View Full Version : Domanda su potenziometro
Scusate la domanda da niubbo.
Vorrei mettere un potenziometro sul mio pc, ma non sono sicuro di una cosa:
Tutte le ventole possono essere regolate in velocità da un potenziometro?
O devo comprare delle ventole "particolari"? Come faccio ad essere sicuro che una determinata ventola può essere regolata dal potenziometro?
Grazie. Ciao.
una ventola x essere attaccata a un rheobus(potenziometro) deve avere l'attacco a 3 pin oppure se ce l'ha a 4 basta un adattatore.
una ventola x essere attaccata a un rheobus(potenziometro) deve avere l'attacco a 3 pin oppure se ce l'ha a 4 basta un adattatore.
...ammesso che il rheo abbia l'attacco a 3 pin.....
romanetto
02-06-2007, 23:53
Tutte le ventole possono essere regolate in velocità da un potenziometro?
O devo comprare delle ventole "particolari"? Come faccio ad essere sicuro che una determinata ventola può essere regolata dal potenziometro?
Grazie. Ciao.
Tutte le ventole sono compatibili per regolarle devi agire sui fili di alimentazione :sofico:
Puoi metterci un potenziometro per regolarle, pero' sarebbe meglio un regolatore di tensione (trovi parecchio su google, anche progetti gia' fatti da rifare).
Tieni presente che alla fine, compreso tutto quanto, spendi quanto un rheobus nuovo :cry: .... esperienza personale.
Quindi la velocità di ogni ventola è regolabile. ok.
I prodotti che avevo visto in giro erano questo:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=1&code=017
oppure:
http://www.listan.net/listan.net/index.php?StoryID=72&ArticleID=742&teaser=
Secondo voi sono dispositivi che anche un niubbo saprebbe collegare?
Da quello che posso vedere dai disegni, basta mettere i cavetti delle ventole nei relativi alloggiamenti. No?
Non ci sono da fare operazioni da artificiere come "taglia il filo rosso", "spela il filo bianco e mettilo in corrispondenza del nero"...? :)
Ultima domanda: c'è il rischio di "bruciare" la scheda madre/alimentatore/ventola se per sbaglio aumento troppo la velocità della ventola?
Puoi metterci un potenziometro per regolarle, pero' sarebbe meglio un regolatore di tensione (trovi parecchio su google, anche progetti gia' fatti da rifare).
Se con il termine regolatore di tensione intendi un transistor che pilota la ventola, hai ragione solo nel caso in cui la ventola assorba molta corrente e non sia pilotabile da un potenziometro da 3 w.
Dico questo perchè il regolatore di corrente, a meno che non sia pwm, ti mangia 1,2-1,5 v. sui 12 v. quando è regolato al massimo.
per questo anche se più rusdimentale, io preferisco usare sempre un potenziometro; almeno i 12 v. non diminuiscono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.