PDA

View Full Version : Invito a matrimonio via posta


Romi
02-06-2007, 10:27
Ieri a casa di mio moroso è arrivata una lettera contenente l'invito per il matrimonio di una coppia di amici..più che amici miei,sono amici suoi, diciamo che li frequentava ai tempi delle medie e delle superiori, poi per qualche anno si sono persi di vista. Circa un paio di anni fa, a causa di un'altra coppia che si doveva sposare, si sono ripresi i rapporti, rapporti che si sono nuovamente persi un annetto fa.
E ieri la sorpresa sulla cassetta della posta: "siete invitati alla cerimonia alle ore 11 e alla cena alle ore 20".
A me sta cosa di mandare l'invito via posta e appena un mese prima del matrimonio ha fatto venire un pò i nervi.
Ma non facevano più bella figurare sti due futuri sposi a portarci l'invito a casa personalmente,visto che abitano a 300 metri da mio moroso?
Voi avete mai ricevuto inviti simili via posta?

Iluccia
02-06-2007, 10:30
sempre. Non mi si è mai rpesentato nesusno con l'invito e non ci vedo niente di così scandaloso, è più pratico di dover andare da tutti i vicini invitati a consegnare buste...

Romi
02-06-2007, 10:36
sempre. Non mi si è mai rpesentato nesusno con l'invito e non ci vedo niente di così scandaloso, è più pratico di dover andare da tutti i vicini invitati a consegnare buste...
A me gli inviti sono sempre stati portati a mano,anche perchè mi sembra un'occasione per vedere la gente che inviti al matrimonio,per chiedere del regalo, ecc.

Elbryan
02-06-2007, 10:37
Gli inviti si mandano sempre per posta .. non a mano..

Questo mondo è disinformato..

Romi
02-06-2007, 10:40
Gli inviti si mandano sempre per posta .. non a mano..

Questo mondo è disinformato..
Non mi è mai successo via posta, giuro.
Probabilmente qua da noi si usa cosi,che vi devo dire.
Se è da un anno che non ci vediamo,preferisco che mi venga portato a mano, almeno così ci vediamo prima del matrimonio.
Recentemente hanno fatto un servizio in tv sul matrimonio e mi ricordo che han detto che gli inviti è meglio portarli a mano, è più cortese :O

Athlon
02-06-2007, 11:02
sempre ricevuti quasi tutti via posta ....

alcuni miei amici piu' stretti CONOSCENDOMI hanno preferito essere sicuri che lo leggessi e mi hanno mandato una E-mail con PDF allegato :stordita: :stordita: :stordita:


(la mail la leggo .. la posta non sempre o me la dimentico)

ChristinaAemiliana
02-06-2007, 11:17
A me sono sempre stati recapitati a mano gli inviti delle persone che vedevo regolarmente, tipo amici con cui si esce tutte le settimane o quasi, salvo episodi eccezionali nei quali nella compagnia ci fosse gente con cui era sorta una qualche inimicizia e che pertanto non sarebbero state invitate, nel qual caso sarebbe stata una scortesia distribuire le partecipazioni a tutti tranne che a due o tre. Non mi è mai successo di ricevere visite apposta per consegnare l'invito: se il matrimonio fungeva anche da occasione per rivedersi quando questa non è (più) un'abitudine, l'invito è sempre arrivato via posta, graditissimo. :)

Organizzare un matrimonio comporta un sacco di impegni per gli sposi e ci sono un mucchio di particolari da curare e a cui stare dietro, e ovviamente il tutto va fatto nel tempo libero da impegni lavorativi...se la coppia invita un certo numero di persone (come immagino che sia il caso presente, se l'invito è stato esteso anche ad amici non appartenenti alla cerchia stretta) è materialmente impossibile fare anche da postini. Non vedrei proprio come maleducazione la cosa, anche se sarebbe sicuramente carino che quando ci si sposa fossero previste giornate di ferie retribuite apposta per consegnare le partecipazioni! :D ;)

bananarama
02-06-2007, 11:25
veramente darli a mano e' un po' burino, gli inviti vanno spediti

Davidone
02-06-2007, 11:30
Ci sposiamo il 1 settembre... quindi stiamo appunto distribuendo le partecipazioni......
Sinceramente trovo per nulla carino spedirle via posta :mbe: .....
confermo che per consegnarle a mano bisogna davvero dedicare molto tempo a questo.... ma molto davvero.... ma è davvero anche un'ottima e bellissima occasione per fare due parole con persone che non si ha magari la possibilità di frequentare spesso... ma che comunque ci si tiene molto che vengano....

Gia uno ha poco tempo nella vita moderna di coltivare rapporti sociali.... se nemmeno in quell'occasione ne approfittiamo allora non siamo proprio piu capaci di guardare in faccia le persone e fare un dialogo....

spediamo tutto via posta... magari avvisiamo con un sms.... cosi col tempo ci si atrofizzeranno le gambe e la lingua e tra 100 anni diventeremo vegetali....
è una provocazione.... ma abbastanza veritiera se capite il senso!

Noi a parte dei nostri amici di Firenze, Latina e Reggio Calabria visiteremo tutti di persona... ed anche queste persone lontane sono state prontamente avvisate con una bella telefonata....
Mi sembra piu corretto.... piu carino.... piu piacevole anche per chi la riceve!!

:cool:

Mucchina Volante
02-06-2007, 11:33
veramente darli a mano e' un po' burino, gli inviti vanno spediti

quoto :O

ChristinaAemiliana
02-06-2007, 11:34
Boh, cosa dica di preciso il Galateo non lo so, ma ho sempre visto consegnare a mano la partecipazione a parenti e amici stretti e spedire a coloro con cui hai rapporti più formali e/o che non vedi regolarmente. Mi sembra sensato, se i miei testimoni li vedo 45 volte nei mesi prima del matrimonio e siamo amiconi da anni, riderebbero se arrivasse la busta via posta...:D

In effetti poi resterei un po' perplessa se mi telefonasse (o peggio si presentasse direttamente alla porta) una coppia composta da un parente che non vedo da 5 anni più il partner che magari nemmeno conosco e mi venisse detto "siamo qua per consegnarti l'invito alle nostre nozze..." :D

paolotennisweb
02-06-2007, 11:55
tratto dal mio insostituibile libro di buone maniere:

http://img408.imageshack.us/img408/540/partega9.jpg

da cio' si evince che l'invito deve essere si scritto ma deve essere anche fatto a voce..

Gemma
02-06-2007, 12:03
tratto dal mio insostituibile libro di buone maniere:

http://img408.imageshack.us/img408/540/partega9.jpg

da cio' si evince che l'invito deve essere si scritto ma deve essere anche fatto a voce..

uhm... sono perplessa.
Non è più così vero che amici e parenti preferiscano assistere alla cerimonia piuttosto che al pranzo o al rinfresco.
Difatti mi è capitato di essere invitata alla cerimonia e non al pranzo e ho pensato due cose:
la prima che si potevano scordare il mio regalo di nozza
la seconda che fossero dei barboni :p

Per quanto riguarda gli inviti: sempre, sempre, sempre spediti.
Come giustamente cita il libro è meglio informare le persone interessate che riceveranno l'invito. Consegnarlo a mano è definitivamente da barboni: sembra che non si vogliano spendere i soldi del francobollo.
E inoltre spedendo si dà la possibilità a chi riceve di fare i propri commenti in libertà, senza assistere e senza richiedere la conferma seduta stante.
Per la conferma c'è sempre la formula finale RSVP.

Athlon
02-06-2007, 12:15
una buona guida


http://www.sardegnasposi.com/galateo.html







con un po' di tutto

Dumah Brazorf
02-06-2007, 13:13
A rigor di logica ai parenti e amici + stretti, di cui se sicuro la partecipazione, puoi portare anche l'invito a mano, ma alle altre persone è meglio spedirlo in quanto risparmi a te e a lui la figura di dover rispondere/ricevere un no/non so.
Secondo me così viene + fine.

sparagnino
02-06-2007, 22:44
Nella società attuale un invito per posta ha un'aria decisamente più formale.
Solitamente per i matrimonio o eventi del genere si usa questo mezzo per recapitare gli inviti.

Il fatto di avere un invito per la cerimonia ed uno per il pranzo/cena permette di invitare diverse persone agli eventi.

Sull'invito per il rinfresco c'è (dovrebbe o potrebbe esserci)anche la dicitura "si prega di rispondere", o qualcosa del genere.

Secondo me è una cosa bella, questa trafila.

Un mio amico si dovrebbe sposare a settembre. Lui me lo ha detto un mesetto fa. Comunque aspetto l'invito ufficiale. Altrimenti me lo vado a prendere.

Un altro si sposa a luglio, mi è arrivato l'invito 2 settimane fa. Tempo più che sufficiente per programmare il tutto.

Gli inviti si mandano sempre per posta .. non a mano..
Questo mondo è disinformato..

zenias
03-06-2007, 00:06
Non mi è mai successo via posta, giuro.
Probabilmente qua da noi si usa cosi,che vi devo dire.
Se è da un anno che non ci vediamo,preferisco che mi venga portato a mano, almeno così ci vediamo prima del matrimonio.
Recentemente hanno fatto un servizio in tv sul matrimonio e mi ricordo che han detto che gli inviti è meglio portarli a mano, è più cortese :O

QUOTO
mio fratello si sposa a settembre e sta già iniziando a dare tutti gli inviti A MANO lui e la futura sposa ad ogni singola famiglia/coppia/amico invitati :O
Via posta solo chi sta a milano, torino, roma e inghilterra :O

zenias
03-06-2007, 00:20
uhm... sono perplessa.
...

Per quanto riguarda gli inviti: sempre, sempre, sempre spediti.
Come giustamente cita il libro è meglio informare le persone interessate che riceveranno l'invito. Consegnarlo a mano è definitivamente da barboni: sembra che non si vogliano spendere i soldi del francobollo.
E inoltre spedendo si dà la possibilità a chi riceve di fare i propri commenti in libertà, senza assistere e senza richiedere la conferma seduta stante.
Per la conferma c'è sempre la formula finale RSVP.

Ma perchè, sbattersi per trovare il tempo d'essere liberi e andare fino a casa dell'invitato (con conseguente utilizzo di carburante) è meno dispendioso di un francobollo da 60cent?
Ovviamente nn ti catapulti a casa dell'invitato con una roba tipo
SORPRESAAAA INVITATI AL MATRIMONIO!! ECCO L'INVITO ALLORA VENITE O NO?? :sofico:
Non so com'è, si fa passaparola, si fa una telefonata, s'avvisa che si passa per quel motivo, ma mica così. :O
Personalmente se sto invitanto qualcuno a un giorno tanto importante è perchè ho piacere che vi partecipi insieme a me e trovo alquanto freddo e distaccato mandare un invito per posta :O almeno vedersi, fare due chiacchiere, mantenere un contatto almeno, far capire che ci frega, nn vedersi solo il giorno del matrimonio farsi i salutini e gli auguri di rito (chiedersi chi è il tizio e la tizia, magari confenderli con i prozii della cugina della mamma... tua o sua??) magari parlandosi per la prima volta in vita propria... Mi sa tanto d'invito della serie "non me ne frega niente di te fuori il regalo" :D

non voglio far nascere polemiche o far cambiare idea a nessuno, ovviamente è tutto IMHO, e chissene del galateo quando il galateo contribuisce a reffreddare sempre di più i rapporti interpersonali!

zenias
03-06-2007, 00:33
TORNANDO IT :D

Non m'arrabbierei se ricevessi un invito via posta (i post precedenti son dettati da ciò che penso farei al mio matrimonio, cioè con in mente già gli invitati, in linea di massima, persone con le quali farei come detto sopra, poi è ovvio che c'è gente che invita al proprio matrimonio degli semi-sconosciuti o gente con cui si ha molta poca confidenza, o non-parenti con cui si sono persi i contatti da troppo, indi l'invito via posta è d'obbligo), forse potevano fare con più anticipo, su quello si, c'è da arrabbiarsi, almeno 2 mesi d'anticipo son d'obbligo!

Galbyl
03-06-2007, 00:40
TORNANDO IT :D

Non m'arrabbierei se ricevessi un invito via posta (i post precedenti son dettati da ciò che penso farei al mio matrimonio, cioè con in mente già gli invitati, in linea di massima, persone con le quali farei come detto sopra, poi è ovvio che c'è gente che invita al proprio matrimonio degli semi-sconosciuti o gente con cui si ha molta poca confidenza, o non-parenti con cui si sono persi i contatti da troppo, indi l'invito via posta è d'obbligo), forse potevano fare con più anticipo, su quello si, c'è da arrabbiarsi, almeno 2 mesi d'anticipo son d'obbligo!

pensi gia al tuo matrimonio!?oddio..:mc: :mc: :mc:
:Prrr:

io sinceramente non mi farei pesare per nulla il fatto..
insomma ragazzi se si sta a pensare a tutte ste cazzatine nella vita non si vive +..l'importante non è come si riceve un invito..anzi l'importante non dovrebbe essere il pensiero?!essu... meno seghe mentali che si vive meglio.
cmq per rispondere al thread..parenti stretti e vicini a mano..colleghi e amici che si vedono spesso idem...
parenti che si son visti una ovlta nella vita...conoscenti vari o parenti distanti posta sicuramente.

Davidone
03-06-2007, 09:51
uhm... sono perplessa.
Non è più così vero che amici e parenti preferiscano assistere alla cerimonia piuttosto che al pranzo o al rinfresco.
Difatti mi è capitato di essere invitata alla cerimonia e non al pranzo e ho pensato due cose:
la prima che si potevano scordare il mio regalo di nozza
la seconda che fossero dei barboni :p

Per quanto riguarda gli inviti: sempre, sempre, sempre spediti.
Come giustamente cita il libro è meglio informare le persone interessate che riceveranno l'invito. Consegnarlo a mano è definitivamente da barboni: sembra che non si vogliano spendere i soldi del francobollo.
E inoltre spedendo si dà la possibilità a chi riceve di fare i propri commenti in libertà, senza assistere e senza richiedere la conferma seduta stante.
Per la conferma c'è sempre la formula finale RSVP.

evidentemente in Italia c'è proprio varietà di vedute e atteggiamenti.... per fortuna!! :)

qui da noi non è proprio usanza spedirli... anzi è da cafoni.... invece da voi il contrario....

come da noi non si usa molto mettere dentro il bigliettino da visita di dove si fa la lista nozze.... invece in certi luoghi (vedi Torino dove ho abitato 30 anni) è usanza fare proprio cosi!

paditora
03-06-2007, 10:02
Voi avete mai ricevuto inviti simili via posta?
Una marea.
Ma non a me ma ai miei genitori.
Hanno quasi tutti i parenti che abitano a 800km da qui.

paditora
03-06-2007, 10:13
Consegnarlo a mano è definitivamente da barboni: sembra che non si vogliano spendere i soldi del francobollo.
E inoltre spedendo si dà la possibilità a chi riceve di fare i propri commenti in libertà, senza assistere e senza richiedere la conferma seduta stante.
Per la conferma c'è sempre la formula finale RSVP.
Bè a meno che non hai tutti gli invitati che stanno a 3-4km da te penso sia più dispendioso portare l'invito di persona.
E poi scusa ma la risposta mica devi darla subito seduta stante.
Un po' di mesi fa si è cresimato il figlio di mio cugino.
Ci hanno portato l'invito per la cresima e il rinfresco.
Noi la risposta gliel'abbiamo data qualche settimana dopo e non seduta stante.

Estrangera
03-06-2007, 10:20
Spesso gli inviti mi sono stati inviati per posta,spesso sono stati dati personalmente dagli sposi venuti a casa a invitare,ma mai un mese prima :eek:
Se qualche parente o amica/o si sposa,lo si sa comunque prima,e gli inviti per correttezza vanno dati almeno due mesi prima...

Thebaro
03-06-2007, 10:33
francamente... consegnerei tutto in 15 minuti scarsi...

non meritano molto i miei amici...

paditora
03-06-2007, 10:41
francamente... consegnerei tutto in 15 minuti scarsi...

non meritano molto i miei amici...
Ah guarda io ancora meno di 15 minuti :D

1) non ho nessuna intenzione di sposarmi
2) anche se mi dovessi sposare (cosa per ora impossibile dato che manca la materia prima) non faccio nessuna cerimonia e nessun pranzo.

Al massimo farei un rinfresco con gli amici tutto qui.
Dei parenti non inviterei nessuno.

juninho85
03-06-2007, 11:03
da che mondo è mondo gli inviti matrimoniali vengono inviati per posta,salvo i casi in cui i diretti interessati non si trovino a troppa distanza dalle abitazioni dei due sposini.
ma vabbeh,qua siamo su un forum d'informatica...:asd:

zenias
03-06-2007, 20:45
Ah guarda io ancora meno di 15 minuti :D

1) non ho nessuna intenzione di sposarmi
2) anche se mi dovessi sposare (cosa per ora impossibile dato che manca la materia prima) non faccio nessuna cerimonia e nessun pranzo.

Al massimo farei un rinfresco con gli amici tutto qui.
Dei parenti non inviterei nessuno.
guarda, lo diceva anche mio fratello :O
Poi, con varie pressioni da parte di mia madre e della suocera ne è uscito un super matrimonio in chiesa con pranzo, millemila invitati e cazzi e mazzi :asd:

kaioh
03-06-2007, 21:02
a mano, o di persona o per interposta persona, mai via posta.
Qui si costuma cosi.

kaioh
03-06-2007, 21:04
Ah, a proposito di matrimonio, qui da me si fa solo di sabato ma so che in altre parti della settimana va bene ogni giorno .

IpseDixit
03-06-2007, 21:50
Anche qui si fanno di sabato.

Generalmente che scusa inventate quando non andate ai matrimoni :stordita:

Davidone
03-06-2007, 22:23
da che mondo è mondo gli inviti matrimoniali vengono inviati per posta,salvo i casi in cui i diretti interessati non si trovino a troppa distanza dalle abitazioni dei due sposini.
ma vabbeh,qua siamo su un forum d'informatica...:asd:

da che mondo e mondo... magari il tuo di mondo :D
perche da noi... per posta non si spediscono proprio!... e non l'ha fatto nessuna persona che conosco... o che conosco lontanamente.... ma è anche proprio lontano dai miei pensieri pensare una cosa del genere...

p.NiGhTmArE
03-06-2007, 22:25
inviti? :asd:
se mai dovessi sposarmi giusto i parenti inviterei, altro che inviti scritti :asd:

juninho85
03-06-2007, 22:34
da che mondo e mondo... magari il tuo di mondo :D
perche da noi... per posta non si spediscono proprio!... e non l'ha fatto nessuna persona che conosco... o che conosco lontanamente.... ma è anche proprio lontano dai miei pensieri pensare una cosa del genere...
vuol dire che dalle tue parti avete TUTTI la fortun di avere TUTTI i parenti e amici facilmente raggiungibili da casa vostra...beati voi!:D

Romi
04-06-2007, 07:27
Ah, a proposito di matrimonio, qui da me si fa solo di sabato ma so che in altre parti della settimana va bene ogni giorno .
Anche qua nel mio paese vengono sempre fatti di sabato, ad eccezione di qualche coppia che invece lo fa di domenica. Durante la settimana so che li fanno in certi comuni della zona, rito civile solo però.

Romi
04-06-2007, 07:28
vuol dire che dalle tue parti avete TUTTI la fortun di avere TUTTI i parenti e amici facilmente raggiungibili da casa vostra...beati voi!:D
Beh è ovvio che se avessi parenti lontani sarei costretta ad invitarli per posta, ma per fortuna non ne ho.

paditora
04-06-2007, 11:04
guarda, lo diceva anche mio fratello :O
Poi, con varie pressioni da parte di mia madre e della suocera ne è uscito un super matrimonio in chiesa con pranzo, millemila invitati e cazzi e mazzi :asd:
Bè per quanto mi riguarda non penzo proprio.
Primo perchè per me la Chiesa è come la criptonite per Superman e secondo perchè mia madre è testimone di Geova per cui almeno da parte di lei non avrei nessuna pressione.
Io non faccio una cosa a cui non credo.
Anche quando si sposano parenti o amici io in Chiesa ci rimango giusto 10-15 minuti poi esco fuori a cazzeggiare fuori dalla Chiesa.

ASIA81
04-06-2007, 11:28
Io so che dalle mie parti le partecipazioni gli sposi le portano a casa, di persona, agli invitati. Eccezion fatta per chi abita lontano, a cui tranquillamente vengono spediti. Dico però che se qualcuno me lo spedisse per posta e abita vicino a me, non mi offendo comunque, ho visto mia sorella che fatica ha fatto a consegnarli a mano e non ci vedo quindi nulla di strano.

Nevermind
04-06-2007, 11:56
MA ci prendi in giro è normale prassi farlo via posta :mbe:

kaioh
04-06-2007, 12:03
MA ci prendi in giro è normale prassi farlo via posta :mbe:come vedi , non c'è una normalità., dipende da zona a zona .

paditora
04-06-2007, 12:06
come vedi , non c'è una normalità., dipende da zona a zona .
si ma voi siete della stessa zona no?
vicenza-padova cosa saranno una 40ina di km no?

CYRANO
04-06-2007, 12:06
Ieri a casa di mio moroso è arrivata una lettera contenente l'invito per il matrimonio di una coppia di amici..più che amici miei,sono amici suoi, diciamo che li frequentava ai tempi delle medie e delle superiori, poi per qualche anno si sono persi di vista. Circa un paio di anni fa, a causa di un'altra coppia che si doveva sposare, si sono ripresi i rapporti, rapporti che si sono nuovamente persi un annetto fa.
E ieri la sorpresa sulla cassetta della posta: "siete invitati alla cerimonia alle ore 11 e alla cena alle ore 20".
A me sta cosa di mandare l'invito via posta e appena un mese prima del matrimonio ha fatto venire un pò i nervi.
Ma non facevano più bella figurare sti due futuri sposi a portarci l'invito a casa personalmente,visto che abitano a 300 metri da mio moroso?
Voi avete mai ricevuto inviti simili via posta?

io li ho ricevuti o a voce o col piccione viaggiatore. :O


ps pensavo che ti volessi sposare te! :D



Coapzpaza

CYRANO
04-06-2007, 12:07
si ma voi siete della stessa zona no?
vicenza-padova cosa saranno una 40ina di km no?

30

comunque romi mica è di vicenza..è di un villaggio disperso a nord della provincia :D


Coaozoa

paditora
04-06-2007, 12:10
30

comunque romi mica è di vicenza..è di un villaggio disperso a nord della provincia :D


Coaozoa

bè sempre veneta è :p

Romi
04-06-2007, 12:24
30

comunque romi mica è di vicenza..è di un villaggio disperso a nord della provincia :D


Coaozoa

Abito in un paesino sperduto, tipo Heidi, che poi è lo stesso paese di Paolotennisweb.
Qui le poste non ci sono,le lettere arrivano una volta al mese:cry:
Non abbiamo neppure l'elettricità:O




Sto scherzando eh :D

paditora
04-06-2007, 12:25
Abito in un paesino sperduto, tipo Heidi, che poi è lo stesso paese di Paolotennisweb.
Qui le poste non ci sono,le lettere arrivano una volta al mese:cry:
Non abbiamo neppure l'elettricità:O




Sto scherzando eh :D
Ah ecco perchè non vai mai ad un raduno dei veneti.
Non avete nemmeno le automobili e vi spostate a piedi o con le carrozze :D

Romi
04-06-2007, 12:26
si ma voi siete della stessa zona no?
vicenza-padova cosa saranno una 40ina di km no?
Infatti ci sono 2 padovani che hanno usanze diverse.
Credo che più che una questione di paese in cui si abita,sia una questione di tradizione familiare e/o problemi di tempo per consegnare gli inviti stessi.

Romi
04-06-2007, 12:27
Ah ecco perchè non vai mai ad un raduno dei veneti.
Non avete nemmeno le automobili e vi spostate a piedi o con le carrozze :D
Ci spostiamo col cavallo :D

CYRANO
04-06-2007, 12:27
Abito in un paesino sperduto, tipo Heidi, che poi è lo stesso paese di Paolotennisweb.
Qui le poste non ci sono,le lettere arrivano una volta al mese:cry:
Non abbiamo neppure l'elettricità:O




Sto scherzando eh :D

ecco ve l'avevano spedita 3 mesi fa ma è arrivata solo ora :ciapet:



Ciaiziaiza

CYRANO
04-06-2007, 12:28
Ci spostiamo col cavallo :D

o col musso ? :D



Coapzpaza

Romi
04-06-2007, 12:28
ps pensavo che ti volessi sposare te! :D



Coapzpaza

:eek: :ops:

paditora
04-06-2007, 12:29
o col musso ? :D



Coapzpaza

il musso sarebbe l'asino?

Romi
04-06-2007, 12:29
ecco ve l'avevano spedita 3 mesi fa ma è arrivata solo ora :ciapet:



Ciaiziaiza
Macchè, spedita il 29/05, ricevuta il 01/06, matrimonio il 7 luglio ;)

p.NiGhTmArE
04-06-2007, 12:31
o col musso ? :D



Coapzpaza

ssangyong? :mbe: :Puke:

CYRANO
04-06-2007, 13:23
il musso sarebbe l'asino?

no. sarebbe il mulo :p


Ciaozoaza

CYRANO
04-06-2007, 13:24
Macchè, spedita il 29/05, ricevuta il 01/06, matrimonio il 7 luglio ;)

ah... 2 gg per fare 300mt ? :D
mazza efficenti le poste lì :D


Coapzpaza

paolotennisweb
04-06-2007, 20:21
Abito in un paesino sperduto, tipo Heidi, che poi è lo stesso paese di Paolotennisweb.
Qui le poste non ci sono,le lettere arrivano una volta al mese:cry:
Non abbiamo neppure l'elettricità:O

konkordo in tutto :fagiano:

kaioh
04-06-2007, 21:18
Generalmente che scusa inventate quando non andate ai matrimoni :stordita:
"Per posta non è arrivato nulla , potevi portarmi l'invito di persona !" :stordita:

Serimante si accetta e basta anche se credo che l'invito al pranzo nuziale sarebbe cosa buona farlo solo alla cerchia di persone più vicine e magari fare un rinfresco post -cerimonia per una cerchia allargata.

astimas
05-06-2007, 07:43
Da noi SEMPRE consegnati a mano !

LightIntoDarkness
05-06-2007, 11:05
Da noi SEMPRE consegnati a mano !Anche nella bergamasca!

PS: me ne mancano 4 :D

paolotennisweb
05-06-2007, 11:49
Anche nella bergamasca!

PS: me ne mancano 4 :D

ma cosa fai ti sposi??? :muro:

LightIntoDarkness
05-06-2007, 12:04
ma cosa fai ti sposi??? :muro:
Eeeesssattto!!! :D

21 Luglio... qualcuno conosce quelle barrettine tutte simpatichelle che ti segnano (magari in sign) quanto manca ad un certo evento ??? :D

CYRANO
05-06-2007, 13:14
Condoglianze!

:O



Coiaopzoa

paolotennisweb
05-06-2007, 14:05
Eeeesssattto!!! :D

21 Luglio...

hai tutto il tempo per ripensarci :D

LightIntoDarkness
05-06-2007, 14:18
ma cosa fai ti sposi??? :muro:

Condoglianze!

:O



Coiaopzoa

hai tutto il tempo per ripensarci :D


AAAAATTTACCCCOOOO alla FAMIIIGLLLLLLLLLIIIIAAAA!!!!

il clima culturale di attacco alla famiglia, delineato dalla Chiesa, viene confermato da voi 3 attentatori e aizzatori dell'istinto di fuga e libertà insito nell'uomo cacciatore :asd: :asd: :asd:








Scherzi a parte sono strafelice :)

zenias
05-06-2007, 14:19
Eeeesssattto!!! :D

21 Luglio... qualcuno conosce quelle barrettine tutte simpatichelle che ti segnano (magari in sign) quanto manca ad un certo evento ??? :D

http://tickerfactory.com/ezticker/ticker_designer.php :O

LightIntoDarkness
05-06-2007, 14:32
http://tickerfactory.com/ezticker/ticker_designer.php :O
Grazissimo!!! :)

paditora
05-06-2007, 18:48
Condoglianze!

:O



Coiaopzoaquoto

FreeMan
05-06-2007, 20:34
LightIntoDarkness e paolotennisweb avete la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


siete pregati di editarla

>bYeZ<