Hec67
01-06-2007, 09:37
Ciao ragazzi, non ho trovato molto nei 3D ufficiali e quindi provo ad iniziara una nuova discussione.
Ho da poco acquistato il G2 ed inizialmente sembrava andare benone. Ho poi notato che alcune volte avevo uno strano comportamento dei programmi a tutto schermo ed approfondendo la cosa ho realizzato che una porzione dello schermo, circa 400x300 al centro, era come se restasse sempre del desktop.
Provo a spiegare meglio. Se aprivo il browser, gli oggetti attivi in quella porzione nn si "attivavano" e se clickavo lì, il focus tornava al desktop.
Un semplice riavvio a volte bastava e per tutta la sessione di lavoro non avevo più il problema. Stessa cosa cmq succedeva con giochi ed applicativi vari.
Inoltre in programmi in cui si hanno dei testi a tendina il refresh delle scritte era veramente indegno, comparivano linee o testi sottolineati che effettivamente nn dovevano esserlo.
Pensando fosse un problema di driver e leggendo in giro in merito, la soluzione sembrava essere un aggiornamento driver della X1700 a bordo.
Scarico quelli ufficiali dal sito Asus e con grande stupore al primo riavvio ottengo una bella schermata blu :/
Ok, si riavvia il tutto ed il difetto precedente non si ripresenta più, ma ogni tanto si freezza il video, pur continuando a lavorare correttamente il notebook o riottengo la solita schermata blu con riavvio (molto frustrante, specie se stai progettando e non hai salvato le ultime modifiche fatte).
Riguardando le proprietà ho notato che con i nuovi driver, basat sui Catalyst 7.4, viene vista una memoria a bordo della X1770 di 1,2 Gb contro i 512 Mb effettivi, indi penso che qualcosa nn vada.
Purtroppo sia un downgrade ai vecchi driver sia le prove fatte con i Catalyst ufficiali, nn risolvono il problema.
Avete idee? Qltri hanno o hanno avuto simili problemi?
Grazie anticipatamente.
P.S. il sistema a bordo è Vista 32 bit, sono uno dei (S)fortunati a non trovare il vecchio modello con media center ed XP.
Ho da poco acquistato il G2 ed inizialmente sembrava andare benone. Ho poi notato che alcune volte avevo uno strano comportamento dei programmi a tutto schermo ed approfondendo la cosa ho realizzato che una porzione dello schermo, circa 400x300 al centro, era come se restasse sempre del desktop.
Provo a spiegare meglio. Se aprivo il browser, gli oggetti attivi in quella porzione nn si "attivavano" e se clickavo lì, il focus tornava al desktop.
Un semplice riavvio a volte bastava e per tutta la sessione di lavoro non avevo più il problema. Stessa cosa cmq succedeva con giochi ed applicativi vari.
Inoltre in programmi in cui si hanno dei testi a tendina il refresh delle scritte era veramente indegno, comparivano linee o testi sottolineati che effettivamente nn dovevano esserlo.
Pensando fosse un problema di driver e leggendo in giro in merito, la soluzione sembrava essere un aggiornamento driver della X1700 a bordo.
Scarico quelli ufficiali dal sito Asus e con grande stupore al primo riavvio ottengo una bella schermata blu :/
Ok, si riavvia il tutto ed il difetto precedente non si ripresenta più, ma ogni tanto si freezza il video, pur continuando a lavorare correttamente il notebook o riottengo la solita schermata blu con riavvio (molto frustrante, specie se stai progettando e non hai salvato le ultime modifiche fatte).
Riguardando le proprietà ho notato che con i nuovi driver, basat sui Catalyst 7.4, viene vista una memoria a bordo della X1770 di 1,2 Gb contro i 512 Mb effettivi, indi penso che qualcosa nn vada.
Purtroppo sia un downgrade ai vecchi driver sia le prove fatte con i Catalyst ufficiali, nn risolvono il problema.
Avete idee? Qltri hanno o hanno avuto simili problemi?
Grazie anticipatamente.
P.S. il sistema a bordo è Vista 32 bit, sono uno dei (S)fortunati a non trovare il vecchio modello con media center ed XP.