View Full Version : Parabola e sky...info!
drhouse_4
01-06-2007, 13:33
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto ma già vi conoscevo da un po',ne approfitto quindi per farvi tanti complimenti per la completezza del sito e per gli argomenti trattati!!
Detto questo ho un problema:
in casa ho sky e vorrei poterlo vedere anke su un altra tv (dato ke sono solo in casa non mi interessa ke le 2 tv siano accese contemporaneamente)
Ora le soluzioni possibile ke ho pensato sono:
- usare il servizio a pagamento di sky per avere 2 sky su 2 televisioni ed una indipendente dall'altra (questa opzione però oltre ad avere un canone mensile non fa strettamente al mio caso in qaunto questa serve soprattutto a chi vuol vedere sky su più televisioni,magari guardando canali diversi!)
- usare quell'apparecchio che ora non mi sovviene il nome,tanto per capirci quello composto da un ricevitore e da un trasmettore (questa soluzione potrebbe essere carina ma ha come svantaggio il fatto ke poi dovre comandare il decoder dalla stanza in cui è installato,anche solo per cambiare canale,e questo risulterebbe scomodo...)
- ULTIMA SOLUZIONE per la quale chiedo il vostro parere per la fattibilità è:collegare sulla stessa parabola due decoder;uno il prinicipale,e 'altro ad es. in camera da letto.Si può fare?
Poi a seconda di dove lo vedo dovrei spostare la smart card..nella mia testa il tutto potrebbe funzionare così...ma in effetti è così?!:p
Scusate per la lunghezza e spero che mi possiate aiutare!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sinclair63
01-06-2007, 13:38
- usare quell'apparecchio che ora non mi sovviene il nome,tanto per capirci quello composto da un ricevitore e da un trasmettore (questa soluzione potrebbe essere carina ma ha come svantaggio il fatto ke poi dovre comandare il decoder dalla stanza in cui è installato,anche solo per cambiare canale,e questo risulterebbe scomodo...)
No, questi trasmettitori ripetono pure il telecomando, quindi puoi cambiare canale anche dall'altro televisore. ;)
Sinclair63
01-06-2007, 13:40
- ULTIMA SOLUZIONE per la quale chiedo il vostro parere per la fattibilità è:collegare sulla stessa parabola due decoder;uno il prinicipale,e 'altro ad es. in camera da letto.Si può fare?
Poi a seconda di dove lo vedo dovrei spostare la smart card..nella mia testa il tutto potrebbe funzionare così...ma in effetti è così?!:p
Scusate per la lunghezza e spero che mi possiate aiutare!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si può fare, devi avere sulla parabola un'illuminatore con doppia uscita separate! ;)
weather65
01-06-2007, 14:41
Si può fare, devi avere sulla parabola un'illuminatore con doppia uscita separate! ;)
...se non si ha intenzione di usare i due decoder contemporaneamente si puo' anche sdoppiare il cavo in discesa dalla parabola e collegarvi entrambi i decoder, lasciando l'illuminatore ad una sola uscita...:cool:
drhouse_4
01-06-2007, 15:51
Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?
Non ho necessità di tener accesa sky su 2 tv contemporaneamente...
Grazie mille come sempre!!!;)
ps. Un altro piccolo consiglio ve lo posso chiedere?!:rolleyes:
A casa in montagna con l'antenna normale vedo pochi canali e anke male!Quindi avrei pensato di mettere una parabola ma ovviamente senza sky;ora c'è un rivenditore del luogo ke mi ha chiesto 270 euro per il kit completo (parabola da 60,decoder e staffa + montaggio).A me sembra caro,voi ke dite?
Dimenticavo la marca è TELESYSTEM.
Grazie...
secondo me la soluzione migliore è prendere quegli audio/video sender con ripetitore di telecomando:
non hai fili di antenna satellitare che corrono per la casa, non devi spostare tutte le volte la scheda
è la soluzione più economica;
magari compri anche un altro telecomando per il decoder da tenere nell'altra stanza e sei davvero apposto...
Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?
Non ho necessità di tener accesa sky su 2 tv contemporaneamente...
Grazie mille come sempre!!!;)
ps. Un altro piccolo consiglio ve lo posso chiedere?!:rolleyes:
A casa in montagna con l'antenna normale vedo pochi canali e anke male!Quindi avrei pensato di mettere una parabola ma ovviamente senza sky;ora c'è un rivenditore del luogo ke mi ha chiesto 270 euro per il kit completo (parabola da 60,decoder e staffa + montaggio).A me sembra caro,voi ke dite?
Dimenticavo la marca è TELESYSTEM.
Grazie...
io ti consiglio il clarke-tech 2100 costa 110€ + 20-30€ di parabolica
su internet trovi tutti i settings per i canali, senza necessità di sintonizzare a mano...
i kit Telesystem si trovano normalmente sui 99€ e comprendono parabola da 80 con dual-feed (hotbird + astra) e decoder in chiaro...non so dirti se il prezzo comprensivo dell'installazione sia onesto ma io pretenderei almeno un kit come quello di cui sopra, con la parabola da 60 ci vuole un puntamento assolutamente perfetto per non correre il rischio di avere il segnale al limite dello squadrettamento e non vedere per niente alcuni canali difficili da sintonizzare.
dimenticavo, se ti accontenti dell'usato ci sono molti modelli di goldbox (Philips, Strong, Nokia) che con appositi firmware ti permettono di usare il tuo abbonamento a sky anche nella casa in montagna e oltre a questo offrono anche un sacco di altre funzioni "molto interessanti"...;)
drhouse_4
01-06-2007, 18:57
secondo me la soluzione migliore è prendere quegli audio/video sender con ripetitore di telecomando:
non hai fili di antenna satellitare che corrono per la casa, non devi spostare tutte le volte la scheda
è la soluzione più economica;
magari compri anche un altro telecomando per il decoder da tenere nell'altra stanza e sei davvero apposto...
non ho capito solo una cosa...il discorso del ripetitore del telecomando.
In pratico oltre l'apparecchio audio/video sender c'è anche un apparecchio (o magari integrato a qll di prima) che mi "copia" il telecomando sky...nn ho capito bene:mbe: ;scusate ma sono un po' imbranato...:muro:
drhouse_4
01-06-2007, 19:00
dimenticavo, se ti accontenti dell'usato ci sono molti modelli di goldbox (Philips, Strong, Nokia) che con appositi firmware ti permettono di usare il tuo abbonamento a sky anche nella casa in montagna e oltre a questo offrono anche un sacco di altre funzioni "molto interessanti"...;)
cioè come potrei usare la stessa smart card che uso a casa ma in montagna?!:confused:
per esempio quali potrebbero essere queste funzioni interessanti?
Se invece ne voglio uno tranquillo ma allo stesso tempo buono vado con il clarke-tech 2100...giusto?!
Grazie mille!!:Prrr:
cioè come potrei usare la stessa smart card che uso a casa ma in montagna?!:confused:
per esempio quali potrebbero essere queste funzioni interessanti?
Se invece ne voglio uno tranquillo ma allo stesso tempo buono vado con il clarke-tech 2100...giusto?!
Grazie mille!!:Prrr:
si, puoi usare la tua smart card di sky sul goldbox con firmware alternativo, alcuni modelli (Philips) sono anche in grado di aggiornare i diritti dell'abbonamento mentre altri no, perciò quando vedi nero devi rimettere la smart card nello skybox finché prende l'aggiornamento mensile...le funzioni interessanti sono svariate e non sono commentabili su un forum pubblico...il clarke-tech fa più o meno le stesse cose del Philips ma costa di più (un Philips usato si trova anche sotto gli 80€ a volte) e il supporto non è garantito a lungo termine, a differenza dei goldbox che vengono costantemente tenuti al passo coi tempi da un manipolo di veri appassionati, che nulla chiedono e molte soddisfazioni regalano...:)
per sapere esattamente cosa puoi fare con un decoder devi iscriverti ai vari forum dedicati al sat e troverai i programmi, i consigli, le dritte, per sfruttare al meglio il decoder che deciderai di acquistare...hai pvt...;)
non ho capito solo una cosa...il discorso del ripetitore del telecomando.
In pratico oltre l'apparecchio audio/video sender c'è anche un apparecchio (o magari integrato a qll di prima) che mi "copia" il telecomando sky...nn ho capito bene:mbe: ;scusate ma sono un po' imbranato...:muro:
dunque, ti porti il telecomando del decoder nell'altra stanza, lo punti verso il ricevitore audio/video che converte il segnale ad infrarossi del telecomando in onde radio che vengono ricevute dal trasmettitore nell'altra stanza; questo a sua volta riconverte questo segnale e lo trasmette tramite un filo a una serie di led ir (in dotazione) che devi posizionare davanti al decoder.
bluelake
01-06-2007, 19:47
ps. Un altro piccolo consiglio ve lo posso chiedere?!:rolleyes:
A casa in montagna con l'antenna normale vedo pochi canali e anke male!Quindi avrei pensato di mettere una parabola ma ovviamente senza sky;ora c'è un rivenditore del luogo ke mi ha chiesto 270 euro per il kit completo (parabola da 60,decoder e staffa + montaggio).A me sembra caro,voi ke dite?
Dimenticavo la marca è TELESYSTEM.
se in montagna ci sei quando non sei nella casa principale puoi anche farti montare solo la parabola e portarti dietro il decoder di Sky ;) certo, 200 euro per l'installazione che comporta sì e no un paio d'ore di lavoro mi sembrabo un po' tantine (il kit della telesystem che dici tu costa sui 70 euro nei centri commerciali)....
drhouse_4
01-06-2007, 21:57
ottime risposte vi ringrazio veramemte!
Avrei solo un paio di domandine:
- per il decoder da installare in montagna ne vorrei uno buono ma neanke un modello di punta anke perkè sarebbe un peccato!Ke dite vado di clarke-tech?
Io questa marca non l'ho mai sentita ma capisco perfettamente ke è come dire ad un appassionato di hi fi car di non conoscere la impact...quindi comprendetemi!!:)
LA soluzione spiegatami da vins_cb mi sembra ottima,ma questi "kit" si trovano in commercio facilmente o sono un attimo più particolari?!Scusa sono un po indietro...!:rolleyes: Stesso discorso per il clark-tech
Ultima cosa..ma non ho capito costa di più un philips oppure un clarke-tech?!
grazie!!:)
ottime risposte vi ringrazio veramemte!
Avrei solo un paio di domandine:
- per il decoder da installare in montagna ne vorrei uno buono ma neanke un modello di punta anke perkè sarebbe un peccato!Ke dite vado di clarke-tech?
Io questa marca non l'ho mai sentita ma capisco perfettamente ke è come dire ad un appassionato di hi fi car di non conoscere la impact...quindi comprendetemi!!:)
LA soluzione spiegatami da vins_cb mi sembra ottima,ma questi "kit" si trovano in commercio facilmente o sono un attimo più particolari?!Scusa sono un po indietro...!:rolleyes: Stesso discorso per il clark-tech
Ultima cosa..ma non ho capito costa di più un philips oppure un clarke-tech?!
grazie!!:)
per il clarke tech (e anche parabola ecc) puoi guardare sul sito dell'importatore italiano:
http://www.andrea-sat.it/decoder.jsp
Puoi prendere in considerazione il clarke tech 2100, ha uno slot common interface e un card reader integrato che puoi usare, tramite un apposito firmware per vedere sky inserendo la scheda originale*
Premesso che l'ultima volta che ho usato un gold box risale a qualche anno fa, e che non sono a conoscenza di tutte le "funzioni" a cui si riferisce sanford, SE il menu e la velocità di cambio dei canali non sono cambiati nell'ultimo periodo ( e penso sia così dal momento che il limite è hardware e non software), imho non c'è paragone con il c-tech.
E' molto più rapido nel cambio canali e con un menu e guida epg molto più leggibile e comoda; senza contare che con 30€ in più puoi prendere un decoder nuovo (c-tech) con 2 anni di garanzia piuttosto che uno usato (goldbox), inoltre molte "funzioni" le offre anche lo stesso c-tech... non so se con il goldbox si possa fare qualcosa in più (che poi magari a te non interessa)
Per quanto riguarda i trasmettitori audio video li trovi senza problemi nei centri commerciali, l'unica cosa: controlla che abbiano anche il ripetitore di telecomando.
*potrebbero esserci problemi con l'aggiornamento dei diritti quindi ogni tot giorni devi rinfilare la scheda nello skybox altrimenti non vedi più nulla sul ctech... non sono molto aggiornato su questo argomento e non so se hanno trovato un rimedio a questo inconveniente
Premesso che l'ultima volta che ho usato un gold box risale a qualche anno fa, e che non sono a conoscenza di tutte le "funzioni" a cui si riferisce sanford, SE il menu e la velocità di cambio dei canali non sono cambiati nell'ultimo periodo ( e penso sia così dal momento che il limite è hardware e non software), imho non c'è paragone con il c-tech.
E' molto più rapido nel cambio canali e con un menu e guida epg molto più leggibile e comoda; senza contare che con 30€ in più puoi prendere un decoder nuovo (c-tech) con 2 anni di garanzia piuttosto che uno usato (goldbox), inoltre molte "funzioni" le offre anche lo stesso c-tech... non so se con il goldbox si possa fare qualcosa in più (che poi magari a te non interessa)
il c-tech è sicuramente più veloce nel cambio canali, l'hardware è molto più potente dopotutto...la differenza sostanziale con il philips (cito il migliore goldbox ma ce ne sono anche di altre marche) è nel supporto, il giorno in cui c-tech finirà le scorte dei suoi decoder cesserà anche il supporto (nuovi firmware e nuove "funzioni") per una semplice logica di mercato mentre i goldbox che al mercato non appartengono più (sono fuori produzione quindi nessuno ci può guadagnare nulla) hanno il supporto garantito da parte degli appassionati e quindi chi ce l'ha sa che viene sempre tenuto al passo coi tempi e senza spendere nulla...le famose "funzioni" aggiuntive dei firmware sono presenti anche nei goldbox e spesso e volentieri arrivano prima rispetto ai decoder commerciali, l'unica cosa che manca ai goldbox è lo slot c.i. che in alcuni casi diventa indispensabile ma direi che con il goldbox non si sente la mancanza di niente...:D ;)
drhouse_4
01-06-2007, 23:41
cosa sono le cam?
ed a che servono le smartcard tipo questehttp://www.andrea-sat.it/smart.jsp?
le cam sono in pratica dei lettori di smart card e possono leggere schede con vari sistemi di codifica...nei goldbox e nello skybox le cam sono incorporate al decoder (il tuo abbonamento sky con codifica nds va messo nella cam nds dello skybox), mentre nei decoder common interface (come il c-tech) ci sono degli slot vuoti (di solito 2) in cui inserire la cam che preferisci, a seconda delle tue esigenze...le smart card che hai visto servono per usi illegali e non se ne può parlare su un forum pubblico, in ogni caso le loro funzioni sono ormai emulate dalla maggior parte dei decoder (c-tech e philips compresi) e il loro acquisto è pressochè inutile, ormai.
Fradetti
02-06-2007, 10:24
attenzione a consigliare di leggere la card di sky con altro decoder perchè per fine anno le schede verranno cambiate ;)
attenzione a consigliare di leggere la card di sky con altro decoder perchè per fine anno le schede verranno cambiate ;)
e quale sarebbe il problema? continueranno a funzionare sullo skybox e, quando possibile, un aggiornamento del firmware renderà compatibili gli altri decoder con le nuove schede di sky.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.