View Full Version : Ho formattato XP e perso il dual boot con Vista...
Dopo aver formattato l'hd principale dove avevo e ho installato winxp, il pc all'avvio non mi fa pių il dual boot...in pratica mi parte direttamente con xp e non mi vede il dual boot (ho vista installato su un altro HD) che prima della formattazione andava tranquillamente. Come potrei risolvere?
Stesso problema ma io xp lo ho sul SATA secondario...
Si deve usare vista boot manager? :mc:
patrik_in
03-06-2007, 09:21
Solito problema della installazione di XP che sovrascrive il mbr di Vista e quindi si avvia solo XP.
La soluzione č ormai assestata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17326065&postcount=163
Allora ho provato il metodo linkato, ma non funziona. In pratica li dice che al riavvio si carica direttamente Vista, ma non mi succede cosė...va cmq prima windows in boot e vista non lo calcola proprio...altre idee?
minneapolis
05-07-2007, 16:34
Inserisci il dvd di Vista nel lettore, da Xp apri il prompt dei comandi e digita:
X:\boot\bootsect.exe /nt60 ALL (X: e' il lettore cd ovviamente)
Adesso ti parte solo Vista senza dual boot.
Da Vista installa EasyBCD e ricrea il dual boot con Xp.
Ma per "prompt dei comandi" intenti l'esegui che si trova sotto start?
minneapolis
05-07-2007, 19:17
Io intendevo proprio il prompt dei comandi (e' una icona nera con c:\), comunque va bene anche se dai il comando da start -> esegui
Anzi, per farti capire... fai start -> esegui e scrivi cmd
Quella finestra nera che ti appare e' il prompt dei comandi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.