View Full Version : AMD Duron e memoria DDR, chiedo aiuto
ciaopx87
03-06-2007, 18:54
Per questioni di "marketing" (leggi: ho bisogno di denaro) sono costretto a vendere la mia CPU, Athlon XP Thoroughbred 2400+ e utilizzare temporaneamente un Duron 1000 o 1100 (per ora mi bastano, devo solo usarlo per andare su internet, sentire musica e vedere DVD). Mi hanno però spiegato che questa CPU non può funzionare su schede madri con memoria DDR ma solo con memorie SDR. Io ricordo di aver utilizzato in passato un Duron 750 con memoria DDR senza alcun problema. A voi risulta una cosa simile?
greeneye
03-06-2007, 18:59
Il duron funziona benissimo con la ddr.
pure io tempo fa aevo un duron con ddr
ciaopx87
03-06-2007, 19:12
Mi fa piacere di vedervelo scrivere. Spero che sulla mia scheda madre funzioni! E' una Asrock K7S8X.
Dark Schneider
03-06-2007, 19:35
Mi fa piacere di vedervelo scrivere. Spero che sulla mia scheda madre funzioni! E' una Asrock K7S8X.
Funzionano le DDR con quella scheda madre.
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S8X&s=
Dumah Brazorf
03-06-2007, 20:08
Per tutti i processori Intel e fino ai K7 AMD non è una questione di processore ma di chipset!
La K7S8X però non so se supporta i 100MHz di bus, forse parte da 133... nel qual caso o il processore parte overlockato o gli si imposta (se si può, non ricordo) un molti inferiore...
Burrocotto
03-06-2007, 20:17
La K7S8X però non so se supporta i 100MHz di bus, forse parte da 133... nel qual caso o il processore parte overlockato o gli si imposta (se si può, non ricordo) un molti inferiore...
Mai sentito di nulla del genere...cmq:
1)Il Duron ha il molti bloccato
2)La scheda madre supporta benissimo (come da sito) l'fbs a 200 (100x2). ;)
ciaopx87
03-06-2007, 20:46
Infatti. Male che va mi compro una scheda madre da 4 soldi (tipo una K7s5a) e me lo metto su quella, in via del tutto provvisoria, tanto prima dell'inverno credo di farmi PC tutto nuovo.
Dumah Brazorf
03-06-2007, 21:30
Non ricordo se il Duron si può sbloccare ma essendo di derivazione Thunderbird penso di sì...
Burrocotto
03-06-2007, 21:49
Non ricordo se il Duron si può sbloccare ma essendo di derivazione Thunderbird penso di sì...
I Duron 1000 e 1100 avevano il Core Morgan,x sbloccarli bastava buttare della graffite su alcuni ponticelli vicino al core.
Ciò non toglie che a DEFAULT il molti sia bloccato. :)
Cmq quella scheda madre supporta tutto benissimo,non spendere altri soldi x hardware vecchio. :)
Anselmo83
04-06-2007, 18:06
Per tutti i processori Intel e fino ai K7 AMD non è una questione di processore ma di chipset!
La K7S8X però non so se supporta i 100MHz di bus, forse parte da 133... nel qual caso o il processore parte overlockato o gli si imposta (se si può, non ricordo) un molti inferiore...
Parte a 133 ma si può settare la partenza a 100mhz tramite jumper, quindi nessun problema.
ciaopx87
11-06-2007, 12:53
Confermo: il Duron 1100 è montato e lo sto usando in questo momento.
mattiuccio92
11-02-2009, 21:29
ragazzi, ho postato qua per non aprire thread, comuqnue secondo voi cosa è meglio, un Pentium III EB 866 MHz o un AMD duron 600mhz?
ciaopx87
11-02-2009, 21:30
Pentium III sicuramente! ;)
mattiuccio92
11-02-2009, 21:31
Pentium III sicuramente! ;)
motivo?
ciaopx87
11-02-2009, 21:35
motivo?
Beh frequenza superiore e soprattutto, il Pentium III era un processore di fascia alta, mentre il Duron era di fascia bassa. Un PentiumIII 866 può ancora competere per quanto riguarda un PC da ufficio, un Duron 600 è decisamente poco...
mattiuccio92
11-02-2009, 21:37
Beh frequenza superiore e soprattutto, il Pentium III era un processore di fascia alta, mentre il Duron era di fascia bassa. Un PentiumIII 866 può ancora competere per quanto riguarda un PC da ufficio, un Duron 600 è decisamente poco...
grazie ;)
mattiuccio92
11-02-2009, 21:37
Beh frequenza superiore e soprattutto, il Pentium III era un processore di fascia alta, mentre il Duron era di fascia bassa. Un PentiumIII 866 può ancora competere per quanto riguarda un PC da ufficio, un Duron 600 è decisamente poco...
edit
Il duron è facilmente sbloccabile unendo i ponticelli L1 con la grafite, ma su chipset tipo il KT400 nn era necessario... venivano sbloccati automaticamente, il chipset sis in questione nn ricordo se lo sbloccava automaticamente... basta provare a cambiare molti dai jumper appositi presenti sulla mobo.
PS
la K7S8X supporta fsb 200/266/333 e 400 (anche se nn ufficialmente)
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.