Wesker
01-06-2007, 09:11
Assemblea e scontro in redazione per l'allegato di Michela Brambilla
Interviene anche il direttore Belpietro: "Il quotidiano sarà in edicola"
Inserto dei "Circoli della Libertà"
e al "Giornale" scatta lo sciopero
MILANO - Scontro in redazione, proclamazione dello sciopero, poi assemblea con il vice direttore che, alla fine, annuncia che il quotidiano comunque sarà in edicola.
Scoppia la bagarre al 'Giornale' contro l'iniziativa di allegare domani, venerdì, e per tutti i venerdì 'Il Giornale della Liberta, l'organo dei Circoli della Libertà di Michela Vittoria Brambilla.
Il direttore Maurizio Belpietro, che in videoconferenza da Roma ha partecipato all'assemblea dei giornalisti al termine della quale è stato proclamato lo sciopero, ha informato che il 'Giornale' sarà regolarmente in edicola con una foliazione quasi normale.
E' la seconda volta dal dopo Montanelli che i giornalisti del 'Giornale' decidono di scioperare. Da anni, infatti, il quotidiano è in edicola anche nei giorni di sciopero della categoria per il rinnovo contrattuale, per le poche adesioni.
L'iniziativa di allegare 'Il giornale della Libertà", ha fatto scattare il risentimento della redazione che ha contestato alla direzione di calpestare l'autonomia dei giornalisti con il rischio di fare apparire il quotidiano un organo di partito.
L'uscita del 'Giornale della Libertà' era annunciata anche oggi con una pagina pubblicitaria e nel tardo pomeriggio, dopo la presentazione da parte della Brambilla del settimanale con l'intervista a Silvio Berlusconi, la redazione ha indetto l'assemblea nel corso della quale h contestato al direttore di mettere a rischio l'autonomia dei giornalisti, di fare apparire il giornale come un organo di partito e la mancata informazione sulla nuova iniziativa editoriale.
Maurizio Belpietro ha assicurato la redazione sostenendo che l'autonomia non è a rischio perché "è stata conquistata in tanti anni".
(31 maggio 2007)
http://http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/sciopero-giornale/sciopero-giornale/sciopero-giornale.html
Perchè? Il giornale non è un "organo di partito" praticamente?
I giornalisti del Giornale che fanno sciopero, poi... deve essere accaduto un miracolo...
Interviene anche il direttore Belpietro: "Il quotidiano sarà in edicola"
Inserto dei "Circoli della Libertà"
e al "Giornale" scatta lo sciopero
MILANO - Scontro in redazione, proclamazione dello sciopero, poi assemblea con il vice direttore che, alla fine, annuncia che il quotidiano comunque sarà in edicola.
Scoppia la bagarre al 'Giornale' contro l'iniziativa di allegare domani, venerdì, e per tutti i venerdì 'Il Giornale della Liberta, l'organo dei Circoli della Libertà di Michela Vittoria Brambilla.
Il direttore Maurizio Belpietro, che in videoconferenza da Roma ha partecipato all'assemblea dei giornalisti al termine della quale è stato proclamato lo sciopero, ha informato che il 'Giornale' sarà regolarmente in edicola con una foliazione quasi normale.
E' la seconda volta dal dopo Montanelli che i giornalisti del 'Giornale' decidono di scioperare. Da anni, infatti, il quotidiano è in edicola anche nei giorni di sciopero della categoria per il rinnovo contrattuale, per le poche adesioni.
L'iniziativa di allegare 'Il giornale della Libertà", ha fatto scattare il risentimento della redazione che ha contestato alla direzione di calpestare l'autonomia dei giornalisti con il rischio di fare apparire il quotidiano un organo di partito.
L'uscita del 'Giornale della Libertà' era annunciata anche oggi con una pagina pubblicitaria e nel tardo pomeriggio, dopo la presentazione da parte della Brambilla del settimanale con l'intervista a Silvio Berlusconi, la redazione ha indetto l'assemblea nel corso della quale h contestato al direttore di mettere a rischio l'autonomia dei giornalisti, di fare apparire il giornale come un organo di partito e la mancata informazione sulla nuova iniziativa editoriale.
Maurizio Belpietro ha assicurato la redazione sostenendo che l'autonomia non è a rischio perché "è stata conquistata in tanti anni".
(31 maggio 2007)
http://http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/sciopero-giornale/sciopero-giornale/sciopero-giornale.html
Perchè? Il giornale non è un "organo di partito" praticamente?
I giornalisti del Giornale che fanno sciopero, poi... deve essere accaduto un miracolo...