View Full Version : CHI MI AIUTA A OVERCLOCCARE?
PietroMicca
02-06-2007, 18:55
Ho il Pc con un sacco di parametri modificabili dal bios e dal S.O ma non so come impostarli :confused: .
Ogni volta che vado su impostazioni di qualcosa mi chiede se voglio aumentare la potenza, frequenza, voltaggi. . . . e dai comandi sembra facile ma dalle guide che ho letto qui (in parte :rolleyes: ) ho avuto paura a farlo senza esperienza. Non voglio bruciare il Pc.
C'è qualcuno che ha esperienza e mi vuole seguire passo passo?;)
re_romano_alex
02-06-2007, 21:40
Hai un mostro di computer :sofico:
L'uico difetto può essere la frequena delle RAM,meglio da 800 mhz.
Comunque se imposto FSB in sinrono con le RAM dovresti raggiungere i 3333 mhz.
Innanzitutto hai letto le guide per overcloccare di base un Pentium/Core/Quad Socket 775 in Faq e Guide?
PietroMicca
03-06-2007, 10:02
Ciao Re Romano
si sto leggendo le guide ma considera che sto partendo da zero, certe cose sono ancora ostiche per me. Vorrei imparare a overcloccare senza spingere troppo per prendere pratica con i calcoli dell'overclock. Poi magari cambio il raffreddamento del pc e spingo di più. . . :)
Mi fai da Virgilio nell'inferno dell'overclock?
PietroMicca
03-06-2007, 12:19
Sul control Panel di nVidia ho una sezione che mi permette di modificare i parametri della scheda madre fsb,clock pci,temporizzazioni memoria, etc.
Non riesco a caricare l'immagine del control panel su questo post.
Dimmi come si fa così la carico e la vedi anche tu.
uso MWSnap 3
re_romano_alex
03-06-2007, 21:16
Allora innanzitutto scarica CPU-Z,SuperPI e Everest Home Edition.
Per catrturare le immagini ricordo comunque tasto Stamp--->Paint[Modifica--->Incolla]---->Salva immagin in formato JPEG/JPG--->La hosti su imageshack.us o simili
Comunque andando nel BIOS per prima cosa fixare:
-PCI-E Frequency--->101 Mhz
-PCI Clock Synchronization mode---> 33,33 Mhz
Dopodichè sono a conoscenza di un programma che permette di salire di FSB fatto per le Asus di recente produzione,ma visto che non ne sono in possesso non ne ho fatto mai uso,comunque usando con pazienza il BIOS e provando per steps[Cioè alzando di 15-25 Mhz alla volta],con prova di SuperPI da 1 e 2MB ogni step,dovresti raggiungere un certo obiettivo.
Io proporrei di arrivare a 333x9 visto che non conosco il tuo dissipatore.[MODE UTONTO SUPER ON]
Come RAM neanche conosco la tua scheda madre,e non so se devi settare 2x[Cioè sincrono] o proprio 1:1 o seguendo i numeri 533,667,800 :doh:[MODE CHE NON SI CHIUDE...:D]
PietroMicca
04-06-2007, 13:18
Finalmente possso postare immagini...allora io ho questo pannello di nVidia che mi permette le regolazioni che vedi (se riesci a vederle, se no, spiegami come posso postare a una risoluzione maggiore) e ne ho anche un'altro che credo "tocchi" la GPU, possibile? Ma la GPU è la CPU della scheda video?
http://img381.imageshack.us/img381/5315/screenshot2hh4.png (http://imageshack.us)
La configurazioe hard:
CPU Core 2 Duo E6700, Dual Core, 2.66GHz, FSB 1066MHz, Cache L2 4MB
Asus Striker Estreme
Corsair DDR IIE 2GB 667Mhz
Asus GeForce GF8800 GTX
Alimentatore Enermax Liberty Sli Dual Pci Express Dual Core 620W
Ok per Cpu-z e Everest, sto cercando superPi
PietroMicca
04-06-2007, 13:31
Il dissipatore è quello originale del processore Intel Core 2 Duo E6700 che mi tiene il processore a riposo fra i 39° e i 43° circa, spremuto con giochi o programmi l'ho visto toccare i 60° circa, quest'ultimo dato è aprossimativo perchè se ho un programma in esecuzione raro che vado a guardarmi la temperatura.
Qui ti posto il panello che regola la GPU che solitamente a riposo sta fra i 66° e 71° (non so perchè è così alta) e quando frigge tocca gli 80° per poi bloccarsi o ridurre automaticamente il carico di lavoro con effetti sgradevoli sulla grafica. Ho cercato un pò di tempo fa su vari siti che recensiscono la mia scheda ma non ho trovato niente sulle temperature. Saranno normali. . .boh?
http://img126.imageshack.us/img126/9070/gpuss0.jpg (http://imageshack.us)
Virgilio ma sarà il caso di spendere qualcosa per raffreddare meglio?
P.s.: a che ora ti trovo solitamemte in forum?
K Reloaded
04-06-2007, 14:31
hai il dissi stock?
PietroMicca
04-06-2007, 14:42
hai il dissi stock?
Ciao, perdona l'ignoranza ma nel frigo non l'ho trovato e nemmeno in dispensa. é grave?:cry:
K Reloaded
04-06-2007, 14:47
LOL hai cambiato dissipatore alla VGA?
PietroMicca
04-06-2007, 14:49
LOL hai cambiato dissipatore alla VGA?
Ho una Asus GeForce GF8800 GTX con la sua ventola originale, non ho cambiato nulla: presa e montata!:fagiano:
K Reloaded
04-06-2007, 14:50
ecco e allora se vuoi guadagnare in temperature (tradotto: stabilità in oc) cambiagli ventola :) questo come linea generale ...
PietroMicca
04-06-2007, 14:51
Ho fotografato le impostazioni che si possono cambiare dal bios, alcune impostazioni si trovano anche nei panelli di nVidia.
http://img355.imageshack.us/img355/1593/extremetweakerrp8.jpg
e
http://img474.imageshack.us/img474/7557/etoverclockingzk5.jpg
PietroMicca
04-06-2007, 14:51
Adesso è impostato a 10
http://img356.imageshack.us/img356/5179/cpumultipliersg8.jpg
Quasti non so proprio cosa siano...arabo...con rispetto parlando.
http://img474.imageshack.us/img474/5286/etmemorytimingsettingev8.jpg
PietroMicca
04-06-2007, 14:51
PCI Spread Spectrum?
http://img355.imageshack.us/img355/299/etspreadspectrumcontrolmd7.jpg
K Reloaded
04-06-2007, 14:52
pls edita i post e inserisci le immagini su imageshak ... ;)
PietroMicca
04-06-2007, 15:20
Qua si vede come la temperatura sia già a 42° da fermo
http://img474.imageshack.us/img474/4563/temperaturemonitorto0.jpg
Cosa regolo qua?
http://img355.imageshack.us/img355/7155/vcorevoltagehp1.jpg
http://img474.imageshack.us/img474/7812/cpufswbx5.jpg
http://img356.imageshack.us/img356/4687/fscla7.jpg
PietroMicca
04-06-2007, 15:21
Deve essere un'impostasione per auto-overclock che non mi ha mai dato grandi differenze provando le varie impostazioni.
http://img474.imageshack.us/img474/9818/aituningqy2.jpg
http://img355.imageshack.us/img355/1808/hardwaremonitorti6.jpg
Quà come devo impostare? nella guida ho letto che devo salire piano piano di voltaggio
http://img355.imageshack.us/img355/5892/voltagemonitorak8.jpg
&
http://img355.imageshack.us/img355/8311/overvoltageqz4.jpg
K Reloaded
04-06-2007, 15:23
nn ci capiamo devi hostare le immagini su imageshak quindi linkarle qua ... ;)
PietroMicca
04-06-2007, 15:27
nn ci capiamo devi hostare le immagini su imageshak quindi linkarle qua ... ;)
e non è quello che sto facendo?
K Reloaded
04-06-2007, 15:30
eh si ma qua dovresti postare il thumb ;)
PietroMicca
04-06-2007, 15:36
eh si ma qua dovresti postare il thumb ;)
traduci "thumb" e "hostare" che non conosco lo slang del forum. . . .:rolleyes:
Per favore, riduci direttamente le immagini a 1024x768 e con un peso in Kbyte più contenuto. Sono da 600 KByte l'una , per un modem 56k sono insostenibili. Per ridurle puoi usare l'opzione resize che trovi su imageshack.
K Reloaded
04-06-2007, 15:47
thumbinails sono praticamente delle anteprime delle immagini che tu stai postando ... in sostanza sono img piccole che vengono aperte nel formato originale ma su altra pagina web ... hostare significa caricare i files ...
PietroMicca
04-06-2007, 15:58
thumbinails sono praticamente delle anteprime delle immagini che tu stai postando ... in sostanza sono img piccole che vengono aperte nel formato originale ma su altra pagina web ... hostare significa caricare i files ...
Ok il mio vocabolario si allarga ogni giorno che passa. . .:) grazie,ma su imageshack mi da 9. . . indirizzi diversi da hostare qui, quale devo usare per far figurare nel forum la thumbinails che poi si apre in un'altra finestra? Rera dice che incasino le cose con foto grandi a chi non dispone di connessioni a banda larga :doh:
PietroMicca
04-06-2007, 16:00
:D :D :D Ma del mio overclock chi se ne occupa?!?:D :D :D
Intanto sistema le foto, poi guardiamo cosa si può fare. Pensa che io ho adsl e lc da 19"...... discussione totalmente spaginata e che si carica in tempi biblici. Se ti vuole aiutare qualcuno che ha lo schermo più piccolo e la connessione lenta, ci rinuncia appena apre il thread :)
PietroMicca
04-06-2007, 16:17
Intanto sistema le foto, poi guardiamo cosa si può fare. Pensa che io ho adsl e lc da 19"...... discussione totalmente spaginata e che si carica in tempi biblici. Se ti vuole aiutare qualcuno che ha lo schermo più piccolo e la connessione lenta, ci rinuncia appena apre il thread :)
a dirsi è facile ma mò dove gli riprendo gli indirizzi da mettere sul forum per visualizzare le thumbinails:eek: ? Mi tocca cancellare tutte le foto?:cry:
:help:
K Reloaded
04-06-2007, 16:26
Intanto sistema le foto, poi guardiamo cosa si può fare. Pensa che io ho adsl e lc da 19"...... discussione totalmente spaginata e che si carica in tempi biblici. Se ti vuole aiutare qualcuno che ha lo schermo più piccolo e la connessione lenta, ci rinuncia appena apre il thread :)
tu pensa che io ho un 21'' ... :)
a dirsi è facile ma mò dove gli riprendo gli indirizzi da mettere sul forum per visualizzare le thumbinails:eek: ? Mi tocca cancellare tutte le foto?:cry:
:help:
devi semplicemente editare i post precedenti ... poi se usi FireFox come browser c'è un'estensione che fa proprio al caso tuo/ns. ... si chiama imagebot ...
PietroMicca
04-06-2007, 16:52
:D :D :D Ma del mio overclock chi se ne occupa?!?:D :D :D
le thumb non ci sono riuscito a farle:O , ma va bene lo stesso:p mo occupiamoci dell'overclock:cool:
K Reloaded
04-06-2007, 17:08
ho un dubbio atroce: ma hai dato un'occhiata alla guida? xchè se nn hai un minimo di "base" è impossibile ... :rolleyes:
ho un dubbio atroce: ma hai dato un'occhiata alla guida? xchè se nn hai un minimo di "base" è impossibile ... :rolleyes:
Certo, partire dalla guida è fondamentale...
re_romano_alex
04-06-2007, 17:28
Per la VGA non ti so dire nulla.
Come altri informazioni ti posso ripetere:
Fixa i PCI-E a 101 e PCI a 33.33 da BIOS.
Prova a fare queste mini rpove,alzando da SETFSB o Clockgen la frequenza della CPU di 10-20 mhz alla volta,facendo un minitest SuperPi prima da 1,poi da 2 e 4 MB,arrivato ad un punto in cui ti piacerebbe avere il processore,mettiamo frequenza 300 Mhz,uindi 300 x10 --->3.0 Ghz ,e proviamo il sistema se è stabile o meno con un test di almeno 7-8 ore con Orthos.Dopodichè si passa a mettere frequenza 1:1 per le RAM : CPU,e provare a mettere frequenza CPU 333 con moltiplicatore x9,e vedere se è stabile.
Se non è stabile,sarò opportuno overvoltare da BIOS il processore,o le RAM,o se troppo caldo il processore,abbassare la frequenza.
PietroMicca
09-06-2007, 09:55
Come altri informazioni ti posso ripetere:
Fixa i PCI-E a 101 e PCI a 33.33 da BIOS.
Ma non ho trovato le impostazioni del PCI-E per 101 e PCI per 33.33 nel BIOS, ho però un SPP clock (PCI-E) impostato a 3.125MHz e un MCP clock (PCI-E) impostato a 2.500MHz sono quelli che dicevi tu?
Guarda qua:
http://img393.imageshack.us/img393/9030/clock303sc8.jpg
Vedi anche post 6 e 7.
Attualmente sono arrivato a questo:
Reference clocck(FSB) 303MHz
CPU multiplier 10.0x Cpu core frequency 3.030 MHz
FSB Frequency 1.212 (QDR) Mhz
Memory bus Frequency 757 (DDR2) MHz
http://img393.imageshack.us/img393/9062/cpuzwq8.jpg (http://imageshack.us)
Per ottimizzare la ram cosa c'è da fare?
nellosamr
10-06-2007, 09:45
metti la ram a 606Mhz con i timings originali e poi continua a salire...prova a 320Mhz (bus) e fai un test con orthos contriollando la stabilità e le temperature, che mi sembrano altine
re_romano_alex
10-06-2007, 09:52
metti la ram a 606Mhz con i timings originali e poi continua a salire...prova a 320Mhz (bus) e fai un test con orthos contriollando la stabilità e le temperature, che mi sembrano altine
Si ma prima devi fixare PCI-E e PCI.
Guarda.
DFevono essertci sicuramente[non eran quelli che dicevo io
nellosamr
10-06-2007, 09:58
Si ma prima devi fixare PCI-E e PCI.
Guarda.
DFevono essertci sicuramente[non eran quelli che dicevo io
pensavo l'avesse già fatto!!!:D
Tranqui, io ci sono abituato...:)
re_romano_alex
10-06-2007, 23:19
Tranqui, io ci sono abituato...:)
Apprenderò il Sapere dell'OC da te :ave: [No Ironie]
PietroMicca
22-06-2007, 07:47
pensavo l'avesse già fatto!!!:D
Scusate l'assenza ma durante le prove ho bruciato un banco di ram:cry: , la ventola del processore si è piantata perchè il suo cavo di alimentazione si è squagliato a causa del contatto con l'allumio del dissipatore:cry: :cry: .
E non so perchè ma tutto il pc ha le ventole che fanno un casino, oltre che puzzare tutta l'ambiente di plastica bruciata:cry: :cry: :cry: .
Mi sembra assurdo che il dissy fosse così rovente da squagliare l'isolante del cavo...
PietroMicca
22-06-2007, 16:28
La cosa assurda è che un cavo di alimentazione di una ventola intel originale sia fine come un doppino telefonico e montato male dal venditore.
Era già così da quando lo comprato e toccava proprio fra dissipatore e processore, così ho visto quando il tecnico me lo ha smontato di fronte agli occhi. Il cavo si è spellato e ha squagliato, per fortuna(:mad: e neanche tanta) al processore niente danni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.