View Full Version : Connessione ad hoc a 11 Mbps:perchè?
Ciao a tutti: non disponendo di un router condivido la connessione ad internet tra il pc fisso sul quale ho installato una "chiavetta" wireless D-Link ed il mio portatile Acer Aspire 5630 dotato di scheda wi-fi interna.
Quello che vorrei capiere è: perchè la connessione (ad hoc) tra i due pc è SOLO di 11 Mbps?
La chiavetta è compatibile con lo standard 802.11 b e g e sulla confezione è scritto addirittura che potrebbe arrivare fino a 108 Mbps
Per quanto riguarda il portatile, la scheda è compatibile con gli standard 802.11 a/b/g
inoltre all'università io ed altri due miei compagni abbiamo realizzato una piccola rete wireless (ad hoc, non con access point) collegando i nostri 3 portatili ed in quel caso la connessione è a 54 Mbps
Da cosa può dipendere la lentezza della mia connessione domestica?
Grazie a tutti quanti,ciao!!!!
Flegias85
02-06-2007, 13:26
Ciao a tutti: non disponendo di un router condivido la connessione ad internet tra il pc fisso sul quale ho installato una "chiavetta" wireless D-Link ed il mio portatile Acer Aspire 5630 dotato di scheda wi-fi interna.
Quello che vorrei capiere è: perchè la connessione (ad hoc) tra i due pc è SOLO di 11 Mbps?
La chiavetta è compatibile con lo standard 802.11 b e g e sulla confezione è scritto addirittura che potrebbe arrivare fino a 108 Mbps
Per quanto riguarda il portatile, la scheda è compatibile con gli standard 802.11 a/b/g
inoltre all'università io ed altri due miei compagni abbiamo realizzato una piccola rete wireless (ad hoc, non con access point) collegando i nostri 3 portatili ed in quel caso la connessione è a 54 Mbps
Da cosa può dipendere la lentezza della mia connessione domestica?
Grazie a tutti quanti,ciao!!!!
Se dici che il portatile riesce a connettersi a 54 Mbps vuol dire che il problema sta nella chiavetta, hai controllato nelle impostazioni di questa? Sicuramente è possibile settare il protocollo di trasmissione b,g! e dovresti mettere g!
EDIT: Se nonostante hai settato lo standard g anche sulla chivetta ti spiego subito il motivo per cui nn puoi connetterti a 54 Mbps:
Come spiegato sul supporto della D-link (http://support.dlink.com/faq/view.asp?prod_id=1482&question=DWL-650+%20/%20DWL-520+%20/%20DWL-G630%20/%20DWL-G510%20/%20DWL-AG520%20/%20DWL-AG650%20/%20DWL-G630_revB%20/%20DWL-G630_revC), è una specifica degli standard b e g quella di limitare la connessione a 11 Mbps per una migliore stabilità nel caso manchi un Access Point!
tutmosi3
02-06-2007, 14:33
La connessione 802.11g (54 mb/s) può essere instaurata solo nel caso di rete infrastructured, cioè con access point o router.
In caso di assenza di questi ultimi, le pariferiche si autoadegueranno a 802.11b.
Ciao
Ti ringrazio molitssimo.In effetti mi sa che è come dici tu. Sulla connessione ad hoc la scheda di gestione non mi permette di switchare altre modalità se non la b, per cui mi devo accontentare di 11 Mbps. Ancora mille grazie!!
La connessione 802.11g (54 mb/s) può essere instaurata solo nel caso di rete infrastructured, cioè con access point o router.
In caso di assenza di questi ultimi, le pariferiche si autoadegueranno a 802.11b.
Ciao
infatti è successo così...
però perchè all'uni siamo connessi a 54 Mb? non abbiamo neanche la connessione a internet.è solo una rete ad hoc per scambiarci i files.Però va così veloce...mah!
tutmosi3
02-06-2007, 15:45
Forse perchè non è una rete ad-hoc.
Ciao
Ti posso assicurare che lo è, anche perchè lo abbiamo espressamente specificato nella scheda "proprietà" della connessione senza rete. E andiamo a 54 Mbps: infatti il trasferimento dei file, anche molto grossi, va che è una bomba!!
:muro: :muro: :muro:
tutmosi3
03-06-2007, 14:31
Le norme imporrebbero ad una rete ad-hoc la limitazione a 802.11b = 11 mb/s.
Tuttavia ci sono delle marche che hanno eluso questa limitazione dando vita a tecnologie capaci di andare a 54 mb/s (802.11g).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.