dm2000
02-06-2007, 00:05
Salve a tutti.
Abito in un alloggio di servizio della società per la quale lavoro. Nel mio appartamento ho la connessione con cavo alla rete, perfettamente funzionante, anche se alcune porte sono bloccate (ad esempio la porta per FTP e quelle per i programmi p2p). Per potermi collegare usando anche queste porte da poco ho attivato un contratto ADSL Alice ricevendo, in comodato d'uso, il router Alice Gate 2 Plus Wi-Fi. Poiche' il PC (con Windows 2000) è lontano dal router, ho installato nel PC desktop un adattatore wireless D-Link DWL-G510. Gli indirizzi IP dei tre "oggetti" sono:
(SK) scheda di rete del desktop _______ : aaa.bbb.5.7, subnet mask 255.255.255.0, gateway aaa.bbb.5.1
(AD) adattatore WiFi ___________________: 192.168.1.3, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1
(RT) router Alice(indirizzo privato) ___: 192.168.1.1, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1
(Approfitto per chiedere "al volo": si puo' cambiare l'IP di default 192.168.1.1 del router Alice?)
Configurato in questo modo non riesco a collegarmi ne' alla LAN, ne' all'ADSL. Invece, se disattivo da Reti&Connessioni la scheda SK, l'ADSL funzione e viceversa, se disattivo l'adattatore AD la LAN funziona. Il fatto e' che a me farebbe comodo mantenere entrambe le connessioni attive CONTEMPORANEAMENTE: sulla connessione LAN potrei lavorare, usufruendo di quei servizi che sono accessibili solo agli IP della società, mentre con la connessione ADSL userei solo un programma di FTP ed un software p2p.
Ho letto diversi messaggi in rete e mi sono convinto che, se la cosa si puo' fare, bisogna:
1) operare sulle tabelle di routing, probabilmente collocando SK su una sottorete e AD+RT su un'altra sottorete;
2) "instradare" i pacchetti in/out dei programmi FTP e p2p sulla sottorete di AD+RT.
Purtroppo le mie conoscenze non sono sufficienti a risolvere il problema. Secondo voi si puo' fare ?
Potreste indicarmi dove reperire informazioni sul significato dell'output del comando "route print" di windows ?
Ringrazio fin da ora quanti vorranno aiutarmi
Francesco
Abito in un alloggio di servizio della società per la quale lavoro. Nel mio appartamento ho la connessione con cavo alla rete, perfettamente funzionante, anche se alcune porte sono bloccate (ad esempio la porta per FTP e quelle per i programmi p2p). Per potermi collegare usando anche queste porte da poco ho attivato un contratto ADSL Alice ricevendo, in comodato d'uso, il router Alice Gate 2 Plus Wi-Fi. Poiche' il PC (con Windows 2000) è lontano dal router, ho installato nel PC desktop un adattatore wireless D-Link DWL-G510. Gli indirizzi IP dei tre "oggetti" sono:
(SK) scheda di rete del desktop _______ : aaa.bbb.5.7, subnet mask 255.255.255.0, gateway aaa.bbb.5.1
(AD) adattatore WiFi ___________________: 192.168.1.3, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1
(RT) router Alice(indirizzo privato) ___: 192.168.1.1, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1
(Approfitto per chiedere "al volo": si puo' cambiare l'IP di default 192.168.1.1 del router Alice?)
Configurato in questo modo non riesco a collegarmi ne' alla LAN, ne' all'ADSL. Invece, se disattivo da Reti&Connessioni la scheda SK, l'ADSL funzione e viceversa, se disattivo l'adattatore AD la LAN funziona. Il fatto e' che a me farebbe comodo mantenere entrambe le connessioni attive CONTEMPORANEAMENTE: sulla connessione LAN potrei lavorare, usufruendo di quei servizi che sono accessibili solo agli IP della società, mentre con la connessione ADSL userei solo un programma di FTP ed un software p2p.
Ho letto diversi messaggi in rete e mi sono convinto che, se la cosa si puo' fare, bisogna:
1) operare sulle tabelle di routing, probabilmente collocando SK su una sottorete e AD+RT su un'altra sottorete;
2) "instradare" i pacchetti in/out dei programmi FTP e p2p sulla sottorete di AD+RT.
Purtroppo le mie conoscenze non sono sufficienti a risolvere il problema. Secondo voi si puo' fare ?
Potreste indicarmi dove reperire informazioni sul significato dell'output del comando "route print" di windows ?
Ringrazio fin da ora quanti vorranno aiutarmi
Francesco