PDA

View Full Version : XPsp2 Stand-by problemi di ripresa


AC30vox
02-06-2007, 23:34
Ne ho provate tutte :help: ma il mio XPsp2 dopo che va in Stand by non ne vuole sepere di ripartire. (2GB ram/P4-3.0GHz)
Muovo il mouse non riprende, con la tastiera nemmeno....devo riaccenderlo con il bottone di accensione.:mad: e quello che è peggio...dopo funziona male e abbisogna di almeno un ri-avvio per funzio..al meglio:eek:

andrea.ippo
03-06-2007, 13:03
vai nelle proprietà dell'hardware (nello specifico mouse e tastiera) e cerca l'opzione: consenti alla periferica di interrompere lo standby e metti la spunta.
;)
Il fatto che poi funzioni male non me lo spiego, forse qualche programma ciuccia-RAM rimane in memoria al momento dell'attivazione dello standby e al ripristino, per qualche motivo, continua a ciucciarne ancora di più
Controlla il task manager

AC30vox
06-06-2007, 12:14
vai nelle proprietà dell'hardware (nello specifico mouse e tastiera) e cerca l'opzione: consenti alla periferica di interrompere lo standby e metti la spunta.
;)
Il fatto che poi funzioni male non me lo spiego, forse qualche programma ciuccia-RAM rimane in memoria al momento dell'attivazione dello standby e al ripristino, per qualche motivo, continua a ciucciarne ancora di più
Controlla il task manager

:muro:
niente da fare.....ho messo tutte le spunte, si spenge il monitor ma i dischi non si arrestano.
Come faccio a vedere dal Task se un programma rimane in memoria?

andrea.ippo
07-06-2007, 11:35
fai ctrl-alt-canc e vedi (prima di mandare in standby) se nella scheda processi compare un exe relativo a un programma che hai chiuso. Se compare vuol dire che in realtà è ancora in esecuzione e potrebbe causare rallentamenti per entrare in standby o al ripristino.

Una cosa non ho capito: dopo il tentativo che ti ho detto di fare cos'è cambiato?
Non va neanche più in standby ("i dischi non si arrestano")?

Strano problema, in ogni caso se non dovessi trovare soluzione, ti consiglio di ripiegare sulla sospensione, che salva il contenuto della ram e tutti i programmi in esecuzione (quindi anche il testo che stai scrivendo con word p.es.) sull'hard disk, e quando premi il bottone di alimentazione torna tutto com'era.
Ci vuole un po' di più, ma in compenso così sei anche al sicuro da eventuali mancanze di corrente, che per lo standby sono fatali perché si appoggia alla RAM, per la sospensione no.

Per attivarla: clic dx sul dekstop-proprietà-screen saver-bottone "alimentazione"-scheda sospensione-spunta attiva sospensione e dai ok
per sospendere il pc: start-chiudi sessione tieni premuto shift e vedi che stanby si trasforma in sospendi, e allora ci clicchi

AC30vox
11-07-2007, 11:59
ciao andrea :)
ho fatto via via un po' di test conclusi più o meno in malomodo.
Ho provato come tu mi hai consigliato di attivare l'ibernazione...ma.. non funzia :mad: XP dopo aver memorizzato il desktop si arresta, poi d'improvviso dopo un "ToT" di tempo (mai lo stesso) 20/30 minuti si riavvia restituendo una serie di errori.
Per il resto il PC funziona bene, non ci sono virus, non sono installati particolari software.......
ciao