PDA

View Full Version : dubbio sull'alimentatore


urukhai
01-06-2007, 09:41
salve a tutti
sono in procinto di comprarmi un nuovo pc e dopo aver fatto un primo layout dei componenti che monterò mi sono fermato all'alimentatore
su forum, riviste e consigli dagli esperti si dice sempre che l'alimentatore è un componente che si acquista per un lungo termine, insomma è come un investimento e quindi prenderlo di buona marca e di buone qualità è la cosa migliore
e fino a qui sono d'accordo
nel sito nvidia sono andato a guardare gli alimentatori consigliati per un sistema sli e per un sistema a doppia 8800ultra consigliano alimentatori solo sopra i 1000w
quello che vi chiedo io é:
conviene comprare un alimentatore da 1000 e più w che costa più di 300euro e che teoricamente dovrei riutilizzare tra un paio d'anni per un nuovo computer?
non diventerà obsoleto fra qualche anno con le nuove tecnologie e nuovi standard per l'alimentazione?
( vedi ad esempio l'introduzione dei cavi sata o dell'alimentazione aggiuntiva per p4)
o è solo marketing?

p.s. avrei una domanda aggiuntiva che posto qui per non aprire un altro topic: mi si è fuso l'ali del mulo e lo devo cambiare, i componenti sono A64 3200+, gigabyte k8nxp-9, x850xt-pe, 2gb di ram, 4hd sata 7200giri, dvd+dvd-rw, audigy2platinum, 4 neon uv, 4 ventole da 12cm e 1 da 25cm
che alimentatore mi consigliate di montare???

un saluto a tutti e grazie per la disponibilità e per le future risposte

Widowmaker
01-06-2007, 11:27
salve a tutti
sono in procinto di comprarmi un nuovo pc e dopo aver fatto un primo layout dei componenti che monterò mi sono fermato all'alimentatore
su forum, riviste e consigli dagli esperti si dice sempre che l'alimentatore è un componente che si acquista per un lungo termine, insomma è come un investimento e quindi prenderlo di buona marca e di buone qualità è la cosa migliore
e fino a qui sono d'accordo
nel sito nvidia sono andato a guardare gli alimentatori consigliati per un sistema sli e per un sistema a doppia 8800ultra consigliano alimentatori solo sopra i 1000w
quello che vi chiedo io é:
conviene comprare un alimentatore da 1000 e più w che costa più di 300euro e che teoricamente dovrei riutilizzare tra un paio d'anni per un nuovo computer?
non diventerà obsoleto fra qualche anno con le nuove tecnologie e nuovi standard per l'alimentazione?
( vedi ad esempio l'introduzione dei cavi sata o dell'alimentazione aggiuntiva per p4)
o è solo marketing?

p.s. avrei una domanda aggiuntiva che posto qui per non aprire un altro topic: mi si è fuso l'ali del mulo e lo devo cambiare, i componenti sono A64 3200+, gigabyte k8nxp-9, x850xt-pe, 2gb di ram, 4hd sata 7200giri, dvd+dvd-rw, audigy2platinum, 4 neon uv, 4 ventole da 12cm e 1 da 25cm
che alimentatore mi consigliate di montare???

un saluto a tutti e grazie per la disponibilità e per le future risposte

per il mulo LC Power 550W green power 50€

per lo sli credo basti un seasonic m12 700W 190€ (ma a che ti servono 2 8800ultra? se non hai un monitor da 52" lascia perdere...)

fabri00
01-06-2007, 11:45
non diventerà obsoleto fra qualche anno con le nuove tecnologie e nuovi standard per l'alimentazione?
( vedi ad esempio l'introduzione dei cavi sata o dell'alimentazione aggiuntiva per p4)
o è solo marketing?


Il problema dei cavi è un problema secondario, risolvibile anche con adattatori o altro.

la corsa all'aumento delle potenze e delle dissipazioni si è già interrotta nelle cpu, visto che oggi si comperano cpu molto più potenti ad esempio di un prescott e che consumano e scaldano molto di meno.

Io non sono profondissimo nelle schede video perchè non ne uso di potenti, però sorrido un attimo al pensiero di alimentatori da 1 kw quando l'impianto elettrico di casa al 90% dei casi sopporta 2,5 kw in totale.

Penso che anche i costruttori di schede video debbano per forza in futuro adottare tecnologie che portino a un notevole ridimensionamento dei consumi e del calore dissipato, perchè a mio avviso, non c'è molto margine per continuare a far crescere all'infinito i consumi e le dissipazioni.

Se mio figlio montasse un alimentatore da 1 kw nel pc, glielo butterei fuori dalla finestra......se non altro perchè è a mio avviso inamissibile che un pc consumi quanto un boiler.

urukhai
01-06-2007, 14:54
mi avete frainteso
io non ho intenzione di montare due 8800ultra nel mio futuro pc al massimo monterò una 2900 ati che costa meno, avevo solo notato che per due 8800ultra la nvidia consiglia alimentatori da 1000 e più watts.
la mia considerazione era un'altra.
visto che le tecnologie avanzano probabilmente un giorno ci vorranno 1000w per alimentare un pc di modeste prestazioni rispetto ai più costosi, ecco qual'era il mio dubbio, non è che per alimentare una futura 9600 nvidia (ipotesi) bisogna collegare la scheda direttamente alla presa di corrente???

Widowmaker
01-06-2007, 16:11
mi avete frainteso
io non ho intenzione di montare due 8800ultra nel mio futuro pc al massimo monterò una 2900 ati che costa meno, avevo solo notato che per due 8800ultra la nvidia consiglia alimentatori da 1000 e più watts.
la mia considerazione era un'altra.
visto che le tecnologie avanzano probabilmente un giorno ci vorranno 1000w per alimentare un pc di modeste prestazioni rispetto ai più costosi, ecco qual'era il mio dubbio, non è che per alimentare una futura 9600 nvidia (ipotesi) bisogna collegare la scheda direttamente alla presa di corrente???

ahhhhhhh ok, chiedo venia :D

no credo che la tendenza ad aumentare le richieste energetiche delle vga si fermerà, e a sto ritmo pure presto..

con l' avvento di nuove architetture (60nm, 45nm) che tutti speriamo arrivino presto, e una svegliata da parte dei produttori, i consumi diminuiranno, e succederà come con i processori, con una decisa inversione di tendenza :)

quindi IMHO un buon 500W di adesso durerà finchè non si romperà da solo, in sistemi mono-vga

fabri00
01-06-2007, 16:34
mi avete frainteso
io non ho intenzione di montare due 8800ultra nel mio futuro pc al massimo monterò una 2900 ati che costa meno, avevo solo notato che per due 8800ultra la nvidia consiglia alimentatori da 1000 e più watts.
la mia considerazione era un'altra.
visto che le tecnologie avanzano probabilmente un giorno ci vorranno 1000w per alimentare un pc di modeste prestazioni rispetto ai più costosi, ecco qual'era il mio dubbio, non è che per alimentare una futura 9600 nvidia (ipotesi) bisogna collegare la scheda direttamente alla presa di corrente???

io non credo di averti frainteso.