PDA

View Full Version : Portatili con Linux forse presto sugli scaffali


Fugazi
01-06-2007, 00:19
Taipei (Taiwan) - Sulla scia della recente iniziativa pro Linux di Dell, che ha visto l'introduzione sul mercato USA di desktop e laptop basati su Ubuntu, diversi produttori taiwanesi di PC si preparano ad introdurre portatili con Linux pre-installato.

L'indiscrezione arriva da DigiTimes.com (http://www.digitimes.com/systems/a20070531PD209.html), secondo il quale Asus e altre sue connazionali stanno lavorando insieme a Novell alla progettazione di PC portatili con SUSE Linux di serie. Sempre stando alle fonti, i primi sistemi di questo tipo dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell'anno e portare il marchio di uno dei principali produttori taiwanesi: se si tratti di Asus o di un suo concorrente al momento non è dato sapere.

Va detto che in passato già altri produttori, asiatici e non, hanno sperimentato la vendita di sistemi desktop e portatili Linux-based: nella maggior parte dei casi, però, le vendite sono state piuttosto deludenti, per lo meno sui mercati occidentali. Ciò non ha fermato Lenovo, lo scorso anno, dal fornire agli utenti la possibilità di ordinare alcuni modelli di ThinkPad con SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) 10.

Nell'industria nessuno si illude che Linux desktop possa diventare una piattaforma mainstream in tempi brevi, ma oggi iniziative come quella di Dell e Lenovo vengono viste da analisti e investitori con più fiducia e interesse rispetto a quanto accadeva solo pochi anni fa.

La lenta marcia di Linux verso il mercato desktop, specie quello aziendale, è partita dai mercati emergenti, dove il software open source trova notoriamente il suo terreno più fertile. Ma non va sottovalutato il settore scolastico, che con molti anni di ritardo rispetto a quello accademico sta progressivamente avvicinandosi alle piattaforme aperte.

Proprio di recente lo Unified School District di San Diego, il secondo distretto scolastico più grande della California, ha firmato un contratto con un fornitore locale di computer per l'acquisto di un imprecisato numero di notebook Lenovo basati su SLED 10. Il contratto è parte di un'iniziativa, chiamata Always-On Learning Initiative, con cui le autorità di San Diego desiderano fornire PC portatili e software agli studenti della scuola secondaria.

Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2011275&r=PI)

GlenTux
02-06-2007, 10:00
Ottima Notizia !
Linux RuleZ !!!
;)

ozeta
02-06-2007, 17:57
l'unica buona notizia è, si spera, che avremo un parco driver sviluppati un pelino meglio....


si spera......:D

e non mi farebbe schifo eseguire photoshop o dreamweaver su linux :D :D

pfinet
02-06-2007, 18:17
Taipei (Taiwan) - Sulla scia della recente iniziativa pro Linux di Dell .....

Fonte: Punto Informatico

[OT] ma che razza di trolloni girano su Punto Informatico? ogni volta che vado a leggere i commenti vedo di quelle sparate... (sapevate che adesso quelli che usano linux si chiamano 'cantinari'?)
mi chiedo cosa spinga certa gente a scrivere idiozie come questa:

ormai e' la resa dei conti, prima avevate la scusa dello scarso supporto, ma adesso che c'e' hardware ufficialmente supportato che vi inventerete per giustificare il fatto che alla gente fa schifo linux?Questi fanatici sono convinti che la gente comprerà i portatili con Linux per usarci Linux.. ehhh! Quando poi anche loro sanno benissimo che chi li comprerà chiamerà l'amico esperto di turno a farsi installare la copia pirata di XP o Vista e così avrà risparmiato i soldi della licenza che normalmente si pagano sui portatili per forza di cose.. ehhh!si, se sono io il tuo amico esperto, altro che installarti xp craccato, ti mando affanc**lo...:rolleyes:

lele980
03-06-2007, 11:45
l'unica buona notizia è, si spera, che avremo un parco driver sviluppati un pelino meglio....


si spera......:D

e non mi farebbe schifo eseguire photoshop o dreamweaver su linux :D :D

ahia!!

questa è una brutta notizia per me che stavo facendo un pensierino ad ubuntu 7.04

se programmi come photoshop e dreamweaver non vanno è inutile anche solo provarlo, siccome sono come il pane per me, assieme a flash

eppure wundows vista non mi piace proprio

Artemisyu
03-06-2007, 11:47
e non mi farebbe schifo eseguire photoshop o dreamweaver su linux :D :D

a me si :)

ozeta
03-06-2007, 12:03
ahia!!

questa è una brutta notizia per me che stavo facendo un pensierino ad ubuntu 7.04

se programmi come photoshop e dreamweaver non vanno è inutile anche solo provarlo, siccome sono come il pane per me, assieme a flash

eppure wundows vista non mi piace proprio

con wine dreamweaver e flash mx vanno, sotto emulazione ovviamente. Io però non ho mai provato.

L'unica tecnica ad oggi disponibile per usare con compatibilità massima i programmi windows su linux è creare una macchina virtuale windows...:mc:


a me si :)

e per quale motivo? :O


se avessi tutti i miei programmi di grafica e di webdesign su linux, windows lo dimenticherei :D

Artemisyu
03-06-2007, 12:11
e per quale motivo? :O

Software chius prodotti da aziende troppo potenti che girano su un sistema Linux costituirebbero, alla lunga, un deterrente in possesso di queste aziende per poter guidare lo sviluppo di Linux, limitandone la sua libertà, verso la direzione a loro più comoda.

E' importante che l'uso di Linux in ambito commerciale rimanga incentrato sulla possibilità per le aziende di utilizzare e vendere piattaforme libere per abbassare i propri costi e migliorare il proprio prodotto.

Un potente produttore di software proprietario che si affacci a Linux non perchè è libero, ma perchè è diffuso, non fornisce alcuna garanzia sul fatto che gli interessi Linux in quanto prodotto libero, e, di conseguenza, non fornisce alcuna garanzia sulla possibilità si usare il suo potere per ottenere quello che vuole.

Fugazi
03-06-2007, 15:55
E' importante che l'uso di Linux in ambito commerciale rimanga incentrato sulla possibilità per le aziende di utilizzare e vendere piattaforme libere per abbassare i propri costi e migliorare il proprio prodotto.

Un potente produttore di software proprietario che si affacci a Linux non perchè è libero, ma perchè è diffuso, non fornisce alcuna garanzia sul fatto che gli interessi Linux in quanto prodotto libero, e, di conseguenza, non fornisce alcuna garanzia sulla possibilità si usare il suo potere per ottenere quello che vuole.

Non dimenticare che le aziende puntano al fatturato, rilasciare un prodotto con licenza open non è proprio il modo migliore per guadagnare, soprattutto dopo aver speso cifre apocalittiche per lo sviluppo (basta vedere giochi tipo WoW, costato quasi 30 milioni di $).

Purtroppo temo che se vogliamo applicazioni professionali (vedi Photoshop, Autocad, 3DStudioMax....) ci dobbiamo cuccare soft commerciale.....
mi sa che nessuna comunità è in grado di competere con le risorse di Autodesk, Adobe & C.

Daniel_tex
06-06-2007, 12:03
Io...3DStudioMax.....lo cambierei con BLENDER....the best! gli altri non l' ho mai usati per fare cose particolari o professonali....quindi nn posso dare un opinione. Cmq....linux su poratili o pc nn è male.....forse le Case svilupperanno software pro anche per linux!

pfinet
06-06-2007, 14:30
Non dimenticare che le aziende puntano al fatturato, rilasciare un prodotto con licenza open non è proprio il modo migliore per guadagnarenon è detto, anzi in un regime di monopolio è il modo migliore per le nuove software house per bucare il mercato.

se produci un programma, CAD per esempio, chi vuoi che lo compri? nessuno lo prende in considerazione, c'è gia AutoCAD (o quello che è) che è il must, perche dovrebbero guardare il tuo?

beh, se è open e free un motivo ce l'hanno.

e tu ci guadagni fornendo assistenza, sulla vendita di mauali, sulla produzione a pagamento di features a richiesta dai clienti.
ci guadagni meno che non vendendolo direttamente, pero almeno vendi qualcosa.

Xspazz
06-06-2007, 20:17
Il punto non è affatto AutoCAD o Dream Weawer o chicchessia. Secondo me la notizia fondamentale è che venderanno portatili con Linux a bordo. Questo, e solo questo, è il punto.

Significa che qualcosa si muove e se io, utente Linux, ho bisogno di un portatile, so che almeno alcuni modelli, fra la pletora degli stessi in commercio, sono compatibili col mio OS d'elezione. Questa è una BUONA notizia ^__^ per il resto beh... vedremo.

O no?

Xspazz

Fugazi
06-06-2007, 21:05
Dipende quanto venderanno, se nessuno li compra diventa la scusa per affossare Linux.