PDA

View Full Version : Alcune domande


TeoRed
03-06-2007, 15:23
ciao a tutti:
intanto la configurazione: ho una scheda madre Asus P5B-E (chipset Intel P965), un WD Raptor 74 GB e un Seagate Barracuda 7200.10 da 320 GB.

Volevo chiedere essenzialmente come va configurato al meglio il controller per ottenere le prestazioni migliori.
Per esempio, nel BIOS della scheda madre (aggiornato), ho trovato un'opzione che dice Enable JMicron SATA/PATA Controller. Attivandola chiede poi in che modalità impostarlo (IDE, RAID AHCI). Volevo sapere che vantaggi avrebbe questo controller, se vale la pena attivarlo e volevo delucidazioni sulla modalità AHCI.
Poi come faccio a sapere se è attivata la modalità SATA giusta? Tipo ho visto che il DMA impostato nel BIOS è il 5, mentre Sandra dice che i dischi supportano anche il 6. è il controller che non lo supporta?
L'NCQ è abilitato di default per tutti e 2 i dischi?

Che risultati dovrei avere in un benchmark dell'hd?

Questo è il bench del Raptor fatto con Sandra Lite

SiSoftware Sandra

Risultati Benchmark
Indice Unità : 72 MB/s
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Tempo di Accesso Casuale : 15 ms
Interpretazione risultati : Valori più bassi indicano risultati migliori.

Benchmark in dettaglio...
ID in Esecuzione : PC-FISSO su domenica 3 giugno 2007 a 16.19.27
Conformità della piattaforma : Win32 x86
System Timer : 14MHz
Usa I/O Parallelizzato : Sì
Stadi Pipeline I/O : Richieste 4
Dimensione Blocco : 1MB

Informazioni Volume
Capacità : 75GB

Anomalie Benchmark
Velocità alla posizione 0% : 69MB/s (96%)
Velocità alla posizione 3% : 64MB/s (89%)
Velocità alla posizione 7% : 67MB/s (93%)
Velocità alla posizione 10% : 64MB/s (90%)
Velocità alla posizione 13% : 69MB/s (97%)
Velocità alla posizione 17% : 70MB/s (97%)
Velocità alla posizione 20% : 67MB/s (93%)
Velocità alla posizione 23% : 64MB/s (89%)
Velocità alla posizione 27% : 65MB/s (90%)
Velocità alla posizione 30% : 72MB/s (100%)
Velocità alla posizione 33% : 63MB/s (88%)
Velocità alla posizione 37% : 69MB/s (96%)
Velocità alla posizione 40% : 66MB/s (92%)
Velocità alla posizione 43% : 69MB/s (96%)
Velocità alla posizione 47% : 63MB/s (88%)
Velocità alla posizione 50% : 66MB/s (92%)
Velocità alla posizione 53% : 64MB/s (89%)
Velocità alla posizione 57% : 63MB/s (87%)
Velocità alla posizione 60% : 56MB/s (78%)
Velocità alla posizione 63% : 57MB/s (80%)
Velocità alla posizione 67% : 58MB/s (81%)
Velocità alla posizione 70% : 53MB/s (74%)
Velocità alla posizione 73% : 52MB/s (73%)
Velocità alla posizione 77% : 54MB/s (76%)
Velocità alla posizione 80% : 45MB/s (62%)
Velocità alla posizione 83% : 44MB/s (62%)
Velocità alla posizione 87% : 50MB/s (70%)
Velocità alla posizione 90% : 39MB/s (55%)
Velocità alla posizione 93% : 43MB/s (60%)
Velocità alla posizione 97% : 44MB/s (61%)
Velocità alla posizione 100% : 38MB/s (54%)
Tempo di Accesso Casuale : 15 ms (stimato)
Full Stroke Access Time (da traccia più interna -> esterna) : 17 ms (stimato)

Questo sotto è invece il Barracuda:
SiSoftware Sandra

Risultati Benchmark
Indice Unità : 72 MB/s
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Tempo di Accesso Casuale : 13 ms
Interpretazione risultati : Valori più bassi indicano risultati migliori.

Benchmark in dettaglio...
ID in Esecuzione : PC-FISSO su domenica 3 giugno 2007 a 16.21.38
Conformità della piattaforma : Win32 x86
System Timer : 14MHz
Usa I/O Parallelizzato : Sì
Stadi Pipeline I/O : Richieste 4
Dimensione Blocco : 1MB

Informazioni Volume
Capacità : 298GB

Anomalie Benchmark
Velocità alla posizione 0% : 69MB/s (96%)
Velocità alla posizione 3% : 64MB/s (89%)
Velocità alla posizione 7% : 67MB/s (93%)
Velocità alla posizione 10% : 64MB/s (90%)
Velocità alla posizione 13% : 71MB/s (99%)
Velocità alla posizione 17% : 70MB/s (97%)
Velocità alla posizione 20% : 67MB/s (93%)
Velocità alla posizione 23% : 64MB/s (89%)
Velocità alla posizione 27% : 65MB/s (90%)
Velocità alla posizione 30% : 72MB/s (100%)
Velocità alla posizione 33% : 64MB/s (89%)
Velocità alla posizione 37% : 69MB/s (96%)
Velocità alla posizione 40% : 66MB/s (92%)
Velocità alla posizione 43% : 69MB/s (96%)
Velocità alla posizione 47% : 63MB/s (88%)
Velocità alla posizione 50% : 66MB/s (92%)
Velocità alla posizione 53% : 64MB/s (89%)
Velocità alla posizione 57% : 63MB/s (87%)
Velocità alla posizione 60% : 57MB/s (79%)
Velocità alla posizione 63% : 57MB/s (80%)
Velocità alla posizione 67% : 58MB/s (81%)
Velocità alla posizione 70% : 53MB/s (74%)
Velocità alla posizione 73% : 52MB/s (73%)
Velocità alla posizione 77% : 54MB/s (76%)
Velocità alla posizione 80% : 45MB/s (62%)
Velocità alla posizione 83% : 44MB/s (62%)
Velocità alla posizione 87% : 50MB/s (70%)
Velocità alla posizione 90% : 39MB/s (55%)
Velocità alla posizione 93% : 43MB/s (60%)
Velocità alla posizione 97% : 44MB/s (61%)
Velocità alla posizione 100% : 38MB/s (54%)
Tempo di Accesso Casuale : 13 ms (stimato)
Full Stroke Access Time (da traccia più interna -> esterna) : 13 ms (stimato)


Il Raptor non dovrebbe andare un po' meglio?

Grazie in anticipo per l'immensa pazienza

CRL
04-06-2007, 00:53
In termini di velocità di trasferimento i valori sono corretti, l'access time è un po' elevato per il Raptor, ma non so cosa voglia dire "stimato", non mi piacciono granchè questi programmi globali di test.
Fai il test con HDTune e postami la schermata Health, puoi metterla su www.imageshack.us.

- CRL -

TeoRed
04-06-2007, 12:51
grazie per l'aiuto, ecco gli screenshot

http://img359.imageshack.us/img359/3056/catturavc2.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=catturavc2.png) http://img359.imageshack.us/img359/772/cattura2kp1.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=cattura2kp1.png)

riporto anche il benchmark del barracuda (in effetti i risultati del raptor sono un pò strani...)

http://img354.imageshack.us/img354/9273/catturaqr2.th.png (http://img354.imageshack.us/my.php?image=catturaqr2.png)

TeoRed
04-06-2007, 19:02
ma pensa....
certo che non ha le prestazioni di un Raptor...

NON E' UN RAPTOR!!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro:

ho fatto caso solo adesso alla sigla riportata da HDTune: WD800JD... Che è quella di un Caviar SE!
Poi ho controllato sull'etichetta dell'hard disk ed è proprio così...

Quelli del negozio si sono sbagliati e/o hanno cercato di fregarmi....
Ora speriamo che la cosa non si concluda nel sangue..
:ncomment: :ncomment:
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: