PDA

View Full Version : Kernel big smp (detto PAE) e RAM


yanosh
03-06-2007, 22:10
Salve ragazzi ,ho un quesito da porvi riguardante il kernel_big_smp detto anche Pae di linux .
Fino a che avevo solo 1GB di memoria RAM il quando installavo linux mi trovavo sempre il kernel standard.

Poi ho esteso la ram fino a 3GB e senza reinstallare linux da capo tutto sembrava funzionare alla meraviglia con 3GB di RAM e il THE STANDARD LINUX KERNEL

Successivamente ho dovuto formattare (installando sempre la stessa versione di linux che avevo prima) e mi sono ritrovato con installato il KERNEL BIG SMP.

Da qualche parte ho letto che tale kernel serve solo per sistemi con più di 4GB di ram.

Allora vi chiedo :
-1)avendo 1GB di swap , è questa la ragione per cui mi trovo questo kernel ;perciò quando lo installo dovrei selezionare manualmente The standard linux kernel?

-2)ora che lo ho installato poso semplicemente selezionare dal gestore pacchetti il kernel standard e deselezionare il kernel big smp per installare il kernel standard?:help: :help:

ArtX
03-06-2007, 23:06
facile
installi il kernel col gestore della tua distro
poi riavvi con il nuovo kernel
e da li elimini il kernel ceh avevi prima
non vedo però perche devi cambiarlo, piuttosto configuratene uno a manina no ;)

yanosh
04-06-2007, 22:06
Voglio cambiare il kernel ,perchè questa versione mi dà problemi con vari pacchetti che prima non avevo.
L' alternativa sarebbe una nuova distro ,ma ho una Ati x800 che non sono molto ben volute dal pinguino per quel che riguarda i drivers per la scheda video .

Ho provato alcune distro più recenti come ubuntu fiesty fawn ,ma installare idrivers mi è risultato impossibile :forse per il fatto che ha Xorg 7.2 e la ati ha rilasciato drivers compatibili solo con Xorg 7.1.

Quanto alla configurazione di un kernel personalizzato non ho tutta questa scienza :esiste un modo per imparare a farlo (libri qualche sito , qualche guida multimediale )?

Sapresti consigliarmi una ottima distro da provare e che non sia tanto allergica lle schede Ati ?

cionci
05-06-2007, 12:55
Su Ubuntu Feisty la x800 dovrebbe essere supportata anche dal driver open...non dovrebbe essere necessario installare i driver fglrx...

RaouL_BennetH
05-06-2007, 13:07
scusate ma l'opzione smp non è semplicemente quella da usare se si ha un sistema multi-processore o dual core?

ArtX
05-06-2007, 19:37
io posso dirti che ora sto usando archlinux e devo dire che è molto facile, basta conoscere alcune cose e si vola, e per i driver basta scaricare il pacchetto con il gestore dei pacchetti e basta, anche se poi l'xorg.conf resta sempre da editare ma per questo spero tu sappia che esiste aticonfig.
cmq dipende tutto dalle tue capacita, e i driver ati non sono cosi difficili da installare come si pensi, sicuramente a volte si ha qualche incompatibilità ma il problema dei driver ati sono le prestazioni e il supporto ad aiglx, non l'installazione.
in conclusione scegli la distro che fa per te e poi seguiti na guida da un sito diciamo ufficiale e sei a posto.;)