View Full Version : Nikon 360: fotocamera concept per foto a 360°
Redazione di Hardware Upg
01-06-2007, 12:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nikon-360-fotocamera-concept-per-foto-a-360_21406.html
Un concept mostra un'interessante idea per riprendere foto panoramiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
che roba è? e come si tiene in mano!?!?
schwalbe
01-06-2007, 13:20
Dal basso con le mani e coll'obbiettivo sopra la testa?
Forse è meglio metterla su di un cavalletto o appoggiarla da qualche parte, al fine di evitare l'effetto mosso.....
Sciakallo
01-06-2007, 13:33
invece di fare queste c*gate si impegnassero un po' di piu sulle fotocamere ke non siano reflex...
ammazza che schifo :Puke:
quoto Sciakallo ...
che ci fai con un marchingegno del genere?fotografo il panorama a 360° e poi ???
inventano anche gli schermi 360° per guardarmi le mie foto a 360°?? come si guardano le foto su uno schermo? e come faccio a stamparle? boooohhhhhhhhh non capisco l'utilità almeno ad un'utenza che non gli serve necessariamente per lavoro.. perchè mi sa che a solo per uso professionale può servire sta cosa! (ovvero allo 0.0001% degli abitanti del pianeta terra!)
perchè mi sa che a solo per uso professionale può servire sta cosa!
per di più non mi sembra che possa essere appealing per un professionista, visto il suo design da giocattolo regalo dell'ovetto kinder...
PhoEniX-VooDoo
01-06-2007, 13:47
Con una foto a 360° basterebbe un plug-in (se gia nn esiste) per quei programmi che permettono di rotare un immagine a 360° (una specie di video intereattivo, che muovi col mouse...e piu facile da vedere che da spiegare).
Quicktime mi pare già lo faccia da un po.
Per me è una bella idea...
Ma cos'è quella "fessura" dove si inserisce la scheda sd?? :ciapet:
mmm poi con quell'ottica
foto panoramiche con la qualità delle foto scattate da un cellulare, fantastico :asd:
Prima di parlare: http://maps.google.com/help/maps/streetview/index.html
A "qualcosa" serve, e come!
Nessuno ha mai utilizzato Encarta? C'è una cosa simile dalla versione 2000 che io ricordi.
Il futuro è 3D/360°, se avete letto l'articolo (stupendo) sulel mappe TeleAtlas.
A voi non piacerebbe avere una foto in VR 360 di un posto che avete visitato?
A me tanto, tantissimo. Mi sa che Nikon fa solo bene a concentrarsi su corpi DSLR e lenti, se viene considerata così da chi la Fotografia non l'apprezza poi troppo...
Luposardo
01-06-2007, 14:00
Ma si 360 gradi in modo semplice.. probabilmente ritaglia la foto.. ma scusate che cosa avete in contrario con questa fotocamera? non vi piace la forma ? mi piacerebbe vedere pareri più specifici piuttosto che leggere "che schifo" seppur un punto di vista personale..
Ma una domanda.....quando l'obiettivo gira verso di non ci prende in pieno andando ad oscurare lo sfondo?
Mi direte, basta tenerla alta...e certo, e io vado in giro con le braccia alzate a far le foto...
E poi manca totalmente un'impugnatura....
Cmq tranne i fattori estetici di questo particolare prodotto, non mi entusiasma come idea... :mbe:
Così com'è strutturata questa macchina non serve per fare foto a 360° ma per fotografare a 360°...
Ovvero, come si vede chiaramente nell'lcd per farsi comodamente degli autoritratti.
Se fosse una fotocamera rotativa ovvero che l'obiettivo ruota intorno ad un asse il sensore dovrebbe adattarsi intorno alla faccia di un cilindro, ma a questo punto la forma convessa dello stesso porterebbe grosse deformazioni.
Così com'è strutturata questa macchina non serve per fare foto a 360° ma per fotografare a 360°...
Ovvero, come si vede chiaramente nell'lcd per farsi comodamente degli autoritratti.
Se fosse una fotocamera rotativa ovvero che l'obiettivo ruota intorno ad un asse il sensore dovrebbe adattarsi intorno alla faccia di un cilindro, ma a questo punto la forma convessa dello stesso porterebbe grosse deformazioni.
Eh vabbè..ma a quel punto basta una fotocamera con l'lcd orientabile ed otteniamo lo stesso risultato...o sbaglio?!? :mbe:
Eh vabbè..ma a quel punto basta una fotocamera con l'lcd orientabile ed otteniamo lo stesso risultato...o sbaglio?!? :mbe:
Infatti.
Ma a nessuno è venuto in mente di pensare che se questa specie di macchina faceva foto a 360° (cosa per altro impossibile da un punto di vista fisico) il giapponese avrebbe messo nel display una immagine a 360° e non un autoscatto con la fidanzata fatto a mano?
Che poi questa sarebbe un invenzione e per altro anche alquanto rivoluzionaria, questo è un designer, da quando in qua i designer inventano le cose? Un designer serve per riprogettare l'esistente.
Volete foto a 90-180-270-360° (alfa variabile a piacere)?
Basta una macchina fotografica (anche non digitale, ma in questo caso serve uno scanner), un trepiede (per evitare l'effetto mosso), un software tipo hugin, e il gioco è fatto.
si risparmia il costo di questa c***** è il risultato è migliore.
Che tonni che siete.... è solo un esercizio di design... oltretutto molto valido...
Che tonni che siete.... è solo un esercizio di design... oltretutto molto valido...
Sarà anche molto valido come dici tu, però io lo vedo anche parecchio mal riuscito.... :ciapet:
alextask
01-06-2007, 15:46
è ovvio che non c'è nessuno studio di fattibilità dietro, si tratta soltanto di un esercizio di design, come hanno già scritto.
rimango comunque perplesso da alcune soluzioni, come lo zoom sul versante OPPOSTO a quello del pulsante di scatto, e lo schermo 4:3, che in caso di immagine panoramica può visualizzare solo una ristrettissima porzione di immagine... dovrei navigare ogni volta nello scatto per vederlo tutto???
e comunque considerate sempre che PUO' fare foto panoramiche (immagino FINO A 360° ma non obbligatoriamente!), ma credo che sia utilizzabile in ogni caso come compatta turistica no?
bellina l'idea, un po' immaturo il design, sicuramente prematura la soluzione tecnica!
e lo schermo 4:3, che in caso di immagine panoramica può visualizzare solo una ristrettissima porzione di immagine... dovrei navigare ogni volta nello scatto per vederlo tutto???
Non fa foto panoramiche. Fotografa a destra, a sinistra, di fronte, sul retro, a destra un pochino verso sinistra, sul retro un pochino verso destra, ma non fa foto panoramiche. Anzi trattandosi di un disegno non fa foto...
Volete foto a 90-180-270-360° (alfa variabile a piacere)?
Basta una macchina fotografica (anche non digitale, ma in questo caso serve uno scanner), un trepiede (per evitare l'effetto mosso), un software tipo hugin, e il gioco è fatto.
si risparmia il costo di questa c***** è il risultato è migliore.
Una fotografia dura una frazione di secondo, il procedimento da te descritto richiede alcuni minuti.
Allora, prima di tutto tenete in considerazione che non si sa nulla di certo su queste immagini, cioè potrebbe essere nikon come potrebbe essere di una ltro produttore se non adirittura un fake.
Oltretutto, dovrebbe essere un prodotto indirizzato all'utenza NON professionale, quindi deve essere pratico a discapito della qualità e delle richiesta dei professionisti.
Vista così poi mi sembra una pre-bozza-alpha (uno schizzo, lol) quindi il display 4:3 e altre cose contano ben poco :D
Come si tiene ?
Con due mani sopra la testa (quando si fanno foto 360°, mentre normalmente quando si fanno foto normali), con gli indici delle mani che comandano lo zoom e il pollice per scattare.
P.S.: Lo "starter" che c'è sotto non ho capito a cosa serva. Mi sembra tipo una cordicella da tirare tipo all'avviamento delle motoseghe :P lol
ah, ho letto ora che non è "starter" ma "stander", probabilmente per tenerla in piedi da sola o fissarla a qualcosa (cavalletto ?)
Una fotografia dura una frazione di secondo, il procedimento da te descritto richiede alcuni minuti.
Sicuramente una foto panoramica, non è adatta per oggetti o persone in movimento, e nemmeno questa nuova macchina può far qualcosa in questo caso.
Ma appunto per fare foto panoramiche è meglio usare il metodo "tradizionale" da me descritto che questa macchinetta.
per chi fosse interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
Dai è utile..quelli di google map ci faranno un figurone!:D
Non avete inventiva..mettete[rapido calcolo] 45 schermi 19" e fate una circonferenza con 2 metri di raggio per vedere la foto..ah ma no posso usarli tutti assieme..ma vabbè è una buona idea!
-.-
nextmeta
01-06-2007, 21:48
A margine della "discussione" credo sia d'obbligo ricordare che di fotocamere progettate o adattate per la ripresa nel formato panoramico (dai 120° ai 360°) ne esistono/esistevano già nel formato a pellicola, alcune derivate dal medio/grande formato e l'acquisizione dell'immagine era veloce, altre con obbiettivo rotante che impressionava la pellicola in progressione per l'angolo di ripresa che la macchina consentiva. Esistono/esistevano anche sistemi con corpo macchina motorizzato che acquisivano il panorama girando in sincronia col trascinamento della pellicola ...sisemi non economici ma concettualemnte complessi. Per finire commento piccato ad alcuni commenti letti: sempre più nelle notizie si guardano le fronde ma non si considerano le radici.
Cordialità.
senza un buon cavalletto con 3 livelle a bolla di precisione le foto panoramiche non vegono neanche a piangere in greco e turco...
farla a mano giusto se la mettete in mano ad una salma...
bello che sia dedicata ad una utenza consumer... cosi' dopo le prime defecate galattiche verra' usata come fermacarte... la forma e' carina...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.