View Full Version : HD + DVD + master IDE come li mettereste voi?
Ciao,
dunque la mobo (ancora da decidere il modello) ha 2 canali EIDE,
HD vabbè sul primary master (ovvio :D)
poi il dvd (Pioneer 16x) io lo metterei sul primary slave e il masterizzatore (16x liteon o LG boh da decidere..) da solo sul secondo canale come secondary master, secondo voi va bene questa configurazione anche x copiare cd al volo?
O sarebbe meglio mettere il DVD sul secondary master e il masterizzatore sul secondary slave?
fatemi sapere che ne pensate..
thx
byez!
io ho
l'hd (primary master)
il dvd(secondary master)
masterizzatore(primary slave)
e tutto funge benissimo
ciau
geforce10
24-10-2001, 21:16
è meglio che metti l'hd da solo e il resto sul secondo canale perchè se fai come ha detto BEPPE fai andare l'hd alla velocità del masterizzatore e quindi senza UDMA
se invece fai molte copie al volo oppure hai un sistema poco potente metti il cdrom sul primo canale e il master sul secondo.
cmq io preferisco lasciare l'hd andare al massimo e evito fare le copie al volo infatti faccio sempre la copia prima sull'harddisk
cmq pensaci bene. ciao
gianscanu
25-10-2001, 08:30
Completamente d'accordo con geforce10.
Se hai una buona macchina fai tranquillamente anche le copie al volo (anche se io, come geforce, preferisco passare sempre dal HDD).
Ciao
Originariamente inviato da gianscanu
[B]Completamente d'accordo con geforce10.
Se hai una buona macchina fai tranquillamente anche le copie al volo (anche se io, come geforce, preferisco passare sempre dal HDD).
Ciao
CONFERMO PIENAMENTE QUELLO GIA' DETTO DA GEFORCE10
E GIANSCANU
Originariamente inviato da geforce10
[B]è meglio che metti l'hd da solo e il resto sul secondo canale perchè se fai come ha detto BEPPE fai andare l'hd alla velocità del masterizzatore e quindi senza UDMA
se invece fai molte copie al volo oppure hai un sistema poco potente metti il cdrom sul primo canale e il master sul secondo.
cmq io preferisco lasciare l'hd andare al massimo e evito fare le copie al volo infatti faccio sempre la copia prima sull'harddisk
cmq pensaci bene. ciao
mmhhh, io invece credo che se veramente ci sono dei rallentamenti sul hard disk, questi avvengono solo quando il masterizzatore lavora in contemporanea al fissodisco
in tutte le altre situazione invece non capisco xchè dovrebbero esserci rallentamenti per il disc dür
cmq concordo sul fissodisco da solo sul primo canale e il master (come master) e il cd-rom (slave) sul secondo canale
oppure, meglio ancora, ti procuri una mobo con controller raid, così metti ognuno come master su un proprio canale, io ho fatto così ;)
byez Favo
gianscanu
25-10-2001, 15:03
Be' devo dar ragione anche a Favo: anch'io ho la sua stessa configurazione (solo con due DVD sul secondario slave del controller integrato).
Inoltre penso che in effetti il mast rallenti l'HDD solo quando è attivo sul bus IDE, poichè però il suo modo di funzionamento è normalmente diverso da quello dell'HD ho il dubbio che oltre al ritardo per l'occupazione di banda da parte del mast e per la minore velocità dei suoi dati vi possa anche essere un ritardo per commutare i diversi modi di gestione del bus IDE da parte del controller.
Sarei curioso di sentire un parere ben informato sull'argomento, tra l'altro credo che anche le copie al volo in qualche modo coinvolgano l'HDD.
Tra l'altro oggi con le velocità 24x di masterizzazione e il burn-proof forse c'è meno bisogno delle copie al volo e meno rischio di fallirle.
Ciao
geforce10
25-10-2001, 18:03
allora volgio chiarire la questione: ogni volta che il chipset ha bisogno di una periferima manda un'informazione o stringa che contiene la periferica da utilizzare e altro. questa stringa viene inviata a tutte le periferiche. a sua volta le periferiche verificano che il codice nella striga corrisponde con il proprio il che vuol dire che la stringa è indirizzata alla stessa periferca. tutto chiaro finora? se non sono chiaro ditemelo che cerco di cambiare, xchè non sono molto bravo a spiegare.
poi per fare in modo che questa stringa venga letta da tutti il bios all'inizzializzazione delle periferiche sceglie la velocità di trasferimento che corrisponde alla velocità della periferica più lenta perchè:1) una periferica veloce può benissimo ricevere
informazioni ad una velocità inferiore alla sua
2) una periferica lenta non può ricevere informazioni
ad una velocità fuori dalle sue specifiche.
quindi dopo tutta questa solfa se ne decude che le periferiche funzionano alla stessa velocità sullo stesso canale. ciao
robynove82
25-10-2001, 18:12
Mettere dvd e master sul secondario potrebbe creare dei problemi nelle copie al volo....... mi è già successo con alcune periferiche....... io ti consiglio hd e dvd sul primario e masterizzatore sul secondario
LOL raga avete quasi tutti pareri diversi :D:D:p:p
Cmq(x Favuz ^_^ ) la mobo NON dovrebbe essere raid (ancora da acquistare cmq) è per un amico e non ci vuole spendere molto anche xchè credo non se ne faccia niente del raid..
Alla fine boh.. mi sa che la cosa migliore sia provare le 2-3 combinazioni e vedere come gira.. (la cpu dovrebbe essere un tb1200 o +) HD IBM o Quantum 7200, 2MB..
byez!
Originariamente inviato da beppe
[B]io ho
l'hd (primary master)
il dvd(secondary master)
masterizzatore(primary slave)
e tutto funge benissimo
che config. hai beppe?
Originariamente inviato da Spank
[B]LOL raga avete quasi tutti pareri diversi :D:D:p:p
Cmq(x Favuz ^_^ ) la mobo NON dovrebbe essere raid (ancora da acquistare cmq) è per un amico e non ci vuole spendere molto anche xchè credo non se ne faccia niente del raid..
Alla fine boh.. mi sa che la cosa migliore sia provare le 2-3 combinazioni e vedere come gira.. (la cpu dovrebbe essere un tb1200 o +) HD IBM o Quantum 7200, 2MB..
byez!
taglia la testa al toro e prendigli un lettore combo tipo quello Samsung che fa da CD-Rom, DVD e masterizzatore, così non ti si pone il problema :D :D :D
byez Favo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.