nell'editing normale, quindi senza compositing 3D e grafica 3D, non ha compiti specifici. In caso invece ci si trovi a lavorare con programmi come Maya o After Effects in 3D una bella Radeon X1K da modificare a FireGL risolve il problema.
2 GB di RAM andranno benissimo anche perchè WinXP 4 non li riconosce.
Che programmi saranno usati per l'editing?
Pinnacle Studio e Adobe Premiere.. probabilmente si adentrerà anche in Avid, ma è tutto ancora da vedere.. io direi che un Kentsfield è sprecato.. in ogni caso non si tratta di grafica 3d o rendering, ma di acqusizione e manipolazione video, quindi mi pare di capire che "l'ideale" compromesso in un pc di buona fascia in ogni caso rimane una x1950pro (che cmq è sui 110-120€)
ciao, personalmente per fare editing video ti posso consigilare:
fondamentali come cose:
1)Hard Disk ultraveloci : raid o cmq raptor (anche raptor in raid)
2) cpu abbastanza veloce (dual core andrebbe bene, e perchè no anche core duo)
il resto per fare editing video è superfluo. una vga decente cmq sia e ram sui 2gb per stare sicuri.
io personalmente con il pc in sign ho problemi a gestire + di 35 tracce video per causa dell'hard disk che è troppo lento per gestire tutti i flussi video. la cpu arranca bene diciamo. ci mette un pò a fare il rendering, ma cmq non mi lamento.
la ram ho 2 gb per ora che porterò a 4, ma con premiere ed altri programmi non supero mai il 70% di utilizzo(consiglio di disattivare il file di paging se hai dai 2gb di ram in su)
spero di esserti di aiuto :)
ddaniele
05-06-2007, 14:39
non è proio così la vga conta e come...sè usa pinnacle studio....e quindi Hollywood FX conta molto la scheda video...dato che fà uso di open gl e il sito pinnacle riporta proprio così"Potenza 3D True che utilizza il motore OpenGL che accelera ad esempio i games di ultima generazione, per ottenere effetti di rendering 3D di alta qualità" quindi mettere una x1950pro e ideale...!
masterGR
05-06-2007, 18:08
non è proio così la vga conta e come...sè usa pinnacle studio....e quindi Hollywood FX conta molto la scheda video...dato che fà uso di open gl e il sito pinnacle riporta proprio così"Potenza 3D True che utilizza il motore OpenGL che accelera ad esempio i games di ultima generazione, per ottenere effetti di rendering 3D di alta qualità" quindi mettere una x1950pro e ideale...!
alternativa "sufficiente" alla x1950 può essere anche una 7900GT da 512mb (dato che me ne ritrovo una, potrei fargli risparmiare..)
mi sto facendo un idea di configurazione tipo:
- Core Duo 6600
- Mobo Chipset Intel 965
- 2gb di ram DDR2 - 800 (buona marca)
- 2x36gb wd raptor in raid 0
- appunto, 7900GT 512mb
- 2x400gb come post archivio (in raid?)
il resto di contorno, vabè (case, master dvd, etc) è il solito standard..
mentre qualche suggerimento da buona resa per acquisizione video analogico/digitale quale può essere?
lui sul pc che usa ora ha una "semplice" pinnacle DC10Plus-B (che fa solo analogico) con una scheda firewire a parte..
un alternativa di qualità da non spendere molto quale può essere? (diciamo nell'ordine di non oltre 500€ )
Grazie a tutti x l'aiuto :)
lukedarkside
05-06-2007, 19:18
io mi sono trovato da dio con processore Intel, due dischi NORMALI a 7200 rpm di cui uno dedicato all'acquisizione, scheda video almeno da 128 MB e 512 di RAM. Non credere che devi avere per forza il RAID e tutte le menate per fare editing...l'importante è avere un disco che pompa e che, soprattutto, viene tenuto opportunamente raffreddato...leggi AEROGATE o roba del genere...Un consiglio? Un buono, ma veramente buono, masterizzatore (leggasi Plextor) per evitare che i DVD che materizzi vengano fuori non perfetti e quindi non compatibili con tutti i lettori in commercio
ddaniele
05-06-2007, 20:15
si la 7900GT può essre uan buoan scheda...ma leggendo in giro pare che le ati siano migliori in ambito open gl!
cmq sì o x1950 o 7900 scendere sotto non conviene....!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.