PDA

View Full Version : Catalyst 7.5 disponibili per il download


Redazione di Hardware Upg
01-06-2007, 07:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21395.html

ATI rilascia una versione aggiornata dei propri driver per schede video Radeon, includendo per la prima volta supporto alle GPU R600

Click sul link per visualizzare la notizia.

CruSheR
01-06-2007, 08:18
Chi può aiutarmi?

Posseggo un notebook asus con ati express 1100 modello f5r
non riesco a far funzionare i driver e il pannello di controllo dei
catalyst sotto winXP. Ho provato tutti i diriver ma non c'è verso...

Dexther
01-06-2007, 08:24
purtroppo non risolvono i problemi con le hd2900 :doh:

mDsk
01-06-2007, 08:25
sperando che questi driver possano almeno innalzare di poco le prestazioni di sta benedetta scheda top di ati in modo che la concorrenza incominci ad abbassare i prezzi...

a quando dei seri bench sulle directx 10?

halduemilauno
01-06-2007, 08:27
dopo tanto chiacchierare mi auguro una rece con questi nuovi.
;)

marino7
01-06-2007, 08:37
in particolare sul 15% di vantaggio con opengl... :stordita:

Barone di Sengir
01-06-2007, 08:49
Sono usciti anche i catalysyt nuovi per linux!

bs82
01-06-2007, 09:45
hai dei bench? no visto che sembri tanto sicuro... tutti i problemi non li risolveranno... ma la gente la hd2900xt la sta usando e pure con soddisfazione...

Pistolpete
01-06-2007, 09:50
Sono usciti anche i catalysyt nuovi per linux!

Qualcuno li ha provati e può confermare che qualcosa si muove?

Ferdy78
01-06-2007, 09:55
Qualcuno li ha provati e può confermare che qualcosa si muove?

si muove in che senso?:D :D

Cmq li sto scaricando...i 7.4 mi davano addirittura errore ala fine dell'install:eek: :eek: :eek:

nucce
01-06-2007, 10:04
io sono tornato indietro ai 7.3 xke totalmente insoddisfatto dei 7.4...prima di installare i 7.5 aspetto che qualcuno mi dica come sono :sofico:

Ferdy78
01-06-2007, 10:14
allora, di installarsi, si installano lisci...(stavolta ho scaricato il paccone da 65 mb):D :D :D ...per sapere le differenze e i benefici apportati...dovete chiedere a qualche videogiocatore incallito:sofico:

I miei giochini sono molto soft...

LuFranco
01-06-2007, 10:19
Speriamo in novità e maturazione soprattutto verso le dx10...

Cmq sia io aspetterei a parlare malissima di questa maledetta HD2900, perchè ho letto delle recensioni molto diverse... in particolare alcune in cui emerge che in assenza di filtri la suddetta scheda va in moltissimi giochi quasi come una 880gtx, mentre coi fitri attivati ha un crollo delle prestazioni come gia evidenziato.

Spesso però questi crolli sono inspiegabili e chiaramente dovuti a bug o a ottimizzazioni fatte coi piedi, visto che perdono a volte anche dalle x1950 o cmq in maniera "strana".

Indi per cui farei dei test ad ogni revisione driver e aspetterei la maturazione della scheda.
Per quanto riguarda consumi e temperature invece è una scheda nata di fretta e male in attesa del passaggio ai 65nm.

Pistolpete
01-06-2007, 10:19
si muove in che senso?:D :D

Cmq li sto scaricando...i 7.4 mi davano addirittura errore ala fine dell'install:eek: :eek: :eek:

Parlavo dei driver per linux....vorrei sapere come va questa nuova release...

MiKeLezZ
01-06-2007, 10:27
A parte che, come era prevedibile, i famosi "driver magici" che risolvevano i problemi prestazionali delle R600, non esistono.. quindi mettetevi il cuore in pace per le vostre amate e zoppicanti X2900XT.
C'è però da dire brava ATI per i driver universali, visto che nvidia continua a prendere il culo i propri utenti con 32 versioni differenti di driver (io neppure so più quale devo scaricare), relativi a 8 serie di schede e 4-5 sistemi operativi, fra l'altro mai aggiornando i driver per le schede dalla serie 7 in giù (eh, sapete, sono vecchie di qualche mese, ormai per loro sono obsolete). Fra l'altro il nuovo control panel fa così cacare che mi trovo costretto ancora con il classico, che mi ricordo usavo con la GeForce 3 (e Dio solo sa da quanto c'era già in giro).

DjLode
01-06-2007, 10:30
A parte che, come era prevedibile, i famosi "driver magici" che risolvevano i problemi prestazionali delle R600, non esistono.. quindi mettetevi il cuore in pace per le vostre amate e zoppicanti X2900XT.
C'è però da dire brava ATI per i driver universali, visto che nvidia continua a prendere il culo i propri utenti con 32 versioni differenti di driver (io neppure so più quale devo scaricare), relativi a 8 serie di schede e 4-5 sistemi operativi, fra l'altro mai aggiornando i driver per le schede dalla serie 7 in giù (eh, sapete, sono vecchie di qualche mese, ormai per loro sono obsolete). Fra l'altro il nuovo control panel fa così cacare che mi trovo costretto ancora con il classico, che mi ricordo usavo con la GeForce 3 (e Dio solo sa da quanto c'era già in giro).

Scusate l'OT, Nvidia non aggiorna più i driver per la serie 7? Quindi la serie 1xx è solo per le 8x00?

MetalAle
01-06-2007, 10:50
a me danno sempre schermate blu a go-go....dai 7.1 non riesco più ad aggiornarli...:confused:

halduemilauno
01-06-2007, 10:53
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10289

Numerosi appassionati e lettori, dopo aver consultato la nostra recensione della scheda video AMD ATi Radeon HD 2900 XT, ci hanno richiesto di effettuare qualche test per constatare se l'uscita di una nuova release di driver avrebbe potuto migliorare i risultati ottenuti con i driver rilasciati per la prova originaria. I Catalyst 7.5 disponibile dalla serata di ieri, ci permettono di rispondere ai vostri quesiti. Abbiamo effettuato alcune prove a una risoluzione di 1600x1200 con filtri attivati, ecco i nostri risultati:



Alla luce di questi dati, non ci sono differenze rispetto alla nostra recensione originaria. In effetti dobbiamo dire che AMD non ha segnalato nessun miglioramento prestazionale relativo alla scheda nelle sue note di rilascio, e che rimangono sempre da verificare le prestazioni con giochi progettati nativamente per le DirectX 10. Sarà nostra premura effettuare nuovi test quando i nuovi giochi saranno disponibili.

http://www.tomshw.it/articles/20070601/3dmark06_c.jpg

http://www.tomshw.it/articles/20070601/fear_c.jpg

http://www.tomshw.it/articles/20070601/oblivion_c.jpg


http://www.tomshw.it/articles/20070601/prey_c.jpg

;)

halduemilauno
01-06-2007, 10:56
A parte che, come era prevedibile, i famosi "driver magici" che risolvevano i problemi prestazionali delle R600, non esistono.. quindi mettetevi il cuore in pace per le vostre amate e zoppicanti X2900XT.
C'è però da dire brava ATI per i driver universali, visto che nvidia continua a prendere il culo i propri utenti con 32 versioni differenti di driver (io neppure so più quale devo scaricare), relativi a 8 serie di schede e 4-5 sistemi operativi, fra l'altro mai aggiornando i driver per le schede dalla serie 7 in giù (eh, sapete, sono vecchie di qualche mese, ormai per loro sono obsolete). Fra l'altro il nuovo control panel fa così cacare che mi trovo costretto ancora con il classico, che mi ricordo usavo con la GeForce 3 (e Dio solo sa da quanto c'era già in giro).




Scusate l'OT, Nvidia non aggiorna più i driver per la serie 7? Quindi la serie 1xx è solo per le 8x00?

sono usciti ieri. 94.24 per xp. la serie 1xx è per vista.

bonzuccio
01-06-2007, 11:03
cut ;)

Questa la rece di tom fatta all'uscita di r600 quando descrive il sistema di test
"Driver Grafici
Forceware 158.22
Catalyst 8.37"
chissà che driver per ati stanno usando
e hanno usato.
Questa release sembra oltretutto una release già vecchia essendo che i file dopo l'installazione sono datati 18 maggio,
sembra che abbiano accorpato in uno migliorie per le schede dx9 e semplicemente riportato gli ultimi driver per le schede dx10 cioè gli 8.37.4.2
questi ultimi sono quelli usati da dinoxpc, il solo in italia,
sotto xp e che hanno dato grosse sorprese per questa 2900 in termini di prestazioni e potenzialità confermando i bench di molti siti esteri..
insomma c'è qualcosa che non quadra :)
potrebbe essere che ci hanno messo dentro una versione più stabile prestazionalmente allineata ai vecchi driver.. avessi una 2900 lascerei gli 8.37.4.2

DjLode
01-06-2007, 11:04
sono usciti ieri. 94.24 per xp. la serie 1xx è per vista.

Mi pareva strano che non supportassero più milioni di schede :)

danyroma80
01-06-2007, 11:09
secondo me queste schede ati sono state progettate esclusivamente per risolvere in hardware le istruzioni directx10, mentre le directx9 sono in qualche modo "quasi emulate" a livello software e questo spiega le prestazioni allineate con la radeon x1950.

MiKeLezZ
01-06-2007, 11:35
sono usciti ieri. 94.24 per xp. la serie 1xx è per vista.grazie era ora... ho aspettato giusto 6 mesi, peggio che con autopatcher :D

7stars
01-06-2007, 12:29
ciao a tutti.a parte la 2900 qualcuno ha fatto un 3dmark o altri test con la serie x1xx0?? grazie

DarKilleR
01-06-2007, 13:49
rilevanti miglioramenti in Open GL anche con le serie X800 circa un 10% in più in Quake

nicofit
01-06-2007, 14:06
ho un radeon 9250, ho dovuto downgradare i driver perchè non mi riconosceva 1680*1050 come risoluzione, questa versione secondo voi la supporta?

Grey 7
01-06-2007, 14:08
ho messo sti driver e non ho avuto fin'ora nessun problema..inoltre su prey ho notato dei buoni miglioramenti come scritto delle release notes. é cmq chiaro che non sono questi i famosi driver che si aspettavano i possessori della hd2900xt ;)

WarDuck
01-06-2007, 14:14
secondo me queste schede ati sono state progettate esclusivamente per risolvere in hardware le istruzioni directx10, mentre le directx9 sono in qualche modo "quasi emulate" a livello software e questo spiega le prestazioni allineate con la radeon x1950.

Le DX9 su Vista sono emulate effettivamente da un layer intermedio, tant'è che prende il nome di DX9L mi pare.

WarDuck
01-06-2007, 14:15
ho messo sti driver e non ho avuto fin'ora nessun problema..inoltre su prey ho notato dei buoni miglioramenti come scritto delle release notes. é cmq chiaro che non sono questi i famosi driver che si aspettavano i possessori della hd2900xt ;)

E' normale, ci vorrà del tempo affinché escano drivers maturi... cioè alla fine sti drivers sono usciti 10 giorni dopo il lancio ufficiale.

WarDuck
01-06-2007, 17:04
Messi ora i 7.5... nn vanno con la risoluzione di 1440*900@60hz su porta DVI col mio monitor, pare che sballi le frequenze orizzontali...

Il bello è che a 75Hz va, ma il monitor nn so neanche se la regge sta frequenza (infatti sulla porta DVI consigliano 60Hz).

Arrex2
01-06-2007, 17:18
mi mancano le opzioni dell'antialiasing!! E' normale? Ho una Mobility x1600. L'AA adattivo c'e'... come pure tutto il resto... l'AA normale e' grayed out! :-(

manga81
01-06-2007, 19:25
i mobility escono fra qualche giorno?

xMetalmorphx
01-06-2007, 19:52
ho un radeon 9250, ho dovuto downgradare i driver perchè non mi riconosceva 1680*1050 come risoluzione, questa versione secondo voi la supporta?

ermh... a quanto ne so io avevano smesso di fare i driver per sta scheda grafica (la possedevo anche io) dal novembre 2006 =) :mc: , quindi dagli 6.11 se nn sbaglio! (se sbaglio Scoreggetemi :stordita: :stordita: :stordita: ) cmq mi sembra strano che te li faccia installare lo stesso!

nrk985
02-06-2007, 00:45
ma sarà possibile che non ho ancora visto niente riguardo a stalker?
eppure i possessori di ATI si lamentano...

riv76
02-06-2007, 02:14
x1950pro su Vista x64: non potevo assolutamente toccare i clock della gpu ne delle ram perchè era un continuo lampeggio dell'lcd...ora con i 7.5 ho usato l'utility per l'auto overlock con successo e mi ha cloccato la scheda a 621 e 790! finalmente....e io che fino ad ora pensavo fosse colpa dell'hardware...

Lalloso
03-06-2007, 20:06
ciao raga,
tutte le volte che escono i nuovi driver ho sempre un dubbio, se installarli con il Control Center ATI oppure installare quelli snelli senza control center e installare ATI Tool il programmino non ufficiale per controllare ventole ecc...
Consigli? ^_^

Paskyno
06-06-2007, 22:01
Praticamente dovrei cancellare i vecchi mettere i nuovi

7stars
07-06-2007, 09:25
Raga è nromale che accada tutto cio!! Le schede video non appena uscite danno sempre un sacco di problemi... ho una 7950 GX2 - XXX e ormai è più di un anno che aspetto di vedere risultati concreti ma nulla.
Raptor perdonami ma non capisco alcune cose:
1)cosa c'entra la 7950 in questo thread?
2)come è possibile che tu non sia contento delle prestazioni di una 7950gx2?
3)hai mai fatto un'installazione decente da zero del sistema operativo invece di fare tutte quelle belle mescolatine di drivers??