PDA

View Full Version : mi consigliate


angeloxxx
02-06-2007, 00:36
Salve ragazzi mi piacerebbe mettere linux sul pc in modo da usare meno win....
non ho richieste molto grandi :D ne vorrei uno con l interfaccia grafica come windows che mi giri a 64bit e sia in italiano :D :D sapreste consigiarmene uno e magari anche dove scaricarlo grazie a tutti

maurinO_o
02-06-2007, 01:06
pare che il migliore per i sessantaquattro bit sia gentoo, qui il download:
http://www.gentoo.org/main/en/where.xml

tutte le distribuzioni linux possono essere localizzate in lingua italiana ed avere una interfaccia grafica.

Fugazi
02-06-2007, 01:19
In realtà quella che viene localizzata è proprio l'interfaccia grafica, le + usate hanno il pacchetto per la lingua italiana :D

pare che il migliore per i sessantaquattro bit sia gentoo
Azz, a un newbie consigli Gentoo, sei sadico fino all'osso :Prrr:

eclissi83
02-06-2007, 09:01
io utilizzerei ancora una distro a 32bit, in quanto tante cose di uso comune (come il plugin flash, wine, ed altre applicazioni) sono specificamente per architetture a 32bit.

premesso cio', a chi inizia io consiglio ubuntu/kubuntu per il riconoscimento hardware e la enorme facilta' di amministrazione.

ciao

Kampa67
02-06-2007, 09:59
Quoto per ubuntu o kubuntu visto che kde è piu simile a winkrost.

Anche per il 32bit anche se il procio supporta i 64, anche perchè, oltre alle ragioni riportate giustamente da eclissi83, se non si tratta di server la differenza in prestazioni e impercettibile.

Lo trovi qui, scegli desktop edition 7.04, architettura x86.

ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download)

kubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottenere-kubuntu)

angeloxxx
02-06-2007, 10:00
allora lo scarico e vi faro sapere

-AnDrEw-88-
02-06-2007, 10:54
maurinO_o non puoi consigliare gentoo ad un newbie...si scoglionerebbe dopo 5 minuti di installazione (ammesso che ci riesca...).
(senza offesa angeloxxx ma è una distro un po' 'ostica')
vai con una *buntu, fedora, suse...

cyber_nando
02-06-2007, 11:12
perchè non mandriva 2007 le?

la uso da windowsiano, e va alla grande ora che comincio a imparare i comandi è ancora più bello

angeloxxx
02-06-2007, 11:13
eventuale download

cyber_nando
02-06-2007, 11:28
questa è l'ultima ma è troppo light

http://www.mandriva.com/en/download/mandrivaone



poi c'è quella che uso io

http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=786


non c'è la versione dvd, sono 4 cd !!

ti conviene andare direttamente sul secondo lnk c'è tutto quello che ti serve

poi ti consiglio di installare kde e lilo non gnome e grub

tutmosi3
02-06-2007, 13:50
Se proprio si va verso una Gentto, allora è melio prendere i considerazione Sabayon , che è Gentoo based e ottima per iniziare visto che ha tutti i programmi di cui uno ha bisogno senza dover installarli, una grafica ottima e un riconoscimento hardware di prim'ordine.
Per di più è una live, quindi la puoi provare senza dover installare niente, se non ti piace la butti.

Oltretutto è anche italiana, un po' di sano campanilismo non guasta.

Ciao

andre87
02-06-2007, 14:07
Se proprio si va verso una Gentto, allora è melio prendere i considerazione Sabayon , che è Gentoo based e ottima per iniziare visto che ha tutti i programmi di cui uno ha bisogno senza dover installarli, una grafica ottima e un riconoscimento hardware di prim'ordine.
Per di più è una live, quindi la puoi provare senza dover installare niente, se non ti piace la butti.

Oltretutto è anche italiana, un po' di sano campanilismo non guasta.

Ciao

io attualmente uso ubuntu 7.04, ma la vorrei provare anche io...

mykol
02-06-2007, 15:35
siete proprio sadici ... mentre ci siete perchè non Linux From Schratch ?

Installati una bella Mandriva 2007 Spring, è di una facilità disarmante e funziona bene !

tutmosi3
02-06-2007, 15:43
No, dai mykol, io no.
Sabayon è user friendly.

Ciao

mykol
02-06-2007, 15:56
mi riferivo a chi andava di gentoo ecc...

angeloxxx
04-06-2007, 17:18
grazie per le risposte :D :D appena finisco di scaricarlo vi faro sapere

Kampa67
07-06-2007, 06:27
grazie per le risposte :D :D appena finisco di scaricarlo vi faro sapere:DForse non è ancora finito il download:D

angeloxxx
19-06-2007, 12:09
salve ragazzi forse avevate ragione non e molto facile installarlo infatti ho provato allora il problema e questo linux tende di caricare l interfaccia grafica ma purtroppo non trova il driver video della ati X700 e si blocca allora cosa faccio premo F2 e proseguo con l installazione senza grafica tipo dos e corretto fare cosi altrimenti cosa mi consigliate? come si potrebbero caricare tali driver video, attendo risposte :) :)

manfredi90
19-06-2007, 12:42
Bhà.... continuare con l'istallazione semplice non è una grande idea perchè poi ad installazione finita avrai comunque un linux a cui non parte l0interfaccia grafica..
Per il resto quello tuo è un problema di tutti quelli che hanno un ATI, specie se recente.... è un oproblema molto diffuso, fai una ricerca con google e troverai sicuramente un mucchio di tutorials, anche in italiano;)

Artemisyu
19-06-2007, 13:18
salve ragazzi forse avevate ragione non e molto facile installarlo infatti ho provato allora il problema e questo linux tende di caricare l interfaccia grafica ma purtroppo non trova il driver video della ati X700 e si blocca allora cosa faccio premo F2 e proseguo con l installazione senza grafica tipo dos e corretto fare cosi altrimenti cosa mi consigliate? come si potrebbero caricare tali driver video, attendo risposte :) :)

Che monitor a che risoluzione/refresh hai?

Kampa67
19-06-2007, 20:45
salve ragazzi forse avevate ragione non e molto facile installarlo infatti ho provato allora il problema e questo linux tende di caricare l interfaccia grafica ma purtroppo non trova il driver video della ati X700 e si blocca allora cosa faccio premo F2 e proseguo con l installazione senza grafica tipo dos e corretto fare cosi altrimenti cosa mi consigliate? come si potrebbero caricare tali driver video, attendo risposte :) :)

Di che distribuzione parli? Se è la sabayon con ati x700 e x800 mi ha già dato quel problema, ma con ubuntù la x700 va molto bene con i drivers open.

toruntu
20-06-2007, 09:25
Metti Ubuntu Feisty 7.04... Ti installa in automatico i driver proprietari della X700 (come di tutte le altre). E' semplice da usare, interfaccia user friendly. Ha la più vasta comunità (forum, blog...).

Vai di Ubuntu ;)

angeloxxx
22-06-2007, 14:38
un eventuale link

manfredi90
22-06-2007, 20:08
Un link per ubuntu^^:mbe:
Ma usare google??:D cerca ubuntu.... sicuro al 100% il rpimo link che ti d:rolleyes: