PDA

View Full Version : Perchè i piloti e i motociclisti non si tolgono il casco?!


CronoX
02-06-2007, 15:10
Perchè i piloti e i motociclisti non si tolgono il casco?!

io ho una moto...e il casco è incredibilmente fastidioso specie dopo molti minuti.....non li capisco!

Lorekon
02-06-2007, 15:29
:confused:

per non morire?

Pucceddu
02-06-2007, 15:36
:confused:

per non morire?


Ahahah Lorekon!
credo intendesse quando sono fermi tipo :D

Immagino che
- I loro caschi siano estremamente confortevoli
- Abbiano auricolari e altro di non facile sistemazione nel casco stesso
- boh?

ilmambo
02-06-2007, 15:38
si, ma, in che contesti?

parli di Rossi tra un giro di qualifica e l'altro?

e poi, sezione errata?

tdi150cv
02-06-2007, 15:51
Perchè i piloti e i motociclisti non si tolgono il casco?!

io ho una moto...e il casco è incredibilmente fastidioso specie dopo molti minuti.....non li capisco!

nella sezione sport ci sono i neo piloti che sostengono che un casco da 150 euro equivale a uno da 500 e che chi spende queste cifre e' uno che si fa prendere per il culo.
Bene ... io viaggio un casino in moto e con il mio sto anche ore senza toglierlo ... ovviamente non costa 150 euro ...

Alien
02-06-2007, 16:18
I caschi son molto più leggeri e confortevoli di quelli usati comunemente da sputeristi e motociclisti un po' taccagni ( :D ) e poi è veramente una palla metterlo e toglierlo perchè è una vera e propria vestizione (tappi, sottocasco, casco ... due palle!) e non è così veloce metterlo e toglierlo per cui ...

8310
02-06-2007, 16:27
Ma non è che per caso la sezione è sbagliata? :confused:

momo-racing
02-06-2007, 17:05
non dimentichiamoci anche la non secondaria possibilità di non farsi rompere le palle dalle orde di giornalisti presenti quando si ha il casco in testa.

Lucrezio
02-06-2007, 17:40
Sposto in sport e motori... credo sia la sezione più opportuna ;)

fluke81
02-06-2007, 18:07
molti lo fanno per non parlare con i giornalisti:D

bananarama
02-06-2007, 18:39
perche' e' piu' scomodo toglierlo e rimetterlo ogni volta piuttosto che tenerlo su.

Ventresca
02-06-2007, 19:13
quoto bananarama..... comunque dicono che per il fattore comodità ora stia prendendo piede la moda del casco da cross...

ferste
02-06-2007, 19:41
il motivo principale e quasi unico è che gli sponsor pagano perchè il casco rimanga sempre in vista.

Lorekon
02-06-2007, 19:47
il motivo principale e quasi unico è che gli sponsor pagano perchè il casco rimanga sempre in vista.

penso che la vera ragioen sia questa.

un pò come gli sciatori che appena arrivati in fondo, anche se hanno i polmoni che scoppiano, tirano su gli sci e si fanno intervistare :p

Pucceddu
02-06-2007, 19:52
il motivo principale e quasi unico è che gli sponsor pagano perchè il casco rimanga sempre in vista.

sagace! :fagiano:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
03-06-2007, 00:03
Perchè i piloti e i motociclisti non si tolgono il casco?!

io ho una moto...e il casco è incredibilmente fastidioso specie dopo molti minuti.....non li capisco!ahahaha io ho la vespa primavera fa 85km/h ho il casco stile nazista ss ma rosso :sofico: io non tolgo mai il casco nemmeno quando faccio la spesa :ciapet:

CYRANO
03-06-2007, 01:24
nella sezione sport ci sono i neo piloti che sostengono che un casco da 150 euro equivale a uno da 500 e che chi spende queste cifre e' uno che si fa prendere per il culo.
Bene ... io viaggio un casino in moto e con il mio sto anche ore senza toglierlo ... ovviamente non costa 150 euro ...

anche io sto ore col mio da 150 euro :D


Coapzpa

icoborg
03-06-2007, 01:31
nella sezione sport ci sono i neo piloti che sostengono che un casco da 150 euro equivale a uno da 500 e che chi spende queste cifre e' uno che si fa prendere per il culo.
Bene ... io viaggio un casino in moto e con il mio sto anche ore senza toglierlo ... ovviamente non costa 150 euro ...

sei fighissiiiiiiiiiiiiimoooooo!!!
http://frankie.netsons.org/onion_head/jpg/88fa0d1f.jpg

Grim
03-06-2007, 02:16
questione di SPONSOR.....:rolleyes:

Pucceddu
03-06-2007, 08:02
anche io sto ore col mio da 150 euro :D


Coapzpa

pure io :D

tdi150cv
03-06-2007, 11:53
anche io sto ore col mio da 150 euro :D


Coapzpa
bravo ma ti ho gia spiegato che il tuo ne costava oltre i 400 ... ci sara' una differenza tra il tuo e un casco da pochi euri ?
eddai se sempre il solito bastian contrario ... compra un premier o un berik e metti in testa un arai ... poi vedi ...

tdi150cv
03-06-2007, 11:53
sei fighissiiiiiiiiiiiiimoooooo!!!
http://frankie.netsons.org/onion_head/jpg/88fa0d1f.jpg

grazie lo so perfettamente ...

energy+
03-06-2007, 12:46
Ricordo che qlche anno fa durante 1 GP di F1, ci fu questa domanda, l'ex pilota che era al posto di commentatore spiegò che in realtà specialmente quando si corre verso i box è molto + semplice tenetre addosso il casco che levarlo, primo xchè son leggerissimi e quindi nn danno grossi fastidi e cmq nn hai l'ingombro del casco in mano che magari x correre nn è il max o cmq anche tenerlo sempre in mano.....
Poi molti lo usano x far in modo che la gente nn rompa le balle, oltre al discorso non indifferente degli sponsor......
Quindi i motivi ci sono e son tanti......

Cmq di certo tdi ha di fatto ragione anche se la direi in altra maniera, nn è tanto questione dei 150€ xchè se trovi 1 ex fascia alta che costava 3/4/500€ a quel prezzo rimane cmq 1 fascia alta!
Xcui la distinzione va fatta tra caschi di qualità e cioè fascia alta e caschi da grande distribuzione, anche il solo peso oltre alla calzaa etc è estremamente diverso e li rende notevolmente + sopportabili.....

ciao

CronoX
03-06-2007, 19:32
ok grazie....io ho un agv comprqto 2 anni fa....un kinetic vale rossi 46...all epoca mi piaceva...ora preferirei uno più serio...avete visto oggi rossi ha lanciato il casco dal podio!!

comunque credevo di averla fatta in sport la discussione...

SuperMario=ITA=
03-06-2007, 21:27
nella sezione sport ci sono i neo piloti che sostengono che un casco da 150 euro equivale a uno da 500 e che chi spende queste cifre e' uno che si fa prendere per il culo.
Bene ... io viaggio un casino in moto e con il mio sto anche ore senza toglierlo ... ovviamente non costa 150 euro ...

Allora:

1- Non sono neo pilota
2- Ho detto che un casco da 150 € è omologato cm uno da 500 €
3- Mai detto che si fa prendere per il culo chi piglia caschi da 500€
4- L'ho tenuto su per 3 ore (il fatidico casco da 150 €) e non mi da fastidio
5- Finiscila con i flame, se hai problemi pvt

graz90
08-06-2007, 19:31
scusa ma io non ho mai dato cosi tanto conto alla comodita del casco quello che conta è che ti diverta con la tua moto

lnessuno
08-06-2007, 20:13
pure io :D

e io no? :D

Radagast82
08-06-2007, 20:15
ahahahahahahhahahaah, avevo messo tdi in ignore, ma lo sapevo che tirava fuori il discorso dei caschi e dichicel'hapiùcostosoepiùlungo ....
Sei grande!

cmq, tornando in topic, credo che non se lo tolgono subito perchè:

1) i giornalisti evitano di rompere le pelotas
2) a fine gara in genere si torna ai box o si abbraccia la folla, non si sta a togliere il casco

Radagast82
08-06-2007, 20:15
e io no? :D

mmmm, dipende da quanto l'hai pagato!

lnessuno
08-06-2007, 20:17
mmmm, dipende da quanto l'hai pagato!

un centinaio in offerta... se non m'ha contato una palla era un agv di un paio d'anni prima

Radagast82
08-06-2007, 20:25
un centinaio in offerta... se non m'ha contato una palla era un agv di un paio d'anni prima

ah no, allora scordatelo di star comodo con quel casco eh!

Harvester
08-06-2007, 20:30
scusa ma io non ho mai dato cosi tanto conto alla comodita del casco quello che conta è che ti diverta con la tua moto

quando hai un casco per tante ore in testa....in tante condizioni diverse (caldo, freddo, velocità)....consideri molte cose nell'acquisto di un casco

ilmambo
08-06-2007, 20:32
scusa ma io non ho mai dato cosi tanto conto alla comodita del casco quello che conta è che ti diverta con la tua moto

a sto punto fai senza che non soffri neanche il caldo :rolleyes:

che scooter hai?

CronoX
08-06-2007, 20:50
e poi cadi e muori....??anche a 10km/h ti può andare male eh...anni fa nel mio paese un ventenne è morto perchè battè la testa....impennando..con uno scooter...

lnessuno
08-06-2007, 22:04
ah no, allora scordatelo di star comodo con quel casco eh!

ci sto come un re... :D

tdi150cv
08-06-2007, 22:08
ahahahahahahhahahaah, avevo messo tdi in ignore, ma lo sapevo che tirava fuori il discorso dei caschi e dichicel'hapiùcostosoepiùlungo ....
Sei grande!

cmq, tornando in topic, credo che non se lo tolgono subito perchè:

1) i giornalisti evitano di rompere le pelotas
2) a fine gara in genere si torna ai box o si abbraccia la folla, non si sta a togliere il casco
bene ritorna a mettermi in ignore ... :D

tdi150cv
08-06-2007, 22:33
Allora:

1- Non sono neo pilota

Non mi pare di aver parlato di te ...


2- Ho detto che un casco da 150 € è omologato cm uno da 500 €

E qui ci scappa il primo errore ... un casco di fascia bassa supera solo una parte delle prove di omologazione che puo' superare un casco di fascia alta ... tuttavia esse sono sufficienti per permettere al casco di essere commercializzato ma la legge e' una cosa la sicurezza e' ben altra. Quindi questo ovviamente non vuol affatto dire che quello di fascia bassa e' l'equivalente di quello di fascia alta.


L'ho tenuto su per 3 ore (il fatidico casco da 150 €) e non mi da fastidio

neanche a me da fastidio girare con una punto , ma quando giro in mercedes sto decisamente meglio ... (cerca di capire cosa voglio dire)


5- Finiscila con i flame, se hai problemi pvt

non ho problemi e uso rarissimamente i pvt ... mi piace parlar chiaro ...

infine per il resto degli utenti intenti a prendere per il culo la gente piuttosto che riflettere sulla propria sicurezza si sappia che :

- Il casco e' fatto con materiali diversi e a materiale diverso corrisponde una differente durata nel tempo e resistenza agli urti.
- Alcuni caschi hanno il paranaso che e' utilissimo (e sono pronto a scommettere che nessuno tranne chi ha una ss sa di cosa si tratta e a cosa serve , comunque su google si trova tutto)
- polimeri fonoassorbenti
- peso ridotto
- cinturino D-Ring da preferire nettamente rispetto a quelli a sgancio rapido.
- sistema di areazione CHE FACCIA IL SUO DOVERE
- protezione cervicale
- interni pregiati , ALCANTARA O MICROFIBRA
- sottomento.

Tutte queste cose si trovano in caschi comunque non di fascia bassa. Per qualcuno sembrera' una stupidaggine , per qualcuno sara' inutile per altri invece saranno fattori indispensabili per la sicurezza , la comodita' , e la durata nel tempo. Poi ognuno sceglie ma evitiamo di dire che un casco di fascia bassa o alta non hanno differenze. Anche se fosse solo in termini di qualita' interna provate un casco con interni in alcantara e uno in normale tessuto ... a 40 gradi in agosto fa la differenza.
Io credo che un casco di fascia alta sia il minimo per la propria testa ... poi ci sono teste che non meriterebbero nemmeno la classica scodella (che tra le altre e' omologata anche quella :rotfl:)

graz90
08-06-2007, 23:21
a sto punto fai senza che non soffri neanche il caldo

la sicurezza prima di tutto e poi devo correggermi, come ha detto prima il tipo bisognerebbe tenere conto di vari parametri (freddo,caldo)

tdi150cv
08-06-2007, 23:26
la sicurezza prima di tutto e poi devo correggermi, come ha detto prima il tipo bisognerebbe tenere conto di vari parametri (freddo,caldo)

o be se fosse un problema di caldo lascia perdere ... tra sottotuta , tuta in pelle , scarponi , guanti , paraschiena , casco e sottocasco ... hai voglia te a pensare al caldo o al fresco ... :D

graz90
08-06-2007, 23:31
scusa ma io sono un novellino, ho guidato un cros enduro 125 per piccoli tratti quindi non so ancora cosa vuole dire "grandi distanze"

CronoX
09-06-2007, 13:49
non so cosa sia una ss ma so cos'è il paranaso anche perchè il mio kinetic della agv ce l'ha e serve a non far appannare troppo la visiera...anche se a me si appanna lo stesso...ma uso il trucchetto noto a tutti...aprire un filino la visiera...

fulviettino
09-06-2007, 14:00
non so cosa sia una ss ma so cos'è il paranaso anche perchè il mio kinetic della agv ce l'ha e serve a non far appannare troppo la visiera...anche se a me si appanna lo stesso...ma uso il trucchetto noto a tutti...aprire un filino la visiera...
Hai mai provato la visierina interna ? Funziona perfettamente contro l'appannamento! Io con la visierina interna ho risolto definitivamente il problema :)

Radagast82
09-06-2007, 14:18
Hai mai provato la visierina interna ? Funziona perfettamente contro l'appannamento! Io con la visierina interna ho risolto definitivamente il problema :)

idem, il mio nolan ha la doppia visiera, non si appanna neanche se alito violentemente

CronoX
09-06-2007, 17:40
wow...ma chjissa se esiste per il mio modello...