View Full Version : Scheda video per Pinnacle Studio
Ciao,
utilizzo Pinnacle Studio 10 (a breve passerò alla 11) e vorrei cambiare la mia attuale scheda ATI Radeon X550 perchè non sono molto soddisfatto delle prestazioni nel rendering; ho letto un po' di recensioni ma spesso le schede vengono classificate per le loro prestazioni sui giochi, mentre a me interessera essenzialmente appunto utilizzarla per il montaggio video.
Naturalmente,dal momento che cambio scheda mi piacerebbe guadagnare qualcosa anche sui giochi, anche se li utilizzo saltuariamente.
Questa la mia attuale configurazione PC su SO WinXP PRO SP2:
PROCESSORE PENTIUM D 820 Dual Core 2.80 Ghz 64 bit
SCHEDA MADRE ASUS P5RD1-VM
HARD DISK 200 GB MAXTOR SERIAL ATA 7200 RPM
MEMORIA RAM 2 GB DDR
MASTERIZZATORE DVD LG 4167
SCHEDA VIDEO ATI RADEON X550 256 MB PCI-EX
Alimentatore: 500W Doppia Ventola
A parte la mia indecisione tra costruttori (Nvidia o ATI), avrei adocchiato la 8800GTS, la 8600GTS e la X1950XT;quale di queste secondo voi può far maggiormente al caso mio? Me ne cosnigliate altre, con un budget di 250 euro?
Grazie a tutti
Ciao,
utilizzo Pinnacle Studio 10 (a breve passerò alla 11) e vorrei cambiare la mia attuale scheda ATI Radeon X550 perchè non sono molto soddisfatto delle prestazioni nel rendering; ho letto un po' di recensioni ma spesso le schede vengono classificate per le loro prestazioni sui giochi, mentre a me interessera essenzialmente appunto utilizzarla per il montaggio video......
Ma a che "rendering" fai riferimento?
Se intendi quello "finale", cioè di preparazione video, la scheda video NON c'entra per niente.
Se, invece, il tuo interesse è rivolto alla sola preview a video dell'effetto applicato, basta che ti rivolgi ad una scheda che lavori in OPEN GL (le ATI vanno benissimo).
Ciao
Con un programma come Pinnacle Studio qualsiasi scheda video va bene, non influsce sul rendering nè in anteprima nè in quello finale, è usato solo il processore di sistema. La scheda video fa la differenza solo quando si usano programmi di grafica 3D o compositing 3D.
Esistono schede dedicate che rendono le anteprime in tempo reale come le Matrox RT.X e le Aja Xena ma costano un pacco di soldi e supportano solo programmi professionali tipo Premiere, After Effects o Combustion.
Con un programma come Pinnacle Studio qualsiasi scheda video va bene, non influsce sul rendering nè in anteprima nè in quello finale, è usato solo il processore di sistema. La scheda video fa la differenza solo quando si usano programmi di grafica 3D o compositing 3D.
......
Guarda che Hollywood FX si appoggia tranquillamente (ed ormai da diverse versioni) al chip della scheda video, per la preview dei suoi effetti! Ecco perchè consigliato che lavori in Open GL.
Le schede che hai hai consigliato tu (niente da dire) sono per l'RT, cosa non richiesta dall'amico.
Ciao
Guarda che Hollywood FX si appoggia tranquillamente (ed ormai da diverse versioni) al chip della scheda video, per la preview dei suoi effetti! Ecco perchè consigliato che lavori in Open GL.
Le schede che hai hai consigliato tu (niente da dire) sono per l'RT, cosa non richiesta dall'amico.
Ciao
Non conosco Hollywood FX, sarà così, però quand'è che lui l'ha menzionato? :D
Non conosco Hollywood FX, sarà così, però quand'è che lui l'ha menzionato? :D
Non c'è bisogno di menzionarlo, se conosci Studio...... :D :D
Grazie a tutti; sì, in effetti Holliwood FX è integrato in Pinnacle Studio ed io con la mia attuale scheda ATI (la X550) ho già problemi, nel senso che è lenta a fare il rendering delle transizioni real time.
Speravo poi di poter ottimizzare anche il rendering della creazione del menù del DVD, attualmente veramente lento!!!!
Se poi riuscivo anche a guadagnare qualcosa sul rendering 'finale' di encoding del disco, meglio ancora (ma questo mi sembra di aver capito non essere possibile).
Il vostro consiglio finale mi sembra di aver capito essere una scheda con molta ram a bordo e che supporti open GL, tipo le ATI (quindi niente Nvidia), ho capito bene?
Grazie ancora a tutti.
ddaniele
05-06-2007, 13:23
credo che una bella x1950pro possa fare al tuo caso...io la uso sopra un pentium 4 3 ghz e il programma mi gira benino...! il pc è "lento" la ma la scheda video aiuta decisamente a coprire queste"lacune"!
lukedarkside
05-06-2007, 19:20
il problema è che per viaggiare bene sul rendering c'entrano disco e processore e nulla di più. La scheda video di cui parli non è male ed è più che sufficiente per fare montaggio video. Aggiungi un disco da 7200 rpm ben ventilato dove fai SOLO acquisizione ed editing...vedi che le cose viaggiano meglio...anche se Pinnacle ha problemi, e questo è risaputo...
ddaniele
05-06-2007, 20:43
il problema è che per viaggiare bene sul rendering c'entrano disco e processore e nulla di più. La scheda video di cui parli non è male ed è più che sufficiente per fare montaggio video. Aggiungi un disco da 7200 rpm ben ventilato dove fai SOLO acquisizione ed editing...vedi che le cose viaggiano meglio...anche se Pinnacle ha problemi, e questo è risaputo...
si ma la scheda video conta"e anche molto"quando pero usi applicativi della pinnacle come Hollywood FX dove entra in funziona la scheda video dato che servono le open gl quindi più la scheda è performante e migliore sarà il risultato...! poi certo sè parliamo solo di portare un film da video camera a pc la scheda video la puoi anche buttare...ma sè vuoi metterci transizioni con Hollywood FX bhè la scheda video serve...e anche di un certo livello...! e come dicevo una ati x1950pro la trovo perfetta...non è nè una scheda video di fascia altissima ma neppure bassa.... e una scheda fi fascia medio/alta...quindi la trovo una soluzione perfetta! mentre schede tipo la 1650 ati o 7600gt sono poco potenti e potreb. rallentare le transizioni in tempo reale...quindi direi che scendere sotto una x1950/7900gt non conviene...!
lukedarkside
06-06-2007, 07:05
potrebbe anche essere vero se usi gli effetti in maniera professionale (anche se l'Hollywood FX è un applicativo amatoriale...), ma nel caso del ns amico, che riscontra problemi nel rendering, la scheda video serve a nulla...e poi se hai una scheda video scarsa, che problemi puoi avere con gli effetti speciali? Che l'effetto, a fine rendering, risulta sgranato? Che non lavora adeguatamente? Non credo serva una scheda video particolare perchè Studio, se riscontra problemi in fase di rendering, semplicemente si pianta...:cry:
ddaniele
06-06-2007, 13:14
potrebbe anche essere vero se usi gli effetti in maniera professionale (anche se l'Hollywood FX è un applicativo amatoriale...), ma nel caso del ns amico, che riscontra problemi nel rendering, la scheda video serve a nulla...e poi se hai una scheda video scarsa, che problemi puoi avere con gli effetti speciali? Che l'effetto, a fine rendering, risulta sgranato? Che non lavora adeguatamente? Non credo serva una scheda video particolare perchè Studio, se riscontra problemi in fase di rendering, semplicemente si pianta...:cry:
si ma scusa che discoro è?
tu dici.."che problemi puoi avere con gli effetti speciali? Che l'effetto, a fine rendering, risulta sgranato? Che non lavora adeguatamente?"si ma sè parliamo così allora anche per chi usa il pc per giocare cosa spende a fare 500 euro per una scheda video...ne spende 100 tanto gli effetti e i filtri supportati sono gli stessi...ma il gioco ti và a scatti...ma tanto cosa cambia...basta che giochi anche sè fai 10 fps..!
avere una scheda video performante per usare le transiz.di Hollywood FX si traduce in una velocità maggiore nel visualizzare in tempo reale gli effetti che vuoi apportare alla pellicola....e ovviamente vederlo in maniera fluida..! quindi quì vale lo stesso discorso di chi ci gioca...vuoi avere un risultato decente per quello che devi fare in termini di velocità e qualita visiva? ci vuole una scheda video buona...e non dimentichiamo che Hollywood FX FA' USO DI OPEN GL E DIRECX COME NEI GIOCHI...QUINDI PIU'LA SCHEDA E' PERMORMANTE PIU' IL PROGRAMMA FARA'MAGGIORE USO DELLE OPEN GL...APPUNTO COME I GIOCHI!
ci sono diverse offerte sulle x1950pro, tra cui alcune marcate Peak, qualcuno le conosce? sono affidabili?
Ultima cosa: si 'vede' la differenza tra una x1950pro 256mb ed una con 512mb?
ddaniele
06-06-2007, 14:59
ci sono diverse offerte sulle x1950pro, tra cui alcune marcate Peak, qualcuno le conosce? sono affidabili?
Ultima cosa: si 'vede' la differenza tra una x1950pro 256mb ed una con 512mb?
la marca non sò dirti sè è buona..cmq è molto diffusa...quindi dico che puoi andare sicuro....per il discorso ram...pinnacle richiede 512 di ram consigliata sè si fà uso di video editing sù fonti video HD!quindi dipende sè ora o in futuro hai in mente di lavorare video HD! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.