PDA

View Full Version : Come lo faccio sto DVD!


medogio
03-06-2007, 16:26
salve a tutti

sono "abbastanza" nuovo nel mondo mac (ormai è un mese che ci lavoro) e volevo proporvi un quesito che mi attanaglia e che non risco a risolvere, nonostante mi sia documentato su alcuni forum.

il problema è il seguente......

ho dei divx creati con winzoz partendo da filmati e immagini montate ad hoc ! e adesso vorrrei creare dei dvd in modo da vederli su qualsiaisi lettore dvd da salotto.....
con "nero" di winzoz non avevo problemi ma vedendo il meraviglioso IDVD ho pensato di masterizzare un dvd con dei menù speciali (proprio quelli di idvd) che non sono i soliti menù...... (scusate il gioco di parole ma rende bene l'idea)

ho provato a realizzare il tutto con il mac, ma non riesco propio a capire come fare per realizzare e suddividere il "film" in capitoli con idvd.

ci vuole qualche programma speciale?quale?

non ditemi di farlo con toast (già provato...) perchè a questo punto ottengo risultati migliori con "nero vison" di winzoz (forse per una questione pratica )

inoltre...... ho visto che se voglio aggiungere un file audio o qualsiasi altro contenuto multimediale, questo deve essere locato per forza nelle cartelle "immagini", "musica", "video", ecc... Purtroppo (o per fortuna) ho i computer in rete (pc e mac) e vorrei prelevare i file direttamente dalla rete locale senza ogni volta spostarli nel mac.....
è possibile farlo? si deve configurare qualcosa di particolare o ci vuole sempre qualche altro soft. esterno?

sono nelle vostre mani


ps: posseggo un macbook 13"

fede1983
03-06-2007, 17:47
Per i contenuti multimediali che vuoi importare basta un drag&drop da qualsiasi location, non serve necessariamente che siano nelle posizioni di default.

Per i capitoli mi sembra che iDVD faccia tutto....se hai già i video pronti (e i codec x quicktime installati, se necessari) basta iDVD, se devi fare qualche editing ai video devi invece passare prima da iMovie...

MacNeo
03-06-2007, 17:53
i marcatori per i capitoli mi pare si debbano mettere per forza da imovie però, non ricordo si possano settare da zero in idvd :mbe:

medogio
03-06-2007, 17:58
infatti...... io non ci sono riuscito!!!!

ma è normale che per importare un file divx di due ore in imovie ci vogliano 150 min?

se qualcuno sa come impostare i marcatori con idvd me lo faccia sapere please:help:

MacNeo
03-06-2007, 18:02
È normale sì, visto che iMovie lavora in formato DV quindi ti sta convertendo tutto il filmato. Ti troverai anche con un simpatico file da 3-4GB alla fine ;)

medogio
03-06-2007, 18:05
azzz..........

va bene........
la qualità vuole il suo tempo........:cry:

:mbe: ma poi se lo ripasso su idvd non ci sono problemi vero?
non è che poi lo deve ricodificare?

fede1983
03-06-2007, 20:03
Non sapevo sta cosa dei marcatori, davo x scontato lo facesse iDvd...

medogio
03-06-2007, 21:03
:nera::nera::nera:

ho provato ad importare il film su imovie e dopo 160min............


:incazzed: il file risultante è di 32GB e mi si è bloccao tutto!!!!!!:sbavvv:

per forza!!!! mi si è finito lo spazio sull'hd

:ncomment: :ncomment: :ncomment:

come non bastasse al riavvio di imovie mi ha cestinato il file:lamer:

sono proprio attapiratoooo :tapiro:



aiutatemiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!:help:


non cè un'altro modo?

che ne so ....... tipo splittare il file (divx) in più parti per poi unirle in idvd .....


please help!!!!!!!!:help: :help:

Mauna Kea
03-06-2007, 21:39
toast 8 e via..


Bye :)

medogio
05-06-2007, 18:32
toast 8 e via..


Bye :)

ok... il suo lavoro lo svolge bene.... ma non sembra eccelente.....
con idvd il risultato è MOLTO più professionale:p



altro?:help:

Mauna Kea
05-06-2007, 18:45
...
con idvd il risultato è MOLTO più professionale:p

e come tale richiede più risorse..


Bye ;)

medogio
07-06-2007, 12:10
ok.......
ma nessuno mi sa dire di più?

:sofico:

medogio
09-06-2007, 14:00
up

:help:

Axelscorpio
30-08-2007, 09:11
con idvd si riesce a fare un dvd a partire da un divx? come qualitò com è?

SerPRN
30-08-2007, 14:03
con idvd si riesce a fare un dvd a partire da un divx? come qualitò com è?

La qualità è identica a quella del Divx visto che iDVD ricodifica in un formato video adatto al DVD. Solo che iDVD ha solo due rapporti di codifica, il normale è eccellente, l'altro dimezza le dimensioni, ma anche la qualità).

Direi invece a Medogio che se vuole lavorare con un filmato Divx di due non può pretendere di lavorare sull'HD interno del portatile. Procurati un HD esterno e lavora lì, il progetto di iMovie convertito in DV non compresso di 2 ore occuperà almeno 50 GB!

Axelscorpio
30-08-2007, 14:09
e invece per ridurre i dvd da 9gb in uno da 4,5gb che programma si usa??

killbill
30-08-2007, 14:28
e invece per ridurre i dvd da 9gb in uno da 4,5gb che programma si usa??

toast 8;)

SerPRN
30-08-2007, 15:38
e invece per ridurre i dvd da 9gb in uno da 4,5gb che programma si usa??

Se hai già l'immagine del Disco, confermo quello che ha detto killbill, Toast va benissimo, avendo l'opzione "fit to DVD" che modifica la compressione quel tanto che basta a far stare tutto sul supporto.

Altrimenti software di ricompressione come ad esempio DVD2ONE o simili.

Axelscorpio
30-08-2007, 16:33
ma come qualità è come l'encoder cinemacraft di windows?

i2p0
30-08-2007, 17:12
la mia proposta è alla maria antonietta che sparava alle mosche con un cannoncino.... :D :D :D :D :D

dvd studio pro..... :D :D :D :D lui ti permette di mettere i marcatori direttamente sul filmato....
però è anche il software più completo che abbiano mai scritto per fare dvd

scherzi a parte....
l'unico consiglio che mi viene da darti, visto che mi diletto anche io in video-editing, montaggi e making di DVD (usando però la fcs) per guadagnare due soldini in più... quando lavori su video lavora sempre su formati loosless DV su un hd esterno bello grosso con almeno 60 gb di spazio disponibile...
ci metti un attimo di più a fare la trascodifica da divx a dv però ne vale la pena....
perchè il lavoro è più pulito e il filmato finale risulta migliore...
programmi alla windows che fanno tutto loro (su cui ho imparato a fare ste cose) hanno il grosso svantaggio di ricodificare troppo e rendere l'immagine finale scubettosa....
e già che hai mac se devi comprimere usa h.264 come compressore... è una bomba... fin'ora non ho trovato niente che lo eguagli come rapporto qualità-dimensione.... :D :D :D

Axelscorpio
30-08-2007, 17:15
quindi dici che usare idvd o toast sono migliori di programmi per windows?

i2p0
30-08-2007, 21:05
iDvd di sicuro perchè ha una linea di apprendimento molto dolce e ti permette con poche nozioni base di grandi risultati che sembrano professionale....
toast sinceramente non l'ho mai usato.... se non per masterizzare normali cd
quando faccio dvd di solito masterizzo la castella video_ts che mi faccio io come se fossero normali dati...
non mi piacciono le impostazioni automatiche perchè ho visto che su dvd home player possono fare più i capricci...
la mia teoria è quella di usare il software che ti permette di gestire la compressione come vuoi...
quindi passando in dv per iMovie e poi facendo gestire la compressione da iDvd anche se sembra più macchinoso secondo me è la soluzione più efficiente....

Axelscorpio
30-08-2007, 21:07
riassumi.. con imovie posso trasformare il formato divx in quello per il dvd e poi fargli fare il dvd in idvd?

SerPRN
31-08-2007, 07:53
riassumi.. con imovie posso trasformare il formato divx in quello per il dvd e poi fargli fare il dvd in idvd?

In realtà iMovie lo trasforma in DV non compresso, è poi iDVD che lo comprime per il dvd. Comunque resto dell'idea che sia meglio usare iDVD per creare il dvd con la massima qualità possibile; se poi sfora i 4,7 Gb di un dvd a singolo strato, suggerisco di creare l'immagine da iDVD e poi masterizzare con Toast facendo ricomprimere a lui. I risultati sono eccellenti.