PDA

View Full Version : NTRLD ?


Joele1965
01-06-2007, 07:26
Scusate ieri sera ho avviato il Pc ed è apparsa questa scritta ?

come mai ?

che devo fare ?

minneapolis
01-06-2007, 09:09
A parte che dovrebbe essere NTLDR invece di NTRLD, non ho capito che scritta ti appare: "NTLDR ?" e basta? Xp si avvia?

Joele1965
01-06-2007, 09:46
A parte che dovrebbe essere NTLDR invece di NTRLD, non ho capito che scritta ti appare: "NTLDR ?" e basta? Xp si avvia?

Scusa hai ragione ma son poco competente,
no appare quella scritta sullo schermo nero e dice premere CTRL ALT CANC
x riavviare il computer ma poi torna allo stesso punto sopra, e non so avviarlo
diversamente
Grazie

minneapolis
01-06-2007, 09:51
NTLDR e' uno dei file fondamentali per l'avvio di Xp. Hai installato qualche altro sistema operativo prima di riscontrare questo errore? Hai aggiunto un'hard disk o partizionato il disco esistente?

Joele1965
01-06-2007, 10:07
NTLDR e' uno dei file fondamentali per l'avvio di Xp. Hai installato qualche altro sistema operativo prima di riscontrare questo errore? Hai aggiunto un'hard disk o partizionato il disco esistente?

Ma ho installato xp su un Hd da 40gb ma sino alla sera prima tutto era OK
poi ho spento.
alla riaccensione mi ha dato questo problema, pensavi di aver messo male il Jumper dell'HD da 40 gb che è il master invece è corretto.
La cosa strana è che se il cavo che collega l'Hd master 40gb
e lo slave (Hd da 200gb) lo inverto cioè prima inserisco il 200 e poi il 40 funziona tutto OK.
come è possibile se sull HD da 200gb ci sono solo fotografie e film nessun s.o. installato ?
Grazie

minneapolis
01-06-2007, 10:35
Bene, il file NTLDR c'e' e non e' corrotto.
Evidentemente invertendo l'ordine del cavo con il quale colleghi l'hard disk, il pc cerca sul disco da 200 gb i file di avvio che, logicamente, non trova.
Non e' che forse hai cambiato qualche impostazione nel bios indicando come disco di avvio quello da 200 gb?

Joele1965
01-06-2007, 10:50
Bene, il file NTLDR c'e' e non e' corrotto.
Evidentemente invertendo l'ordine del cavo con il quale colleghi l'hard disk, il pc cerca sul disco da 200 gb i file di avvio che, logicamente, non trova.
Non e' che forse hai cambiato qualche impostazione nel bios indicando come disco di avvio quello da 200 gb?

No forse non mi sono spiegato bene

il cavo l'ho invertito solo dopo che mi è apparso quell'errore così per provare
il so. è sull'HD da 40gb ed è all'avvio di quello che mi dà quel problema,
il giorno primo c'ho lavorato tranquillamente.....

minneapolis
01-06-2007, 11:12
Non saprei cosa dirti... e' strano che, senza cambiare niente, d'improvviso ti abbia dato quel messaggio su NTLDR.

Comunque, se invertendo il cavo come hai fatto, tutto funziona lascerei tutto come e' :)

Baltico
01-06-2007, 11:14
fai un chkdsk :)

start -> esegui -> chkdsk c: /v /x /r

;) sositutisci a c la lettera dell'unità

Joele1965
01-06-2007, 11:27
fai un chkdsk :)

start -> esegui -> chkdsk c: /v /x /r

;) sositutisci a c la lettera dell'unità


Quindi faccio un esegui e poi digito questo comand ? C: /v/x/r

Cosa Vuol dire sostituisci la lettera dell'unità ?

Grazie in anticipo

Baltico
01-06-2007, 11:33
ad esempio, se hai il sistema operativo su D: devi scrivere

chkdsk d: /v /x /r


[p.s se lo esegui su una partizione attiva devi riavviare]

Joele1965
01-06-2007, 13:11
ad esempio, se hai il sistema operativo su D: devi scrivere

chkdsk d: /v /x /r


[p.s se lo esegui su una partizione attiva devi riavviare]

Vedi stò Fondendo

Il groossooooooo problema è che non avvia

e il s.o. è su J : (a riuscire ad avviarlo )

Khronos
01-06-2007, 13:22
joele. hai troppe lacune in questo campo, non possiamo aiutarti così tanto senza che tu abbia vicino qualcuno che almeno sappia interpretare bene quello che ti diciamo...

Joele1965
04-06-2007, 08:11
joele. hai troppe lacune in questo campo, non possiamo aiutarti così tanto senza che tu abbia vicino qualcuno che almeno sappia interpretare bene quello che ti diciamo...

Scusa Kronos capisco.....saresti così tollerante e gentile se avessi un attimo per rispondermi?

Sai ho scollegato l'HD slave ( 200Gb), ed ho lasciato inserito solo il master che è stato configurato come Disco J:(40Gb)
e tutto si è acceso normalmente poi ho rispento e rigollegato l'HD da 200Gb
ho riacceso e tutto funziona correttamente mah vai a sapere.....

Una cosa (delle tante) però che non mi è chiara è :
nei due HD da 40gb ho lo stesso s.o. un HD lo tengo di scorta (diciamo il J:)
ma come mai :
in uno (C:) il sistema entra direttamente al desktop senza chiedere la password (tra l'altro visionando ho visto che cè solo un account il mio non esiste un administrator)
e nel 2° (J:) mi entra però sistematicamente come administrator (poi clicco su disconnetti ed entro con il mio nome) ed in questo so. esistono 2 account il mio come sopra + l'administrator
è possibile fa sì che il so. anche in questo HD (J:) non abbia l'administrator oppure entri direttamente senza la richiesta della password sino al desktop
con il nome utente ?

Scusa per la rottura
Grazie

Khronos
04-06-2007, 08:17
pannello di controllo -> Account utente.
guarda se da li riesci a capirci qualcosa sul perchè l'administrator si logga subito senza dirti niente. prova a fare un'altro account admin, per esempio.