PDA

View Full Version : Consiglio creazione logo tra Photoshop e Illustrator


frankieta
03-06-2007, 14:55
Ciao, premetto che non mi sono mai cimentato nella creazione di loghi e nella grafica vettoriale nè conosco questi programmi.
Devo creare un logo partendo da un disegno (una specie di pipistrello). Io l'ho scannerizzato e tutto ciò che ho è una immagine jpeg.

Come faccio a farlo diventare un logo, insomma vorrei farlo diventare una immagine vettoriale e sostitiuire i colori (il disegno è stato colorato con dei pastelli a matita) con dei gradienti.

Devo importare il jpeg in Photoshop o in Illustrator? Quale programma mi permette di fare ciò? C'è una qualche funzione che seguendo le linee già presenti nel disegno mi fa uscire il vettore? E per colorarlo poi? Anche questo può andare in automatico?

Ora provo a vedereun pò Photoshop ma ne conosco solo le funzioni di fotoritocco.

Il risultato finale sarà quello di importare tale logo per creare una animazione stile case di produzione cinematografiche (con logo e nome della casa) con After Effects...

Ciao e grazie in anticipo

MacNeo
03-06-2007, 17:59
Vettoriale = Illustrator
Photoshop può fare qualcosa, ma sicuramente non è nato per quello quindi ti complicheresti le cose.

Illustrator (mi pare dal CS2 in poi) ha una funzione di vettorializzazione automatica, comunque dipende molto dal tipo di disegno che hai... solitamente se sono figure un po' complesse viene un pastrocchio quindi conviene farlo a mano. Il metodo è abbastanza semplice: livello inferiore tieni il disegno originale come modello, livello superiore con la penna crei i tracciati ricalcando le sagome.

frikes
03-06-2007, 19:39
in photoshop volendo potresti farlo, ma ti assicuro che i tracciati di photoshop fanno perdere tropo tempo :mad: si hanno pochissimi strumenti per il vettoriale e non sono intuitivi da gestire per chi ha appena iniziato.
tra l'altro il vettoriale di pshop è un ibrido...nel senso che ai sempre un immagine che ha una dimensione in pixel, ma i relativi tracciati e i pixel che contengono anche se scalati, aumentati di dimensioni o distorti non perdono di qualità. però se hai un logo che è 3cmx3cm 300dpi fatto con il vettoriale di pshop e devi stamparlo 300x300cm a 300dpi dovrai modificare la dimensione dell'immagine ottenendo ovviamente un file di dimensioni enormi.
questo con il vettoriale di illustrator non succede.
io ti consiglio di usare direttamente illustrator ;)

frankieta
06-06-2007, 16:47
Grazie per i consigli, ho usato Illustrator CS2 e ho cercato di fare del mio meglio nel ricalcare le forme del disegno....non avevo molto tempo a mia disposizione ma il risultato dovrebbe poter andare...
ciao

frikes
06-06-2007, 16:57
hai fatto bene...pshop per queste cose fa perdere tempo ed è poco adatto.
magri se vuoi posta il risultato...a meno che no sia personale.

ciao tarantin' ! :D

thegiox
06-06-2007, 16:58
Illustrator (mi pare dal CS2 in poi) ha una funzione di vettorializzazione automatica

menu-->oggetto-->ricalco dinamico :)

occhio però, per usarlo PRIMA devi convertire la tua immagine in una versione bianco/nero, dove il bianco è bianco e il nero è nero assoluto. in questo modo funziona abbastanza bene ;)

come ti hanno detto tutti comunque illustrator nasce proprio per queste cose, imbattibile per la gestione del vettoriale ;)