View Full Version : Lente closeup e soliti animaletti
orlando_b
01-06-2007, 15:32
ho scelto una bella giornata ventosa e con sole a tratti per provare la lente closeup Ma mi è arrivata proprio oggi :fagiano: (la +4, la +1 arriverà)
un poveraccio come me che non può permettersi costose lenti macro si deve adattare :rolleyes:
il risultato non è di certo lo stesso però la qualità si paga
la pdc decade drasticamente ( ma può essere divertente) e bisogna riprogrammare mentalmente la messa a fuoco della macchina
sul web ho trovato alcune cose interessanti e istruttive sulle closeup ( e foto molto belle)
se a qualcuno interessa possiamo approfondire.
1- la zanzara era minuscola davvero ma questa passava il convento
http://img517.imageshack.us/img517/9375/close1sn6.jpg (http://imageshack.us)
2- idem
http://img513.imageshack.us/img513/9710/close2ao2.jpg (http://imageshack.us)
3- (sparflashati perchè neri e sole coperto) a letto i bimbi
http://img183.imageshack.us/img183/8807/close3hi0.jpg (http://imageshack.us)
p.s. la 3 è crop 100% ( gli animaletti fuggivano :O e ho scattato da lontanuccio) le altre ritagliate e ridimensionate
Mi piace proprio tanto la seconda peccato per quel vermiciattolo sfuocato appeso lì davanti...
Peccato che l'ultima sia sfuocata...
Costano tanto queste lenti? Ma sono difficili poi da gestire? Per la messa a fuoco come si fa?
per essere i primi risultati non mi sembrano niente male, anzi! mi sembra che abbiano poche distorsioni e aberrazioni e siano piuttosto nitidi
la prima mi sembra sottoesposta, la 2 non è niente male e sono notevoli sia i colori sia la pdc
nella 3 è sbagliata la maf: il fuoco cade all'inizio della foglia a sinistra, pochi mm prima dei 2 insettoni porcelloni :)
su che lente li hai montati?
belle, orlando. la 3 è poco definita, ma credo che queste lenti ti daranno soddisfazioni.
vorrei + info. come sono fatte ? dove le hai prese? quanti $?
code010101
01-06-2007, 15:54
per essere i primi risultati non mi sembrano niente male, anzi! mi sembra che abbiano poche distorsioni e aberrazioni e siano piuttosto nitidi
la prima mi sembra sottoesposta, la 2 non è niente male e sono notevoli sia i colori sia la pdc
nella 3 è sbagliata la maf: il fuoco cade all'inizio della foglia a sinistra, pochi mm prima dei 2 insettoni porcelloni :)
su che lente li hai montati?
quoto,
belle le prime due!
a me non sembra una zanzara...
Ste
Radeon_1001
01-06-2007, 16:02
quoto,
belle le prime due!
a me non sembra una zanzara...
Ste
Quoto,
Si, forse una zanzara "tigre" :D :D :D
Bravo, ottimo acquisto. La 1 è molto bella e ben definita . come al solito io avrei lasciato spazio a dx in direzione dello sguardo del bestio (mi sa che è una specie di vespa....mah...non certo una zanzara) , nella 2 la maf non cade esattamente sull'occhio della "vespa" e i colori non mi convincono troppo, certo che sti bruchi non si trovano mai quando si vuole fotografarli e quando si ha poca pdc si mettono in mezzo :p , la 3 non mi piace , maf sbagliata e taglio che non me gusta. Aspetto altre foto !
notevoli :)
complimenti :D
orlando_b
01-06-2007, 16:37
Rispondo a tutti prima di una full immersion lavorativa :cry:
Mi piace proprio tanto la seconda peccato per quel vermiciattolo sfuocato appeso lì davanti...
Peccato che l'ultima sia sfuocata...
Costano tanto queste lenti? Ma sono difficili poi da gestire? Per la messa a fuoco come si fa?
costano 11 euro diametro 52 mm. per gestirle bisigna prenderci la mano. la messa fuoco è la stessa solo che cambia la minima
per essere i primi risultati non mi sembrano niente male, anzi! mi sembra che abbiano poche distorsioni e aberrazioni e siano piuttosto nitidi
la prima mi sembra sottoesposta, la 2 non è niente male e sono notevoli sia i colori sia la pdc
nella 3 è sbagliata la maf: il fuoco cade all'inizio della foglia a sinistra, pochi mm prima dei 2 insettoni porcelloni :)
su che lente li hai montati?
la prima sottoesposta perchè tirava vento e ho abbassato i tempi
nella 3 i besti correvano e la maf è andata per prati
non sono insettoni ma ini 4/5 mm al max
montate sul 18-55
sul 200 devo provare ma credo che i risultati siano migliori
belle, orlando. la 3 è poco definita, ma credo che queste lenti ti daranno soddisfazioni.
vorrei + info. come sono fatte ? dove le hai prese? quanti $?
sono fatte come un normale filtro. si avvitano e hanno anche la possibilità di mettere il tappo frontale
11 euro (hoya HMC) prese dal mio fornitore che le ordina e poi le vado a ritirare senza spese di spedizione
quoto,
belle le prime due!
a me non sembra una zanzara...
Ste
Quoto,
Si, forse una zanzara "tigre" :D :D :D
ordine, specie, sottospecie, famiglia, ecc ecc. please:D
Bravo, ottimo acquisto. La 1 è molto bella e ben definita . come al solito io avrei lasciato spazio a dx in direzione dello sguardo del bestio (mi sa che è una specie di vespa....mah...non certo una zanzara) , nella 2 la maf non cade esattamente sull'occhio della "vespa" e i colori non mi convincono troppo, certo che sti bruchi non si trovano mai quando si vuole fotografarli e quando si ha poca pdc si mettono in mezzo :p , la 3 non mi piace , maf sbagliata e taglio che non me gusta. Aspetto altre foto !
azz che vespa sarebbe??
per la 3: leggi risp. mailand
intanto dateve no sguardo qui sotto:read:
(non so se posso postare il link diretto)
Lenti Close-Up (Diottrie)
Una lente close-up (diottria) permette alla fotocamera di ottenere un fuoco più stretto di quello che normalmente avrebbe, ciò consente dunque all’immagine di apparire più grande perché ci si può avvicinare maggiormente al soggetto. In altre parole le diottrie si comportano esattamente come una comune lente d’ingrandimento.
Le lenti close-up possono essere montate in sequenza per ottenere un potere ingranditore maggiore, io personalmente ne ho montante fino a raggiungere +27. Tuttavia il problema e che usando così tante lenti la qualità finale dell’immagine risulta peggiorata e la DOF viene ridotta drasticamente, arrivando ad essere dello spessore di un foglio di carta. Un altro problema con le diottrie è che bisogna avvicinarsi molto di più al soggetto riducendo di parecchio quella che è chiamata “distanza di lavoro”, ovvero la distanza che intercorre fra obiettivo e insetto. Per aumentare la distanza di lavoro, personalmente sono solito agganciare alle lenti close-up un teleconvertitore 2xTC, così facendo posso lavorare a maggior distanza senza disturbare l’insetto e permettendomi di cercare la luce migliore con maggiore facilità. Il problema è che col 2xTC perdo parte dell’ingrandimento.
Ho provato numerose combinazioni di lenti, poiché alcune lavorano bene in combinazione, ma altre no. Per esempio, ho provato le diottrie dopo il 2xTC, ma il risultato era poco nitido.
Rispondo a tutti prima di una full immersion lavorativa :cry:
costano 11 euro diametro 52 mm. per gestirle bisigna prenderci la mano. la messa fuoco è la stessa solo che cambia la minima
Ok grazie mille, e siccome sono poverella pure io,ci provo...Domani vado qui a sentire se qualcuno me ne può procurare...
Un altro problema con le diottrie è che bisogna avvicinarsi molto di più al soggetto riducendo di parecchio quella che è chiamata “distanza di lavoro”, ovvero la distanza che intercorre fra obiettivo e insetto.
Un dubbio, ma se già ora con il 18-55 per fotograre aponzola gli sono praticamente sotto al pungiglione,se metto pure un close-up davanti poi la devo praticamente sfiorare?:(
Buon lavoro, Orlà...:)
Un dubbio, ma se già ora con il 18-55 per fotograre aponzola gli sono praticamente sotto al pungiglione,se metto pure un close-up davanti poi la devo praticamente sfiorare?:(
circa...
calcola che il tamron sp90 macro raggiunge il rapporto di ingrandimento di 1:1 a 10 cm di distanza dal soggetto, ciònonostante ci si possono realizzare cose interessantissime... se vuoi qualcosa che ti permetta di stare più lontano a parità di ingrandimento, devi salire di lunghezza focale (150-180mm) e di conseguenza anche di prezzo (un sigma 180 costa più di 800 euro nuovo)
certo che pensavo... con una lente closeup sul tamron... un microscopio! :D
quasi quasi ci faccio un pensierino, al limite le monto sul 70-300 che mi pare abbia la stessa filettatura... insieme ai tubi... mumble mumble... sisisi... :D
a me piacciono molto,
quelle lenti sono interessanti, quasi quasi faccio come mailnd e le compro per montarle sul Sigma 70/300 che permette di stare un pò lontani dai soggetti...
mah, mah....:rolleyes:
ciao
albe
AarnMunro
01-06-2007, 19:22
quoto,
belle le prime due!
a me non sembra una zanzara...
Ste
Quoto il dottò
Quoto,
Si, forse una zanzara "tigre" :D :D :D
Non è una zanzara, ha il pungiglione dietro!
Orlà, io ne ho messe due una in c... coda all'altra e l'AF sbatteva a fondo corsa da far paura... l'unica era mettere in manuale e muoversi per beccare il fuoco...
Come disse Mailand...cavalletto, diaframma streeeetto per aumentare la pdc e speriamo che anche la bestia non si muova!
code010101
01-06-2007, 20:05
certo che pensavo... con una lente closeup sul tamron... un microscopio! :D
quasi quasi ci faccio un pensierino, al limite le monto sul 70-300 che mi pare abbia la stessa filettatura... insieme ai tubi... mumble mumble... sisisi... :D
nooo! mailand tu sei il mio punto di riferimento!
che cambi idea? ora che mi sembrava di avere
le idee chiare, tubi prolunga o lenti close-up?
:fagiano:
AarnMunro
01-06-2007, 20:37
...ora che mi sembrava di avere
le idee chiare...
:doh:
diciamo che i tubi di prolunga dato il fatto che contengono solo aria non portano a nessuna perdità di qualità, mentre una lente closeup un pò anche se poco si perderà sempre e si avrà pdc veramente ridotta.
angelodn
01-06-2007, 21:33
a me piacciono molto,
quelle lenti sono interessanti, quasi quasi faccio come mailnd e le compro per montarle sul Sigma 70/300 che permette di stare un pò lontani dai soggetti...
mah, mah....:rolleyes:
ciao
albe
qui c'è qualcuno che una volta disse di volersi comprare una k10d....
orlà ottime le lenti...sperimenta sperimenta che poi arrivo io :sofico:
orlando_b
01-06-2007, 21:49
Orlà, io ne ho messe due una in c... coda all'altra e l'AF sbatteva a fondo corsa da far paura... l'unica era mettere in manuale e muoversi per beccare il fuoco...
Come disse Mailand...cavalletto, diaframma streeeetto per aumentare la pdc e speriamo che anche la bestia non si muova!
l'AF sbatteva perchè tu ragionavi con la messa a fuoco senza lenti closeup.
e di sicuro hai lasciato perdere e messo le lenti nel cassetto dei calzini :D
una volta compresa la distanza minima di messa a fuoco puoi muoverti avanti e dietro continuando ad usare l'autofocus
orlà ottime le lenti...sperimenta sperimenta che poi arrivo io :sofico:
domani faccio prove col 50-200 ;)
angelodn
01-06-2007, 21:52
domani faccio prove col 50-200 ;)
se passi di qui, possiamo provare sol 50mm :D
p.s. mi hanno proposto un 100mm f2.8 macro 1:1...
che faccio lo prendo? :stordita:
AarnMunro
01-06-2007, 21:54
diciamo che i tubi di prolunga dato il fatto che contengono solo aria non portano a nessuna perdità di qualità, mentre una lente closeup un pò anche se poco si perderà sempre e si avrà pdc veramente ridotta.
Parole sante...ma quanto ti fan pagare quell'aria?
orlando_b
01-06-2007, 21:57
se passi di qui, possiamo provare sol 50mm :D
:mbe:
p.s. mi hanno proposto un 100mm f2.8 macro 1:1...
che faccio lo prendo? :stordita:
Angelo .... sei sicuro che ti piacciono le macro?? :D
se ti piacevano cominciavi a farle con gli obiettivi che hai
non sprecare soldi ;)
AarnMunro
01-06-2007, 22:03
l'AF sbatteva perchè tu ragionavi con la messa a fuoco senza lenti closeup.
e di sicuro hai lasciato perdere e messo le lenti nel cassetto dei calzini :D
una volta compresa la distanza minima di messa a fuoco puoi muoverti avanti e dietro continuando ad usare l'autofocus
...
Ho dei fiori nuovi in balcone...domani provo.
Che centrano i calzini?
orlando_b
01-06-2007, 22:06
Ho dei fiori nuovi in balcone...domani provo.
Che centrano i calzini?
oops mi correggo
forse le lenti closeup le hai messe nel cassetto delle mutande :D
code010101
01-06-2007, 22:11
Parole sante...ma quanto ti fan pagare quell'aria?
set di tre tubi Kenko, 160-180 euri a seconda dell'attacco... :oink:
Ste
AarnMunro
01-06-2007, 22:13
oops mi correggo
forse le lenti closeup le hai messe nel cassetto delle mutande :D
Dici? Sentivo qualcosa grattare tra Evaristo ed Ernesto!
Qualcuno dica ad Angelo che ha la casella piena.
angelodn
01-06-2007, 22:20
Dici? Sentivo qualcosa grattare tra Evaristo ed Ernesto!
Qualcuno dica ad Angelo che ha la casella piena.
non ti preoccupare lo avverto io ;)
orlà non è tanto per le macro è per la focale/luminosità...
angelodn
01-06-2007, 22:22
Qualcuno dica ad Angelo che ha la casella piena.
fatto :D
orlando_b
02-06-2007, 08:43
A 200 mm con la lente +4 è molto difficile mettere a fuoco
credo che la +1 funzioni meglio
avevo letto qualche cosa sulle focali ottimali in base alle closeup ma non lo ritrovo :rolleyes:
la pdc è ridicola ma gli sfondi vengono bene :D
5) gocciola
http://img64.imageshack.us/img64/2457/go1bh5.jpg (http://imageshack.us)
6) lumachina malandata
http://img237.imageshack.us/img237/1278/luma1nh0.jpg (http://imageshack.us)
AarnMunro
02-06-2007, 09:41
A 200 mm con la lente +4 è molto difficile mettere a fuoco
credo che la +1 funzioni meglio
avevo letto qualche cosa sulle focali ottimali in base alle closeup ma non lo ritrovo :rolleyes:
la pdc è ridicola ma gli sfondi vengono bene :D
Vero!
Tienimi informato.
orlando_b
03-06-2007, 11:22
flash a -2 ( ci voleva anche un foglio bianco per attenuare)
con il 50-200 è dura mettere a fuoco :rolleyes:
mosca (quasi) psichedelica
http://img245.imageshack.us/img245/8310/fly1io1.jpg (http://imageshack.us)
angelodn
03-06-2007, 11:25
orlà, come fai a regolare il flash? :eek:
orlando_b
03-06-2007, 11:28
tasto Fn freccia in basso (menù flash)
in basso a sinistra ti appare il valore attuale di regolazione. con la rotella posteriore setti il valore ;)
angelodn
03-06-2007, 11:33
tasto Fn freccia in basso (menù flash)
in basso a sinistra ti appare il valore attuale di regolazione. con la rotella posteriore setti il valore ;)
questo lo puoi fare in tutte le modalità statto tranne che auto, vero?
orlando_b
03-06-2007, 11:37
questo lo puoi fare in tutte le modalità statto tranne che auto, vero?
Yesse
e mi sembra anche giusto.
sennò che auto sarebbe :)
code010101
03-06-2007, 11:40
.
belli questi scatti Orlà, hai addirittura una pdc di svariati micron... :sofico:
Ste
angelodn
03-06-2007, 11:41
.
belli questi scatti Orlà, hai addirittura una pdc di svariati micron... :sofico:
Ste
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
orlando_b
03-06-2007, 11:45
.
belli questi scatti Orlà, hai addirittura una pdc di svariati micron... :sofico:
Ste
:D
vero
però il risultato può essere divertente (non per te che se non hai una pdc di almeno 2 km non scatti :Prrr: )
E comunque questa della mosca è con la lente +4 e il 50-200
già con il 18-55 la pdc è leggermente superiore
e appena mi arriva la +1 credo che avrò una pdc di almeno 10 mm :D
orlando_b
05-06-2007, 14:47
Mi è arrivata la lente closeup +1
Giornata ventosissima purtroppo :rolleyes:
Prime prove. io dico che questa può andare :confused:
la pdc non è ridottissima come con la +4
http://img528.imageshack.us/img528/4646/vespaplus1ci4.jpg (http://imageshack.us)
set di tre tubi Kenko, 160-180 euri a seconda dell'attacco... :oink:
Ste
scusa ste, che differenza c'è usando i tubi invece delle lenti?
maggior pdc?
grazie
albe
notevole la vespa! :eek: :)
questa +1 mi sembra anche decisamente più nitida del +4... se proprio devo essere onesto, la +4 mi lascia ancora qualche perplessità, ma penso sia dovuto al fatto che non hai ancora la mano a gestirla... d'altronde, la pdc in macro è minima sia con gli aggiuntivi che con le lenti ad hoc, calibrarla è un casino... e i km di pellicola che ho buttato nel cesso non li conto più...
code010101
05-06-2007, 15:00
scusa ste, che differenza c'è usando i tubi invece delle lenti?
maggior pdc?
grazie
albe
non lo so Albe, me lo chiedevo anch'io... :confused:
come diceva Yin, nei tubi c'è solo aria, quindi non dovresti avere aberrazioni aggiuntive date lenti close-up, di più non so...
c'è mai.dire.land che è un esperto in proposito, bisognerebbe sentire lui
Ste
scusa ste, che differenza c'è usando i tubi invece delle lenti?
maggior pdc?
grazie
albe
no, credo la pdc sia grossomodo la stessa...
i tubi distanziano la lente dal piano focale e avvicinano il punto di maf amplificando il rapporto d'ingrandimento. le lenti closeup permettono un risultato simile lavorando grossomodo come gli occhiali per la miopia se non sbaglio
la differenza è che coi tubi non hai lenti in più
non lo so Albe, me lo chiedevo anch'io... :confused:
come diceva Yin, nei tubi c'è solo aria, quindi non dovresti avere aberrazioni aggiuntive date lenti close-up, di più non so...
c'è mai.dire.land che è un esperto in proposito, bisognerebbe sentire lui
Ste
chiamato? :D
EDIT: mi hai anticipato la risposta di un attimo :D
code010101
05-06-2007, 15:03
notevole la vespa! :eek: :)
questa +1 mi sembra anche decisamente più nitida del +4... se proprio devo essere onesto, la +4 mi lascia ancora qualche perplessità
son d'accordo, anche se l'effetto "psichedelico" che dicevi tu può essere utilizzato per creare effetti particolari...
Ste
code010101
05-06-2007, 15:04
chiamato? :D
yes, dai non fare il modesto! :D
che ne pensi, tubi o lenti close-up?
Ste
AZZ! hai già risposto, veloce come Clint :asd:
orlando_b
05-06-2007, 15:05
notevole la vespa! :eek: :)
questa +1 mi sembra anche decisamente più nitida del +4... se proprio devo essere onesto, la +4 mi lascia ancora qualche perplessità, ma penso sia dovuto al fatto che non hai ancora la mano a gestirla... d'altronde, la pdc in macro è minima sia con gli aggiuntivi che con le lenti ad hoc, calibrarla è un casino... e i km di pellicola che ho buttato nel cesso non li conto più...
le vespe mi fanno un po' paura, lo confesso :O
la +1 è molto più facile da gestire come messa a fuoco
la devo ancora provare sul 18-55 ma se funzia come penso io ne vedremo delle belle :)
comunque con la +1 anche Aarn potrebbe fare buoni closeup:fiufiu: :asd:
yes, dai non fare il modesto! :D
che ne pensi, tubi o lenti close-up?
Ste
AZZ! hai già risposto, veloce come Clint :asd:
se tra i 2 devo esprimere una preferenza, tubi, che come dice yin c'è solo aria in mezzo ;)
code010101
05-06-2007, 15:07
ma se funzia come penso io ne vedremo delle belle :)
ragazze?!! WOW!
:D
orlando_b
05-06-2007, 15:08
yes, dai non fare il modesto! :D
che ne pensi, tubi o lenti close-up?
Ste
AZZ! hai già risposto, veloce come Clint :asd:
se tra i 2 devo esprimere una preferenza, tubi, che come dice yin c'è solo aria in mezzo ;)
ma perchè non provare anche le closeup visto che con meno di 15 euri si portano a casa ( e si possono anche lasciare in macchina eh!!!! :O )
le vespe mi fanno un po' paura, lo confesso :O
la +1 è molto più facile da gestire come messa a fuoco
la devo ancora provare sul 18-55 ma se funzia come penso io ne vedremo delle belle :)
comunque con la +1 anche Aarn potrebbe fare buoni closeup:fiufiu: :asd:
aspetto i risultati allora, devo dire che sono incuriosito :)
se poi i risultati sono come questa vespa, sono convinto che vedremo cose egregie! ;)
code010101
05-06-2007, 15:09
se tra i 2 devo esprimere una preferenza, tubi, che come dice yin c'è solo aria in mezzo ;)
fiuuu, vabbè allora mi compro sti tubi!
questa estate passo per Bangkok, vedo se magari li li trovo a meno...
Ste
orlando_b
05-06-2007, 15:11
ragazze?!! WOW!
:D
ehhmmmmmmmmmmm si
mi piacerebbe fare closeup di due particolari (2 simmetrici) sccccccccccc
sennò ci sospendono a divinis
ma perchè non provare anche le closeup visto che con meno di 15 euri si portano a casa ( e si possono anche lasciare in macchina eh!!!! :O )
perchè le avevo e le ho provate con il famigerato 28-70 del kit nikon analogico, e non mi avevano convinto del tutto, tant'è che quando ruppi insieme obiettivo e lente closeup (urto su spigolo) optai per il 24-135 e il tamron 90 (anche perchè il sigma 24-135 ha la lente frontale da 77 di diametro)
code010101
05-06-2007, 15:12
ma perchè non provare anche le closeup visto che con meno di 15 euri si portano a casa ( e si possono anche lasciare in macchina eh!!!! :O )
15 euri, certo che è pochino,
circa il 10% dei tubi, ciò mi lascia perplesso :mbe:
hai mica il link di dove le hai prese?
code010101
05-06-2007, 15:13
ehhmmmmmmmmmmm si
mi piacerebbe fare closeup di due particolari (2 simmetrici) sccccccccccc
sennò ci sospendono a divinis
si potrebbe aprire un ddd apposito :D
orlando_b
05-06-2007, 15:13
questa estate passo per Bangkok
Ste
eccerto
uno le sigarette da roma le va a comprare a bangkok :mbe:
orlando_b
05-06-2007, 15:15
si potrebbe aprire un ddd apposito :D
così ce cacciano a calci sul popo
ci sono minorenni nel forum :O
15 euri, certo che è pochino,
circa il 10% dei tubi, ciò mi lascia perplesso :mbe:
hai il link dove le hai prese?
se ne trovano dappertutto, cerca per esempio hoya hmc +1 sul noto sito di aste... si vendono a 9.80 più spedizione...
orlando_b
05-06-2007, 15:16
15 euri, certo che è pochino,
circa il 10% dei tubi, ciò mi lascia perplesso :mbe:
hai mica il link di dove le hai prese?
ce l'ho il link
ma poi devi venire a ritirarle dal mio fornitore aquilano
se vuoi te le ordino :D
orlando_b
05-06-2007, 15:17
se ne trovano dappertutto, cerca per esempio hoya hmc +1 sul noto sito di aste... si vendono a 9.80 più spedizione...
io le ho pagate 10,60 senza ss. per questo le ho prese;)
code010101
05-06-2007, 15:18
mi lascia perplesso il prezzo basso,
che lascierebbe intuire qualità bassa,
però tue foto non sono affatto male... :confused:
orlando_b
05-06-2007, 15:23
mi lascia perplesso il prezzo basso,
che lascierebbe intuire qualità bassa,
però tue foto non sono affatto male... :confused:
miiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma non hai mai buttato 10 euri in vita tua???
provale e se non ti soddisfano le metti in un cassetto o le usi come soprammobile
. sono carine
c'è anche scritto japan :)
code010101
05-06-2007, 15:25
miiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma non hai mai buttato 10 euri in vita tua???
provale e se non ti soddisfano le metti in un cassetto o le usi come soprammobile
. sono carine
c'è anche scritto japan :)
tu che marca hai preso?
azz... raga ora che ci penso...
la più grande differenza tra tubi e lenti...
è che i tubi li puoi usare con qualsiasi ottica!!! :cool:
meglio i tubi allora...
orlando_b
05-06-2007, 15:28
tu che marca hai preso?
Hoya HMC
occhio al diametro del filtro
è che i tubi li puoi usare con qualsiasi ottica!!! :cool:
esatto
e anche se li usi tutti insieme non avrai significativi decadimenti di qualità o aberrazioni che possono capitare montando 3 closeup in serie, perdi solo un po' di luce ;)
orlando_b
05-06-2007, 18:03
Mi è arrivata la lente closeup +1
Giornata ventosissima purtroppo :rolleyes:
Prime prove. io dico che questa può andare :confused:
la pdc non è ridottissima come con la +4
http://img528.imageshack.us/img528/4646/vespaplus1ci4.jpg (http://imageshack.us)
:mbe: avete imboscato la mia vespa in 2 pagine da 10 euro :Prrr:
orlando_b
06-06-2007, 15:43
mentre siete tutti indaffarati a uppare io faccio prove
18-55 con lente +1 (sempre focale 55)
bisogna prenderci la mano come dice Mailand ma la pdc non è compromessa assai e ci si può sbizzarire
provare costa poco.
gli animaletti sono tutti assolutamente piccoli (manco una coccinella oggi) e agitati
http://img482.imageshack.us/img482/6140/pdcflowertx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img367.imageshack.us/img367/8317/formplus1as8.jpg (http://imageshack.us)
http://img186.imageshack.us/img186/7601/animettoplus1xs2.jpg (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/3003/ragnoplus1jf7.jpg (http://imageshack.us)
http://img183.imageshack.us/img183/7730/moschettaplus1yd5.jpg (http://imageshack.us)
http://img394.imageshack.us/img394/7120/vespettaplus1wv5.jpg (http://imageshack.us)
Mi piacciono la 2, la 5 e la 6...se ho contato giusto...
code010101
06-06-2007, 16:01
mentre siete tutti indaffarati a uppare io faccio prove
... e lo dice pureeee!!! :muro:
bella l'ultima, "poetica" ;)
Ste
orlando_b
06-06-2007, 16:59
... e lo dice pureeee!!! :muro:
Ste
:eek:
e che ho detto di male??
sono prove delle lenti ma foto a tutti gli effetti :O
AarnMunro
06-06-2007, 19:12
E' invidia.
O cicoria?
angelodn
06-06-2007, 19:57
E' invidia.
O cicoria?
:doh:
AarnMunro
06-06-2007, 20:17
Orlà,
ho provato ad usare le close-up.
Brrrr
Proverò di nuovo...
Quale usi tu? Io le ho provate tutte in tutte le combinazioni...forse con il 50 fisso la più equilibrata è la +2.
orlando_b
07-06-2007, 07:49
Orlà,
ho provato ad usare le close-up.
Brrrr
Proverò di nuovo...
Quale usi tu? Io le ho provate tutte in tutte le combinazioni...forse con il 50 fisso la più equilibrata è la +2.
Io ho la +1 e la +4
credo che la +2 col 50mm sia (quasi) perfetta
non è difficilissimo mettere a fuoco (prova a fare un po' avanti e indietro con la macchina e nel mirino vedi come varia la nitidezza) è certo però che con le closeup metti a fuoco solo sotto la distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo.
Posta qualche prova che hai fatto.
AarnMunro
07-06-2007, 09:13
Io ho la +1 e la +4
credo che la +2 col 50mm sia (quasi) perfetta
non è difficilissimo mettere a fuoco (prova a fare un po' avanti e indietro con la macchina e nel mirino vedi come varia la nitidezza) è certo però che con le closeup metti a fuoco solo sotto la distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo.
Posta qualche prova che hai fatto.
Non è la maf...è che i colori diventano pessimi ed ho delle enormi difficolta ad esporre correttamente.
Che diaframma usi di solito?
la +1 col 55 mi sembra che dia risultati egregi ;)
orlando_b
07-06-2007, 10:43
Non è la maf...è che i colori diventano pessimi ed ho delle enormi difficolta ad esporre correttamente.
Che diaframma usi di solito?
io uso sempre l'esposizione punto centrale
che tu non hai :O
quasi sempre f8 o la intorno.
dipende dalla luce
orlando_b
07-06-2007, 10:44
la +1 col 55 mi sembra che dia risultati egregi ;)
;) farò nuovi tentativi quando non ci sarà vento
orlando_b
07-06-2007, 15:03
Scusate se insisto ma sto lavorando per voi
(prima o poi Code la compra una closeup)
queste 2 non sono a fuoco ma mi piaceva l'effetto surreale
e il bestio è tutto zampe e poca sostanza
http://img120.imageshack.us/img120/7461/ralung1gr8.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/6526/ralung2bn2.jpg (http://imageshack.us)
code010101
07-06-2007, 15:11
http://img522.imageshack.us/img522/6526/ralung2bn2.jpg (http://imageshack.us)
la Oly, aridateje la Oly!!!
.
angelodn
07-06-2007, 15:12
prova a fare un po' avanti e indietro
orlà, non ha mica il mirino della k10d...:(
AarnMunro
07-06-2007, 15:17
io uso sempre l'esposizione punto centrale
che tu non hai :O
quasi sempre f8 o la intorno.
dipende dalla luce
Ce lo ho il punto centrale!
Comunque ormai ti ho carpito tutti i segreti...ti ho branzinato tutti i trucchi...ti ho tonnato tutte le astuzie...caro il mio 45enne!
angelodn
07-06-2007, 15:20
Ce lo ho il punto centrale!
Comunque ormai ti ho carpito tutti i segreti...ti ho branzinato tutti i trucchi...ti ho tonnato tutte le astuzie...caro il mio 45enne!
è un punto il tuo centrale
o
il tuo centrale è un punto
orlando_b
07-06-2007, 15:23
la Oly, aridateje la Oly!!!
.
:mbe:
Quella foto l'ho messa ma era solo per l'ambientazione
ne ho di migliori sai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Con l'obiettivo che c'hai e quella distanza minima di messa fuoco potresti fare grandi cose
la oly se la vuoi te la piji tu (visto che il ragazzotto che l'ha presa non me paga ancora) :Prrr:
orlando_b
07-06-2007, 15:24
orlà, non ha mica il mirino della k10d...:(
:rolleyes: vero
orlando_b
07-06-2007, 15:25
Ce lo ho il punto centrale!
Comunque ormai ti ho carpito tutti i segreti...ti ho branzinato tutti i trucchi...ti ho tonnato tutte le astuzie...caro il mio 45enne!
:eek: 45enne a chi????????????????
e poi so contento che una volta tanto sei tu che carpisci un'astuzia a me :O
orlando_b
07-06-2007, 15:36
Tiè Code
beccate questa
http://img486.imageshack.us/img486/6131/ralung3bo6.jpg (http://imageshack.us)
AarnMunro
07-06-2007, 15:57
Ma quante ne ha?
:D
code010101
07-06-2007, 16:05
Tiè Code
beccate questa
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/77.gif
.
orlando_b
07-06-2007, 16:37
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/77.gif
.
do casp l'hai presa sta faccina???
do casp l'hai presa sta faccina???
tasto destro ==> proprietà ==> http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/77.gif
orlando_b
09-06-2007, 23:05
Ultima (per davvero) della serie sulle closeup
Giornata nuvolosa e la coccinella non ne voleva sapere di fermarsi :rolleyes:
c'ha pure na faccia bella incacchiata :cool:
http://img71.imageshack.us/img71/2093/cattivissimaka4.jpg (http://imageshack.us)
code010101
10-06-2007, 08:28
Ultima (per davvero) della serie sulle closeup
Giornata nuvolosa e la coccinella non ne voleva sapere di fermarsi :rolleyes:
c'ha pure na faccia bella incacchiata :cool:
http://img71.imageshack.us/img71/2093/cattivissimaka4.jpg (http://imageshack.us)
carina, una coccinella borderline, anzi borderleaf... :D
Ste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.