PDA

View Full Version : Help con Hardware...


O_Blade_O
02-06-2007, 13:00
Salve, provo a postare qui un thread gemello di quello che ho postato in Motherboard e Ram... so che non si dovrebbe fare, ma avrei bisogno davvero di aiuto, e in quel forum i thread vengono subito seppelliti da i thread ufficiali delle varie schede madri....

vi prego, non vogliatene a male :cry: :cry: grazie per la comprensione

Salve

Sto allestendo un muletto così composto:
AMD Athlon 1000
ASUS A7V133
2 x 256 Mb SDRAM PC133
Video: SiS CS305 32Mb
Lan: RealTek 10/100 nic
HDD: Western Digital WD400 (40 Gb)
DVD-Rom LG
Alimentatore generico 230W

Problema: sto provando ad installarci sopra WinXP Pro SP2, ma il computer non riesce ad installarlo. Tutto bene fino a che inizia a copiare i files, dopodichè i seguenti problemi: blocchi completi (freeze), oppure schermate che non riesce a copiare xxxx file, con le scelte riprova, esci dall'installazione, ignora, ecc.

Premetto che questo problema si iniziò a verificare quando provai ad installare nel sistema due hdd, quello da 40 gb e uno da 10 per il Sistema Operativo... da allora non è andato più bene.
Inoltre, quando provai a fare questa aggiunta, aveva un altra scheda madre (ECS K7S5A)... da allora il calvario.
Tolsi il secondo HDD, cambiai diversi moduli di RAM, Niente. Allora cambiai la scheda madre, niente! Cambiai lettore, cambiai disco di windows, settaggi vari, scheda video, scheda di rete... niente.

i miei dubbi ora sono: CPU, RAM, HDD.

La CPU l'ho provata ad installare nel sistema in firma , non mi ha dato problemi (ho provato anche a giocarci, non si è inchiodato niente, nessuna schermata blu...).

La RAM non posso provarla nel mio sistema (non è DDR) ma quando provai a mettere la ram del mio XP2000 (sicuramente funzionante) nella Scheda madre K7S5A (che la supporta) non risolsi il problema...

L'HDD gli ho fatto alcune sessioni di scandisk e visto su altri computer con programmi appositi, quello da 10 GB è risultato difettoso (scartato subito) mentre il 40GB che utilizzo sembra funzionare benone su altri PC.

Sono perplesso... la cosa che rimane da provare bene è la RAM, ma non so come fare...

Qualche aiuto???

Se bisogna fare qualche prova, ho il seguente hardware a disposizione: RAM: 128 Mb PC133 Siemens OK (già provata, niente da fare), Schede madri: ECS K7S5A, ASUS A7V266, diversi lettori ottici.

vi ringrazio tantissimo!!

Speedy L\'originale
02-06-2007, 19:53
Secondo me è la ram se t dà quei problemi.

nellosamr
03-06-2007, 09:02
testa le ram con memtest86, la versione di boot

O_Blade_O
05-06-2007, 16:06
SALVE!!!

Mega Updatone al mio problema.
Dopo giorni di smadonn... smanettamenti al muletto :p abbiamo la seguente configurazione FUNZIONANTE, grazie ad un tizio che mi ha portato un case con un vecchio P2 450 che ho opportunamente riciclato :D :

AMD Athlon 1000 (@750)
ECS K7S5A
2 x 256 Mb SDRAM PC133
Video: SiS CS305 32Mb
Lan: RealTek 10/100 nic
HDD Sys: Fujitsu (6 Gb)
HDD Dati: Western Digital WD400 (40 Gb)
DVD-Rom LG
Alimentatore generico 300W

Allora sentite un pò che c'è da divertirsi.
Consumate le gonadi appresso alla vecchia configurazione, provo a cambiare MB con la ECS, cosa che, avevo già provato, non funzionava. Siccome la ECS ha sia slot DDR che DRAM, l'avevo scelta per provare diverse ram (tant'è che ho creduto anche io ad un problema di memoria).

Metto tutto, setto il bios con le impostazioni migliori per me, ovvero HDD con Smart, e CPU / RAM a 133 Mhz (quindi l'athlon a 1000 mhz e ram a PC133) e MIRACULO: funziona tutto senza intoppi :eek:
MemTesto le ram a mia disposizione, sono tutte perfettamente funzionanti!!!
Le 2 x 256 le lascio memtestare tutta la notte e non esce niente: A POSTO!!

Godendo come un mandrillo dopo un paio di striscie di cocaina, installo WinXP SP2 e tutto liscio come l'olio. IL MULETTO FUNZIONA!!
:D
Finchè non mi passa per la mente di rimettere la vecchia scheda madre asus, ALMENO PER APPURARMI CHE ERA QUELLA: difatti va tutto come prima, con i freeze e errori vari.

OK, rimetto la ECS, e mi appresto a mettermi l'anima in pace, quando arrivano NUOVI PROBLEMI: :eek: :eek:
Adesso il muletto funziona, MA SOLO CON IL BIOS IN DEFAULT!! Quindi cpu @ 750 (100 mhz fsb) e ram a 100 mhz!!
DA SUICIDIOOOOOOOOO! Ma se prima andava che era una favola!!!
:muro: :muro: :muro:
Se metto l'athlon a 1000mhz (e sono sicuro che è un athlon 1000) e la ram a 133 mhz (e anche di questo sono sicuro) il PC, dopo la prima schermata, e dopo quella con la tabella riassuntiva, si blocca e entra in un ciclo continuo di riavvio (senza arrivare nemmeno alla primissima schermata).
Se spengo e riaccendo, va in default e dice "CMOS memory fault, CMOS memory size wrong)...

La batteria tampone è nuova...

AIUTOOO!

Cos'è secondo voi??? ma il problema è che, come potete leggere, è andato una favola vittoriana prima che smontavo e rimontavo la ECS...

:'( vi prego helpatemi, le mie convinzioni informatiche stanno cedendo...

Grazie!

1974benny
05-06-2007, 21:19
Prima regola dell' A B C informatico
dice:" quando riesci a risolvere un problema non toccare piu nulla!!" :D

O_Blade_O
06-06-2007, 02:11
Nooo vi prego qui c'è un uomo nel gorgo fra l'irreale e l'ideale, non fatemi filosofia spicciola!!

Cmq updatino, sembra che ho isolato il problema. Ho provato un XP2000+ al posto dell'Athlon 1000 e va tutto bene, non si inchioda mai nemmeno con settaggi bios aggressivi.

Solo che... a questo punto ho pensato: E' ROTTO IL PROCESSORE 1000! :cool:

Lo provo sulla macchina in firma per vedere se effettivamente era rotto... e nò!!! FUNZIONA BENISSIMO, addirittura con 4-5 programmi aperti e cpu burn in funzione....

:mbe: :mbe:

Non ci sto capendo niente. Domani provo a fare uno smontaggio completo/clear cmos/rimontaggio maniacale del muletto, DEVE FUNZIONARE!! I COMPONENTI SONO INTEGRI!

Ne verrò fuori, goddammit!

:muro:

Portocala
06-06-2007, 08:45
noooo, voglio anch'io il 2600+ :cry:

leggendo il primo post avrei detto che il cd era rovinato :asd:

O_Blade_O
06-06-2007, 13:02
noooo, voglio anch'io il 2600+

E' un missile, il computer è molto più reattivo... è vecchiume ma ancora dice la sua!! :sofico: :sofico:
peccato averlo pagato 32 euro, se l'avessi trovato a 10 euro circa di meno sarebe stato l'upgrade con il rapporto prezzo/resa migliore...!

In attesa di quest'inverno va bene :eek:

Portocala
06-06-2007, 13:20
E' un missile, il computer è molto più reattivo... è vecchiume ma ancora dice la sua!! :sofico: :sofico:
peccato averlo pagato 32 euro, se l'avessi trovato a 10 euro circa di meno sarebe stato l'upgrade con il rapporto prezzo/resa migliore...!

In attesa di quest'inverno va bene :eek:

32 euri ... mmhh. ok. Giusto per farmi un'idea di quanto spendere per sto processore.

Da un 1800 ad un 2600 avrei un bel guadagno. Purtroppo sono introvabili.
Potrei ripiegare su un 2400 ma ho meno resa.