View Full Version : Quale sony oltre la serie H?
Io ho una Sony DSC-H5 e mi trovo molto bene. Ora vorrei prendere un altra macchina fotografica della sony, più compatta, visto che sono ormai abituato a usare Sony e anche perchè non vorrei comperare altre "Memory Stick Pro Duo".
Volevo sapere, sotto la serie H, qual'è la miglior macchina della Sony? Non mi interessa tanto il fatto che sia molto compatta, basta che la qualità si avvicini il più possibile alla serie H.
Se guardo il prezzo, dovrei buttarmi sulla serie N (N2) o sulla serie T (T100), ma immagino che siano care solamente perche sono compatte (la N ha anche il touchscreen), e non perche hanno una buona qualità delle foto.
C'è poi la serie S, che costa veramente poco e qui non cpaisco se è per la qualità scarsa della macchina o per cos'altro. Da notare che la S800 ha uno zoom di 6x. Ma la qualità?
Grossa incognita la serie G (G1). Sara cara solo per la mamoria interna da 2 gb!?
Ora come ora, sono più propenso a prendere una delle nuove della serie W (w80, w90, w200), ma sarà la scelta giusta?
Voi cosa mi cosigliate?
Grazie mille... ciaooo
ranocchioxx
04-06-2007, 13:42
dipende da quanto vuoi spendere ma vai di w80 secondo me il miglior rapporto qualità prezzo e fidati che potrebbe fare foto migliori dell'h5 e poi è velocissima!!!
Ma per la spesa non è un problema. Nel senso che se riesco ad avere una qualità che si avvicini alla serie H, la macchina vale la spesa. Il fatto è che spesso la spesa non è sinonimo di qualità. Ho provato la seire T, e sono rimasto parecchio deluso, malgrado sono le più care.
Per quando riguarda la serie W, ho letto una recensione di un sito autorevole, non del tutto entusiasmante. Affermano che: "Images are soft, with fuzzy details, even at lower ISOs"!
Peccato non abbia lo zoom ottico della S800 (6x).
Grazie per la risposta!
ranocchioxx
05-06-2007, 19:21
guarda probabilmente la migliore compattina di sony è la w200 anche se c'è ancora poco in giro, ma con quel sensore bello grosso dovresti avere dei buoni risultati per il resto è come la w80 che io ho provato e che mi è parsa molto buona.
in più la w200 ha tutti i comandi manuali quindi tempi e diaframmi li scegli te!
la cosa più impressionante è la velocità di messa a fuoco e scatto! poi anche come colori si comporta molto bene.
infine è una cosa carina lo smart zoom che è una funzione che ti permette selezionando una risoluzione inferiore alla massima di avere uno zoom ottico maggiore!
praticamente si va ad utilizzare la zona più centrale del sensore e di conseguenza le focali si allungano! (lo stesso discorso per cui su una reflex con sensore 1/2 della pellicola devi moltiplicare per 1,5 le focali delle ottiche che aggiungi) in pratica in questo modo selezionado 6-7 mega pixel sulla w200 raggiungi il 6X ottico :-)
io personalmente ti consiglierei la w80 però se hai esigenze specifiche e soprattutto non è un problema per te spendere i 450 euro della w200 provala...
WildBoar
05-06-2007, 21:39
a parte che secondo me lo smart zoom è una cavolata, visto che di fatto se scatti un foto più grande e poi ritagli il risultato è lo stesso...
cmq se cerchi una compattina da affincare alla h5 a maggior ragione se la spesa non un problema io fossi in te passerei ad un altra marca pur dovendo ricomprare la memory card, (per esempio le sd costano meno della pro duo e anche più veloci) non che io abia nulla contro la sony, ma le compattine sony che ho visto non mi sembrano eccellere in nulla (la w200 non lo so), e non avresti nulla di meglio della tua!
per esempio potresti prendere una compattina col grandangolo 28mm (tipo la canon ixus 850is) oppure una che fa meglio della tua h5 le foto serali con ISO alti (come la fuji f31d) o ancora una che faccia foto e filamti in 16:9 (come la panasonic lx2)! poi se sei affezionatissimo alla sony come non detto! :)
Grazie per i consigli. Sì, sinceramente, sono affezzionato alla sony, ma sono anche disposto a cambiare, se ne vale la pena però. Sinceramente se la differenza è minima, preferirei rimanere sulla sony. Non lo so, è una marca che mi da sicurezza, forse è cocciutaggine, ma è così.
Io non voglio che abbia cose particolari, per i video ho una videocamera HD (sony tra l'altro), il grandangolo anche se nn c'è, fa niente. Per l'iso invece è un altra storia. Quello che mi interessa è un'alta qualità delle immagini, con dei colori naturali, e meno rumore possibile anche per quanto riguarda gli interni o spazi con scarsa illuminazione. Magari anche con un flash decente.
Dopo se come la W80 ha un uscita HDMI, è veloce e ha il riconoscimento facciale, tanto meglio.
Grazie per i preziosi suggerimenti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.