View Full Version : Problema D-Link DSL-320T
cribbiolo
03-06-2007, 17:57
Ciao a tutti.
Ho da poco effettuato il passaggio da Alice a Tiscali e ho comprato questo modem ma non riesco a collegarmi a internet.
Sul libretto delle istruzioni, come primo passo, dice di aprire il browser e di scrivere il seguente indirizzo ip sulla barra degli indirizzi: 192.168.1.1
Purtroppo a me non compare niente... dovrebbe comparire un menu per i settaggi del modem ma non succede niente.
Come posso installare questo benedetto modem??
Da tiscali mi dicono che il servizio è attivo. Possibile che si sbagliano ??
sei connesso via ethernet o via usb?
cribbiolo
04-06-2007, 00:13
sei connesso via ethernet o via usb?
via Ethernet
Ho provato lo stesso modem a casa di un amico che ha Alice.
Appena l'ho collegato, si è automaicamente connesso a internet.
Perchè sul mio non funziona?? :muro:
Controlla nelle impostazioni di rete del tuo pc che l'ip sia assegnato automaticamente, oppure mettine manualmente uno della stessa classe di quello del modem (es. 192.168.1.2).
cribbiolo
04-06-2007, 00:25
Controlla nelle impostazioni di rete del tuo pc che l'ip sia assegnato automaticamente, oppure mettine manualmente uno della stessa classe di quello del modem (es. 192.168.1.2).
Si ho gia provato ma senza risultati...
Pensi che possa dipendere dal fatto ke non mi hanno ancora attivato l' adsl??
Oppure non c'entra niente??
Se non ti hanno attivato l'ADSL non ti colleghi di sicuro, ma la pagina di configurazione deve apparire lo stesso. Se configuri l'indirizzo ip in automatico non cambia nulla?
cribbiolo
04-06-2007, 00:35
Se non ti hanno attivato l'ADSL non ti colleghi di sicuro, ma la pagina di configurazione deve apparire lo stesso. Se configuri l'indirizzo ip in automatico non cambia nulla?
No non cambia, ho messo sia in automatico che manualmente anche gli indirizzi DSN!!
Guardando su connessioni di rete però la connessione ethernet è connessa!!!
Hai già provato a resettarlo?
cribbiolo
04-06-2007, 00:38
Hai già provato a resettarlo?
Bè non l'ho resettato però provandolo a casa di un amico ha funzionato subito.
Be, io lo farei lo stesso...
Hai provato a vedere se risponde al ping?
E a cambiare il cavo di collegamento?
cribbiolo
04-06-2007, 00:46
Be, io lo farei lo stesso...
Hai provato a vedere se risponde al ping?
E a cambiare il cavo di collegamento?
Il cavo è lo stesso usato a casa del mio amico
Sinceramente non so cosa sia il ping :(
Apri il Promt dei comandi, digiti "ping 192.168.1.1" poi Invio.
Ti dovrebbe apparire una cosa simile all'allegato.
cribbiolo
04-06-2007, 01:12
Apri il Promt dei comandi, digiti "ping 192.168.1.1" poi Invio.
Ti appariranno una serie di valori...
Domani provo... cosa mi dovrei aspettare??
Domani provo... cosa mi dovrei aspettare??
Scusa ho fatto una modifica...
Guarda l'allegato del mio post precedente.
Ciao
Scusa ho fatto una modifica...
Guarda l'allegato del mio post precedente.
Ciao
paura, eh? ;)
paura, eh? ;)
Di cosa? :confused:
ho visto che hai cancellato il nome dell'utente
caciopdp
05-06-2007, 11:06
Ciao ragazzi sono un nuovo iscritto e giuro che sto impazzendo con questo modem...L'ho acquistato ieri (D-Link dsl-320T) e volevo farlo funzionare con una linea tele2 ma ovviamente non ci riesco...nelle istruzioni di installazione viene chiesto di connettersi al browser tramite indirizzo 192.168.1.1 ma a me non mi si connette proprio il modem ethernet alla linea!!!!!!come faccio ad andare nella pagina internet di configurazione????vi prego aiutatemi...:cry:
benvenuto nel forum :mano:
hai impostato il computer in dhcp?
caciopdp
05-06-2007, 12:15
Grazie...cmq credo di averlo impostato,almeno mi sembra di aver letto dchp attivo!!casomai come faccio ad attivarlo?grazie
caciopdp
05-06-2007, 12:20
Comunque ti dico che ho tele2 se può aiutarti,ho letto in giro che non è che sia una gran linea,anzi, e che quindi potrebbe dare problemi con modem diversi da quello spedito,però il negoziante mi ha assicurato che funziona anche con tele2!!qual'è il problema allora?grazie...
lafrancos
05-06-2007, 16:50
Comunque ti dico che ho tele2 se può aiutarti,ho letto in giro che non è che sia una gran linea,anzi, e che quindi potrebbe dare problemi con modem diversi da quello spedito,però il negoziante mi ha assicurato che funziona anche con tele2!!qual'è il problema allora?grazie...
Quello che dice il negoziante non è mica la verità universale, pur di venderti qualcosa sarebbero disposti a dirti di tutto, inoltre effettivamente tele 2 non è che sia un granchè come linea. :D :sofico:
Veniamo al problema:
Sei sicuro che la linea di tele 2 è a posto, la portante c'è?
Per entrare nel menù del modem, fagli prima un bel reset col pulsantino dietro tenendolo premuto 15-20 secondi, poi setta le proprietà della scheda di rete su "ottieni automaticamnete un ip", digita poi nel browser l'ip 192.168.1.1 e vedi se riesci a collegarti all'interfaccia di configurazione del modem.
Ciao. :)
caciopdp
05-06-2007, 18:37
Per fortuna ho risolto ragazzi...Grazie lo stesso...Era il filtro adsl pensate un pò...non filtrava bene la linea e con il D-Link non funzionava...Ho acquistato un filtro tripolare ed ora va benissimo,più veloce del precedente speed touch che mi aveva mandato tele2...:D :)
ho visto che hai cancellato il nome dell'utente
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio ;)
roba di poco conto, c'è chi pubblica il suo ip...
raga ho anche io un dlink 320t e sto cercando disperatamente un firmware per farlo diventare router...credo che esista, lo spero vivamente perchè mi crea un sacco d problemi help please
problema risolto ho messo un nuovo firmware della Acorp by jackmod
appena trovo il link da dove li ho scaricati lo posto qui...scusate ma ho scaricato e cercato tanta di quella roba per sistemarlo che nn mi sembra vero di aver risolto!
grazie lo stesso:D
roba di poco conto, c'è chi pubblica il suo ip...
:doh:
cribbiolo
09-12-2007, 14:32
Quello che dice il negoziante non è mica la verità universale, pur di venderti qualcosa sarebbero disposti a dirti di tutto, inoltre effettivamente tele 2 non è che sia un granchè come linea. :D :sofico:
Veniamo al problema:
Sei sicuro che la linea di tele 2 è a posto, la portante c'è?
Per entrare nel menù del modem, fagli prima un bel reset col pulsantino dietro tenendolo premuto 15-20 secondi, poi setta le proprietà della scheda di rete su "ottieni automaticamnete un ip", digita poi nel browser l'ip 192.168.1.1 e vedi se riesci a collegarti all'interfaccia di configurazione del modem.
Ciao. :)
Ciao... ho cambiato pc e ora ho lo stesso problema... ho fatto come hai detto ma non riesco ugualmente ad accedere all'interfaccia di configurazione :muro: :muro:
HELP: è urgente... GRAZIE
Alfonso78
09-12-2007, 15:04
Ciao... ho cambiato pc e ora ho lo stesso problema... ho fatto come hai detto ma non riesco ugualmente ad accedere all'interfaccia di configurazione :muro: :muro:
HELP: è urgente... GRAZIE
crossposing vietato...:mad:
cribbiolo
09-12-2007, 15:10
crossposing vietato...:mad:
?????? che vuol dire??
EDIT: scusa ho capito
Alfonso78
09-12-2007, 15:24
è assurdo...:muro:
ti ho risposto 10 secondi fa in un altro thread...
ora basta...:banned:
no crossposting
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.