acitre
03-06-2007, 02:32
Poco fa ho fatto l'aggiornamento di Ubuntu e quando sono andato per riavviare il bootloader di linux era tutto sballato... Prima avevo le voci di Ubuntu e quella di Vista, ora tutte quelle di Ubuntu doppie e niente più Vista. Mi giravano parecchio ed ho messo il DVD di Vista per ripristinare l'avvio credendo che avrebbe piallato tutto e lasciato solo Vista (poi avrei piallato anche Ubuntu) ed invece con stupore mi son reso conto che all'avvio era tutto identico a prima! :confused:
Ma fare il ripristino avvio dal menu del DVD di Vista non equivale al vecchio "fixboot" che si faceva dalla console col CD di XP? Non dovrebbe piallare gli altri bootloader presenti?
Ora ho risolto aggiungendo a mano una voce al bootloader di Ubuntu ma se dovesse capitare un problema simile o comunque dovessi avere necessità di ripristinare il bootloader di Vista come devo comportarmi? :)
Ma fare il ripristino avvio dal menu del DVD di Vista non equivale al vecchio "fixboot" che si faceva dalla console col CD di XP? Non dovrebbe piallare gli altri bootloader presenti?
Ora ho risolto aggiungendo a mano una voce al bootloader di Ubuntu ma se dovesse capitare un problema simile o comunque dovessi avere necessità di ripristinare il bootloader di Vista come devo comportarmi? :)