View Full Version : Acquisto digitale con grandangolo, consigli?
stemanca
01-06-2007, 14:04
Ciao, avrei bisogno di qualche suggerimento in merito all'oggetto del thread
Non ho idea se sia meglio-peggio avere un obiettivo aggiuntivo o una macchina con un grandangolo nativo... Quidni accetto info su entrambi i fronti
Come budget? Direi max 500 euro (max, eh)
Fatemi sapere :)
STE
Non ho idea se sia meglio-peggio avere un obiettivo aggiuntivo o una macchina con un grandangolo nativo...
:confused:
Di che tipo di macchina stai parlando? Reflex (marca?)? Compatta? Bridge?
Se parli di un obiettivo grandangolo mi pare che si stia parlando di reflex, ma non capisco quando dici "grandangolo nativo"...
Cmq, se stiamo sulle reflex, puoi valutare il Sigma 10-20. 450 EUR. Altro buon obiettivo nel budget da te indicato e' il Tokina 12-24.
Ma specifica meglio di cosa stai parlando.
Grandangolo, in fotografia, è un obiettivo con focale inferiore ai 50 mm (nell'equivalente a pellicola).
Compatta e completamente automatica c'è la Canon Ixus 850is, poi qualche panasonic (ignoro i modelli)... altrimenti si passa alla Sony R1 che parte da un 24 mm equivalente, sempre che si trovi ancora costa più di 500€, per poi passare a cose più serie costose se ti servono grandangoli spinti sotto i 28 mm (e in questo caso già il solo obiettivo satura il tuo budget).
Lascia perdere gli aggiuntivi ottici che si montano davanti alle ottiche delle compatte, specie quelli grandangolari.
Ciao
WildBoar
02-06-2007, 00:11
se parli di obbiettivi nativi suppongo tu ti riferisca a una compatta, ormai con 28mm se ne trovano varie, se la vuoi tutta automatica guarda come già detto alla canon ixus 850is, per avere sempre compattezza ma più impostazioni manuali c'è la panasonic lx2 (o altre panasonic più economiche/semplici).
se poi non ti interessa che sia tascabile, tra quelle più grandi trovi la fujifilm s9600 se invece vuoi proprio una reflex già venduta con un obbiettivo grandangolo con il tuo budget dovresti poter arrivare alla canon 350d che se non sbaglio ho visto vendere con un 18-55mm proprio intorno ai 500€
Scusami, ti ho risposto "ad minchiam" :doh: Non ho letto con attenzione il titolo del thread ed il testo mi ha tratto in inganno :fagiano:
stemanca
02-06-2007, 09:18
Scusami, ti ho risposto "ad minchiam" :doh: Non ho letto con attenzione il titolo del thread ed il testo mi ha tratto in inganno :fagiano:
No non ti preoccupare, sono molto a digiuno in materia e posso essere benissimo io ad aver scritto "ad minchiam" :p ti ringrazio di aver risposto.
Ora mi documento un pò su quel che mi avete risposto, e probabilmente dopo chiederò qualche delucidazione particolare, se qualcuno ha altri suggerimenti naturalmente è il benvenuto :)
Thanks :)
STE
Queste è una selezione di fotocamere con grandangolo (almeno 28 mm):
Compatte
Canon s80 (28mm - 100mm)
Canon Ixus 850 (28mm -105mm)
Panasonic DMC-FX01 (28mm - 102mm)
Panasonic DMC-FX07 (28mm - 102mm)
Panasonic DMC-FX30 (28mm - 100mm)
Panasonic DMC-FX50 (28mm - 102mm)
Panasonic DMC-FX100 (28mm - 100mm)
Panasonic DMC-Lx2 (28mm - 112mm)
Panasonic DMC-TZ2/TZ3 (28mm - 280mm)
Ricoh Caplio 500G Wide (28mm - 85mm)
Ricoh Caplio GX100 (24mm - 72mm)
Ricoh Caplio R6 (28 mm - 200 mm)
Samsung Digimax L74 Wide (28mm - 100mm)
Sigma DP1 (28 mm fisso)
Bridge
Fuji S6500 (28mm - 300mm)
Fuji S9600 (28mm - 300mm)
Olympus SP-550 UZ (28mm - 504mm)
Ciao
Blitzkrieg_Bop
02-06-2007, 11:18
Tra le bridge ti consiglio, per esperienza personale (ce l'ho ) la Kodak P880.
Ha un 24-140, una buona lente e fa ottime foto a dispetto della reputazione delle Kodak.
Una review qui :http://www.dpreview.com/reviews/kodakp880/
HTH:)
Queste è una selezione di fotocamere con grandangolo (almeno 28 mm):
Compatte
Canon s80 (28 mm - 100 mm)
Canon Ixus 850 (28mm -105mm)
Panasonic DMC-FX01 (28mm - 102mm)
Panasonic DMC-FX07 (28mm - 102mm)
Panasonic DMC-FX30 (28mm - 100mm)
Panasonic DMC-FX50 (28mm - 102mm)
Panasonic DMC-FX100 (28mm - 100mm)
Panasonic DMC-Lx2 (28mm - 112mm)
Panasonic DMC-TZ2/TZ3 (28mm - 280mm)
Ricoh Caplio 500G Wide (28mm - 85mm)
Ricoh Caplio GX100 (24mm - 72mm)
Ricoh Caplio R6 (28 mm - 200 mm)
Samsung Digimax L74 Wide (28mm - 100mm)
Sigma DP1 (28 mm fisso)
Bridge
Fuji S6500 (28 mm - 300 mm)
Fuji S9600 (28 mm - 300 mm)
Olympus SP-550 UZ (28mm - 380mm)
Ciao
penso di prendere la ixus 850..
ma secndo voi ? cioè dico vale la pena aspettare un po ?
magari abbassano i prezzi..magari escono nuove...
a che punto del mercato siamo?
thesaggio
16-06-2007, 17:51
Se aspetti che...scendano i prezzi.
Se aspetti che...escano nuovi modelli.
Se aspetti che...
non compri più nulla!!
penso di prendere la ixus 850..
ma secndo voi ? cioè dico vale la pena aspettare un po ?
magari abbassano i prezzi..magari escono nuove...
a che punto del mercato siamo?
Secondo me è carina; l'ho provata anche se per poco e sforna belle foto facendo tutto da sola.
Allo stato attuale rivoluzioni sulla qualità di immagine ce ne saranno poche o nessuna a breve termine; le prossime uscite dovrebbero essere a fine agosto, inizio settembre; Canon ha presentato da poco le nuove aggiunte della serie Ixus, tutte senza il 28 mm della 850is.
Ciao
stemanca
21-06-2007, 07:02
Tra le bridge ti consiglio, per esperienza personale (ce l'ho ) la Kodak P880.
Ha un 24-140, una buona lente e fa ottime foto a dispetto della reputazione delle Kodak.
Una review qui :http://www.dpreview.com/reviews/kodakp880/
HTH:)
Guardando le caratteristiche mi sembra davvero un bell'oggetto.
L'ho vista ieri da Tr**y a 559€, non è che si trova a un pò meno da qualche parte?
tra parentesi, su eBay l'ho vista in vendita (con memoria da 1 Gb inclusa) a 245 euro in compralo subito da un seller americano, con le spese di sped si arriva intorno ai 280 euro...
Qualcuno mi suggerisce se ci son rischi di incappare nella dogana in ingresso, o se vale la pena provare l'acquisto data l'enormità della differenza di prezzo??
Su ebay la trovi nuova intorno ai 300€ da negozio italiano (il solito di Ariccia che più di 40000 feedback positivi).
Comprandola negli Stati Uniti non so quanto sei coperto dalla garanzia e alla dogana ti possono far pagare l'IVA.
stemanca
21-06-2007, 09:06
Su ebay la trovi nuova intorno ai 300€ da negozio italiano (il solito di Ariccia che più di 40000 feedback positivi).
Comprandola negli Stati Uniti non so quanto sei coperto dalla garanzia e alla dogana ti possono far pagare l'IVA.
:eek:
Mi manderesti, anche in pvt, il link della vendita o qualche dato del venditore? Gliela prenderei di corsa penso :)
STE
Vai sulla baia, nel riquadro 'Cerca' scrivi ixus 850 e come sezione 'Fotografia e video', lanci la ricerca e ne escono parecchie.
Se hai un po' di fortuna magari trovi un venditore vicino casa che consegna anche direttamente, così risparmi le spese di spedizione.
Ti ho mandato un pvt con il link diretto ad un annuncio che scade fra 12 ore.
stemanca
21-06-2007, 10:59
Ops, mi sembrava troppo bello, mi riferivo alla Kodak e non alla Canon
Ti ringrazio comunque :)
STE
Guardando le caratteristiche mi sembra davvero un bell'oggetto.
L'ho vista ieri da Tr**y a 559€, non è che si trova a un pò meno da qualche parte?
tra parentesi, su eBay l'ho vista in vendita (con memoria da 1 Gb inclusa) a 245 euro in compralo subito da un seller americano, con le spese di sped si arriva intorno ai 280 euro...
Qualcuno mi suggerisce se ci son rischi di incappare nella dogana in ingresso, o se vale la pena provare l'acquisto data l'enormità della differenza di prezzo??
In effetti online negli shop italiani non si trova, ma facendo una ricerca tra gli shop tedeschi qualcosa viene fuori: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/318050_-easyshare-p880-kodak.html
(non so se tutti consegnano in Italia)
stemanca
21-06-2007, 12:21
In effetti online negli shop italiani non si trova, ma facendo una ricerca tra gli shop tedeschi qualcosa viene fuori: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/318050_-easyshare-p880-kodak.html
(non so se tutti consegnano in Italia)
:eek:
Se qualcuno mi spiegasse perchè in Germania parte da 239 euro e qui da noi costa 559 sarei contento :rolleyes: :cry:
Dobermann75
21-06-2007, 12:46
:eek:
Se qualcuno mi spiegasse perchè in Germania parte da 239 euro e qui da noi costa 559 sarei contento :rolleyes: :cry:
forse è trony che è un po + caro... provato a cercare con i soliti kelkoo e trovaprezzi?
Blitzkrieg_Bop
21-06-2007, 22:09
Guardando le caratteristiche mi sembra davvero un bell'oggetto.
L'ho vista ieri da Tr**y a 559€, non è che si trova a un pò meno da qualche parte?
Da ePlaza la trovi a € 329 + ss, disponibile in 3gg:)
stemanca
22-06-2007, 06:52
Da ePlaza la trovi a € 329 + ss, disponibile in 3gg:)
:eek: Controllo :eek:
Grazie non poche :D
STE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.