PDA

View Full Version : Togliere l'UAC ad un programma


El Niňo
02-06-2007, 10:56
io ho installato peer guardian 2 e vorei che si avviasse all'avvio del computer però ogni volta devo attivarlo manualmente perchè mi chiede l'autorizzazione (sono amministratore); come faccio a toglierla???????:mad: :mad:

KevinL
02-06-2007, 11:19
Al momento PeerGuardian2 non funziona con Vista, io l'ho provato ma non filtra nulla, quindi è inutile installarlo, probabilmente uscirà una versione per Vista più avanti

Tony_Montana91
02-06-2007, 11:21
Al momento PeerGuardian2 non funziona con Vista, io l'ho provato ma non filtra nulla, quindi è inutile installarlo, probabilmente uscirà una versione per Vista più avanti

Quoto a pieno!Anche io ho avuto lo stesso problema!

El Niňo
02-06-2007, 11:37
Al momento PeerGuardian2 non funziona con Vista, io l'ho provato ma non filtra nulla, quindi è inutile installarlo, probabilmente uscirà una versione per Vista più avanti

comunque come si fa a "togliere" l'UAC a un progrmma????????:D e perchè alcuni programmi o giochi non vogliono l'autorizzazione e altri si???????

comunque è vero non filtra una mazza.

erikka69
02-06-2007, 12:48
vai nelle propietà e metti la spunta permanente esegui come amministratore

El Niňo
02-06-2007, 12:57
vai nelle propietà e metti la spunta permanente esegui come amministratore

quando clicco su un eseguibile (non tutti) mi viene fuori comunque un messaggio che dice: tentativo da parte di un programma non identificato di accedere al computer

come faccio????????????

sirus
02-06-2007, 14:08
io ho installato peer guardian 2 e vorei che si avviasse all'avvio del computer però ogni volta devo attivarlo manualmente perchè mi chiede l'autorizzazione (sono amministratore); come faccio a toglierla???????:mad: :mad:

Non è possibile effettuare questo cambiamento. UAC non può essere disabilitato per alcuni file neppure se questi file contenessero il manifest di compatibilità con Windows Vista. :)

Alcuni programmi richidono l'autorizzazione per partire perché sono scritti con i piedi, altri non la chiedono perché sono scritti meglio! :p

wgator
27-05-2009, 11:32
Riporto su...

Davvero non c'è modo di fare partire un programma senza cliccare sul box "per continuare è necessaria l'autorizzazione dell'utente" ??

patrick40
27-05-2009, 15:33
Ciao,

io ho risolto creando una nuova attività pianificata per la sua esecuzione, utilizzando lo strumento Utilità di pianificazione, in modo che venga eseguita all'accesso di qualunque utente, e avendo cura che nella scheda Generale sia attivata l'opzione Esegui con i privilegi più elevati (l'account utilizzato per creare l'attività deve appartenere al gruppo Administrator).

;)

hexaae
27-05-2009, 15:37
Cos'è l'UAC, come funziona e perché (noto ancora parecchia confusione): http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

Per aggirarlo per quelle applicazioni scritte male (= applicazioni che vanno eseguite da Amministratore vero, dovrebbero usare un servizio creato appositamente e regolarmente registrato con firma per poter partire all'avvio senza conferme e/o accedono inutilmente ad aree riservate del registro o certe directory protette) ma che si conoscono per sicure e si vorrebbe lanciare all'avvio senza dover dare i diritti di Amministratore ogni volta (questo fa l'UAC, non è un semplice Sì|No): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697