PDA

View Full Version : Velocizzare l'avvio (cambia un cazzo, ma tant'è)


lnessuno
02-06-2007, 15:33
se avete un processore che supporta la tecnologia hyperthread/multithread, provate a fare questo:

sudo vim /etc/init.d/rc

cercate la voce

CONCURRENCY=none

e mettete

CONCURRENCY=shell


non cambia un cazzo, ma in teoria dovrebbe eseguire più processi contemporaneamente, facendovi risparmiare un mucchio di tempo :uh:


fonte:
http://www.andreagiuliani.com/2007/06/01/concurrent-booting-velocizzare-lavvio-di-ubuntu/

io ho provato, e non ho notato alcun cambiamento... ho un athlon 64 x2... quindi dovrebbe supportare l'hyperthread. boh :D comunque non costa nulla quindi il rapporto prezzo/prestazioni è ancora buono :stordita:

s3s3
02-06-2007, 16:21
L'ho fatto anche io con il merom...Ma devo ancora riavviare quindi non sò ancora niente! :D Vi farò sapere! :D

Hola a todos! :D

pfinet
02-06-2007, 18:14
Se proprio vuoi modificare gli script di avvio per accelerare il boot basta che metti quache & qua e la...
Invece di

rc.hotplug start

metti

rc.hotplug start &

e cosi per tutti... se ti ci metti puoi passare da grub a gdm in meno di 10 secondi.
Oppure gia che ci sei scriviti a mano lo script di avvio, cosi carichi tutto il sistema in 5 secondi... sul serio, si puo fare e non è neanche tanto difficile.;)

s3s3
02-06-2007, 18:28
Se proprio vuoi modificare gli script di avvio per accelerare il boot basta che metti quache & qua e la...
Invece di

rc.hotplug start

metti

rc.hotplug start &

e cosi per tutti... se ti ci metti puoi passare da grub a gdm in meno di 10 secondi.
Oppure gia che ci sei scriviti a mano lo script di avvio, cosi carichi tutto il sistema in 5 secondi... sul serio, si puo fare e non è neanche tanto difficile.;)

mmm...Qualche info? Mi attira l'idea di avere il pc che ci mette meno tempo della tv per accendersi! :D

-AnDrEw-88-
02-06-2007, 18:38
qualche info utile la potete trovare anche qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364618

pfinet
02-06-2007, 18:43
Lo script di avvio essenzialmente deve fare questo:

monta i filesystem
carica udev
imposta la rete
avvia i servizi di sistema (logger, cups, ssh, mysql...)
carica gdm

basta che scrivi uno script che fa questi passi gia ottimizzato per il tuo sistema, quindi saltando tutti i controlli non essenziali, mettendo gia le impostazioni corrette, avviando i servizi in parallelo tramite la &.

Poi se riordini la sequenza poi caricare a mano appena possibile i moduli della scheda video, avviare gdm per primo e lasciare che carichi tutto il resto intanto che scrivi la password. In questo modo ti da veramente l'impressione che si carichi in pochi secondi!

Gli script alla BSD'style sono piu semplici per questo... in particolare lo script di avvio di slackware è molto bene commentanto, leggendo quello puoi imparare bene...

s3s3
02-06-2007, 19:04
Grazie ad entrambi...Ora mi informeò per bene! :D

Hire
02-06-2007, 19:44
Si, provato da tempo ma non ho mai notato nessun miglioramento.

Una cosa semi OT, per attivare l'HT bisogna passare su grub, nella riga del kernel, ht=yes.
Però attivando l'HT ne compromette la sicurezza.

Comunque se vuoi optimizzare qualcosa al boot devi togliere qualche servizio che non usi ed usare initrg.