PDA

View Full Version : FOTTUTE interferenze


leox@mitoalfaromeo
02-06-2007, 15:35
ma vi pare possibile?!

2 anni fa ho messo il wi-fi.. e ce l'avevo solo io...

da 2 o 3 mesi qua intorno mi si è riempito di reti wi-fi e non va più una sega! (per essere fine) Cioè: connessione instabile, a volte si perde, a volte semplicemente c'è la connessione ma non si riesce a mandarci su dati... La qualità del segnale prima era stabilmente "ottima", ora è quando va bene "discreta" ma spesso "bassa".. la potenza sembra essere rimasta abbastanza stabilmente circa 2/5.. ma lo è sempre stata e non ha mai dato problemi (sono un po' lontano dal router, ma non posso mica spostare la mia camera...)

Se cambio canale al mio router, va peggio... misteri.. devo stare vicino al canale 6 per avere risultati decenti, ora sono sul 4...

Oggi esasperato sono entrato nella connessione non protetta del vicino e gli ho cambiato il canale del router.. forse già un minimo miglioramento c'è... ma ci sono altre 2 reti che mi rompono le palle..una non protetta ma lontanissima: arriva pochissimo segnale (evidentemente basta per rompermi le palle) e non riesco a connettermici e l'altra protetta e fatta bene (uno che se ne intende un po') che non posso toccare...

qualcuno di voi ha avuto problemi simili?! se si come li ha risolti?! non vorrei spender soldi e vorrei tornare a navigare come prima...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lafrancos
02-06-2007, 15:45
ma vi pare possibile?!

2 anni fa ho messo il wi-fi.. e ce l'avevo solo io...

da 2 o 3 mesi qua intorno mi si è riempito di reti wi-fi e non va più una sega! (per essere fine) Cioè: connessione instabile, a volte si perde, a volte semplicemente c'è la connessione ma non si riesce a mandarci su dati... La qualità del segnale prima era stabilmente "ottima", ora è quando va bene "discreta" ma spesso "bassa".. la potenza sembra essere rimasta abbastanza stabilmente circa 2/5.. ma lo è sempre stata e non ha mai dato problemi (sono un po' lontano dal router, ma non posso mica spostare la mia camera...)

Se cambio canale al mio router, va peggio... misteri.. devo stare vicino al canale 6 per avere risultati decenti, ora sono sul 4...

Oggi esasperato sono entrato nella connessione non protetta del vicino e gli ho cambiato il canale del router.. forse già un minimo miglioramento c'è... ma ci sono altre 2 reti che mi rompono le palle..una non protetta ma lontanissima: arriva pochissimo segnale (evidentemente basta per rompermi le palle) e non riesco a connettermici e l'altra protetta e fatta bene (uno che se ne intende un po') che non posso toccare...

qualcuno di voi ha avuto problemi simili?! se si come li ha risolti?! non vorrei spender soldi e vorrei tornare a navigare come prima...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma i canali come stai provando a cambiarli, a caso?
Hai provato ad usare nestumbler per vedere quali sono i canali in uso dalle alte reti?
Usandolo contemporaneamnete al cambio canali, dovresti cercare un canale meno disturbato, anche se come dici ci sono parecchie reti intorno e trovare un canale distante dagli altri in uso è un pò difficile, la vedo dura.
Ciao. :)

leox@mitoalfaromeo
02-06-2007, 15:53
Ma i canali come stai provando a cambiarli, a caso?
Hai provato ad usare nestumbler per vedere quali sono i canali in uso dalle alte reti?
Usandolo contemporaneamnete al cambio canali, dovresti cercare un canale meno disturbato, anche se come dici ci sono parecchie reti intorno e trovare un canale distante dagli altri in uso è un pò difficile, la vedo dura.
Ciao. :)
in giro usano 6, 8 e ora 11 (quello che ho cambiato al vicino da 6 a 11)... lo vedo dal software intel proset..
se riuscissi ad usare l'1 sarei messo bene.. ma non capisco perchè il mio router fa fatica a mandarci il segnale.. forse perchè è troppo vicino ai 2.4MHz sui quali credo trasmetta il cordless...

tra l'altro non escluderei che possano esistere reti nascoste che rompono le palle...

ma con quel sw posso misurare le interferenze?

lafrancos
02-06-2007, 16:06
in giro usano 6, 8 e ora 11 (quello che ho cambiato al vicino da 6 a 11)... lo vedo dal software intel proset..
se riuscissi ad usare l'1 sarei messo bene.. ma non capisco perchè il mio router fa fatica a mandarci il segnale.. forse perchè è troppo vicino ai 2.4MHz sui quali credo trasmetta il cordless...

tra l'altro non escluderei che possano esistere reti nascoste che rompono le palle...

ma con quel sw posso misurare le interferenze?
Sì, ti fa un grafico della continuità e della potenza del segnale ricevuto, quindi se vedi un buco nel grafico significa che c'è o c'è stata una interferenza, inoltre ti dovrebbe rilevare anche le reti nascoste.
Prova comunque a staccare il cordless e vedi se riesci ad andare meglio sul canale 1.
Ciao. :)

leox@mitoalfaromeo
28-01-2011, 23:04
resuscito questo thread perchè, dopo 3 anni sostanzialmente via da casa, ora ci torno e trovo la stessa situazione...

sono straconvinto che le altre reti wi-fi non c'entrano nulla con le interferenze: a Londra prendevo 25 reti nella mia sala e la mia wifi funzionava benone...

ho recentemente cambiato il wireless, messo in una diversa posizione e in modalità di trasmissione a bassa potenza.
nessun miglioramento.

ci dev'essere qualcosa di più sostanziale. Addirittura se sposto il router nella mia sala, alla distanza di 4 metri ho problemi di instabilità.. non si parli del piano di sopra.

Come cavolo posso diagnosticare il problema? Stavo sinceramente pensando di staccare il contatore enel dei miei vicini uno dopo l'altro e vedere se ci sono miglioramenti! :sofico: :sofico:

avrei bisogno di un analizzatore di spettro, ma dubito sia qualcosa che si trova nel mercato consumer... Su internet ho trovato questo:
http://www.metageek.net/products/wi-spy
ma 200$ sono un po' eccessivi.

Potrei comprare una nuova antenna, direzionale o da interni, ma vista la situazione descritta sopra, non so se ne vale la pena...

megthebest
28-01-2011, 23:12
resuscito questo thread perchè, dopo 3 anni sostanzialmente via da casa, ora ci torno e trovo la stessa situazione...

sono straconvinto che le altre reti wi-fi non c'entrano nulla con le interferenze: a Londra prendevo 25 reti nella mia sala e la mia wifi funzionava benone...

ho recentemente cambiato il wireless, messo in una diversa posizione e in modalità di trasmissione a bassa potenza.
nessun miglioramento.

ci dev'essere qualcosa di più sostanziale. Addirittura se sposto il router nella mia sala, alla distanza di 4 metri ho problemi di instabilità.. non si parli del piano di sopra.

Come cavolo posso diagnosticare il problema? Stavo sinceramente pensando di staccare il contatore enel dei miei vicini uno dopo l'altro e vedere se ci sono miglioramenti! :sofico: :sofico:

avrei bisogno di un analizzatore di spettro, ma dubito sia qualcosa che si trova nel mercato consumer... Su internet ho trovato questo:
http://www.metageek.net/products/wi-spy
ma 200$ sono un po' eccessivi.

Potrei comprare una nuova antenna, direzionale o da interni, ma vista la situazione descritta sopra, non so se ne vale la pena...
passa ad un router wi-fi n dual band XR compatibile 300Mbps.
potri così usare la banda 5Ghz inutilizzata di +;)

fastmenu
28-01-2011, 23:23
passa ai 5ghz......

fastmenu
28-01-2011, 23:28
in giro usano 6, 8 e ora 11 (quello che ho cambiato al vicino da 6 a 11)... lo vedo dal software intel proset..
se riuscissi ad usare l'1 sarei messo bene.. ma non capisco perchè il mio router fa fatica a mandarci il segnale.. forse perchè è troppo vicino ai 2.4MHz sui quali credo trasmetta il cordless...

tra l'altro non escluderei che possano esistere reti nascoste che rompono le palle...

ma con quel sw posso misurare le interferenze?


con vistumbler(se usi vista o win7) vedi solo il sengale,per vedere il disturbo prova inssider,o XirrusWiFiInspectorSetup,free,che da parecchie informazioni.......

leox@mitoalfaromeo
28-01-2011, 23:54
scusate l'ignoranza, sono rimasto un po' indietro... e il 5ghz con cosa lo ricevo?

fastmenu
29-01-2011, 00:34
scusate l'ignoranza, sono rimasto un po' indietro... e il 5ghz con cosa lo ricevo?

con relativa scheda wireless usb/pci/pcmcia....

leox@mitoalfaromeo
29-01-2011, 00:51
con relativa scheda wireless usb/pci/pcmcia....
eh... è una non soluzione allora, non posso certo adattare 3 laptop e 2 telefoni :/

fastmenu
29-01-2011, 01:04
eh... è una non soluzione allora, non posso certo adattare 3 laptop e 2 telefoni :/


se anche cambiando canali non risolvi o prendi un roouter piu potente e recente e tutti ormai supportano i 2,4ghz e i 5ghz,ma se le reti attorno sono prarecchie rischi di ritrovarti con lo stesso problema.Mentre se installi una rete a 5ghz ti sganci totalmente da quel range di frequenze.per i pc sarebbe il meno,il problema rimangono comunque i telefoni....
se lasci i canali in automatico,in modo che venga usato automaticamente quello "migliore" la situazione migliora o peggiora?

leox@mitoalfaromeo
29-01-2011, 19:33
se anche cambiando canali non risolvi o prendi un roouter piu potente e recente e tutti ormai supportano i 2,4ghz e i 5ghz,ma se le reti attorno sono prarecchie rischi di ritrovarti con lo stesso problema.Mentre se installi una rete a 5ghz ti sganci totalmente da quel range di frequenze.per i pc sarebbe il meno,il problema rimangono comunque i telefoni....
se lasci i canali in automatico,in modo che venga usato automaticamente quello "migliore" la situazione migliora o peggiora?
come dicevo sopra, sono sicuro che non è un problema di altre reti wi-fi.. ne prendo 2 medie e 3 o quattro che compaiono e scompaiono in base al vento..
Mettendo da parte la soluzione 5 ghz, che pure considererò come extrema ratio... il mio problema è come diagnosticare...
Non è possibile che "capitan ventosa" sia l'unico in italia con la strumentazione per analizzare lo spettro em in un ambiente!

fastmenu
29-01-2011, 22:19
come dicevo sopra, sono sicuro che non è un problema di altre reti wi-fi.. ne prendo 2 medie e 3 o quattro che compaiono e scompaiono in base al vento..
Mettendo da parte la soluzione 5 ghz, che pure considererò come extrema ratio... il mio problema è come diagnosticare...
Non è possibile che "capitan ventosa" sia l'unico in italia con la strumentazione per analizzare lo spettro em in un ambiente!



come diagnosticare non saprei nemmeno io,se non provando,sempre se esiste,un software che testi la bontà della rete con tutti i valori che ne conseguono...