PDA

View Full Version : Debian lenny - aggiornamento problematico


Fiore_del_Male
02-06-2007, 01:53
Salve,
ho aggiornato la mia debian testing come faccio di solito mediante aptitude dist-upgrade e mi ha aggiornato i seguenti pacchetti:

-rw-r--r-- 1 root root 12322 2007-06-02 00:32 libc6-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 6465 2007-06-02 00:32 binutils.list
-rw-r--r-- 1 root root 19368 2007-06-02 00:32 locales.list
-rw-r--r-- 1 root root 9049 2007-06-02 00:32 libc6.list
-rw-r--r-- 1 root root 1644 2007-06-02 00:32 libc6-i686.list
-rw-r--r-- 1 root root 2040 2007-06-02 00:32 diff.list
-rw-r--r-- 1 root root 243 2007-06-02 00:32 mktemp.list
-rw-r--r-- 1 root root 4604 2007-06-02 00:32 findutils.list
-rw-r--r-- 1 root root 3530 2007-06-02 00:32 sed.list
-rw-r--r-- 1 root root 413 2007-06-02 00:32 libxfixes-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 203 2007-06-02 00:32 libxfixes3.list
-rw-r--r-- 1 root root 707 2007-06-02 00:32 libxau-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 224 2007-06-02 00:32 libxau6.list
-rw-r--r-- 1 root root 398 2007-06-02 00:32 libsm-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 218 2007-06-02 00:32 libsm6.list
-rw-r--r-- 1 root root 396 2007-06-02 00:32 libxrender-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 248 2007-06-02 00:32 libxrender1.list
-rw-r--r-- 1 root root 1147 2007-06-02 00:32 libxrandr-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 242 2007-06-02 00:32 libxrandr2.list
-rw-r--r-- 1 root root 926 2007-06-02 00:32 libxmu-headers.list
-rw-r--r-- 1 root root 558 2007-06-02 00:32 libxinerama-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 254 2007-06-02 00:32 libxinerama1.list
-rw-r--r-- 1 root root 2904 2007-06-02 00:32 libxext-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 230 2007-06-02 00:32 libxext6.list
-rw-r--r-- 1 root root 415 2007-06-02 00:32 libxcursor-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 208 2007-06-02 00:32 libxcursor1.list
-rw-r--r-- 1 root root 12682 2007-06-02 00:32 libxt-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 218 2007-06-02 00:32 libxt6.list
-rw-r--r-- 1 root root 224 2007-06-02 00:32 libxss1.list
-rw-r--r-- 1 root root 225 2007-06-02 00:32 libxpm4.list
-rw-r--r-- 1 root root 230 2007-06-02 00:32 libxmuu1.list
-rw-r--r-- 1 root root 272 2007-06-02 00:32 libxmu-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 224 2007-06-02 00:32 libxmu6.list
-rw-r--r-- 1 root root 248 2007-06-02 00:32 libxkbfile1.list
-rw-r--r-- 1 root root 247 2007-06-02 00:32 libxaw7.list
-rw-r--r-- 1 root root 4643 2007-06-02 00:32 xutils-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 6722 2007-06-02 00:32 xbase-clients.list
-rw-r--r-- 1 root root 218 2007-06-02 00:32 libxv1.list
-rw-r--r-- 1 root root 310 2007-06-02 00:32 iputils-ping.list
-rw-r--r-- 1 root root 529 2007-06-02 00:32 info.list
-rw-r--r-- 1 root root 452 2007-06-02 00:32 file.list
-rw-r--r-- 1 root root 666 2007-06-02 00:32 wodim.list
-rw-r--r-- 1 root root 530 2007-06-02 00:32 libmagic1.list
-rw-r--r-- 1 root root 1157 2007-06-02 00:32 ispell.list
-rw-r--r-- 1 root root 1813 2007-06-02 00:32 checkinstall.list
-rw-r--r-- 1 root root 202 2007-06-02 00:32 cdrecord.list
-rw-r--r-- 1 root root 7114 2007-06-02 00:32 libaudio-dev.list
-rw-r--r-- 1 root root 386 2007-06-02 00:32 libaudio2.list
-rw-r--r-- 1 root root 366 2007-06-02 00:32 libart-2.0-2.list
-rw-r--r-- 1 root root 307 2007-06-02 00:32 libaa1.list
-rw-r--r-- 1 root root 541 2007-06-02 00:32 icedax.list
-rw-r--r-- 1 root root 341 2007-06-02 00:32 iasl.list
-rw-r--r-- 1 root root 752 2007-06-02 00:32 genisoimage.list
-rw-r--r-- 1 root root 1538 2007-06-02 00:32 fakeroot.list
-rw-r--r-- 1 root root 226 2007-06-02 00:32 libdrm2.list
-rw-r--r-- 1 root root 1528 2007-06-02 00:32 libdjvulibre15.list
-rw-r--r-- 1 root root 472 2007-06-02 00:32 libcdparanoia0.list
-rw-r--r-- 1 root root 289 2007-06-02 00:32 libsensors3.list
-rw-r--r-- 1 root root 295 2007-06-02 00:32 liblircclient0.list
-rw-r--r-- 1 root root 2669 2007-06-02 00:32 libgphoto2-port0.list
-rw-r--r-- 1 root root 6873 2007-06-02 00:32 libgphoto2-2.list
-rw-r--r-- 1 root root 322 2007-06-02 00:32 libfaad0.list
-rw-r--r-- 1 root root 1095 2007-06-02 00:32 libexif12.list
-rw-r--r-- 1 root root 2330 2007-06-02 00:32 psmisc.list
-rw-r--r-- 1 root root 203 2007-06-02 00:32 mkisofs.list
-rw-r--r-- 1 root root 230 2007-06-02 00:32 libxres1.list
-rw-r--r-- 1 root root 236 2007-06-02 00:32 libxfont1.list
-rw-r--r-- 1 root root 248 2007-06-02 00:32 libxdamage1.list
-rw-r--r-- 1 root root 266 2007-06-02 00:32 libxcomposite1.list
-rw-r--r-- 1 root root 449 2007-06-02 00:32 xserver-xorg-video-nv.list
-rw-r--r-- 1 root root 5912 2007-06-02 00:32 python2.4-minimal.list
-rw-r--r-- 1 root root 19111 2007-06-02 00:32 python2.4.list
-rw-r--r-- 1 root root 7790 2007-06-02 00:32 lm-sensors.list


Riavvio e gnome si blocca al desktop senza visualizzarmi icone e barre.
Controllo il log di xorg e noto:

Warning: font renderer for ".pcf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pmf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pcf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".snf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf.Z" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".bdf.gz" already registered at priority 0
Warning: font renderer for ".pmf" already registered at priority 0
AUDIT: Sat Jun 2 02:37:56 2007: 13766 X: client 2 rejected from local host


Dato che ogni cosa che accade penso subito ai driver nvidia proprietari, ho disinstallato quelli vecchi e installato i nuovi dopo averli scaricati dal sito ufficiale. Ma il problema purtroppo rimane.
Setto dunque i driver open in xorg.conf, riesco a loggare in gnome ed elimino compiz dall'avvio automatico. Rimetto i driver proprietari e tutto funziona.
Dunque il problema si presenta con compiz avviato. Difatti se provo ad avviarlo da terminale col comando compiz --replace, tutto si blocca, ripresentando quel "AUDIT...etc etc..." nel log di xorg.

Mi chiedo cos'è quella roba nel log di xorg? I vari warning non erano presenti prima dell'aggiornamento di stanotte. Inoltre qualcuno ha idea di come posso risolvere quel "AUDIT...etc etc..." che si presenta quando avvio compiz bloccandomi completamente gnome?

Fiore_del_Male
02-06-2007, 02:01
Per completezza allego anche il mio xorg.conf che funzionava prima dell'aggiornamento di stanotte.

Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
# Load "dri"
Load "extmod"
Load "dbe"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Acer AL1714"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Monitor "Acer AL1714"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection


Il kernel è quello precompilato debian:

Linux desktop 2.6.18-4-686 #1 SMP Mon Mar 26 17:17:36 UTC 2007 i686 GNU/Linux

BlSabbatH
04-06-2007, 10:11
ciao, anch'io ho lo stesso problema (ma con beryl) dopo aver fatto l'aggiornamento ieri sera.. erano molti pacchetti, 64 mega di roba.. la tentazione era forte xchè c'era la nuova libc6 che mi permetteva di provare xwinwrap.. che dire, beryl mi blocca gnome, va in freeze, riesco a muovere solo il mouse ma l'unica soluzione è il reset oppure ctrl+alt+f1.. da quel che ho capito chattando un pò sui canali debian è che si dovrà aspettare la risoluzione del bug, visto che i repo di beryl (che son sempre non ufficiali :D ) sono x etch e non x lenny...

DOCXP
04-06-2007, 11:03
Stesso problema anch'io, l'avvio automatico di compiz mi freeza il desktop dopo l'aggiornamento di ieri su lenny.
Ho visto che è stato aggiornato gconf, forse il problema dipende da quello.

Fiore_del_Male
04-06-2007, 16:52
Grazie per la solidarietà. Se risolvete fatemelo sapere...ugualmente farò io.

Bye

DOCXP
04-06-2007, 17:58
Problema trovato, è necessario reinstallare i driver nvidia poiché l'aggiornamento di xorg ha sovrascritto alcuni file dei driver video.

http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/10/se-compiz-va-in-crash-dopo-gli-aggiornamenti-di-oggi/

Fiore_del_Male
04-06-2007, 18:30
Problema trovato, è necessario reinstallare i driver nvidia poiché l'aggiornamento di xorg ha sovrascritto alcuni file dei driver video.

http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/10/se-compiz-va-in-crash-dopo-gli-aggiornamenti-di-oggi/

È stata la prima cosa che ho fatto l'altra notte ma non è cambiato nulla. D'altronde su debian non ha aggiornato xorg ma i driver nv open.
Tu hai risolto aggiornando i driver nvidia?

BlSabbatH
04-06-2007, 18:35
ho appena aggiornato i driver con lo script envy.. tutto come prima! :muro: tu x caso hai reinstallato i driver a manina da console killando gdm ecc.. ??

xad
04-06-2007, 18:40
Salve Ragazzi, questa si che e' una vera "rognetta" , sono ormai 3 giorni che cerco di risolvere questo problema , vi dico subito che non e' colpa dei driver NVIDIA, perche' lo stesso problema si presenta anche con ATI , I810 , I865 ..cioe' intel , praticamente Compiz/Beryl non funziona piu' su nessuna scheda video, la colpa e' probabilmente della/delle librerie:

libXcomposite
libXrender
libxrandr

..e forse altre, che sono state sostituite/aggiornate durante l'aggiornamento.

Quello che mi rattrista di piu' e che poca gente se ne accorta, veramente poca . forse nessun utuilizza compiz/beryl ;-DDDD possibile .. ma comunque sia e' un grosso bug.

xAD

BlSabbatH
04-06-2007, 18:46
di sicuro il bug ha a che fare con il composite.. se ci fai caso attivando beryl e aprendo una cartella si blocca si tutto, ma se scorri con il mouse riesci a beccare i bordi finestra di una ipotetica finestra aperta.. nn so se mi spiego.. come se le finestre fossero aperte ma invisibili!!
inoltre senza beryl/compiz se provi ad attivare l'effetto matrix con xwinwarp noterai che, nonostante imposti i livelli di trasparenza.. l'effetto è bello pieno, al 100%.. ergo problemi con qualcosa che ha a che fare con il composite... almeno credo!:cry:

Fiore_del_Male
04-06-2007, 18:52
ho appena aggiornato i driver con lo script envy.. tutto come prima! :muro: tu x caso hai reinstallato i driver a manina da console killando gdm ecc.. ??

Sì, ho aggiornato col metodo tradizionale.
Anche secondo me dipende da qualche libreria mal funzionante, anche se ieri in chat debian un tipo mi ha detto che compiz di unstable su lenny funziona, mentre la 0.2.2-1 è quella che non va. Dice che funziona solo con etch e che il problema dipende da compiz.
Quindi boh...

xad
04-06-2007, 18:52
essatto BlSabbatH , lo notato una paio di minuti dopo che mi si e' piantato tutto.

ora ho il solito vecchio "metacity" di Gnome ... quanto lo odio ;-D , comunque se vado in shell e digito:

beryl --replace oppure compiz --replace , si attiva il window- manager di compiz/beryl ..a questo punto rimane tutto freezato , lo noto dal monitoring della memoria che non si muove... se muovo la finestra tutto riprendere a funzionare benissimo ..peccato che dovrei digitare mentre muovo la finestra , oppure avere due mouse per poter lavorare ... insomma morale delle morali ...e' scoppiato qualcosa di brutto ...

triste attendo che qualcuno dei ragazzi debian se ne accorga ;-D senza aspetta altri 6 mesi ;-D

xad

xad
04-06-2007, 18:55
x Fiore_del_Male,

secondo me brancolano nel buio , perche' sia Beryl che Compiz 0.2.2 funzionavano una meraviglia prima dei 64mb di aggiornamento di 3 giorni fa' ...

e se brancolano nel buio ..la vedo lunga... cosi' lunga che mi viene da piangere ;-DDDDD

xad

DOCXP
04-06-2007, 19:19
Problema non risolto, nemmeno reinstallando i driver :( .
Su pollycoke hanno detto una cazzata...

Fiore_del_Male
04-06-2007, 19:25
Problema non risolto, nemmeno reinstallando i driver :( .
Su pollycoke hanno detto una cazzata...

Su pollycoke parlano di ubuntu edgy non di debian e di un aggiornamento di xorg. Forse a loro davvero dipende da questo.
Comunque se volete fare una prova, installate compiz da sid tramite i backport e vedete se va. Io, sinceramente, sto riapprezzando metacity data la maggiore velocità.

xad
04-06-2007, 19:28
x Fiore_del_Male

eheheheheh ...lo so.. metacity e' veramente veloce, io utilizzavo compiz/beryl solo per 1 motivo l'effetto quando iconifichi la finestra sulla barra di gnome fa veramente cagare , cioe' i quadrati neri ...sono terribili.

xad

Fiore_del_Male
04-06-2007, 19:31
x Fiore_del_Male

eheheheheh ...lo so.. metacity e' veramente veloce, io utilizzavo compiz/beryl solo per 1 motivo l'effetto quando iconifichi la finestra sulla barra di gnome fa veramente cagare , cioe' i quadrati neri ...sono terribili.

xad

Effettivamente quell'effetto è abbastanza brutto :D

essential__60
05-06-2007, 14:58
@tutti:
vedete qua:
Debian Lenny (testing) problemi Beryl (http://telperion.wordpress.com/2007/06/05/debian-lenny-testing-problemi-beryl/)

é una noia con la
libxrandr2
che finchè non si aggiorna completamente xorg,
blocca le finestre con Beryl (problema già visto in Feisty e Sid).
Nel blog la soluzione fino all'aggiornamento.

Tra l'altro vi preannuncio che quando sarà aggiornato
metacity (libmetacity)
tutti i decoratori (heliodor - gtk-wd) dovranno esssere ricompilati.
Emerald sarà invece immune. (edit correzione)

Segnalatemi sul blog quando avviene che vi ricompilo
una versione di Beryl aggiornata.
Per ora la mia versione per Etch funziona perfettamente.

Fiore_del_Male
05-06-2007, 17:47
@tutti:
vedete qua:
Debian Lenny (testing) problemi Beryl (http://telperion.wordpress.com/2007/06/05/debian-lenny-testing-problemi-beryl/)

é una noia con la
libxrandr2
che finchè non si aggiorna completamente xorg,
blocca le finestre con Beryl (problema già visto in Feisty e Sid).
Nel blog la soluzione fino all'aggiornamento.

Tra l'altro vi preannuncio che quando sarà aggiornato
metacity (libmetacity)
tutti i decoratori (heliodor - gtk-wd) dovranno esssere ricompilati.
Eliodor sarà invece immune.

Segnalatemi sul blog quando avviene che vi ricompilo
una versione di Beryl aggiornata.
Per ora la mia versione per Etch funziona perfettamente.

Ah ecco la libreria incriminata!
Grazie per l'informazione :)
Davvero lenny sta per passare a gnome 2.18? Cioè la 2.16 la salta?

essential__60
05-06-2007, 19:37
Ah ecco la libreria incriminata!
Grazie per l'informazione :)
Davvero lenny sta per passare a gnome 2.18? Cioè la 2.16 la salta?

Ho visto parecchie libreire 2.18 nell'aggiornamento.

Il 2.16 è saltato anche in Sid.
Sid ha la 2.18 da un mese circa, ora passa in testing.

xad
05-06-2007, 20:50
e' una buona notizia che gnome 2.18 sta passando in testing, aspettavo da tempo questo evento, speriamo sia stabile ;-D perche su burubuntu non va proprio benissimo ... ok ok ..io sono motivato perche; a priori odio ubuntu ;-D ..cmq mi sto riabituando con metacity di gnome...;-D pero' per amici e parenti e' sempre un gran effetto il beryl/compiz ;-D

xad

BlSabbatH
06-06-2007, 00:12
essential__60 GRANDIOSO!! BERYL FUNZIONA!!! grazie x la dritta!!!! ora non farò mai più un aggiornamento x i prossimi 50 anni!!:D :D :D

essential__60
06-06-2007, 16:49
Aggiunto anche
xbase-clients_1%3a7.1.ds1-2_i386.deb
da retrocedere, altrimenti avete un pacchetto difettoso.

Scompattate il nuovo archivio, poi nella cartella:

sudo dpkg -i *.deb

Fiore_del_Male
12-06-2007, 16:25
Come predetto da essential__60 lenny ha completato l'aggiornamento a xorg 7.2.3 e compiz è tornato a funzionare.

Bye