PDA

View Full Version : Netgear DM111P no DHPC no internet


kobra42
01-06-2007, 11:48
Non avendo trovato niente in merito, chissa' se a qualcuno e' capitato che disabilitando il DHCP nel modem ethernet
della netgear Dm111P (che comunque resta un ottimo modem) e impostando il tutto manualmente non và in internet? :cool:

Pingando tutto regolare, ma internet nada de nada
che mi sfugga qualcosa? ma non credo BOH....:mad: :mad:


Saluti a tutti

pegasolabs
01-06-2007, 12:18
Non avendo trovato niente in merito, chissa' se a qualcuno e' capitato che disabilitando il DHCP nel modem ethernet
della netgear Dm111P (che comunque resta un ottimo modem) e impostando il tutto manualmente non và in internet? :cool:

Pingando tutto regolare, ma internet nada de nada
che mi sfugga qualcosa? ma non credo BOH....:mad: :mad:


Saluti a tutti
Tutto manualmente, DNS compresi?

BTS
01-06-2007, 12:29
dico anche io che è una noia di dns

kobra42
01-06-2007, 14:51
Si tutto manualmente configurato per benino
:cool: :muro: :muro:

.......?????

saluti

lafrancos
01-06-2007, 15:05
Non avendo trovato niente in merito, chissa' se a qualcuno e' capitato che disabilitando il DHCP nel modem ethernet
della netgear Dm111P (che comunque resta un ottimo modem) e impostando il tutto manualmente non và in internet? :cool:

Pingando tutto regolare, ma internet nada de nada
che mi sfugga qualcosa? ma non credo BOH....:mad: :mad:


Saluti a tutti
Non sò se sia normale, ma ti posso dire che anche il d-link 300 T che avevo fino a qualche tempo fà era così, disattivando il dhcp e mettendo ip statico non andava più in internet.
Ciao. :)

BTS
02-06-2007, 19:23
certo che è normale, il modem fa solo da tramite tra il pc ed internet.
mica puoi navigare con 192.168.1.1

nel router è diverso, è proprio esso ad esser connesso, mentre il modem fa solo il bridge

lafrancos
02-06-2007, 20:50
certo che è normale, il modem fa solo da tramite tra il pc ed internet.
mica puoi navigare con 192.168.1.1

nel router è diverso, è proprio esso ad esser connesso, mentre il modem fa solo il bridge
Scusa BTS, ma se è normale come dici tu, perchè nel menù di configurazione del modem si dà la possibilità di disattivare il dhcp e mettere ip statici se poi dopo non funziona?
Capisco la d-link che fa firmware schifosi, ma netgear?
Ciao. :)

BTS
03-06-2007, 09:35
prendi un modem ethernet.
come ip gli dai 192.168.1.1, ok?
ecco, tu per comunicare con lui puoi dare al pc 192.168.1.2, però così non navighi perchè il modem non è in grado di cambiarti l'ip.
solo se attivi il dhcp allora il modem ti passa l'ip esterno.

E allora dici, che cavolo puoi disabilitare il dhcp a fare?
semplice: se hai un router puoi impostargli come gateway l'ip del modem e settare l'ip statico lan al pc, tanto ci pensa il router a far da tramite e da dhcp server