View Full Version : La prima moto
El Barto
03-06-2007, 14:59
Ciao a tutti,
fino a poco tempo fa non avevo mai pensato di comprare una moto, non ne sentivo necessità e poi, essendo ancora studente, non avevo nemmeno i soldi per poterlo fare anche se la voglia stava cominciando a salire!
Adesso comincerò a lavorare, so già che con una moto, per la strada che dovro fare con coda perenne, risparmierò minuti preziosi...in più aggiungi la voglia latente e, a breve, un po' più di disponibilità economica e il gioco è fatto!
Molto probabilmente dovrò sempre andare in giacca e cravatta al lavoro quindi uno penserebbe che lo scooterone sarebbe la cosa migliore....ma non voglio uno scooterone! Poi vuoi mettere girare in moto o con lo scooterone....naaaa non esiste! Devo trovare una soluzione anche da questo punto di vista!
Io sono novello proprio, non so cosa guardare, ho una vaga idea dei tipi di moto che ci sono, ho un fratello motociclista da cui sicuramente accingerò notizie ma cominciate a darmi qualche dritta, tipo siti da guardare, nomi di moto ecc.
A proposito per la patente quanto tempo ci vuole? I prezzi quali sono? Io ho la patente B, la teoria è necessario rifarla?
GRazie!
FrancescoSan
03-06-2007, 15:27
3D ciclico, in ogni caso...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1471959
El Barto
03-06-2007, 15:43
3D ciclico, in ogni caso...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1471959
Mmmh..sorry! :D Grazie comunque!
Per quanto riguarda la patente tutto dipende se decidi di farla da privatista o tramite la scuola guida.
Nel primo caso devi sbrigarti da solo alcune faccende burocratiche, tuttavia se raggiungere la motorizzazione della tua zona non ti e' scomodo, e' molto conveniente dal punto di vista economico... la spesa infatti e' all'incirca un 70-80 euro (compresa visita medica all'ASL).
Se decidi di farla da privatista al momento dell'esame pratico,che si svogerà presso la motorizzazione, devi portare oltre alla moto un amico o un parente con la patente ed automunito da mettere a disposizione dell'esaminatore, in modo che ti possa seguire durante l'esame.
Passando tramite scuola guida le spese sono molto variabili... ho sentito di richieste attorno alle 200-250 euro. Certo, ti sbrigano tutte le scartoffie, praticamente alla motorizzazione non ci devi mai andare, e l'esaminatore solitamente viene nella zona della scuola guida, senza contare che ti forniscono loro la moto ( di solito molto maneggevoli)
Dipende da te, da quanto ti vuoi sbattere e da quanto vuoi spendere...
Okkio alle limitazioni, se sei maggiore di 21 anni e sostieni l'esame con una moto con meno di 35 kilowatt, per 2 anni potrai guidare solo moto fino a 35 kilowatt.
Questo almeno era lo stato di cose quando presi io la patente (un paio di anni fa) e nn credo siano variate molto.
Cmq ti invito a visitare il sito della motorizzazione, dove queste cose sono spiegate molto bene...
Maverick1987
03-06-2007, 21:53
Stessa condizione ho la patente B e guido la makkina da 1 anno e 2 mesi però una moto non l'ho mai guidata purtroppo, mi piacerebbe cominciare, ma non saprei proprio con cosa partire...
Inutile dire che mi fanno impazzire motorone del tipo R1, ninja, cbr rr ma non penso minimamente a salire ora su una di queste perchè saprei bene che con la mia inesperienza mi troverei stampato contro il primo platano!!!
(Anche xchè guidare la makkina è molto più semplice e in caso di errori perdona, le moto invece no, appena tocchi il freno sei a terra...)
Quindi la domanda è: uno come me, quindi che comunque ha un minimo di esperienza gia con la macchina, con cosa potrebbe partire come moto?
(scooteroni assolutamente no! non riesco proprio a farmeli piacere!!! :D)
http://www.aquiledellaciociaria.it/Immagini/Modelli%20JPG/breva_02.jpg
Maverick1987
03-06-2007, 23:10
Dimenticavo non mi piacciono le scarenate e neanche le enduro ma soltanto quelle che hanno una carena da gara proprio come i modelli che ho elencato prima o tipo la cagiva mito o i vari modelli di aprilia rs
:mc: sono incontentabile eh? :D
beh per le moto supersportive purtroppo c'e' poco da fare...
non sono molti i modelli "belli" ma "abbordabili" per un novellino...
Io ho deciso di passare al mondo delle suersportive dopo 2 anni di custom, e praticamente mi trovo nella tua stessa situazione...
:(
X elbarto.
consigli prima moto , sempre le stesse : kawa er6 n-f ,suzuki sv650 e bandit , ducati monster 695.
Coapzpaza
o sennò fai come mio cugino:
R1 come prima moto e passa la paura!:)
o sennò fai come mio cugino:
R1 come prima moto e passa la paura!:)
si, e poi si mette in giacca e cravatta e và a lavorare (magari con la 24 ore infilata nel cupolino):cry:
Cmq per quello che cerca il ns futuro motociclettaro "BMW" è la risposta
El Barto
04-06-2007, 10:52
Grazie a tutti per i consigli :)
Mi informo bene per la patente da privatista...il problema sarebbe però trovare una moto tranquilla e maneggevole per fare l'esame.
I modelli, ho visto anche sull'altro thread, sono quelli di Cyrano...il Monster mi piace assaje però un mio amico che l'aveva dice che sarebbe un po' scomodo per me...sono alto 187 cm...confermate che è una moto un po' "da piccoli"? Immagino che anche questo aspetto sia importante da guardare.
Mr_Burns
04-06-2007, 11:27
Scusate se mi intrometto.
Ma per uno (come me) che non ha mai guidato una moto, quanto tempo ci metto ad imparare a guidarne una (non con cambio automatico)
Grazie a tutti per i consigli :)
Mi informo bene per la patente da privatista...il problema sarebbe però trovare una moto tranquilla e maneggevole per fare l'esame.
I modelli, ho visto anche sull'altro thread, sono quelli di Cyrano...il Monster mi piace assaje però un mio amico che l'aveva dice che sarebbe un po' scomodo per me...sono alto 187 cm...confermate che è una moto un po' "da piccoli"? Immagino che anche questo aspetto sia importante da guardare.
uhm mi sa che pure sulla er6 faresti un po' di fatica...
allora kawa versys ? dicono sia davvero ottima ;)
Coazpza
Pucceddu
04-06-2007, 12:45
Grazie a tutti per i consigli :)
Mi informo bene per la patente da privatista...il problema sarebbe però trovare una moto tranquilla e maneggevole per fare l'esame.
I modelli, ho visto anche sull'altro thread, sono quelli di Cyrano...il Monster mi piace assaje però un mio amico che l'aveva dice che sarebbe un po' scomodo per me...sono alto 187 cm...confermate che è una moto un po' "da piccoli"? Immagino che anche questo aspetto sia importante da guardare.
Dipende.Sei alto e grosso o smilzo?Se sei smilzo rischi di non figurarci bene, meglio una z, magari.
Se sei comunque ben piazzato ci stai bene esteticamente sopra.
Parlando di comodita' in realta' la moto e' ideale per un altezza dai 1.75 agli 1.80-85 quindi magari stai un po' compresso con le ginocchia ma dovresti star comunque bello comodo.
l'altezza del motociclista deve essere tra 1.65 e 1.80.....in caso contrario faticherai un po' di più su tutte.;)
Cmq dipende moltissimo dalla tipologia di moto: su una supersport sei impiccato, su una naked vai abbastanza, su un endurone dovresti trovarti bene.
Pucceddu
04-06-2007, 14:07
Honda VFR, carenata, moto da Gt, cavalleria a sufficenza, motore a V con fasatura variabile (non è un bicilindrico ma mooolto meglio di un 4 in linea), posizione di guida non impiccata.
Cons. Peso eccessivo, un pò di ruvidità ai 3000 rpm.. ma del resto ha zona rossa a 12k...
Azz proprio una moto da neofiti il vfr eh! :D
El Barto
04-06-2007, 17:23
Dipende.Sei alto e grosso o smilzo?Se sei smilzo rischi di non figurarci bene, meglio una z, magari.
Se sei comunque ben piazzato ci stai bene esteticamente sopra.
Parlando di comodita' in realta' la moto e' ideale per un altezza dai 1.75 agli 1.80-85 quindi magari stai un po' compresso con le ginocchia ma dovresti star comunque bello comodo.
Diciamo che sono tendente allo smilzo ma senza esagerare...comunque più che esteticamente mi interessa starci comodo...l'estetica la metto in secondo piano.
Maaaa.. visto che la vuole carenata.. un SV 650 con carena? Alla fine è una bicicletta.. :)
In ogni caso.. qualunque moto tu prenda.....
- mai farsi prendere la mano dalla moto.. sei tu che devi portarla.. non lei che deve portare te.
- cento occhi, anche sotto i piedi.. un errore in macchina è un ammaccatura.. un errore in moto e rischi le piume.
- buon equipaggiamento per viaggiare... non come ho visto in giro R6 magliettina maniche corte e ciabattine da mare, l'asfalto è maledettamente ruvido e duro.
- prudenza.. sempre e comunque, e velocità adatta alle situazioni. Anche se hai una SuperSport le leggi della fisica non si piegano.
Non sono io quello che la vuole carenata...è un intruso del thread! :) Anzi io prefersico le naked.
Sono passato prima da un concessionario della mia zona e mi ha fatto vedere la Fazer 600 da 78cv dicendomi che è quella che più mi consiglia...è proprio bella! Oppure diceva di stare su una Cagiva non ricordo cosa o il Monster 695 ma quelle sono già più sportive.
Comunque, ribadisco, adesso non mi interessano prestazione da supersportiva...devo tenere conto che l'uso principale sara di districarmi nel traffico delle 8 di mattina verso Milano (chi è della zona sa cosa intendo e chi non lo è non farà fatica a capire) e magari dovendo viaggiare in giacca e cravatta.
Pucceddu
04-06-2007, 17:54
Diciamo che sono tendente allo smilzo ma senza esagerare...comunque più che esteticamente mi interessa starci comodo...l'estetica la metto in secondo piano.
Non sono io quello che la vuole carenata...è un intruso del thread! :) Anzi io prefersico le naked.
Sono passato prima da un concessionario della mia zona e mi ha fatto vedere la Fazer 600 da 78cv dicendomi che è quella che più mi consiglia...è proprio bella! Oppure diceva di stare su una Cagiva non ricordo cosa o il Monster 695 ma quelle sono già più sportive.
Comunque, ribadisco, adesso non mi interessano prestazione da supersportiva...devo tenere conto che l'uso principale sara di districarmi nel traffico delle 8 di mattina verso Milano (chi è della zona sa cosa intendo e chi non lo è non farà fatica a capire) e magari dovendo viaggiare in giacca e cravatta.
vai di mostro allora ;) ;)
Maverick1987
04-06-2007, 17:55
Sono io l'intruso eheh e so bene cosa vuol dire il traffico di milano in particolare sulla tangenziale est!!! :muro:
El Barto
04-06-2007, 18:09
Sono io l'intruso eheh e so bene cosa vuol dire il traffico di milano in particolare sulla tangenziale est!!! :muro:
:) Ecco, e io dovrò proprio fare la tangenziale est per venire a lavorare in una grossa società del tuo paesello!
Per quanto riguarda la patente, oggi ho girato 2 scuole guida...se è così ovunque c'è un cartello! Stessi prezzi e tutte due intorno ai 350€!!!
Maverick1987
04-06-2007, 18:14
:) Ecco, e io dovrò proprio fare la tangenziale est per venire a lavorare in una grossa società del tuo paesello!
Per quanto riguarda la patente, oggi ho girato 2 scuole guida...se è così ovunque c'è un cartello! Stessi prezzi e tutte due intorno ai 350€!!!
350??? Sti cazzi ma scusa per far la patente A, se si è già in possesso della B (quindi la teoria è stata già fatta), credevo bastasse far l'esame pratico e un minimo di ore di guida prima
El Barto
04-06-2007, 18:23
350??? Sti cazzi ma scusa per far la patente A, se si è già in possesso della B (quindi la teoria è stata già fatta), credevo bastasse far l'esame pratico e un minimo di ore di guida prima
Questi i prezzi che mi hanno detto:
Visita medica: 14,62€ di marca da bollo + 31€ di visita
Iscrizione della scuola: 132€
Iscrizione all'esame: 135€
Guida 1h: 26€
Totale: 338,62 €
Se la fai (come a questo punto cercherò di fare io) da privatista spenderai molto meno.
Diciamo che sono tendente allo smilzo ma senza esagerare...comunque più che esteticamente mi interessa starci comodo...l'estetica la metto in secondo piano.
Non sono io quello che la vuole carenata...è un intruso del thread! :) Anzi io prefersico le naked.
Sono passato prima da un concessionario della mia zona e mi ha fatto vedere la Fazer 600 da 78cv dicendomi che è quella che più mi consiglia...è proprio bella! Oppure diceva di stare su una Cagiva non ricordo cosa o il Monster 695 ma quelle sono già più sportive.
Comunque, ribadisco, adesso non mi interessano prestazione da supersportiva...devo tenere conto che l'uso principale sara di districarmi nel traffico delle 8 di mattina verso Milano (chi è della zona sa cosa intendo e chi non lo è non farà fatica a capire) e magari dovendo viaggiare in giacca e cravatta.
la cagiva sarrebbe la migliore del gruppo..unisce una buona ciclistica , paragonabile ad una monster 695 , con il motore suzuki Sv.
L'unica incognita sta nell'assistenza...
Coapzpa
Pucceddu
04-06-2007, 20:06
la cagiva sarrebbe la migliore del gruppo..unisce una buona ciclistica , paragonabile ad una monster 695 , con il motore suzuki Sv.
L'unica incognita sta nell'assistenza...
Coapzpa
solo?RIcambi, svalutazione...
Maverick1987
05-06-2007, 13:31
Questi i prezzi che mi hanno detto:
Visita medica: 14,62€ di marca da bollo + 31€ di visita
Iscrizione della scuola: 132€
Iscrizione all'esame: 135€
Guida 1h: 26€
Totale: 338,62 €
Se la fai (come a questo punto cercherò di fare io) da privatista spenderai molto meno.
Sono d'accordo che spendi meno, io guarda se tornassi indietro col cazzo che gli regalarei tutti quei soldi...
Per la B ho speso:
_300 euro iscrizione al corso di teoria (quando mai l'avessi fatto, son stati soldi buttati mi sarebbe bastato il manuale con l'eserciziario e a quest'ora ci saremmo trovati con 300 euro in più in tasca :muro: )
_160 esame teorico
_160 esame pratico
E questi due esami presi singolarmente se vai a farli in motorizzazione invece che tramite l'autoscuola (che semplicemente non fa altro che portarti in motorizzazione a farli -_-') ti costano se è dir tanto 50 euro l'uno :muro:
_E poi le varie ore di guida che per forza di cose sei costretto a fare sotto una autoscuola alla "modesta" cifra di 32 euro l'ora!
Se penso ai soldi che avremmo risparmiato :muro:
solo?RIcambi, svalutazione...
i ricambi sono compresi nell'assistenza :D
svalutazione... pensa che parti pagandola 2000€ in meno della 695...
quindi hai voglia di metterti in pareggio dopo...
Coapzpaza
Loutenr1
05-06-2007, 15:07
http://www.aquiledellaciociaria.it/Immagini/Modelli%20JPG/breva_02.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: ma noooo, la moto del mio papi (però rossa, grigia e sella nera).... che da circa un anno non vede più :D perchè la sto usando io in attesa di potermi permettere una sportiva :O
Effettivamente non è male come prima moto, la linea è gradevole imho :) . Poi non è molto potente, cosa che all'inizio non guasta visto che a volte ci si lascia prendere la mano anche da niubbi; e ha giusto 35,5 kw (il 750) che ti permettono di usarla per l'esame senza avere limitazioni (come ho fatto io). Occhio che pesa un pò :D
Cmq lasciate perdere scuole e scuolette, fatevi tutto da soli, io ho speso meno di 100€ per le pratiche e i bollettini. Ovviamente avevo già la moto, ma comunque quella spesa la dovreste fare. E fate bene i conti, l'iter burocratico è bello lungo... Da quando consegnate il tutto, passa un pò più di un mese per fare l'esame :muro:
L'esame è facilissimo, ma non prendetelo sottogamba andando a farlo senza essere mai saliti in sella (c'era uno che non sapeva nemmeno accendere la moto :asd:), o facendo i fighi con moto supersportive (uno con una r6... bocciato :asd:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.