PDA

View Full Version : A settembre meglio + mhz o + core ?


PSYHS
02-06-2007, 20:03
Trovandomi nella condizione di cambiare PC a settembre, ovvero successivamente all'abbassamento dei prezzi programmato da intel che porterà il Q6600 ad un prezzo abbastanza abbordabile (circa 260€), sono in dubbio su questo: per la fine dell'anno si inizierà veramente a vedere una certa ottimizzazione per processori a quattro core, o continueranno ancora per un po' ad essere più importanti i bruti megahertz come pare succedere ancora oggi in ambito gaming?

Perchè se così fosse, per quella data troverei in commercio per lo stesso prezzo il nuovo E6850, a ben 3 ghz, con FBS a 1333!!! :sofico:
(considerate anche che non ho intenzione di overcloccare, per cui se tenessi liscio il Q6600 la differenza sarebbe notevole, essendo questo a 2,4Ghz)

Cosa mi consigliate? :confused:

Anche perchè a tutt'oggi, quando le software house parlano di ottimizzazione per processori multi-core, ho la netta sensazione che si riferiscano semplicemente, con quel "multi", ai "dual" semplici, e poi Vista è ottimizzato
per i dual di certo, ma per i quad?! Mah... Se ne sapete qualcosa...

ohmaigod
02-06-2007, 20:43
piu avanza il tempo e piu ci sono applicazioni che sfruttano i core
meglio i quad core imho

albortola
02-06-2007, 20:55
q6600 a 3ghz.

nellosamr
03-06-2007, 08:44
q6600 a 3ghz.

:D
meglio il quad, è più pronto x i prossimi programmi, ma ci sono già dei giochi che lo sfruttano (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483102, verso la fine del primo post)

Locemarx
03-06-2007, 08:48
Dipende dall'uso che fai del pc..per il gaming forse è meglio avere maggiori frequenze e due core...per il resto meglio un quad..anche io penso che quando si parla di ottimizzazione si consideri il dual e non il multi...

walter89
03-06-2007, 09:38
a Luglio meglio prendere il q6600 a 260 € che il 6850 a 1000 €, che viene battuto dal quad in tutte le applicazioni ottimizzate per il multicore;)

albortola
03-06-2007, 11:45
q6600 a 3ghz.

io non stavo scherzando cmq.
con un buon dissi, guadagnandoci magari pure in silenziosità, ci arrivi e non rivini nulla.

mazzoni.federic
03-06-2007, 13:19
ma i quad core sono facilmente overcloccabili come i core duo??

mikisx
03-06-2007, 13:28
albortola@proprio quello che vorrei fare io...
ma sti benedetti quad quando scendono?luglio o settembre?

albortola
03-06-2007, 15:40
ma i quad core sono facilmente overcloccabili come i core duo??

scaldano di +,ma salgono.
look la sign di delly :asd:

Masami
03-06-2007, 19:59
a Luglio meglio prendere il q6600 a 260 € che il 6850 a 1000 €, che viene battuto dal quad in tutte le applicazioni ottimizzate per il multicore;)

Confermate il calo prezzi per Luglio?

mazzoni.federic
03-06-2007, 20:40
scaldano di +,ma salgono.
look la sign di delly :asd:

quindi vuol dire che comunque sono meno cloccabili a causa della temperature raggiunte??

albortola
03-06-2007, 20:57
quindi vuol dire che comunque sono meno cloccabili a causa della temperature raggiunte??

si.

VitOne
03-06-2007, 23:38
scaldano di +,ma salgono.
look la sign di delly :asd:

Delly ha un processore ES molto molto fortunato :D. I quad core non solo scaldano di più ma hanno anche molta più difficoltà a salire di FSB e di frequenza. Mentre tutti i Core 2 Duo a 3Ghz bene o male ci arrivano un QuadCore può non arrivare oltre 2,9Ghz; i quad core sono ottimi processori ma hanno doti in overclock mediamente più basse dei Core 2 Duo ;).

K Reloaded
04-06-2007, 00:16
ma anche un QX nn sarebbe da scartare ... :D

wiltord
04-06-2007, 00:41
Confermate il calo prezzi per Luglio?

http://www.hkepc.com/bbs/itnews.php?tid=754873&starttime=0&endtime=0

;)

K Reloaded
04-06-2007, 00:44
beh 266$ x un Q6600 nn è malvagio ... :sofico:

mazzoni.federic
04-06-2007, 07:11
ma esiste o uscira il modello E6800 che dovrebbe essere diverso dal EX6800 a causa del molti bloccato e del costo di 266 dollari??

PSYHS
04-06-2007, 08:58
ma esiste o uscira il modello E6800 che dovrebbe essere diverso dal EX6800 a causa del molti bloccato e del costo di 266 dollari??

L'E6850 sarà la nuova versione a 1333Mhz di FSB, con 3 Ghz ed, essendo una versione normale e non Extreme, penso sarà con moltiplicatore bloccato.

Uscità in Q3 2007 al prezzo del Q6600 di quel periodo, cioè circa 260€, ecco
perchè dicevo che la scielta fra più core o più frequenza sarà dura per chi, come me, in quel periodo acquisterà un PC nuovo...

K Reloaded
04-06-2007, 09:58
beh anche un X6800 nn è mica malvagio ...:sofico: :sofico:

mikes
04-06-2007, 10:32
Per fare video editing e rendering complessi che tipo di CPU conviene utilizzare?

VitOne
04-06-2007, 10:40
Per fare video editing e rendering complessi che tipo di CPU conviene utilizzare?

QuadCore, uno qualsiasi, anche il Q6600 non overcloccato, va meglio di un X6800 overcloccato :D perché nel rendering si sfruttano tutti e 4 i core (almeno con le applicazioni più diffuse ;)).

mazzoni.federic
04-06-2007, 10:45
beh anche un X6800 nn è mica malvagio ...:sofico: :sofico:

sarebbe perfetto se avesse il FSB non a 1333 facendo si da poterlo overcloccare facilmente!!

K Reloaded
04-06-2007, 11:11
QuadCore, uno qualsiasi, anche il Q6600 non overcloccato, va meglio di un X6800 overcloccato :D perché nel rendering si sfruttano tutti e 4 i core (almeno con le applicazioni più diffuse ;)).

beh se fai rendering sicuro ... ma x il resto nn sono mica così convinto ... :)

VitOne
04-06-2007, 11:24
beh se fai rendering sicuro ... ma x il resto nn sono mica così convinto ... :)

Convinto di cosa :D? Nella maggior parte delle applicazioni in circolazione oggi, compresi i VG, avere una freqeunza maggiore sulla CPU è meglio che avere 2 core in più, questo è poco ma è sicuro ;). Il fatto è che nelle applicazioni che sfruttano i 4 core del processore, che non sono poche, la differenza tra un dual ed un 4 core è abissale, si parla anche del 200% delle performance nei casi limite (ovvero si va esattamente il doppio più veloci). Il discorso è il solito: non bisognerebbe prendere una CPU a priori e poi decidere come sfruttarla in attesa di qualche applicazione che consenta di usarla al massimo; si dovrebbe comprare in base alle esigenze attuali e alle applicazioni che si usano, in modo da avere reali benefici in quello che si fa. Molte persone passerano al QuadCore per il calo dei prezzi, molti non noteranno differenze e magari data la frequneza più bassa a cui si possono overcloccare si lamenteranno pure delle performance di questi processori: nessuno ci obbliga a comprare, navigazione in internet e videoscrittura si possono fare anche con un 486... Dipende tutto dall'uso che si fa del PC, la potenza del quad c'è ed è di molto superiore a quella di un dualcore, ovviamente è nulla senza il controllo :D.

nellosamr
04-06-2007, 11:51
cut
, la potenza del quad c'è ed è di molto superiore a quella di un dualcore, ovviamente è nulla senza il controllo :D.
mi sa tanto di copiato:fagiano:
cmq il quad nelle applicazioni che lo sfrutano e a parità di freq. dovrebbe andare al 100% in più, non 200%

K Reloaded
04-06-2007, 12:02
Convinto di cosa :D? Nella maggior parte delle applicazioni in circolazione oggi, compresi i VG, avere una freqeunza maggiore sulla CPU è meglio che avere 2 core in più, questo è poco ma è sicuro ;). Il fatto è che nelle applicazioni che sfruttano i 4 core del processore, che non sono poche, la differenza tra un dual ed un 4 core è abissale, si parla anche del 200% delle performance nei casi limite (ovvero si va esattamente il doppio più veloci). Il discorso è il solito: non bisognerebbe prendere una CPU a priori e poi decidere come sfruttarla in attesa di qualche applicazione che consenta di usarla al massimo; si dovrebbe comprare in base alle esigenze attuali e alle applicazioni che si usano, in modo da avere reali benefici in quello che si fa. Molte persone passerano al QuadCore per il calo dei prezzi, molti non noteranno differenze e magari data la frequneza più bassa a cui si possono overcloccare si lamenteranno pure delle performance di questi processori: nessuno ci obbliga a comprare, navigazione in internet e videoscrittura si possono fare anche con un 486... Dipende tutto dall'uso che si fa del PC, la potenza del quad c'è ed è di molto superiore a quella di un dualcore, ovviamente è nulla senza il controllo :D.

beh è quello che intendevo io .... ;)

VitOne
04-06-2007, 15:21
mi sa tanto di copiato:fagiano:
cmq il quad nelle applicazioni che lo sfrutano e a parità di freq. dovrebbe andare al 100% in più, non 200%

:fagiano: la potenza è nulla è ovviamente la celebre battuta. Per il resto sono problemi di matematica :fagiano: :ciapet: il 100% in più infatti è il 200%.

beh è quello che intendevo io .... ;)

Non sembrava, meglio così :D.

nellosamr
04-06-2007, 16:51
:fagiano: la potenza è nulla è ovviamente la celebre battuta. Per il resto sono problemi di matematica :fagiano: :ciapet: il 100% in più infatti è il 200%.


di matematica e di punti di vista...cmq va il doppio

VitOne
05-06-2007, 09:14
di matematica e di punti di vista...cmq va il doppio

No, solamente di matematica :ciapet:, non mettiamoci a dire che la matematica è un punto di vista per favore :D. Il QX6700 (o un altro processore QuadCore della famiglia dei Core 2 Quad) ha delle prestazioni che sfiorano il 200% rispetto alle prestazioni ottenibili con un processore Core 2 Duo (dualcore) di pari freqeunza. Quindi il QX6700 va quasi il doppio (e solo in alcune situazioni limite) di un E6700, ovvero va quasi il 100% in più o ancora ha delle prestazioni che sono quasi il 200% di quelle di un E6700 (dove, in matematica ed in questo secodondo caso, il 100% è rappresentato dal E6700).

Commander
05-06-2007, 09:31
Per quanto mi riguarda aspetto il taglio di luglio e mi prendo un quad 6600, come base del nuovo pc.

Poi acquistero' (appena usciranno schede dx10 equilibrate) una nuova scheda video.

Per la ram ? Subito 2 gb, giusto ?
La mb ? Mi piace l'asus (per via del connettore rapido delle prese anteriori), ma sembra meglio la Gigabyte. Confermate ?

ciao :)

T3mp
05-06-2007, 15:04
BHA! a settembre/ottobre escono anche gli amd quad.

probabilmente saliranno di +, per un solo fatto di marketing.

e non lo dico io, lo dice la storia di amd/intel.

visto il post che hai fatto non mi sembri ricco, quindi potrai aspettare per una scelta + accurata senza che l'arteria celebrale venga occlusa da un grumo di soldi

e molti faranno cosi'.

a buon intenditore....

Commander
05-06-2007, 15:49
Grazie per l'info.
Io sono x Amd (visto che l'ho acquistato in piu' occasioni) ma sembra che con questi nuovi processori ,Intel, abbia fatto un ottimo lavoro.

Penso che , nell'informatica, si abbia sempre il dubbio di poter aspettare qualcosa di meglio.
Va considerato che i prezzi sono ormai abbordabili , anche per cpu che sono gia' "esagerate" , per un uso normale.

Salvo novita' straordinarie faro' il passo Amd --- } Intel a luglio.
(ho letto che Supreme Commander usa i quad, per un fan del vecchio Total e' gia' un motivo di scelta ;) )


ciao :)

Superpelo
05-06-2007, 16:18
sarebbe meglio anche meno consumi e decibel...

K Reloaded
05-06-2007, 16:38
Salvo novita' straordinarie faro' il passo Amd --- } Intel a luglio.
(ho letto che Supreme Commander usa i quad, per un fan del vecchio Total e' gia' un motivo di scelta ;) )


nn c'è nulla da fare ora come ora Intel/Nvidia sono nettamente superiori ad AMD/ATI ... e te lo dice uno che è sempre stato con le seconde ...

leoben
05-06-2007, 19:31
Visto che si parla di quadcore e di come sfruttarli al meglio, mi è sorto un dubbio...
Mi era sembrato di aver letto che WinXP Home gestisce sistemi fino a 2 cpu. Per cui nel caso del quadcore rimarrebbero 2 core inutilizzati? Oppure il caso sopra si riferisce a 2 cpu distinte (quindi sistema multiprocessore e non multicore)??? :confused:

dragonheart81
05-06-2007, 20:07
Se posso dire la mia si stanno spingendo più che alla ricerca di mhz in piu core...Ho visto un prototipo di Intel con semplice architettura e frequanza di funzionamento ma integrava ben 80 core :eek:

Speedy L\'originale
05-06-2007, 22:03
Convinto di cosa :D? Nella maggior parte delle applicazioni in circolazione oggi, compresi i VG, avere una freqeunza maggiore sulla CPU è meglio che avere 2 core in più, questo è poco ma è sicuro ;). Il fatto è che nelle applicazioni che sfruttano i 4 core del processore, che non sono poche, la differenza tra un dual ed un 4 core è abissale, si parla anche del 200% delle performance nei casi limite (ovvero si va esattamente il doppio più veloci). Il discorso è il solito: non bisognerebbe prendere una CPU a priori e poi decidere come sfruttarla in attesa di qualche applicazione che consenta di usarla al massimo; si dovrebbe comprare in base alle esigenze attuali e alle applicazioni che si usano, in modo da avere reali benefici in quello che si fa. Molte persone passerano al QuadCore per il calo dei prezzi, molti non noteranno differenze e magari data la frequneza più bassa a cui si possono overcloccare si lamenteranno pure delle performance di questi processori: nessuno ci obbliga a comprare, navigazione in internet e videoscrittura si possono fare anche con un 486... Dipende tutto dall'uso che si fa del PC, la potenza del quad c'è ed è di molto superiore a quella di un dualcore, ovviamente è nulla senza il controllo :D.

è la stessa cosa che penso ank'io, non per niente sono ancora in singlecore, ma con parecchi mhz, mi trovo ancora bene, a k10 dovrei arrivarci senza problemi, poi sarò costretto a passare al dualcore, ma del 2°core oltre ke a convertire qualke divx in meno tempo quella talvolta non saprei come usarlo..

Carlo1
05-06-2007, 23:19
beh anche un X6800 nn è mica malvagio ...:sofico: :sofico:

Eccellente processore ma, contrariamente al Q6600, sarà dura trovarlo a poco prezzo.

Carlo1
05-06-2007, 23:48
ma i quad core sono facilmente overcloccabili come i core duo??

Vi sono meno QX in circolazione rispetto ai Core Duo e, in genere, fanno più fatica a salire più che altro per le schede madri. Con le nuove P5k sembra che vadano parecchio di più. Mentre su 10 Core Duo ne trovi 7 che salgono, su 10 QX ne trovi 3 che superano i 3600 mhz, con dissipazioni ad aria o liquido.

Per le temperature sono un po' più caldi dei Core Duo, ma non in maniera assurda.

Un paio di esempi di overclock con Vcore e temperature accettabili ( calcola che Tat e Core Temp mi davano 20° in più sulla CPU di quanto segnala PC Probe). Il Vcore invece è corretto. L'utilizzo del PC in quelle condizioni è stato di tipo "normale": navigazione Internet, masterizzazione cd e dvd, scarico file musicali, ecc. Le temperature sono praticamente rimaste invariate.

http://img57.imageshack.us/my.php?image=3754mhzvcore142147biosqy5.png

http://img505.imageshack.us/my.php?image=275x14148152bioscl3.png

K Reloaded
05-06-2007, 23:55
ok Carlo questo per il QX mentre per il Quad normale? statisticamente parlando come stiamo?

Carlo1
06-06-2007, 09:29
ok Carlo questo per il QX mentre per il Quad normale? statisticamente parlando come stiamo?

Siamo più o meno nella stessa situazione. Il Q6600 dovrebbe scaldare un po' meno avendo una frequenza inferiore.
Per quanto riguarda le capacità di overclock anche in questo caso, vuoi perchè ci sono meno Quad in commercio , vuoi per un fattore di gestione della CPU da parte delle schede madri, abbiamo una situazione analoga. All'inizio salivano bene solo gli esemplari ES, adesso mi sembra che anche tra i boxati si trovino esemplari "buoni". In ogni caso considera che difficilmente arriverai con un Quad alle frequenze di un Core Duo però, come ti ha detto VitOne, con certi programmi non c'è partita. Per stare al passo di un kentsfield overcloccato a 3200 mhz ( ma anche a default), un Conroe ne deve fare di strada.

Un consiglio... se puoi prenditi una P5K, gestisce molto meglio i Quad e li fa salire davvero bene. E' una scheda ben fatta, non hai bisogno di moduifiche per stabilizzarla e,tra l'altro, è già pronta per i Quad Penryn il cui debutto è imminente.

K Reloaded
06-06-2007, 11:53
eh si ci sto pensando ma qui con gli upgrade nn si finisce + ... :) in vista c'è anche il x38 ... :doh: